Viaggio invernale in Norvegia, Isole Lofoten e Vesteralen




Un viaggio per ammirare la natura artica norvegese
Proponiamo un viaggio in Norvegia alla scoperta dei luoghi e delle attività invernali più affascinanti della Norvegia del Nord, dalle isole Lofoten a Evenes passando per le mitiche terre lapponi.
Descrizione
Questo itinerario inizia a Tromsø, città remota ma vivace e caratterizzata da tipiche costruzioni colorate, da cui si raggiunge il Polar Park per poter ammirare i più grandi predatori della regione Artica. Si continua sulle Isole Lofoten, un contrasto di ripide vette e villaggi di pescatori dove si visita un museo vichingo. Durante la notte è possibile avvistare il fenomeno dell’aurora boreale. Si continua poi con una breve navigazione fino alle Isole Vesteralen dove si visita un allevamento di renne e si entra in contatto con il popolo Sami. Infine si ritorna a Tromso. Un tour nel nord di questo Paese per vivere la magia delle luci d’inverno e per ammirare la bellezza di paesaggi mozzafiato.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Tromsø
Partenza dall’Italia per Tromsø,
all’arrivo trasferimento libero (trasferimento organizzato disponibile con
supplemento indicato a parte) e sistemazione presso l’hotel Clarion Collection
Aurora o similare. Tromsø, la “Porta
dell’Artico” si trova 320 km a nord del Circolo Polare Artico. Tempo libero a
disposizione per attività a proprio piacimento e per visitare in modo autonomo
la cittadina con la sua Cattedrale Artica a forma di Iceberg, le stradine della
città vecchia, punteggiata da numerose casette in legno di diversi colori. Pernottamento
in hotel.
Giorno 2
Tromsø – Polar Park – Svolvaer (B) 425
km
Prima colazione, partenza verso
Bardu e visita del Polar Park, dove
è possibile ammirare i più grandi predatori della regione Artica: la lince, il
lupo grigio ed il ghiottone, ma anche altri animali come l´alce, la renna e la
volpe artica. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio si raggiungono le
isole Lofoten, dove in inverno il
tempo cambia rapidamente e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi
giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti. Arrivo a Svolvær, la «capitale delle Lofoten»
che con circa 4600 abitanti è la cittadina piú popolata dell’arcipelago.
Sistemazione presso l’hotel Thon Lofoten o similare, pernottamento.
Giorno 3
Svolvaer – Isole Lofoten (B)
Prima colazione e giornata
dedicata alla scoperta delle Isole
Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare.
Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena
lunga 150km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potrete ammirare
pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca
del merluzzo, il quale viene poi essiccato all’aperto per creare lo
Stoccafisso, esportato in grandi quantitá anche in Italia. Ma le Lofoten sono
anche ricche di storia, cultura e folklore. La visita degli antichi villaggi di
pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista
storico-culturale. Successivamente, visita al museo Vichingo Lofotr. Il museo
sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Qui è
stato ricostruito un tipico insediamento vichingo, dove si potrà apprendere di
più sulla storia, la cultura e le tradizioni di questi popoli leggendari. Dopo la
cena libera, si effettua un’emozionante caccia all’Aurora Boreale con un accompagnatore esperto. Rientro in hotel e
pernottamento.
Nota: La visione dell’Aurora boreale non è
garantita.
Giorno 4
Svolvaer – Isole Vesteralen –
Harstad (B) 240 km
Prima colazione e partenza per le
Isole Vesteralen, un arcipelago
meraviglioso situato a nord delle Lofoten. Si effettua una breve navigazione in
traghetto da Fiskebøl a Melbu, per poi attraversare le isole di Hadseløya e
Langøya ancora tra montagne innevate, ponti e piccoli villaggi, fino a
raggiungere Sortland. Qui si visita un allevamento di renne, dov’è possibile conoscere la cultura del popolo Sami,
ascoltando i loro canti tradizionali seduti attorno al fuoco all’interno di una
Lavvo (tipica tenda Sami). Successivamente, si prosegue con una breve
navigazione da Flesnes a Refsnes, per poi continuare verso Harstad. Arrivo e sistemazione
presso l’hotel Scandic Harstad, o similare, e pernottamento.
