Mongolia - Informazioni pratiche
In questa sezione del sito vogliamo dare informazioni turistiche relative a tutti i Paesi dove organizziamo viaggi.
Si tratta di informazioni geo-politiche, culturali, religiose, climatiche, sanitarie e legate alla sicurezza.
Inoltre, si possono trovare utili informazioni di carattere più pratico come la copertura della rete di telefonia mobile,
il tipo di rete elettrica, il tipo di abbigliamento consigliato.
Prima di comprare un viaggio vi suggeriamo di consultare questa sezione.

Mongolia
Governo :
Repubblica parlamentare
Superficie (Km2) :
1.566.500
Popolazione :
2.600.000 abitanti (tasso di crescita demografica 1,5%)
Gruppi etnici :
85% mongoli (khalkha è l'etnia predominante), 7% tatari (dei quali i kazaki sono il gruppo principale), 4,6% tungusi, 3,4% cinesi, russi e altri
Lingue :
Mongolo (uff.), turco, russo e cinese
Religioni :
96% buddhista tibetana (in particolare lamaista), 4% musulmana (nel sud-est), sciamanica, cristiana
Capitale :
Ulaan Baatar (804.200 abitanti)
Moneta :
Tughrik MNT)
Fuso orario :
GMT+8:+7h (rispetto all'ora solare italiana); +7h (rispetto all'ora legale italiana)
Documenti validi :
Passaporto con validità minima di 6 mesi. È possibile guidare se in possesso di patente internazionale.
Visto :
Obbligatorio, rilasciato dal consolato onorario di Mongolia, con sede a Trieste. Il passaporto deve avere due pagine contigue libere.
Particolari divieti :
È vietato esportare pezzi di valore archeologico e/o culturale. Pene severissime per chi fa uso di droghe.
Carte di credito :
Sono accettate American Express, VISA e Master Card. Potrete utilizzare le carte in alcuni alberghi e presso gli uffici delle compagnie aeree della capitale.
Clima :
Molto piacevole da giugno a settembre. Tra la metà di ottobre e la metà di maggio il clima è caratterizzato da frequenti ed improvvise tempeste di neve e da temperature rigide in grado di bloccare i sistemi di trasporto. I mesi più indicati per visitare il deserto del Gobi vanno da agosto a ottobre, quando le temperature non sono troppo elevate.
Telecomunicazioni :
Prefissi: dall' ltalia 00976; per l'Italia 0039 Copertura mobile, voce e dati: sì Mobicom GSM 900 Unitel GSM 900
Elettricità :
230V 50Hz. Spine di tipo C (europea a 2 poli) ed E (francese a 3 poli). Possono esserci anche di frequente interruzioni di energia anche nelle principali città. Può mancare l'acqua calda in primavera/estate anche per lunghi periodi.
Salute :
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Raccomandazioni: consumare acqua e bibite in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio, verdura e cibi cotti. Data la difficoltà di reperimento di medicinali occidentali, si suggerisce di partire con una scorta adeguata alle proprie eventuali necessità.
Cosa mettere in valigia :
Abiti caldi anche in estate per le notti nel deserto; in inverno vestiti pesanti contro freddo, vento e pioggia; cappello, occhiali da sole, scarpe comode, farmacia da viaggio, torcia, borraccia, collirio, filtro per acqua (difficile troverete acqua potabile se non in bottiglia).
Le nostre proposte
Viaggi su misura
Mongolia - Esperienza emozionante con una famiglia nomade
Per vivere appieno la cultura, gli usi e le tradizioni della mongolia, l’esperienza di essere ospitati da una famiglia nomade mongola è un’esperienza imparagonabile. Vivendo a stretto contatto con loro e collaborando nelle attività di tutti i giorni puoi calarti nella loro quotidianità e assaporare le emozioni di un viaggio unico alle quali poter aggiungere quelle relative alla visita delle altre bellezze della Mongolia.
