Header Background
2004 - 2025 in viaggio da 21 anni

Viaggio in Vietnam per persone con disabilità, Ninh Bình


Un itinerario accessibile nel cuore del Vietnam tra le architetture coloniali di Hanoi, i paesaggi carsici di Ninh Bình, Hue, Hoi An e i canali del delta del Mekong, fino alla vivacità urbana di Ho Chi Minh City

Date di partenza libere dal 1 novembre 2025 al 30 aprile 2026

Un itinerario completo tra cultura, natura e tradizioni, pensato per persone con disabilità.

a partire da €2.500,00

Descrizione

Proponiamo un viaggio accessibile in Vietnam, con guida in italiano, alla scoperta dei luoghi più suggestivi del Paese. Si inizia dalla capitale Hanoi, tra quartieri storici, musei e architetture coloniali, per poi raggiungere la regione di Ninh Bình, immersa tra risaie e formazioni carsiche. Si prosegue verso il centro del Vietnam con la città imperiale di Hue e l’antico porto di Hoi An, tra lanterne, risaie e tradizioni artigianali. Il viaggio termina nel sud, con la vibrante Ho Chi Minh City e una giornata di esplorazione nel delta del Mekong.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1
Italia – Hanoi
Partenza dall’Italia per Hanoi, pernottamento a bordo.

Giorno 2
Hanoi
Arrivo in aeroporto, accoglienza e incontro con la guida. Trasferimento con auto accessibile, Toyota Innova o similare, presso il Skylark Hotel 3* (stanza accessibile doppia o twin), o similare. Sistemazione (early check-in soggetto a disponibilità e non incluso, costo esplicitato a parte) e tempo libero a disposizione per riposarsi oppure, per chi lo desidera, possibilità di fare una prima esplorazione del quartiere antico insieme alla guida. Cena libera e pernottamento.

Giorno 3
Hanoi (B)
Prima colazione e partenza per la visita guidata della capitale del Vietnam, che sorge lungo la sponda del fiume Rosso, caratterizzata da lunghi viali, parchi e costruzioni risalenti alla dominazione coloniale, che si fondono in armonia con le architetture tradizionali vietnamite e cinesi. Si inizia con la visita del Quartiere Vecchio, situato attorno al Lago Hoan Kiem, conosciuto anche come “Lago della Spada Restituita”. È possibile effettuare la visita con un tradizionale giro in cyclo, risciò a pedali accessibile. I passeggeri siedono su un sedile rivolto in avanti mentre un conducente pedala da dietro. Visita del tempio Ngoc Son, situato al centro del lago e collegato da un tradizionale ponte. Proseguimento verso nord, nel celebre quartiere delle “36 antiche strade e corporazioni”, cuore storico della città. Ogni via, chiamata “Hang”, è tradizionalmente
legata a un’attività artigianale: via degli argentieri, delle stuoie di cocco, dei dolci e dei fabbri. Nelle viuzze si trovano anche antiche case e templi. Successiva visita al Museo delle Donne che celebra la storia e il ruolo delle donne nei 54 gruppi etnici del Paese. Al termine delle visite rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 4
Hanoi (B)
Prima colazione e successiva continuazione della visita guidata di Hanoi. La giornata inizia con la visita della pagoda Tran Quoc, la più antica della città, conosciuta come il Fiore di Loto, e situata sulle sponde di uno dei grandi laghi della capitale. Si prosegue con la visita del Museo di Etnologia per scoprire usi e tradizioni dei gruppi etnici del paese. Nel cortile del museo si possono ammirare imponenti case comuni della minoranza Banhar. Tempo libero per riposarsi e pomeriggio dedicato alla figura più illustre del Paese: Ho Chi Minh. Il suo corpo è custodito in un imponente mausoleo all’interno del Complesso di Ho Chi Minh e nelle vicinanze si trovano diversi oggetti personali esposti nella sua ex residenza su palafitte. Si prosegue con la visita della One Pillar Pagoda, un insieme di strutture che formano una pagoda sospesa sull’acqua al centro di un lago quadrato. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 5
Hanoi - Ninh Bình (B)
Prima colazione e partenza per Ninh Bình, detta la “Baia di Halong terrestre”, questa regione è celebre per le sue spettacolari formazioni carsiche che si ergono maestose tra risaie verde smeraldo e corsi d’acqua tortuosi, pur essendo molto meno turistica della Baia di Halong. All’arrivo visita del tempio di Hoa Lu, uno dei primi siti imperiali del Vietnam. Proseguimento verso il villaggio di Tam Coc e successiva passeggiata tra le risaie e le maestose montagna. Possibilità di effettuare un giro facoltativo in barca (non incluso, euro 10,00 da pagare in loco), le imbarcazioni non sono adatte alle sedie a rotelle, la guida e l’autista accompagnano sul posto ed è possibile decidere se procedere o meno. Successiva sistemazione presso il Chez Loan 4* (stanza accessibile doppia o twin), o similare. Cena libera e pernottamento.