Giorno 5
Harstad – Tromsø (B)
Prima colazione e partenza in nave
veloce per Tromsø (alle 07:00 o alle
16:15, in caso di partenza al mattino la colazione sarà al sacco). All’arrivo
trasferimento presso l’hotel Clarion Collection Aurora o similare. Possibilità
di effettuare delle escursioni facoltative serali come la crociera con cena a
base di pesce fresco, alla ricerca dell’Aurora Boreale (costo esplicitato a
parte). Pernottamento.
Giorno 6
Tromsø – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e successivo trasferimento libero (trasferimento
organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) in aeroporto in tempo
utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Date di partenza: 6 dicembre 2023; 25 gennaio; 1, 8, 15, 22 e 29
febbraio 2023; 7, 14, 21 e 28 marzo 2024
Prezzi
-Quota di partecipazione: euro 1.350,00 a persona in camera doppia
-Supplemento sistemazione camera singola: euro 450,00
-Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: euro 1.150,00 in terzo letto aggiunto, in camera condivisa con due adulti
Supplementi facoltativi:
- Transfer in shuttle bus aeroporto/centro città/aeroporto: euro 30,00 a persona a tratta
- Transfer privato aeroporto/hotel/aeroporto in taxi (max 2 persone): euro 140,00 a veicolo a tratta
- Husky safari il giorno 1: euro 280,00 a persona
- Safari in motoslitta: euro 350,00 a persona
- Aurora safari in minibus (5-7h) il giorno 5: euro 200,00 a persona
- Crociera con cena alla ricerca dell’Aurora il giorno 5: euro 200,00 a persona
N.B: Le attività facoltative si svolgono in lingua inglese, sono su richiesta e soggette a giorni e orari di apertura e alle condizioni meteorologiche. Alcune delle escursioni richiedono un numero minimo di partecipanti per poter operare; in caso di mancato raggiungimento del minimo l’attività può essere annullata. La conferma definitiva viene fornita tra i 15 e i 30 giorni prima della partenza. La partenza delle escursioni sarà dall'hotel stesso o da un punto vicino a piedi.
-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 150,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti; massimo 40/50 partecipanti
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori, per un totale massimo di 40/50 partecipanti.
N.B L’aurora boreale è un fenomeno naturale la cui visione non è garantita
ATTENZIONE. Per guidare la motoslitta è necessario mostrare la patente di guida.
Per ragioni logistiche e tecniche, l’itinerario può subire delle variazioni nell’ordine delle attività. Qualsiasi modifica apportata non altererà in alcun modo la quantità/qualità dei servizi inclusi nel programma.
N.B: Necessaria carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
La quota comprende:
– Pernottamento in hotel come indicato nel programma
- Prima colazione
– Trasferimenti in bus dal giorno 2 al giorno 4
– Traghetto rapido Harstad – Tromsø
– Traghetti di collegamento
– Ingresso al museo vichingo
– Ingresso al Polar Park
– Caccia all’Aurora Boreale di 4 ore
– Visita allevamento di renne
– Esperienza sulla cultura Sami
– Accompagnatore bilingue parlante italiano e spagnolo
La quota non comprende:
– Voli internazionali (quotazione su richiesta)
– Transfer aeroporto/hotel/aeroporto (costo indicato a parte)
– Pasti non specificati nel programma
– Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
– Escursioni facoltative e non specificate nel programma
– Supplementi facoltativi (costi esplicitati a parte)
– Notti aggiuntive pre/post-tour a Tromsø (su richiesta)
– Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
– Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
– Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
– Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
– Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.
Contratto e Assicurazioni
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni