Il tour comincia da Oslo, per poi raggiungere in volo le Isole Lofoten, un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Ci si dirige poi a Lødingen, da cui ci si imbarca sul traghetto per il Tysfjorden. Successivamente, si sale a bordo del treno notturno diretto verso la città storica di Trondheim, attraversando il circolo polare artico tra paesaggi mozzafiato. Il tour prosegue verso Molde, passando per la spettacolare Atlantic Road. Si effettua una crociera sullo spettacolare Geirangerfjord, per poi fare un’escursione a Briksdal, il ghiacciaio su terraferma più grande d’Europa. Si parte poi verso Mannheller, sulle sponde del Sognefjord (il fiordo più lungo della Norvegia), e infine si fa ritorno a Oslo, dove si conclude il tour.
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Oslo
Partenza dall’Italia per Oslo. Arrivo in aeroporto e trasferimento libero in hotel (trasferimento privato disponibile con supplemento), sistemazione presso l’hotel Scandic St. Olavs Pass o similare (check-in a partire dalle ore 15:00). Resto della giornata libera a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2
Oslo – Evenes (B)
Prima colazione e visita guidata della città. Le attrazioni principali includono: visita al FrognerPark che include il complesso scultoreo del famoso artista Vigeland, il Palazzo Reale, residenza ufficiale della famiglia reale norvegese, e il Municipio, celebre per la cerimonia di consegna del Premio Nobel per la Pace. Si prosegue con la Fortezza di Åkershus, un castello medievale che ha protetto Oslo per secoli, e all’Opera House, con il suo tetto inclinato da cui si può ammirare una vista sul fiordo. Nel pomeriggio transfer in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Evenes. Arrivo e trasferimento presso l’hotel Scandic Sortland, o similare. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
Giorno 3
Evenes – Andenes - Evenes (B)
Prima colazione e possibilità di partecipare a un safari di balene ad Andenes, uno dei posti in Europa per poter osservare capodogli e balenottere. Per chi non volesse partecipare, sarà possibile effettuare un tour dell´area visitando i punti panoramici tra cui la spiaggia di Bleik. Nel pomeriggio si potranno godere panorami su fiordi e isole per poi rientrare nuovamente ad Evenes. Cena libera e pernottamento.
Giorno 4
Evenes - Henningsvær - Svolvær (B)
Prima colazione e successiva escursione alle Isole Lofoten, un arcipelago famoso per le sue montagne, fiordi profondi e la storia legata alla pesca. Visita a Henningsvær, un villaggio di pescatori, con case colorate e vicoli stretti. Passeggiata sulla spiaggia di Unstad, nota per il surf artico e i suoi scenari. Durante le visite a Henningsvær si potranno scoprire le tradizioni locali, come l'essiccazione dello stoccafisso, una delle principali industrie dell'arcipelago fin dal tempo dei vichinghi. Arrivo a Svolvær e sistemazione presso l’hotel Scandic Svolvær. Cena libera e pernottamento.
Giorno 5
Svolvær – Vestfjord – Trondheim (B;D)
Partenza in traghetto attraverso Vestfjord dove si effettuerà la colazione a bordo. Arrivo a Fauske, paese noto per le sue cave di marmo e successiva partenza sul treno notturno diretto verso Trondheim. La leggendaria rete ferroviaria del Nordland si estende per 729 km, da Bodø fino alla storica città di Trondheim e attraversa il circolo polare artico, tra montagne e scorci sul mare. Cena e pernottamento a bordo del treno in vagone letto.
Giorno 6
Trondheim – Molde - Kristiansund (B;D)
Sbarco a Trondheim al mattino presto e prima colazione in un ristorante locale. Visita panoramica della città, la terza più grande della Norvegia, con la cattedrale Nidaros, in stile romanico-gotico (visita esterna). Si continua verso Molde, attraversando la spettacolare Atlantic Road, mondo, caratterizzata da ponti spettacolari che collegano piccole isole e isolotti, circondati dal mare. Arrivo a Kristiansund, e sistemazione presso l’hotel Scandic Seilet o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 7
Kristiansund – Geiranger – Skei (B;D)
Prima colazione e partenza verso la rinomata Troll Road, un percorso di circa 2 ore da cui si possono ammirare paesaggi incantevoli. Si prosegue verso Geiranger, patrimonio dell’umanità UNESCO, famoso per le sue cascate imponenti come le Sette Sorelle e la Cascata del Velo della Sposa. Successivamente ci si imbarca su una crociera di circa un’ora sul Geirangerfjord, il fiordo più bello e spettacolare della Norvegia (patrimonio UNESCO), con le innumerevoli cascate che scendono dai lati di alte montagne, dando vita a un paesaggio unico al mondo. e montagne innevate. Proseguimento verso Skei con uno stop panoramico al ghiacciaio Bøyabreen. Arrivo a Skei, sistemazione presso l’hotel Thon Jølster o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 8
Skei – Lavik - Bergen (B)
Prima colazione e partenza verso Mannheller, sulle sponde del Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia. Nel pomeriggio, arrivo a Bergen, l’antica capitale della Norvegia e un importante porto della Lega Anseatica nel medioevo. Successiva visita guidata della città, passando per il quartiere anseatico di Bryggen, con la Chiesa di Maria, la Fortezza di Hakon e il famoso mercato del pesce. Trasferimento e sistemazione presso l’hotel Scandic Bergen City o similare. Cena libera e pernottamento.
Giorno 9
Bergen – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer libero in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia (transfer privato disponibile con supplemento).
Date di partenza: 22 giugno; 6, 19 e 26 luglio; 3, 9 e 17 agosto 2025
Quota servizi: euro 2.450,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 750,00
Supplementi facoltativi:
- Transfer aeroporto/hotel in taxi a Oslo il giorno 1: euro 320,00 a veicolo (da 1 a 4 pax); euro 360,00 a veicolo (da 4 a 7 pax)
- Transfer hotel/aeroporto in taxi a Bergen il giorno 9: euro 250,00 a veicolo (da 1 a 4 pax)
Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 200,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti; massimo 49 partecipanti
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco ad altri clienti italiani per un totale di 49 partecipanti
I dettagli del volo Oslo - Evenes saranno comunicati in seguito. In base all’orario del volo, l'itinerario potrebbe subire modifiche o potrebbe esserci uno scalo
N.B: L´itinerario può subire delle modifiche senza preavviso, per fattori climatici o organizzativi
Si raccomanda di portare con sé massimo una valigia da 20 kg e un bagaglio a mano da 10 kg per passeggero
N.B. Necessaria carta di identità valida per l’espatrio
La quota comprende:
- Volo interno Oslo – Evenes il giorno 2
- Tutti i trasferimenti interni in pullman privato dal giorno 2 al giorno 8
- Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
- Pernottamento in vagone letto sul treno notturno Fauske-Trondheim il giorno 5
- Pasti come indicato nel programma
- Accompagnatore bilingue parlante italiano e spagnolo
- Visita guidata di 3 ore a Oslo
- Crociera di un’ora sul Geirangerfjord
- Trasferimenti in traghetto come specificato nel programma
- Passaggio strada panoramica Atlantic Road
La quota non comprende:
– Voli internazionali (quotazione su richiesta)
– Transfer aeroporto/hotel a Oslo il giorno 1 (costo esplicitato a parte)
– Transfer hotel/aeroporto a Bergen il giorno 9 (costo esplicitato a parte)
– Pasti non specificati nel programma
– Escursioni non specificate nel programma
– Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
– Tutto quanto non specificato espressamente nel programma
– Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
– Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
– Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
– Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni