Viaggio in Albania, Macedonia, Grecia e Turchia

Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.
Un viaggio alla scoperta di Albania, Macedonia, Grecia e Turchia
Proponiamo un viaggio in Albania, Macedonia, Grecia e Turchia, percorrendo la famosa Via Egnatia tra siti archeologici, città e paesaggi naturali affascinanti.
Descrizione
Il tour comincia dalla capitale Tirana, da cui si raggiunge Durazzo per una breve visita, per poi dirigersi agli scavi archeologici di Apollonia e Berat, la città dalle mille finestre che, con la sua fortezza, fa parte del patrimonio UNESCO. Proseguimento per lo spettacolare lago di Ocrida in Macedonia, il più antico e profondo d’Europa, che si potrà esplorare con una gita in barca. Dopo aver visitato gli scavi di Heraclea Lincestis a Bitola, si attraversa il confine con la Grecia e si visitano i Monasteri di Meteora, gli scavi di Verghina e la città di Salonicco. Il tour continua con la visita agli scavi di Filippi e al villaggio di Avdira, per poi raggiungere Alessandropoli. Si attraversa il confine con la Turchia e, dopo aver visitato Ipsala e Tekirdag, si arriva a Istanbul, dove si visita la città e si effettua una bellissima crociera sul Bosforo.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: Domenica
Italia – Tirana (D)
Partenza dall’Italia per Tirana. Arrivo in aeroporto e transfer presso l’hotel Dinasty, oppure il Te Stela Resort, o similare. Sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno 2: Lunedì
Tirana – Durazzo – Tirana (B;D)
Prima colazione e partenza per Durazzo, città portuale per i Romani e il punto di partenza della famosa Via Egnatia. Visita della città vecchia e del teatro romano. Successivamente, rientro nella capitale albanese Tirana per una visita dettagliata della città. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Martedì
Tirana – Apollonia – Berat – Tirana (B;D)
Prima colazione e visita agli scavi archeologici di Apollonia, dove più di 2500 anni fa i greci hanno costruito una colonia in onore di Apollo. Successiva partenza per Berat, nota come la città dalle mille finestre, che insieme alla sua fortezza fa parte del patrimonio dell’UNESCO. Rientro in hotel a Tirana, cena e pernottamento.
Giorno 4: Mercoledì
Tirana – Elbasan – Struga – Ocrida (Macedonia) (B;D)
Prima colazione e proseguimento per Elbasan, altra località in cui i Romani hanno lasciato le loro tracce. Si attraversa il confine macedone e si arriva al lago di Ocrida. Visita di Struga e successiva sistemazione presso l’hotel Aura a Ocrida, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 5: Giovedì
Ocrida (B;D)
Prima colazione e gita in barca sul lago di Ocrida per ammirare la bellezza della zona. Il lago è il più profondo d'Europa e il secondo al mondo. L’omonima città è nota anche come la Gerusalemme dei Balcani, con ben 365 chiese e monasteri in città e nei dintorni. Pomeriggio libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Venerdì
Ocrida – Sv. Naum - Ocrida (B;D)
Prima colazione e visita del monastero di Sv. Naum, immerso in un contesto naturale unico. Qui non si trova solo il monastero, ma anche le sorgenti del lago di Ohrid, che si esplorano con una gita in barca a remi. Rientro in hotel a Ocrida, cena e pernottamento.
Giorno 7: Sabato
Ocrida – Bitola – Kalampaka (Grecia) (B;D)
Prima colazione e partenza per Bitola. Qui si fa visita alla città e agli scavi di Heraklea Lincestis, fondata da Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. Anche in epoca romana e bizantina, la città divenne un'importante stazione commerciale. Si attraversa poi il confine con la Grecia per arrivare a Kalampaka, presso l’hotel Meteoritis o similare, ai piedi delle rocce di Meteora. Sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno 8: Domenica
Kalampaka – Verghina – Salonicco (B;D)
Prima colazione e visita ai famosi monasteri di Meteora. Si prosegue poi con gli scavi di Verghina, dove si trova il tumulo funerario di Filippo II di Macedonia. In serata si arriva nella zona di Salonicco, sistemazione presso l’hotel Porto Palace, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 9: Lunedì
Salonicco (B;D)
Prima colazione e visita della città di Salonicco, dove i Romani hanno lasciato tracce evidenti. Durante la visita della città si potranno ammirare i luoghi di interesse principali, come la fitta Torre Bianca, l'antico e possente bastione del porto, le antiche mura della città e alcune famose chiese bizantine. Dal punto più alto della città si gode di una splendida vista sulla città e sul Mar Egeo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 10: Martedì
Salonicco – Filippi – Kavalla (B;D)
Prima colazione e partenza per visitare gli scavi di Filippi. Nel pomeriggio si arriva al villaggio di Kavalla, sistemazione presso l’hotel Esperia, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 11: Mercoledì
Kavalla – Avdina – Komotini – Alessandropoli (B;D)
Prima colazione e visita all'affascinante villaggio di Avdira, dove si possono ancora ammirare palazzi traci ben conservati e antiche chiese ortodosse. Avdira è anche il luogo di nascita degli antichi filosofi Protagora e Democrito. Sulla strada per Xanthi si fa sosta al bellissimo porto turistico di Porto Lagos, dove si trovano due chiese monastiche su isole in mezzo a una laguna dietro il mare. Attraverso Komotini si arriva infine ad Alessandropoli. Sistemazione presso l’hotel Nefeli Alexandroupolis o similare, cena e pernottamento.
Giorno 12: Giovedì
Alessandropoli – Ipsala (Turchia) – Tekirdag – Istanbul (B;D)
Prima colazione e, dopo aver attraversato il confine turco, la prima sosta è prevista a Ipsala. Si prosegue poi con la visita di Tekirdag e, nel pomeriggio, si arriva a Istanbul. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 13: Venerdì
Istanbul (B;D)
Prima colazione e giornata dedicata alla visita della metropoli turca di Istanbul. Visita della città vecchia, con la Moschea Blu, l'unica moschea con sei minareti e una delle più belle moschee ottomane del Paese, e il Museo di Santa Sofia (Ayasofya) dall’incredibile architettura. Costruita come chiesa, è stata trasformata in moschea e oggi è un museo da esplorare e visitare. Dopo la visita al Grand Bazaar, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 14: Sabato
Istanbul – crociera sul Bosforo – Istanbul (B;D)
Prima colazione e visita al famoso mercato delle spezie, per poi fare una crociera sul Bosforo. Il Bosforo, lungo 32 km, separa l'Europa dall'Asia e collega il Mar di Marmara al Mar Nero. Percorrendo il Bosforo si scopriranno le attrazioni turistiche di Istanbul, i magnifici palazzi, gli antichi castelli e altri siti storici, nonché le splendide residenze sul mare e il ponte sul Bosforo. Resto della giornata libera a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 15: Domenica
Istanbul – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Date di partenza: 11 giugno; 2 e 23 luglio; 13 agosto; 10 settembre; 8 ottobre 2023
N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Albania:
A partire dal 1 maggio 2022 è possibile entrare in Albania liberamente, senza più obbligo di Green Pass (passaporto vaccinale, certificato di guarigione o test PCR o antigenico).
Norme valide attualmente per l’ingresso in Turchia:
A partire dal 1° giugno 2022, non é più necessario esibire certificati vaccinali o effettuare un test PCR/antigenico per l’ingresso in Turchia.
Prezzi
-Quota partenza ottobre: euro 1.950,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 350,00
-Quota partenze giugno e settembre: euro 2.000,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 400,00
-Quota partenze luglio e agosto: euro 2.250,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 450,00
-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 180,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con un minimo di 2 partecipanti, massimo 30 partecipanti.
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori
N.B: Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Tutti i trasferimenti interni come specificato nel programma
- Pernottamenti in hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Visite ed escursioni come specificato nel programma
- Ingressi: Gita in barca sul lago di Ocrida (circa 20 min); gita in barca a remi a Sveti Naum; gita in barca sul Bosforo; Fortezza di Berat; Scavi di Apollonia; Teatro romano a Durazzo; Chiesa di San Periblebtos e Monastero di Sv. Naum a Ocrida; Heraclea Lincestis a Bitola; Meteora (1 monastero); Verghina; Filippi; Moschea Blu e Santa Sofia a Istanbul
- Guida parlante italiano durante tutto il tour
- Tasse di soggiorno
La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%)
- Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Contratto e Assicurazioni
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni