l tour comincia da Oslo, con una visita panoramica della capitale, e Lillehammer, sulle sponde del lago Mjøsa. Si continua alla scoperta dei fiordi con una navigazione sul Geirangerfjord, patrimonio dell´UNESCO, e la tradizionale Chiesa in legno di Lom. Dopo una crociera sul Sognefjord, conosciuto come il Re dei Fiordi, si arriva nella bella città anseatica di Bergen. In volo si parte poi per le Isole Lofoten, un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Dopo aver visitato le Isole Vesteralen si arriva a Andenes, la città delle Balene. Dopo una traversata in traghetto per Gryllefjord, si giunge a Tromsø, la porta dell’Artico. Si continua con due brevi navigazioni tra i fiordi, fino a giungere a Honningsvag, da dove si raggiunge il promontorio di Capo Nord, per un’escursione serale. Infine si arriva ad Alta, la città più grande della contea del Finnmark. Un tour completo in Norvegia per ammirare la bellezza della natura di fiordi, Isole Lofoten e Vesteralen, per finire con la regione artica norvegese illuminata dal sole di mezzanotte.
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: Mercoledì
Italia – Oslo
Partenza dall’Italia per Oslo. Arrivo in aeroporto e trasferimento libero in hotel (trasferimento privato disponibile con supplemento), sistemazione presso l’Anker Hotel o similare (check-in a partire dalle ore 15:00). Resto della giornata libera a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Giovedì
Oslo – Lillehammer – Vinstra (B;D) 250 km
Prima colazione e partenza per la visita guidata della città. Si visitano il parco Frogner, l’insieme scultoreo di Vigeland, il palazzo reale, il Municipio, la fortezza di Åkershus e il Teatro dell’Opera. Pranzo libero e successiva partenza verso Vinstra, con tappa a Lillehammer, situata sulle sponde del lago Mjøsa e famosa
per essere stata la città che ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1994. Arrivo a Vinstra nel tardo pomeriggio, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Thon Skeikampen o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 3: Venerdì
Vinstra – Geiranger – Stryn (B;D) 310 km
Prima colazione e partenza verso Geiranger per una mini crociera sul Geirangerfjord, dichiarato patrimonio dell’UNESCO e caratterizzato da imponenti montagne che si immergono nelle acque del fiordo e numerose cascate che si tuffano dalle pareti rocciose. Si ammirano le due cascate Brudesløret (“velo della sposa”), e De Syv Søstrene (“le sette sorelle”). Durante il tragitto si visita la tradizionale chiesa in legno di Lom. Successivamente, si arriva al Ghiacciaio di Briksdal. Facoltativamente, è possibile partecipare ad un’escursione che porta fino al ghiacciaio a bordo delle troll cars norvegesi (attività non inclusa, costo indicato a parte). Pranzo libero e partenza verso Stryn. All’arrivo, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Stryn oppure l’hotel Thon Jølster o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 4: Sabato
Stryn – Sognefjord – Bergen (B) 315 km
Prima colazione e partenza per Kaupanger, un piccolo villaggio nel cuore della regione dei fiordi, da dove ci si imbarca su una crociera panoramica sul Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia. Si passa inoltre per il Nærøyfjorden, la parte finale e più stretta, dichiarato patrimonio dell´UNESCO. Al termine della crociera, si prosegue verso Bergen. Arrivo nel pomeriggio e visita guidata della città. Si visitano i luoghi più emblematici come il quartiere anseatico di Bryggen, la chiesa di Maria, la fortezza di Hakon e il famosissimo mercato del pesce. Sistemazione presso l’hotel Scandic Ørnen o similare, cena libera e pernottamento.
Giorno 5: Domenica
Bergen – Evenes (B;D)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Evenes. Arrivo e trasferimento (senza assistenza) presso l’hotel Scandic Sortland, o similare. Cambio della guida che si incontra direttamente in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno 6: Lunedì
Evenes – Isole Vesteralen – Isole Lofoten (B;D) 425 km
Prima colazione e facoltativamente si ha l’opportunità di partecipare a un safari per l´osservazione delle balene (da prenotare con largo anticipo, costo indicato a parte). Si attraversa parte delle isole Vesterålen, situate a nord delle Isole Lofoten, osservando magnifici paesaggi, tra le montagne a picco sul mare. Successivamente si inizia a percorrere le Isole Lofoten, arcipelago situato sopra al Circolo Polare Artico. Sistemazione presso l’hotel Thon Lofoten o similare, cena e pernottamento.
Giorno 7: Martedì
Isole Lofoten (B;D) 270 km
Prima colazione e tour panoramico lungo l’arcipelago delle Lofoten. Le isole hanno una superficie complessiva di circa 1250 chilometri quadrati e, grazie alla calda Corrente del Golfo, godono di un clima molto più mite rispetto ad altre parti del mondo che si trovano alla stessa latitudine. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 8: Mercoledì
Isole Lofoten – Hardstad / Narvik (B) 180 km
Prima colazione e proseguimento fino all´area di Harstad o Narvik, attraversando paesaggi spettacolari. Facoltativamente, in questa giornata è possibile effettuare una crociera sul Trollfjord di circa 3 ore (non inclusa, costo indicato a parte). Sistemazione presso l’hotel Quality Harstad o similare. Cena libera e pernottamento.
Giorno 9: Giovedì
Hardstad / Narvik – Tromsø (B) 310 km
Prima colazione e trasferimento in traghetto (oppure via terra) verso Tromsø. All’arrivo si inizia il tour panoramico con bus privato e accompagnatore. Tromsø viene considerata come la capitale della Norvegia del nord e della regione artica norvegese. La città fu fondata circa 200 anni fa, ma i primi insediamenti umani in questa zona risalgono a migliaia di anni prima. Agli inizi del 1900 fu il punto di partenza per le spedizioni verso l'Artico. Da qui il suo soprannome: “Porta sull'Artico”. Trasferimento e sistemazione presso l’hotel Quality Saga o similare. Cena libera e pernottamento.
Giorno 10: Venerdì
Tromsø – Honningsvåg – Capo Nord – Honningsvåg (B;D) 517 km
Prima colazione e partenza in direzione di Capo Nord. Imbarco per due brevi navigazioni sui fiordi del nord, da Breivikeidet a Svensby e da Lyngseidet ad Olderdalen. Pranzo libero lungo il percorso. Dopo aver costeggiato il fiordo di Kvænangen, si prosegue verso il cuore della regione artica del Finnmark, dove la presenza dell’uomo è ancora impercettibile, se non per piccoli accampamenti Sami (popolo lappone) e allevamenti di renne che si snodano lungo il rettilineo che percorre la tundra più selvaggia. Nel tardo pomeriggio si arriva ad Honningsvåg, sistemazione presso l’hotel Scandic Nordkapp o similare. Cena e successiva escursione serale al promontorio di Capo Nord per ammirare uno splendido panorama illuminato dal sole di mezzanotte. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 11: Sabato
Honningsvåg – Alta (B) 220 km
Prima colazione e partenza in direzione di Alta, che con i suoi 20.000 abitanti è la città più grande della contea del Finnmark e ha ricevuto la status di città solamente nel 2000. Qui, da maggio ad agosto, grazie al sole di mezzanotte, ci sono circa 24 ore di luce solare. Arrivo ad Alta e sistemazione presso l’hotel Thon Alta o similare. In questa giornata è possibile effettuare un’escursione facoltativa di circa 2 ore per scoprire la vita, l´anatomia e la storia dei granchi reali e gustare un pranzo a base di granchio reale fresco (attività non inclusa, costo indicato a parte). Cena libera e pernottamento.
Giorno 12: Domenica
Alta – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia.
Nota: sono previsti solamente 2 trasferimenti di gruppo in orari prefissati
Date di partenza: 25 giugno; 9, 23, 30 luglio; 6, 13 e 20 agosto 2025
Quota servizi: euro 3.200,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 900,00
Supplementi facoltativi:
- Transfer aeroporto/hotel in taxi a Oslo il giorno 1 al di fuori degli orari indicati nel programma: euro 320,00 a veicolo (da 1 a 4 pax); euro 360,00 a veicolo (da 4 a 7 pax)
- Transfer hotel/aeroporto in taxi ad Alta il giorno 11 al di fuori degli orari prefissati: euro 140,00 a veicolo (da 1 a 4 pax)
- Escursione troll cars al ghiacciaio Briksdal il giorno 3: euro 50,00 a persona
- Escursione osservazione delle balene il giorno 6: euro 200,00 a persona
- Escursione crociera sul Trollfjord il giorno 8: euro 190,00 a persona
- Escursione con pranzo a base di granchio reale il giorno 11: euro 160,00 a persona
N.B: Le attività facoltative si svolgono in lingua inglese, sono su richiesta e soggette a giorni e orari di apertura e alle condizioni meteorologiche. Alcune delle escursioni richiedono un numero minimo di partecipanti per poter operare; in caso di mancato raggiungimento del minimo l’attività può essere annullata. La conferma definitiva viene fornita tra i 15 e i 30 giorni prima della partenza. La partenza delle escursioni sarà dall'hotel stesso o da un punto vicino a piedi.
Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 250,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti; massimo 49 partecipanti
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco ad altri clienti italiani per un totale di 49 partecipanti
N.B: L´itinerario può subire delle modifiche senza preavviso, per fattori climatici o organizzativi
Si raccomanda di portare con sé massimo una valigia da 20 kg e un bagaglio a mano da 10 kg per passeggero
N.B. Necessaria carta di identità valida per l’espatrio
La quota comprende:
– Transfer hotel/aeroporto ad Alta il giorno 11 solo in due orari prefissati
– Volo interno Bergen – Evenes il giorno 5
– Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
– Pasti come indicato nel programma
– Accompagnatore bilingue parlante italiano e spagnolo
– Tutti i trasferimenti interni in pullman dal giorno 2 al giorno 11
– Visite guidate di 3 ore a Oslo e di 2 ore a Bergen
– Minicrociera sul Geirangerfjord e sul Sognefjord
– Traghetti: Andenes/Gryllefjord, Breidvikeidet/Svensby e Lyngseidet/Olderdalen
– Ingresso al promontorio di Capo Nord
La quota non comprende:
– Voli internazionali (quotazione su richiesta)
– Transfer aeroporto/hotel a Oslo il giorno 1 (costo esplicitato a parte)
– Transfer hotel/aeroporto ad Alta il giorno 11 al di fuori degli orari prefissati (costo esplicitato a parte)
– Pasti non specificati nel programma
– Escursioni facoltative (costi esplicitati a parte)
– Escursioni non specificate nel programma
– Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
– Tutto quanto non specificato espressamente nel programma
– Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
– Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
– Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
– Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.