Giorno 6
Ninh Bình - Hanoi – Hue (B)
Prima colazione e tempo libero a disposizione per riposarsi. Successivo trasferimento in aeroporto ad Hanoi in tempo utile per prendere il volo per Hue. All’arrivo accoglienza, incontro con la guida e trasferimento presso il Saigon Morin Hotel 4* (stanza accessibile doppia o twin), o similare. Sistemazione e tempo libero a disposizione per riposare. Visita guidata alla città antica capitale imperiale del Vietnam, ricca di storia e cultura, situata sulle rive del fiume dei Profumi. È famosa per la sua Cittadella, un vasto complesso fortificato che ospita il Palazzo Imperiale, residenza degli ultimi imperatori della dinastia Nguyen, e numerosi templi, pagode e tombe reali, tutti inseriti nel patrimonio UNESCO. Successivo rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 7
Hue (B)
Prima colazione e inizio della visita guidata di Hue partendo dal mercato di Dong Ba, il cuore pulsante della città, per poi proseguire con la cittadella, costruita seguendo la stessa struttura della Città Proibita di Pechino. Successiva passeggiata nel parco della città imperiale per ammirare le corti interne per poi visitare la Pagoda Thien Mu, uno dei simboli religiosi più importanti del Vietnam. Fondata nel 1601, è la più antica pagoda della città e un luogo carico di spiritualità e leggenda. Il suo nome significa “pagoda della Celeste Signora” e deriva da una leggenda secondo cui una donna vestita di rosso sarebbe apparsa sulla collina annunciando la costruzione di un tempio sacro. Nel pomeriggio visita delle risaie e dei templi nella campagna esterna alla città. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 8
Hue - Hoi An (B)
Prima colazione e mattinata libera a disposizione per riposare o per un’ultima visita della città. Successiva partenza per Hoi An con possibilità di fare una sosta sul mare. All’arrivo sistemazione presso il Mulberry Hotel 4* (stanza accessibile doppia o twin), o similare. Hoi An è una delle città più affascinanti e ben conservate del Vietnam centrale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Situata lungo le rive del fiume Thu Bon, questa antica cittadina era un importante porto commerciale tra il XV e il XIX secolo, crocevia di scambi tra mercanti cinesi, giapponesi, olandesi e indiani. Successiva visita guidata del centro storico della città, un vero e proprio museo a cielo aperto con case in legno, templi cinesi, pagode, case dei mercanti e il celebre ponte coperto giapponese, simbolo della città. Al termine delle visite rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 9
Hoi An (B;L)
Prima colazione e successiva visita delle risaie che si trovano poco fuori dal centro storico e del villaggio di Tra Que, situato lungo un piccolo canale dove sarà possibile ascoltare i racconti di come funzionano i lavori nei campi che vengono fatti ancora con le tecniche tradizionali. Passeggiata lungo i sentieri tra le piantagioni e successiva partecipazione a una lezione di cucina tradizionale. Preparazione del proprio pranzo durante la masterclass culinaria. Pomeriggio libero a disposizione per riposare o per esplorare il centro storico di Hoi An. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 10
Hoi An - isola di di Cam Kim - Hoi An (B)
Prima colazione e successiva partenza per la visita dell’isola di di Cam Kim, una zona poco esterna alla città dove la vita rurale è ancora ben preservata, tra risaie, bufali d’acqua e numerose attività artigianali. Possibilità di vedere come avviene la tradizionale lavorazione del legno e la preparazione degli spaghetti. Successiva partecipazione alla creazione delle tradizionali lanterne tipiche di Hoi An. Tempo libero a disposizione per riposarsi o per esplorare le vie pedonali e le boutique del centro storico. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 11
Hoi An – Danang - Ho Chi Minh (B)
Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto a Danang in tempo utile per prendere il volo per Ho Chi Minh. All’arrivo incontro con la guida locale e trasferimento presso il Liberty GV 3* (stanza accessibile doppia o twin), o similare. Ho Chi Minh City, conosciuta anche con il suo nome storico di Saigon, è la città più grande e dinamica del Vietnam. Situata nel sud del Paese, è un vibrante centro economico e culturale che combina tradizione e modernità. Grattacieli scintillanti si affiancano a templi antichi, mercati affollati e viali alberati risalenti al periodo coloniale francese. Tempo libero a disposizione per riposare e successiva passeggiata per iniziare a conoscere la città. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Nota: È possibile aggiungere un’estensione di 3 notti al mare a Danang in hotel 5* fronte spiaggia (non incluso, costo esplicitato a parte).

Giorno 12
Ho Chi Minh (B)
Prima colazione e successiva visita del Museo dei Resti della Guerra per approfondire il conflitto con gli Stati Uniti dal punto di vista vietnamita. Nel pomeriggio proseguimento della visita della città con la Cattedrale di Notre Dame, costruita con mattoni rosa importati dalla Francia, e l’Ufficio Postale Centrale progettato dal celebre architetto francese Gustave Eiffel. Proseguimento con una passeggiata lungo il viale di Nguyen Hue, il vivace viale pedonale nel cuore del Distretto 1. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 13
Ho Chi Minh - delta del Mekong - Ho Chi Minh (B;L)
Prima colazione e successiva partenza per la visita del delta del Mekong, dove il grande fiume si dirama in una rete intricata di canali, corsi d'acqua e risaie prima di sfociare nel Mar Cinese Meridionale. Conosciuto anche come il "granaio del Vietnam", il delta ospita paesaggi lussureggianti, villaggi galleggianti, mercati sull’acqua e una vita quotidiana profondamente legata all’acqua. Visita di un mercato locale e successiva escursione in barca sul fiume. Pranzo in un hotel con piscina e tempo libero a disposizione per rilassarsi. Rientro a Ho Chi Minh in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 14
Ho Chi Minh (B)
Prima colazione e giornata libera a disposizione per riposare o fare una visita guidata nel quartiere cinese (non incluso, costo esplicitato a parte). Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Nota: È possibile aggiungere un’estensione di 3 notti ai templi di Angkor a Siem Reap in Cambogia (non incluso, costo esplicitato a parte)

Giorno 15, arrivo in Italia

Date di partenza libere dal 1 novembre 2025 al 30 aprile 2026

Prezzi

Quota servizi: euro 2.500,00 a persona in camera doppia o twin

Voli interni Hanoi – Hue e Da Nang - Ho Chi Minh con assistenza: euro 400,00 a persona

Supplemento facoltativo guida in italiano durante il tour: euro 450,00 a persona

Supplementi facoltativi hotel:
- Early check-in a Hanoi il giorno 2 presso il Skylark Hotel 3*, o similare: euro 70,00 a persona
- Upgrade hotel a Hanoi i giorni 2, 3 e 4 presso il Mercure la Gare 4*, o similare: euro 180,00 a persona
- Early check-in a Hanoi il giorno 2 presso il Mercure la Gare 4*, o similare: euro 150,00 a persona
- Upgrade hotel a Ho Chi Minh i giorni 11, 12 e 13 presso il Pullman Saigon Center 5*, o similare: euro 450,00 a persona
- Notte aggiuntiva in hotel a Ho Chi Minh i giorni 11, 12 e 13 presso il Liberty GV 3*, o similare: euro 150,00 a persona
- Notte aggiuntiva in hotel a Ho Chi Minh i giorni 11, 12 e 13 presso il Pullman Saigon Center 5*, o similare: euro 200,00 a persona

Supplemento escursioni facoltative
- Estensione al mare a Danang, tre notti in hotel 5*: euro 1.200,00 a persona
- Estensione a Siem Reap in Cambogia, tre notti, voli esclusi: euro 1.300,00 a persona

Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 250,00 a persona

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 2 partecipanti.

N.B. La persona con disabilità deve essere accompagnata da una persona normalmente abile di sua fiducia

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori

Visto d’ingresso: a partire dal 15 agosto 2023, i cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli, sino a 45 giorni.

N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza

La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Tutti i trasferimenti interni in veicolo accessibile come indicato nel programma
- Pernottamento in hotel e in nave da crociera in cabina accessibile come indicato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Visite, attività e ingressi come specificato nel programma
- Guida locale parlante inglese durante tutto il tour

La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Voli interni Hanoi – Hue e Da Nang - Ho Chi Minh (costo esplicitato a parte)
- Supplementi facoltativi (costi esplicitati a parte)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance e spese personali di ogni genere
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.

Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA

Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.



Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche




 

 


Destinazioni