Header Background
2004 - 2025 in viaggio da 21 anni

Viaggio in Albania, Macedonia del Nord e Grecia


Un viaggio alla scoperta di Albania, Macedonia del Nord e Grecia

da aprile a ottobre 2025

Proponiamo un viaggio in Albania, Macedonia e Grecia, percorrendo la famosa Via Egnatia tra siti archeologici, città e paesaggi naturali affascinanti.

a partire da € 1.750,00

Descrizione

Proponiamo un viaggio in Albania, Macedonia del Nord e Grecia tra siti archeologici, città e paesaggi naturali affascinanti. Il tour comincia dalla capitale albanese Tirana, da cui si raggiunge Ocrida in Macedonia del Nord, per visitare la città e ammirare l’omonimo lago, il più antico e profondo d’Europa, che si potrà esplorare con una gita in barca. Dopo aver visitato gli scavi di Heraclea Lyncestis vicino a Bitola, si attraversa il confine con la Grecia e si visita la città di Salonicco, con le sue chiese bizantine, e gli scavi di Verghina. Il tour continua con le città di Kalambaka Ioannina. Si torna poi in Albania, per visitare Saranda e gli scavi di Butrint. In seguito, si raggiunge Gjirokaster e si ammira la sorgente carsica “Blue Eye”. Si prosegue per Berat, la città delle mille finestre, per poi far rientro a Tirana dove termina il tour.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
 
Giorno 1: Venerdì
Italia – Tirana (Albania) (D)
Partenza dall’Italia per Tirana. Arrivo in aeroporto e transfer libero in hotel (transfer organizzato disponibile con supplemento indicato a parte). Sistemazione, cena e pernottamento.
 
Giorno 2: Sabato
Tirana – Elbasan – Ocrida (Macedonia del Nord) (B;D) 130km
Prima colazione e visita di Tirana, la capitale dell’Albania. In Piazza Skanderbek si visita la Moschea di Et’hem Bey, che grazie al suo valore storico è stata conservata anche durante l’era comunista. Proprio accanto alla moschea si trovano altri monumenti come il Teatro dell’Opera, la cosiddetta Torre dell’Orologio e il Palazzo della Cultura, oltre alle cattedrali ortodosse e cattoliche. Il tour prosegue verso il Viale dei Martiri Nazionali, dove si visita la piramide, monumento che venne costruito come luogo di commemorazione dell’ex dittatore Enver Hoxha. Si passeggia nel quartiere di Blloku, il più popolare per i giovani, i negozi e i caffè. Si prosegue poi attraverso Elbasan fino al confine macedone, dopodiché si arriva in hotel nella città di Ocrida, patrimonio mondiale dell’UNESCO, in Macedonia del Nord. Sistemazione, cena e pernottamento.
 
Giorno 3: Domenica
Ocrida (B;D)
Prima colazione e visita di Ocrida, situata sull’omonimo lago. Il lago è il più antico e profondo d’Europa. La città è anche chiamata la Gerusalemme dei Balcani; ci sono non meno di 365 chiese e monasteri in città e nei dintorni. Si effettua una breve gita in barca sul lago per ammirare la bellezza di questa zona. Nel pomeriggio, si visita il monastero di Sv. Naum, immerso in una natura unica, e successivamente si esplorano le sorgenti del lago in pedalò. Lungo il tragitto per rientrare in hotel, si effettua una sosta per visitare il museo “Baia delle ossa”, conosciuto anche come il Museo dell’Acqua. Cena e pernottamento in hotel.
 
Giorno 4: Lunedì
Ocrida – Bitola – Salonicco (Grecia) (B;D) 230km
Prima colazione e partenza per Bitola. Visita della città e degli scavi di Heraklea Lyncestis, fondata da Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. La città divenne anche un’importante stazione commerciale in epoca romana e bizantina. A mezzogiorno, degustazione di eccellenti vini macedoni presso la cantina Ciflik. In seguito, si prosegue verso Salonicco. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
Giorno 5: Martedì
Salonicco – Verghina – Kalambaka (B;D) 210km
Prima colazione e visita di Salonicco. Si visitano la spessa Torre Bianca, un tempo potente bastione portuale, le antiche mura della città e alcune famose chiese bizantine. Si prosegue con la visita agli scavi di Verghina, unici nel loro genere, che includono il tesoro funerario di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, e più a sud si può ammirare il Monte Olimpo. Successivamente si raggiunge Kalamabaka, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
Giorno 6: Mercoledì
Kalambaka – Ioannina – Saranda (Albania) (B;D) 270km
Prima colazione e visita a uno dei monasteri di Meteora, dal quale si potrà ammirare un panorama unico. Si prosegue verso la città di Ioannina, che si trova a un’altitudine di circa 480 metri sulla sponda occidentale del lago Pamvotida. Qui si visita il centro storico, che sorge su una penisola ed è circondato dalle mura della fortezza di Frourio, e la Moschea di Aslan Pasha (solo dall’esterno). Sotto la moschea si trovano le catacombe e le prigioni dove furono giustiziati molti resistenti durante il periodo turco. Successivamente, si attraversa il confine con l’Albania e si raggiunge Saranda. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
Giorno 7: Giovedì
Saranda – Butrint – Ksmail – Saranda (B;D) 50km
Prima colazione e partenza per visitare gli scavi di Butrint, patrimonio UNESCO, dove nell’area della Chiesa Orientale è conservato uno dei più spettacolari battisteri dell’antichità. La ricchezza della comunità locale all’epoca di Giustiniano è evidente nei finissimi marmi di Proconnesia e nelle colonne di granito egiziano. Rientro in hotel a Saranda con sosta lungo il percorso a Ksmail. Cena e pernottamento.
 
Giorno 8: Venerdì
Saranda – Gjirokaster – Berat (B;D) 160km
Prima colazione e partenza per Gjirokaster. Sosta lungo il tragitto alla sorgente carsica “Blue Eye”. Arrivo a Gjirokaster, patrimonio mondiale dell’UNESCO, visita della città e della fortezza. Si prosegue poi per Berat. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
Giorno 9: Sabato
Berat – Cantina Cobo – Tirana (B;D) 120km
Prima colazione e visita di Berat. La città è nota per la sua architettura storica e la sua bellezza paesaggistica ed è anche chiamata la “Città delle mille finestre”. Con oltre 2.400 anni di storia di insediamenti continui, è considerata una delle città più antiche dell’Albania. Si visitano la Città Vecchia (patrimonio mondiale dell’UNESCO) e i sui tre quartieri principali: MangalemiGorica e Kala. La visita di Kala richiede una ripida camminata lungo un sentiero acciottolato, ma in cima si può ammirare una splendida vista sulla zona circostante. Si visita il Museo di Iconografia Onufri che si trova nella Cattedrale dell’Assunzione di Santa Maria. Si continua con la visita alla Moschea Rossa, famosa per il suo minareto solitario, e la Chiesa della Trinità. Tempo libero a disposizione per una passeggiata. Sulla via del rientro a Tirana, si sosta alla cantina Cobo. La famiglia Cobo ha una lunga tradizione vinicola; i vini sono prodotti esclusivamente con uva albanese. Presso la cantina si ha l’opportunità di degustare questi eccellenti vini e di apprendere alcune informazioni interessanti sulla loro produzione. Sistemazione in hotel a Tirana, cena e pernottamento.
 
Giorno 10: Domenica
Tirana – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer libero in aeroporto (trasferimento organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.

Date di partenza: 11 e 25 aprile; 23 maggio; 13 giugno; 4 e 18 luglio; 8 e 22 agosto; 5 e 26 settembre; 17 ottobre 2025

Prezzi

Quota servizi partenze aprile, maggio, giugno e settembre: euro 1.750,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 300,00
 
Quota servizi partenze luglio e agosto: euro 2.050,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 350,00
 
Transfer aeroporto/hotel/aeroporto: euro 50,00 a persona, a tratta
 
Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 150,00 a persona
 
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
 
Partenza garantita con un minimo di 2 partecipanti, massimo 30 partecipanti.
 
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori
 
N.B: Necessaria carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
 
La quota comprende:
-          Tutti i trasferimenti interni come specificato nel programma
-          Pernottamenti in hotel 4 stelle
-          Pasti come specificato nel programma
-          Visite ed escursioni come specificato nel programma
-          Ingressi: Monastero di Sv. Naum a Ocrida; gita in barca sul lago di Ocrida (circa 20 minuti); chiesa di Sveti Periblebtos; gita in barca a remi a Sveti Naum; scavi di Heraclea Lincestis a Bitola; Degustazione di vini Cantina Ciflik; scavi di Verghina; monastero di Meteora; scavi di Butrint; fortezza di Gjirokaster; sorgente Blue Eye; fortezza di Berat; degustazione vini alla cantina Cobo
-          Guida parlante italiano durante tutto il tour (oppure bilingue parlante italiano/spagnolo a seconda del numero di partecipanti)
-          Tasse di soggiorno

-          La quota non comprende:
-          Voli internazionali (quotazione su richiesta)
-          Transfer aeroporto/hotel/aeroporto (costo esplicitato a parte)
-          Pasti non specificati nel programma
-          Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
-          Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
-          Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
-          Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore 
-          Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.

Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


 
Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.



Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche




 

 


Destinazioni