Colombia - Informazioni pratiche
In questa sezione del sito vogliamo dare informazioni turistiche relative a tutti i Paesi dove organizziamo viaggi di gruppo e su misura.
Si tratta di informazioni geo-politiche, culturali, religiose, climatiche, sanitarie e legate alla sicurezza.
Inoltre, si possono trovare utili informazioni di carattere più pratico come la copertura della rete di telefonia mobile,
il tipo di rete elettrica, il tipo di abbigliamento consigliato.
Prima di comprare un viaggio vi suggeriamo di consultare questa sezione.
Colombia
Governo :
Repubblica presidenzale
Superficie (Km2) :
1.141.748 Km²
Popolazione :
45.325.000
Gruppi etnici :
49% meticci, 37% bianchi, 10,6% neri (e mulatti), 3,4% amerindi puri e 0,0001% gitani.[
Lingue :
spagnolo, mentre l'inglese è parlato nelle isole caraibiche di San Andres e Providencia
Religioni :
cattolica; sono presenti inoltre diverse sette protestanti d'influenza nordamericana.
Capitale :
Bogotà
Moneta :
Peso colombiano (COP)
Fuso orario :
- 6h rispetto all'Italia, -7h quando in Italia è in vigore l'ora legale
Documenti validi :
Passaporto valido 6 mesi. Patente internazionale
Visto :
Non necessario
Carte di credito :
I migliori alberghi, ristoranti e negozi delle zone turistiche e a Bogotà accettano le carte di credito più diffuse (Visa, American Express, MasterCard, Diner’s Club); non sempre l'American Express.
Clima :
Le stagioni secche sono quelle che vanno da dicembre a marzo e da giugno a settembre. Il clima è però molto vario, a seconda dell’altitudine e della regione.
Telecomunicazioni :
Prefisso per l'Italia: 009-39 Prefisso dall'Italia: 0057. Sono operanti tre Società di telefonia mobile: Movistar, Comcel e Tigo. Tutti gli operatori forniscono servizio di roaming internazionale in base ad accordi con le compagnie italiane. La tecnologia locale prevede cellulari dual-tri-quadri bands
Elettricità :
110V 60Hz. Spine di tipo A (USA a 2 contatti), B (USA a 3 contatti). Portare un adattatore
Salute :
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Raccomandazioni: consumare cibi e verdure cotte e bere acqua e bibite in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio. Evitare acquisti di alimenti che non siano opportunamente confezionati. Eventuale profilassi antimalarica se si soggiorna a lungo nella zona amazzonica oppure in quella est, lungo la cordigliera andina
Cosa mettere in valigia :
Capi pratici ed informali, scarpe comode e/o da trekking e sandali, abiti più formali per la sera, k-way; costume da bagno, ciabatte in gomma, occhiali da sole, cappello, creme solari, collirio, borraccia, coltellino multiuso, repellenti per insetti, farmaci di uso personale.