Viaggio in Giappone, nella regione di Kanto

Viaggio in Giappone alla scoperta della regione di Kanto
Proponiamo un bellissimo viaggio in Giappone per ammirare le meraviglie della regione di Kanto.
Descrizione
Il tour comincia dalla moderna Osaka per raggiungere la bellissima città di Kyoto. Qui si fa visita al quartiere periferico di Arashiyama destinazione preferita dalla corte imperiale durante il periodo Heian, per poi rientrare a Kyoto per una visita della città. Proseguimento per la vicina città di Nara, dove si trovano importanti templi e opere d’arte che risalgono all’VIII secolo, quando Nara era la capitale del Giappone. Giornata libera a Kyoto e successivo proseguimento per Tokyo, per fare un’esperienza di sushi making e visitare la capitale del Giappone. Un breve viaggio con guida in italiano per ammirare le località imperdibili per un primo viaggio in Giappone.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: Lunedì
Italia – Osaka
Partenza dall’Italia per Osaka, pernottamento a bordo.
Giorno 2: Martedì
Osaka – Kyoto
Arrivo all’aeroporto di Osaka, disbrigo delle formalità di sbarco e ritiro del proprio bagaglio. Recarsi al Terminal 1 - 1° piano “arrivi” – presso il banco “MK Sky Gate Shuttle” vicino al Gate H (vedi mappa sotto) per l’incontro con l’autista. Transfer a Kyoto in shuttle van condiviso e sistemazione presso l’hotel Monterey Kyoto o similare (camere a disposizione dalle 14:00). Resto della giornata a disposizione e pernottamento.
Nota: In caso di arrivo all’aeroporto di Itami, un assistente parlante inglese vi attenderà all’uscita del gate e vi accompagnerà a prendere l’Airport Limousine Bus fino alla Kyoto Station. Dalla Kyoto Station si raggiungerà l’hotel in taxi (da pagare in loco). Ricordarsi di chiedere la ricevuta: l’importo della corsa vi verrà rimborsato dalla guida parlante italiano il giorno seguente
Giorno 3: Mercoledì
Kyoto – Arashiyama – Kyoto (B;L)
Prima colazione e alle ore 09:00 partenza con la guida parlante italiano per l’escursione di Arashiyama e Kyoto effettuata con mezzi pubblici o pullman privato (la scelta del mezzo dipenderà dal numero totale dei partecipanti). In mattinata tour ad Arashiyama, piacevole quartiere turistico alla periferia di Kyoto. Vi si accede dal famoso ponte di legno Togetsukyo (oggi parzialmente in cemento), da cui si può ammirare il boscoso monte di Arashiyama sullo sfondo. Durante il periodo Heian (794-1192), Arashiyama fu la destinazione preferita dalla corte imperiale per quanto riguardava le passeggiate. Il paesaggio conserva tracce di quell’epoca. Passeggiata in risciò nella foresta di bambù per ammirare i ciliegi in fiore in primavera o gli aceri rossi in autunno. Visita al Tempio Tenryuji. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio, tour di Kyoto effettuata con mezzi pubblici e guida parlante italiano. Si fa visita al Castello Nijo e al Nishiki market, pittoresco e antico mercato al coperto di Kyoto, con vendita di pesce fresco, verdure locali e banchetti che servono cibo. Il tour terminerà nel quartiere delle Geishe Gion alle 17:00. Rientro in hotel in autonomia, cena libera e pernottamento.
Giorno 4: Giovedì
Kyoto – Nara – Kyoto (B;L)
Prima colazione e alle ore 09:00 inizio dell’intera giornata dedicata al tour di Nara con guida parlante italiano effettuata con mezzi pubblici o bus privato. Sarà possibile indossare un kimono o Yukata giapponese. Visita di una antica Machiya: edifici tradizionali abitativi con annessa bottega artigianale risalenti al periodo Heian. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio si fa visita al Tempio Todaiji, al Parco di Nara, verde dimora dei daini, animali sacri che si trovano riprodotti come simbolo sui tombini nelle strade, e al Santuario Kasuga oppure al Tempio Kofuku. Verso le 17:00 rientro in hotel a Kyoto, cena libera e pernottamento.
Giorno 5: Venerdì
Kyoto (B)
Prima colazione e giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento in hotel.
Giorno 6: Sabato
Kyoto – Tokyo (B;L)
Prima colazione, incontro con l’assistente parlante inglese in hotel e trasferimento con mezzi pubblici o pullman privato in stazione. Partenza in mattinata con treno superveloce per Tokyo (l’assistente parlante inglese vi accompagnerà sulla piattaforma del treno e non sarà a bordo). Arrivo alla stazione di Tokyo ed incontro con la guida parlante italiano per la mezza giornata di tour con mezzi pubblici. Esperienza del “Sushi Making”: si verrà coinvolti nella preparazione del sushi con degustazione dello stesso*. Dopo il pranzo proseguimento con la visita della città di Tokyo, per ammirare l’osservatorio del Tokyo Metropolitan Government, il Santuario Meiji e Harajuku. Al termine delle visite trasferimento all’hotel Mitsui GardenToyosu, oppure all’hotel Bayside Cross Tokyo, o similare. Sistemazione e pernottamento.
*Se per ragioni sanitarie o operative non si potranno degustare le proprie creazioni, il pranzo verrà effettuato in un ristorante locale
Giorno 7: Domenica
Tokyo (B)
Prima colazione e alle ore 09:00 incontro con la guida parlante italiano per il tour di mezza giornata di Tokyo effettuato con mezzi pubblici o pullman privato. Si fa visita a Daiba (isola artificiale di Tokyo), al Tempio di Asakusa Kannon e i suoi negozietti di souvenir, e all’Akihabara Electric Town. Il tour terminerà alle ore 13:00 nel quartiere dell’elettronica Akihabara. Rientro libero in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Tour pomeridiano facoltativo: Partenza alle 14:00 da Akihabara per il porto di Asakusa con la guida parlante italiano utilizzando la metro. Crociera sul fiume Sumidagawa da Asakusa fino ad Hamarikyu*. Trasferimento a piedi al bellissimo giardino giapponese Hamarikyu. Assaggio del tè verde mactha nella tea house all’interno del giardino. Rientro in hotel alle 17:30 con la guida utilizzando la metro.
* La sospensione del waterbus potrà dipendere dalle condizioni meteo o durante periodi di altissima stagione: in entrambi i casi il trasferimento ad giardino Hamarikyu verrà effettuato utilizzando la metro.
Giorno 8: Lunedì
Tokyo (B)
Prima colazione e giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento in hotel.
Giorno 9
Tokyo – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto con Airport Limousine bus in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Nota: se gli orari della navetta non sono compatibili con l’orario di partenza dei voli, si dovrà raggiungere autonomamente Tokyo station o Tokyo City Air Terminal – se richiesta assistente parlante inglese fino a Tokyo station o Tokyo City Air Terminal, verrà richiesto un supplemento.
Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in nessuno modo i contenuti.
Date di partenza: da aprile a dicembre 2023, nelle date sopra indicate
Facoltativamente, in alcune date di partenza è possibile effettuare un pre-tour di 3 giorni/2 notti a Hiroshima e Miyajima (quotazione su richiesta)
N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Giappone:
Il Giappone ha rimosso la maggior parte delle restrizioni all’ingresso stabilite per fronteggiare l’emergenza pandemica. Per entrare in Giappone è necessario registrare i dati di viaggio, le vaccinazioni anti-Covid e i test molecolari (PCR) effettuati sul sito Visit Japan Web. Il sito ha sostituito l’app MySOS ed è utilizzabile anche per presentare la dichiarazione doganale all’arrivo.
Dal 30 dicembre 2022, coloro in arrivo dalla Cina (esclusi Hong Kong e Macao), con un volo diretto o che abbiano soggiornato in Cina (esclusi Hong Kong e Macao) nei 7 giorni precedenti l'ingresso in Giappone, saranno sottoposti ad un tampone molecolare all’aeroporto di arrivo. In caso di risultato positivo, la persona sarà sottoposta a quarantena per 7 giorni in una struttura indicata dal Governo.
Dall’8 gennaio 2023, coloro in arrivo dalla Cina (esclusi Hong Kong e Macao), con un volo diretto, dovranno esibire un test Covid-19 negativo (antigenico o PCR), effettuato entro 72 ore dalla partenza.
Per coloro che arrivino in Giappone da Paesi diversi dalla Cina, i requisiti di ingresso variano in base al completamento del ciclo vaccinale di 3 dosi contro il Covid-19. Le misure sulla quarantena sono attuate solo in caso di positività al Covid-19 accertata con test, in seguito alla manifestazione di sintomi.
Per coloro che non abbiano completato il ciclo vaccinale di 3 dosi contro il Covid-19, permane l’obbligo di esibire un test PCR negativo, effettuato entro 72 ore dalla partenza, corredato del modulo reperibile a questo link, compilato e firmato.
A coloro che esibiscano un certificato vaccinale giapponese, rilasciato al completamento del ciclo vaccinale di 3 dosi o l’equivalente Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) italiana, che attesti l’avvenuto completamento del ciclo vaccinale con uno o più vaccini riconosciuti dalle Autorità giapponesi, non sarà richiesta ulteriore documentazione.
In Giappone sono riconosciuti i seguenti vaccini anti Covid-19:
COMIRNATY / Pfizer;
VAXZEVRIA / AstraZeneca;
SPIKEVAX / Moderna;
JCOVDEN / Janssen *(una dose conta come 2 dosi degli altri vaccini sulla lista);
COVAXIN / Bharat Biotech;
NUVAXOVID / Novavax.
Il Giappone, al contrario dell’Italia, non riconosce il certificato di guarigione da Covid-19, in sostituzione di una dose vaccinale.
Prezzi
Quota partenze 3 e 10 aprile, 10 luglio, 18 settembre, 23 ottobre, 20 e 27 novembre: euro 2.950,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 850,00
Sistemazione in camera tripla: euro 2.850,00 a persona
Bambini 6 – 11 anni: euro 2.900,00 a persona
Quota partenze 17 aprile, 8 e 15 maggio, 5 giugno, 17 e 31 luglio, 14 e 21 agosto, 11 e 25 settembre, 2, 9 e 30 ottobre: euro 2.750,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 750,00
Sistemazione in camera tripla: euro 2.650,00 a persona
Bambini 6 – 11 anni: euro 2.700,00 a persona
Quota partenze 29 maggio, 12 e 26 giugno, 3 luglio, 28 agosto, 4 settembre, 11 dicembre: euro 2.650,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 650,00
Sistemazione in camera tripla: euro 2.550,00 a persona
Bambini 6 – 11 anni: euro 2.600,00 a persona
N.B. Si precisa che è impossibile garantire la sistemazione in camere smoking/non smoking e doppie cn letto matrimoniale; l’eventuale richiesta delle suddette tipologie rappresenta esclusivamente una segnalazione, anche nel caso si tratti di viaggi di nozze
Tour pomeridiano facoltativo a Tokyo il giorno 7: euro 80,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento: da definire
Partenza garantita con un minimo di 2 partecipanti. Numero massimo di partecipanti: 22
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori per un totale massimo di 22 partecipanti
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
La quota comprende:
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto con servizio regolare Airport Bus/Seat-In-Coach senza assistenza
- Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Assistente parlante inglese dall’hotel di Kyoto alla stazione ferroviaria
- Guida parlante italiano durante le escursioni e giro città
- Treno Jr Kyoto/Tokyo in 2° classe con posti riservati (è consentito 1 solo bagaglio a persona a bordo dei treni in Giappone)
- Trasferimenti ed escursioni utilizzando mezzi pubblici come metro, treni locali, autobus, taxi o pullman GT. La scelta del mezzo di trasporto verrà decisa in base dal numero finale dei partecipanti al viaggio
- Ingressi, visite ed escursioni come da programma
- Trasferimento bagagli con apposito automezzo da Kyoto a Tokyo (1 bagaglio a persona incluso)
- Assistenza telefonica h24 in lingua italiana
La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Tour facoltativo pomeridiano a Tokyo il giorno 7 (costo esplicitato a parte)
- Pre-tour facoltativo a Hiroshima e Miyajima (quotazione su richiesta)
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo da definire)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Contratto e Assicurazioni
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.
In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.
2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando la Polizza "Medico Bagaglio" con Annullamento AmiTravel