Viaggio in Norvegia: Isole Lofoten, Vesteralen e Capo Nord (da Oslo)
Un viaggio di 9 giorni alla scoperta della Norvegia
Proponiamo un viaggio in Norvegia per scoprire le Isole Lofoten e Vesteralen, e raggiungere il promontorio di Capo Nord, ammirando lo spettacolare fenomeno del sole di mezzanotte. Guida parlante italiano.
Descrizione
Il tour comincia da Oslo, per poi raggiungere in volo le Isole Lofoten, un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Dopo aver visitato le Isole Vesteralen si arriva a Andenes, la città delle Balene. Dopo una traversata in traghetto per Gryllefjord, si giunge a Tromsø, la porta dell’Artico. Si continua con due brevi navigazioni tra i fiordi, fino a giungere a Honningsvag, da dove si raggiunge il promontorio di Capo Nord, per un’escursione serale. Infine si arriva ad Alta, la città più grande della contea del Finnmark. Un tour in Norvegia per ammirare la bellezza delle Isole Lofoten e Vesteralen, per finire con la regione artica norvegese illuminata dal sole di mezzanotte.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: Sabato
Italia – Oslo
Partenza dall’Italia per Oslo. Arrivo in aeroporto e trasferimento libero in hotel (trasferimento privato disponibile con supplemento), sistemazione presso l’hotel Thon Munch o similare (check-in a partire dalle ore 15:00). Resto della giornata libera a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Domenica
Oslo – Evenes (B;D)
Prima colazione e transfer in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Evenes. Arrivo e trasferimento presso l’hotel Scandic Sortland, o similare. Sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno 3: Lunedì
Evenes – Isole Vesteralen – Isole Lofoten (B;D) 425 km
Prima colazione e, facoltativamente, si ha l’opportunità di partecipare a un safari per l´osservazione delle balene (da prenotare con largo anticipo, costo indicato a parte). Si attraversa parte delle isole Vesterålen,
situate a nord delle Isole Lofoten, osservando magnifici paesaggi, tra le montagne a picco sul mare. Successivamente si inizia a percorrere le Isole Lofoten, arcipelago situato sopra al Circolo Polare Artico. Sistemazione presso l’hotel Thon Lofoten o similare, cena e pernottamento.
Giorno 4: Martedì
Isole Lofoten (B) 270 km
Prima colazione e tour panoramico lungo l’arcipelago delle Lofoten. Le isole hanno una superficie complessiva di circa 1250 chilometri quadrati e, grazie alla calda Corrente del Golfo, godono di un clima molto più mite rispetto ad altre parti del mondo che si trovano alla stessa latitudine. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 5: Mercoledì
Isole Lofoten – Hardstad / Narvik (B) 180 km
Prima colazione e proseguimento fino all´area di Harstad o Narvik, attraversando paesaggi spettacolari. Facoltativamente, in questa giornata è possibile effettuare una crociera sul Trollfjord di circa 3 ore (non inclusa, costo indicato a parte). Sistemazione presso l’hotel Quality Harstad o similare. Cena libera e pernottamento.
Giorno 6: Giovedì
Hardstad / Narvik – Tromsø (B) 310 km
Prima colazione e trasferimento in traghetto (oppure via terra) verso Tromsø. All’arrivo si inizia il tour panoramico con bus privato ed accompagnatore. Tromsø viene considerata come la capitale della Norvegia del Nord e della regione artica norvegese. La città fu fondata circa 200 anni fa, ma i primi insediamenti umani in questa zona risalgono a migliaia prima. Tromsø divenne ben presto il centro per i finimenti nella regione artica, e agli inizi del 1900 fu il punto di partenza per le spedizioni verso l'Artico. Da qui il suo soprannome: "Porta sull’Artico". Sistemazione presso l’hotel QuaIity Saga o similare, cena libera e pernottamento.
Giorno 7: Venerdì
Tromsø – Honningsvåg – Capo Nord – Honningsvåg (B;D) 517 km
Prima colazione e partenza in direzione di Capo Nord. Imbarco per due brevi navigazioni sui fiordi del nord, da Breivikeidet a Svensby e da Lyngseidet ad Olderdalen. Pranzo lungo il percorso. Dopo aver costeggiato il fiordo di Kvænangen, si prosegue verso il cuore della regione artica del Finnmark, dove la presenza dell’uomo è ancora impercettibile, se non per piccoli accampamenti Sami (popolo lappone) e allevamenti di renne che si snodano lungo il rettilineo che percorre la tundra più selvaggia, ai confini dell’Europa continentale. Nel tardo pomeriggio, arrivo ad Honningsvåg e sistemazione presso l’hotel Scandic Nordkapp o similare. Cena e successiva escursione serale al promontorio di Capo Nord per ammirare uno splendido panorama illuminato dal sole di mezzanotte. Rientro in hotel, pernottamento.
Giorno 8: Sabato
Honningsvåg – Alta (B) 220 km
Prima colazione e partenza in direzione di Alta, che con i suoi 20.000 abitanti è la città più grande della contea del Finnmark e ha ricevuto la status di città solamente nel 2000. Qui, da maggio ad agosto, grazie al sole di mezzanotte, ci sono circa 24 ore di luce solare. Arrivo ad Alta e sistemazione presso l’hotel Thon Alta o similare. In questa giornata è possibile effettuare un’escursione facoltativa di circa 2 ore per scoprire la vita, l´anatomia e la storia dei granchi reali e gustare un pranzo a base di granchio reale fresco (attività non inclusa, costo indicato a parte). Cena libera e pernottamento.
Giorno 9: Domenica
Alta – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia. Nota: sono previsti solamente 2 trasferimenti di gruppo in orari prefissati
Date di partenza: 28 giugno; 12 e 26 luglio; 2,9,16 e 23 agosto 2025
Prezzi
Contratto e Assicurazioni
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"