Mongolia - L'impero di Gengis Khan e il deserto del Gobi
Il mitico impero di Gengis Khan ha lasciato intatto il suo fascino rappresentando una delle maggiori attrazioni del viaggio in Mongolia. Attraversando le steppe mongole e le dune del deserto del Gobi, la Mongolia va scoperta con un viaggio spartano che ti conduce dalla città di Ulaanbaatar sul fiume Tuul a Baga Gazriin Chuluu, meta di pellegrinaggio, proseguendo fino alle maestose Khongoriin Els, dune di sabbia alte fino a 220 metri e larghe fino a 12 chilometri.
Mongolia - Trekking a cavallo sulle orme di Gengis Khan
La Mongolia da scoprire facendo trekking a cavallo è un’esperienza sensazionale che ti porta ad esplorare i luoghi più significativi legati alla vita di Gengis Khan. Sul dorso del tipico cavallo mongolo, con testa grande, corporatura robusta e zampe forti ed in grado di percorrere fino a 10 chilometri senza fermarsi, ci si immerge nella natura selvaggia del Paese e si entra a stretto contatto con la popolazione nomade. La cultura e la storia di Gengis Khan si prestano agli amanti dei cavalli in un viaggio davvero unico e indimenticabile.
Mongolia - Vulcani, laghi e la natura selvaggia del Nord
La natura della Mongolia del Nord ti consente di calarti totalmente in atmosfere piene di fascino che prendono forma dalla steppa confinante con la Siberia russa costellata da numerosi laghi di diverse dimensioni, tra i quali il famoso Khovsgol, prima di giungere al Lago Terkhiin Tsagaan. La cultura della popolazione mongola emerge dall’incontro con gli Tsaatan, il popolo delle renne, prima di far visita al Parco Nazionale dei Monti Khustai dove poter ammirare da vicino i cavalli selvatici. Il patrimonio naturale della Mongolia consente anche di rilassarti godendo delle proprietà curative delle acque termali di Tsenker Hot Spa.
Viaggi di lusso
Mongolia - Luxury camp nel deserto del Gobi: Three Camel Lodge
Nel cuore del deserto del Gobi in Mongolia sorge il Three Camel Lodge, un campo di lusso situato in un’area riconosciuta come “Riserva della Biosfera” dall’UNESCO dove sono ospitate le ultime rarissime specie endemiche esistenti in Mongolia. Il lodge è totalmente eco-sostenibile dato che è alimentato a vento e sole. Soggiornare nel Three Camel Lodge consente inoltre di conoscere da vicino usanze e tradizione del deserto grazie allo staff della struttura fortemente radicato al territorio del Gobi.
Archivio dei viaggi speciali pronti
Viaggio in Mongolia per il festival delle Aquile con Azonzo Travel
Un viaggio organizzato in Mongolia, la “Terra del cielo blu”, in occasione del Festival delle Aquile, per conoscere da vicino i popoli nomadi kazaki dei Monti Altai.
Viaggio in Mongolia con Azonzo Travel
Un viaggio per conoscere la terra di Gengis Khan e il suo antico impero attraversando steppe infinite, il deserto del Gobi e la capitale Ulaanbaatar.
Viaggio in Mongolia per il Tsagaan Saar, il capodanno mongolo, con Azonzo Travel
Un’occasione imperdibile per celebrare una delle più importanti feste tradizionali mongole insieme ai popoli nomadi, conoscerne i loro rituali e ammirare i magnifici paesaggi della steppa.
Viaggio in Mongolia per il Festival dei Cammelli con Azonzo Travel
Un’opportunità straordinaria per entrare in contatto con i popoli nomadi del Gobi del Sud e conoscere le loro antiche tradizioni
Azonzo in Mongolia
Un viaggio nell’antico impero di Gengis Khan, la “Terra del cielo blu”, in occasione del celebre festival del Naadam.