Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio in Colombia


Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.


Un viaggio alla scoperta di un Paese affascinante, ancora poco conosciuto

da novembre 2022 a dicembre 2023

Proponiamo un viaggio in un Paese ancora poco conosciuto ma bellissimo, la Colombia, dalle numerose ricchezze culturali e naturalistiche.

a partire da € 1.950,00

Descrizione

Durante questo viaggio, in grado di offrire una grande varietà di panorami, culture ed emozioni, si visita la capitale Bogotá con il suo centro storico La Candelaria, tra i meglio conservati del Sudamerica, e il famoso Museo dell'Oro, che ospita la più grande collezione al mondo di arte dell'oro preispanica. Il viaggio prosegue verso Popayán, città costruita nel 1537, che racchiude numerose bellezze architettoniche. Successivamente, passando per il paesino di Silvia, ci si dirige al sito archeologico di San Augustín per visitare il Parco Archeologico, uno dei più importanti del Paese. Infine, in volo si arriva alla bellissima Cartagena con le sue costruzioni dai colori pastello. Un itinerario per incominciare a conoscere questo accogliente e vivace Paese.


Programma

PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1: Sabato
Italia – Bogotá

Partenza dall’Italia per Bogotá. Arrivo in serata, accoglienza e trasferimento presso l’hotel Casa Deco o similare. Sistemazione e pernottamento. 

Giorno 2: Domenica
Bogotá (B)

Prima colazione e mattinata dedicata alla visita guidata a piedi di Bogotá. La capitale colombiana fu fondata nel 1538 dallo spagnolo Gonzalo de Quesada Jiménez, con il nome di Santa Fe. Qui si incontra sia l’antica grandezza coloniale, sia la vitalità di una metropoli moderna. Visita de La Candelaria, il centro storico di Bogotá. L'architettura delle vecchie case, delle chiese e degli edifici è di stile coloniale e barocco spagnolo. Ospita diverse università, biblioteche e musei. Si prosegue con la rinomata Plaza Bolivar, al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, La Capilla del Sagrario e il Capitolio Nacional. La visita prosegue con il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. Successivamente, visita del Museo Fernando Botero, il noto pittore e scultore colombiano, e del Museo dell'Oro, che ospita la più grande collezione al mondo di arte dell'oro preispanica. Rientro in hotel e pomeriggio libero a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento.

Giorno 3: Lunedì
Bogotá – Popayán (B)

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Popayán. Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento all’hotel La Plazuela o similare. Visita di mezza giornata al centro storico della città; in particolare si visiteranno il Parque Caldas, nato nel 1537 (insieme alla città) e intorno al quale furono erette le principali costruzioni religiose e governative, e la Torre del Reloj, considerata il simbolo della città, che fu costruita tra il 1673 e il 1682 e l’orologio di fabbricazione inglese fu collocato nel 1737. Proseguimento per il Puente de Humilladero, costruito nel 1873 per facilitare l’accesso tra il centro della città ed El Callejón (oggi barrio Bolivar) la cui salita era così ripida che le persone quasi salivano in ginocchio. Visita del Morro di Tulcán, il principale sito archeologico di Popayán, che consiste in una piramide risalente all’epoca precolombiana. Successivamente visita dell’Iglesia di Santo Domingo, in stile barocco, disegnata dall’architetto spagnolo Antonio García per ordine della famiglia Arboleda; dell’Iglesia di San Francisco, in stile barocco, considerata la chiesa più bella della città; e del Panteón de los Próceres che custodisce le spoglie dei figli illustri di Popayán tra cui Tomás Cipriano de Mosquera e il botanico Francisco Josè de Caldas. Infine, visita del Museo di arte religiosa, che ospita una bella collezione di arte sacra, e della Casa Museo Mosquera, una dimora del settecento, casa del generale Tomás Cipriano de Mosquera, uomo storico e politico che fu quattro volte presidente della Colombia. Rientro in hotel e pernottamento. 

Giorno 4: Martedì
Popayán – Silvia – San Agustín (B)

Prima colazione e visita del piccolo paesino di Silvia, situato in una zona montuosa circondata da vaste piantagioni di canna di zucchero. Questa comunità indigena di Guambiano è abitata da 12.000 persone che vivono in un piccolo villaggio nei pressi della montagna. Ogni martedì, il villaggio di Silvia si trasforma in un vivace e pittoresco mercatino dove i Guambiano scendono dalla montagna vestiti con il loro tradizionale anacos (gonna azzurra al ginocchio) per vendere la loro frutta, verdura e artigianato. Successivamente, trasferimento a San Agustín (circa 6 ore di viaggio), arrivo e sistemazione presso l’hotel Hacienda Akawanka o similare. Pernottamento.

Giorno 5: Mercoledì
San Agustín (B)

Prima colazione e visita al Parco Archeologico di San Agustín, con la Mesita A, B, C e D, la Fuente Ceremonial del Lavapatas e il Museo Archeologico. Nel pomeriggio visita del meraviglioso Massiccio Colombiano e dello Stretto del fiume Magadalena, una spettacolare gola rocciosa che costringe il fiume Patria a passare in soli 2,20 metri. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 6: Giovedì
San Augustín – Neiva/Florencia – Bogotá – Cartagena (B)

Prima colazione e al mattino molto presto trasferimento all’aeroporto di Neiva oppure di Florencia (circa 5 ore di viaggio). Arrivo e partenza per Cartagena, via Bogotá. Arrivo a Cartagena, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Don Pedro de Heredia, o similare. Pernottamento.

Giorno 7: Venerdì
Cartagena (B)

Prima colazione e visita di Cartagena, con sosta al Monastero e Chiesa di Nuestra Señora de la Candelaria de la Popa. Costruito nel 1606, si eleva in cima all’unico promontorio della zona, il Monte la Popa, anticamente chiamato “La Popa del Galeón”. Successivamente, visita al Castello di San Felipe di Barajas. Proseguimento per la città muragliata e visita del centro artigianale Las Bovedas. Pomeriggio libero a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento in hotel.

Giorno 8: Sabato
Cartagena (B)

Prima colazione e giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento in hotel.

Giorno 9: Domenica
Cartagena – Bogotá – Rientro in Italia (B)

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Bogotá. Arrivo e imbarco sul volo di rientro per l’Italia.

Giorno 10: Lunedì
Arrivo in Italia

Date di partenza: 12 novembre; 3 dicembre 2022; 28 gennaio; 11 febbraio; 11 marzo; 15 aprile; 21 ottobre; 11 novembre; 2 dicembre 2023

Voli interni previsti durante il tour: Bogotá – Popayán; Neiva/Florencia – Bogotá; Bogotá – Cartagena; Cartagena – Bogotá

N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Colombia:

Per l’ingresso in Colombia, ogni viaggiatore deve compilare - prima della partenza - il modello Check-Mig; in caso di mancata compilazione del modello, le Compagnie Aeree potranno non consentire l’imbarco.
Per entrare nel Paese, bisogna presentare un certificato di vaccinazione (ciclo vaccinale completo) ed avere completato il ciclo di vaccinazione da almeno 14 giorni prima dell’imbarco. A partire dal 1 maggio 2022, le persone che abbiano completato il ciclo di vaccinazione da meno di 14 giorni al momento dell’imbarco, o che non abbiano completato il ciclo vaccinale, o che non si siano affatto vaccinate, potranno presentare l’esito negativo di un test molecolare, effettuato fino a 72 ore prima dell’imbarco o di un test antigenico effettuato nelle 48 prima dell'imbarco.
Il Governo nazionale ha stabilito che, a partire dal 1 maggio 2022:
- nei Comuni che abbiano raggiunto almeno il 70% di persone con ciclo completo di vaccinazione ed almeno il 40% con dose di rinforzo, è eliminato l’obbligo di utilizzare le mascherine in luoghi chiusi, con eccezione per le strutture mediche-sanitarie, geriatriche, i mezzi di trasporto e le scuole. Si mantiene, al momento, l’obbligo dell’uso di mascherina nei voli commerciali;
- è eliminato l’obbligo di presentazione del carnet di vaccinazione per poter accedere a luoghi pubblici e a stabilimenti privati.
L’emergenza sanitaria in Colombia è terminata il 30 giugno 2022.


Prezzi

-Quota servizi: euro 1.950,00 a persona in camera doppia
-Supplemento sistemazione camera singola: euro 450,00
-Costo voli interni: euro 650,00 a persona (tariffa soggetta a riconferma)

Assicurazione medico/bagaglio con annullamento: euro 111,50 a persona
Costi assicurazione per il 2023 da definire

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 2 partecipanti 

Non è obbligatoria alcuna vaccinazione. Vaccinazione contro la Febbre Gialla consigliata.
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori

La quota servizi comprende:
- Tutti i transfer aeroporto/hotel/aeroporto a destinazione
- Tutti i trasferimenti interni come indicato nel programma
- Pernottamenti in hotel come specificato nel programma.
- Pasti come specificato nel programma
- Guide/autisti locali parlanti italiano
- Escursioni, visite e ingressi come specificato nel programma 

La quota servizi non comprende:
- Voli internazionali Italia – Colombia – Italia (quotazione su richiesta)
- Voli interni (costo indicato a parte, da riverificare al momento della conferma)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max +10%)
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma


Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali

Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.

2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni della polizza
Scarica il pdf con i costi della polizza

3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"

Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"

Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni