Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio insolito in Vietnam con Azonzo Travel, partenza mensile


Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.


Un viaggio con crociera nella baia di Halong ed escursioni in bicicletta per scoprire gli angoli più autentici del Vietnam

da novembre 2020 a dicembre 2021

Proponiamo un viaggio organizzato unico alla scoperta del Vietnam, con una crociera nella baia di Halong ed escursioni in bicicletta tra la natura incontaminata e il patrimonio artistico e culturale di questo affascinante Paese.

a partire da 1.600 €

Descrizione

Durante questo viaggio si inizia nella capitale Hanoi, per visitare i suoi edifici storici, degustare piatti tradizionali vietnamiti e assistere ad uno spettacolo di marionette sul fiume. Si prosegue verso la valle di Mai Chau immersa in una natura incontaminata, alla scoperta in bicicletta di villaggi ancora inesplorati, per continuare in crociera nel cuore della Baia di Halong tra risaie, isolotti calcarei e caverne. Si raggiunge Hué in volo per un’escursione sul fiume e un tratto in bicicletta fino ai villaggi rurali tradizionali dove effettuare un massaggio rilassante e poi visitare la Cittadella imperiale fortificata patrimonio Unesco. A Hoi An si respira la magica atmosfera della città vecchia dalle influenze cinesi e si vola su Saigon. Da qui si ha modo di esplorare la città che fu colonia francese, i mercati galleggianti nei dintorni e la vita rurale sul delta del fiume Mekong, assaggiando prodotti locali e navigando tra paesaggi lussureggianti. Un viaggio insolito per viaggiatori alla ricerca di luoghi magici. 

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1: Mercoledì
Italia – Hanoi
Partenza dall’Italia. Pernottamento a bordo.

Giorno 2: Giovedì 
Hanoi (D)
Arrivo ad Hanoi, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto (check in dalle ore 14.00). Tempo libero a disposizione per attività a proprio piacimento. Cena di benvenuto in un ristorante locale, pernottamento

Giorno 3: Venerdì 
Hanoi (B;L)
Prima colazione al mattino presto e partenza per la visita della città capitale del Vietnam, che sorge lungo la sponda del fiume Rosso e il cui nome in lingua locale significa appunto “al di qua del fiume”. È una tipica città francese d’inizio secolo con lunghi viali, parchi e costruzioni risalenti alla dominazione coloniale, che si fondono in armonia con le architetture tradizionali vietnamite e cinesi. Si inizia con la visita esterna del Mausoleo di Ho Chi Minh dedicato al grande liberatore del Vietnam, per proseguire con la sua antica casa in legno costruita sulle palafitte e il suo bucolico giardino, la Pagoda a Pilastro Unico, risalente all’XI secolo. Il Tempio della letteratura è invece dedicato a Confucio e fu costruito nel 1070 per educarvi i principi reali e i figli dei Mandarini insieme ad allievi comuni particolarmente talentuosi; all'interno del tempio si trovano 82 steli che riportano i nomi dei migliori allievi, la loro data e luogo di nascita e la votazione degli ultimi esami. Pranzo in un ristorante locale in cui si ha modo di degustare il tradizionale Cha Ca a base di pesce fritto. Nel pomeriggio si continua con la visita del Museo Etnografico e del Tempio Quan Thanh situato sulle rive del  lago dell’Ovest. Una passeggiata a piedi nel quartiere vecchio di Hanoi, o delle “36 gilde” trasporta il viaggiatore in un labirinto di stradine sempre affollate che ospita negozi, templi e case dalla forma allungata, luogo ideale anche per scoprire la gastronomia locale. In serata si assiste ad uno spettacolo tradizionale di marionette sull’acqua sul fiume Rosso. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 4: Sabato
Hanoi – Mai Chau (B;L) 
Prima colazione e successiva partenza per Mai Chau, una splendida cittadina circondata da montagne e abitata dall’etnia dei Thai Bianchi, che vive in case di legno su palafitte e si dedica alla coltivazione del riso e all’allevamento di pesci. Arrivo previsto verso mezzogiorno e sistemazione in ecolodge, composto da una ventina di bungalow e interamente costruito seguendo i principi dell’eco-sostenibilità. Tempo a disposizione per rilassarsi o fare un bagno in piscina. Dopo un pranzo a casa di una famiglia locale, si parte in bicicletta alla scoperta dei villaggi circostanti, attraversando villaggi isolati e poco battuti dal turismo abitati dalle minoranze etniche Thai, Muong e Tay. Rientro al lodge nel tardo pomeriggio, per assistere ad uno spettacolo di musica popolare e per una degustazione di vino a base di riso. Pernottamento.
Nota: Il trasferimento via terra dura dalle 4 alle 5 ore, a seconda delle condizioni della strada. L’escursione in bicicletta dura dalle 2 alle 3 ore. Per coloro che non intendono effettuare l’escursione in bicicletta, è previsto un servizio di moto-taxi (pagabile in loco)

Giorno 5: Domenica
Mai Chau – Tam Coc Ninh Binh (B;L)
Prima colazione e partenza in direzione di Ninh Binh, più comunemente chiamata “Baia di Halong Terrestre”, riconosciuta patrimonio mondiale dall’Unesco dal 1994, nonché antica capitale del Vietnam intorno al primo millennio, dove si possono visitare i Templi delle Dinastie Re Dinh e Le, risalenti al X secolo. Dopo il pranzo in un ristorante locale, si partecipa ad una biciclettata attraverso i sentieri che si snodano attraverso i villaggi di campagna e le risaie. Successiva partenza per una navigazione di circa 2 ore nella baia di Halong Terrestre a bordo di un sampan, piccola imbarcazione tradizionale dal fondo piatto. Questa zona è caratterizzata da risaie intervallate da formazioni rocciose carsiche e numerose caverne. Al termine della navigazione, trasferimento in hotel, pernottamento.
Nota: Il trasferimento via terra dura dalle 4 alle 5 ore, a seconda delle condizioni della strada. L’escursione in bicicletta dura circa 1 ora. Per coloro che non intendono effettuare l’escursione in bicicletta, è previsto un servizio di moto-taxi (pagabile in loco)

Giorno 6: Lunedì
Ninh Binh – Baia di Halong (B;L;D)
Prima colazione e partenza per Halong, attraversando la regione di Nam Dinh sul delta del fiume Rosso immerso nelle risaie, e famosa per la fabbricazione di sculture religiose in legno. All’arrivo previsto verso mezzogiorno, ci si imbarca sulla giunca collettiva per la crociera nella Baia. Sistemazione in cabina (climatizzata e con bagno privato) e pranzo a bordo. Inizio della navigazione in direzione di 3000 isolotti calcarei, che secondo la leggenda sono il segno del passaggio di un drago venuto dalla montagna. A bordo è possibile degustare deliziosi pasti a base di pesce e frutti di mare, rilassarsi e ammirare paesaggi unici, mentre durante le soste si visitano le grotte e i villaggi galleggianti degli abitanti di Halong. Cena a bordo e pernottamento. 
Nota: Il trasferimento via terra dura circa 3 ore e mezza, a seconda delle condizioni della strada.

Giorno 7: Martedì
Baia di Halong – Hanoi - Hué (B;L)
Prima colazione, si suggerisce un risveglio alle prime luci dell’alba per apprezzare la tranquillità e la magia della Baia. Un momento privilegiato per fare meditazione o un bagno mattutino. Brunch a bordo e continuazione della crociera fino al rientro al porto, per tornare ad Hanoi via terra attraverso le vaste risaie e paesaggi spettacolari. Trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo interno diretto a Hué. All’arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel, resto della giornata a disposizione per attività a proprio piacimento, pernottamento. 
Nota: Il trasferimento via terra dura circa 3 ore e mezza, a seconda delle condizioni della strada

Giorno 8: Mercoledì
Hué (B;L)
Prima colazione e successiva partenza per un’escursione sul Fiume dei Profumi, con una sosta alla Pagoda Thien Mu “della Signora Celeste” fino ad arrivare in un villaggio tipico dove si effettua una gita in bicicletta di circa 2 ore per entrare in contatto con la vita quotidiana degli abitanti. Al termine è previsto un bagno tradizionale con erbe medicinali e un delicato massaggio eseguito da persone non vedenti. Pranzo in riva al fiume. Nel pomeriggio si prosegue con la visita della Cittadella Imperiale, un complesso murato edificato durante il regno della dinastia Nguyen all’epoca dell’impero vietnamita nel XIX secolo, ed esteso su una superficie di ben 520 ettari. Fu bombardata dall’esercito Americano e poi parzialmente ricostruita grazie ai finanziamenti di fondazioni private, fino ad entrare nel patrimonio dell’Unesco nel 1993. Al suo interno si possono ammirare templi, ponti, giardini e laghi. Prima di rientrare in città, si visita la Tomba dell’Imperatore Tu Duc, tipico esempio dell’arte tradizionale vietnamita, mentre ad Hué, se possibile, si potrà ricevere la benedizione dei monaci buddisti nella Pagoda di Tu Hieu. Rientro in hotel e pernottamento.
Nota: Per coloro che non intendono effettuare l’escursione in bicicletta, è previsto un servizio di moto-taxi (pagabile in loco)

Giorno 9: Giovedì
Hué – Danang – Hoi An (B;L)
Prima colazione e partenza per Hoi An, attraversando la “Strada Mandarina” che offre splendide viste panoramiche su Danang e le spiagge. All’arrivo, passeggiata in bicicletta in campagna di circa un’ora e mezza, per ammirare il paesino di Cam Thanh e successivamente il villaggio delle verdure di Tra Que, conosciuto per le erbe aromatiche, la menta e il basilico, dove insieme ai coltivatori locali si viene a conoscenza delle tecniche agricole utilizzate. Pranzo con degustazione di specialità regionali come il Tam Huu, un piatto a base di gamberetti, carne di maiale ed erbe aromatiche. Nel pomeriggio rientro ad Hoi An e visita della città vecchia, riconosciuta patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Tra le sue strade sorgono case cinesi risalenti a oltre due secoli fa, insieme al Ponte coperto giapponese, la Casa di Tan Ky e la più antica pagoda della zona, la Pagoda Chuc Thanh costruita da un monaco cinese nel 1454. Rientro in hotel e pernottamento.
Nota: Il trasferimento via terra dura circa 3 ore e mezza, a seconda delle condizioni della strada. Per coloro che non intendono effettuare l’escursione in bicicletta, è previsto un servizio di moto-taxi (pagabile in loco).

Giorno 10: Venerdì
Hoi An – Danang – Saigon (B;L)
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Danang per imbarcarsi sul volo interno per Saigon. All’arrivo, accoglienza e trasferimento in città per la visita guidata. Saigon si caratterizza per i vicoli in stile liberty francese, retaggio del periodo coloniale, e i suoi monumenti più importanti sono il Palazzo della Riunificazione, la Cattedrale di Notre Dame, l’ufficio della Posta Centrale, la via Cartinat e il mercato Ben Thanh. Dopo il pranzo in un ristorante tipico, nel pomeriggio si prosegue con la visita del quartiere cinese di Cho Lon e del mercato Binh Tay. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 11: Sabato
Saigon – Ben Tre – Saigon – rientro in Italia (B;L)
Prima colazione e partenza per Ben Tre, una piccola provincia nel mezzo del Delta del Mekong, la capitale degli alberi di cocco del Vietnam. Grazie a un breve viaggio in sampan, l’imbarcazione tradizionale, si ha modo di scoprire alcune scene di vita quotidiana degli abitanti del Delta come la pesca o il trasporto delle merci. Ci si ferma per visitare una fabbrica artigianale di caramelle alla noce di cocco e una fabbrica locale di mattoni che trasforma e cuoce in imponenti forni l’argilla del Mekong. Dopo una degustazione di noci di cocco e dopo essere sbarcati dal sampan, si prosegue con una passeggiata a piedi nel villaggio di Nh?n Th?nh, dove si degustano frutti tropicali e thé al miele. Dopo una breve visita della campagna circostante a bordo di un tradizionale tuktuk, si sosta per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si sale su un altro tipo di barca per continuare l’escursione immersi in un paesaggio lussureggiante. Al termine, trasferimento all’aeroporto di Saigon per imbarcarsi sul vostro volo di rientro in Italia (il volo di rientro deve essere previsto dalle ore 20/22.00 in poi. In alternativa possiamo prevedere una notte aggiuntiva a Saigon, costo da definire).
Nota: Il trasferimento via terra dura dalle 4 alle 5 ore, a seconda delle condizioni della strada.

Giorno 12: Domenica, arrivo in Italia

N.B. Alla fine del tour in Vietnam è possibile organizzare un’estensione facoltativa per visitare il famoso e spettacolare complesso templare di Angkor, in Cambogia 

Voli interni previsti durante il programma: Hanoi – Hué; Danang - Saigon

Date di partenza: 11 novembre e 2 dicembre 2020; 6 gennaio, 17 febbraio, 31 marzo, 13 ottobre, 3 novembre e 1 dicembre 2021

 


Prezzi


HOTEL 3 STELLE 
Hanoi: Le Carnot o similare
Mai Chau: Mai Chau Ecolodge o similare
Ninh Binh: Hoang Son o similare
Halong: giunca condivisa (cabina con bagno privato) o similare
Hué: Rosaleen o similare
Hoi An: River Green Hoi An hotel o similare
Saigon: Elios hotel o similare
Quota: euro 1.600,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 300,00 

 
HOTEL 4 STELLE

Hanoi: Sunway hotel o similare
Mai Chau: Mai Chau Ecolodge o similare
Ninh Binh: Hidden Charm hotel o similare
Halong: giunca condivisa (cabina con bagno privato) o similare
Hué: Mondial hotel o similare
Hoi An: Vinh Hung Resort o similare
Saigon: Eden hotel o similare 
Quota: euro 1.800,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 400,00


Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria: 80,00 euro a persona
Assicurazioni facoltative annullamento: quotazione su richiesta 

Partenza garantita con minimo 2, massimo 15 partecipanti

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori

N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data
di partenza

La quota comprende:
- Tutti i transfer aeroporto/hotel/aeroporto a destinazione
- Tutti i trasferimenti interni come specificato nel programma 
- Voli domestici Hanoi – Hué; Danang – Saigon in classe economica, tasse aeroportuali incluse
- Pernottamenti in alberghi ed ecolodge, come specificato nel programma
- Pasti come specificato nel programma 
- Guide locali in lingua italiana durante le visite (diverse per le visite al Nord, Centro e Sud) 
- Crociera nella baia di Halong in cabine doppie con bagno privato 
- Escursioni, ingressi e spettacoli come da programma
- 1 borraccia in alluminio che si può riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi (al fine di ridurre la quantità di rifiuti di plastica a sostegno dell’iniziativa Refill not Landfill, «carica non discarica»)

La quota non comprende: 
- Voli internazionali di linea Italia – Hanoi; Saigon – Italia (su richiesta)
- Eventuale camera in early check in e late check out (da definire)
- Supplemento moto-taxi sostitutivo alla bicicletta (pagabile in loco, 10usd per ciascuna escursione)
- Pasti non specificati nel programma 
- Visto Vietnam (costo da definire)
- Soggiorno aggiuntivo a Saigon alla fine del tour (costo da definire)
- Eventuale estensione a Angkor (costo da definire) 
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dalla data della partenza
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus senza annullamento (costo esplicitato a parte)
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo da definire)
- Non è prevista la figura dell’accompagnatore dall’Italia (non prevista)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma

Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali

Scarica il pdf 
con le condizioni contrattuali.

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza 
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza 
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza 
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza 
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto. 

2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento 

Scarica il pdf 
con le condizioni della polizza 
Scarica il pdf con i costi della polizza


3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento 

Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"

Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni