Viaggio in Cile con Azonzo Travel




Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.
Un viaggio per ammirare le bellezze naturalistiche del Cile
Proponiamo un viaggio in Cile del Nord e Sud, dalla moderna metropoli di Santiago al famoso deserto di Atacama, per poi spingersi nella Patagonia per scoprire panorami unici caratterizzati da ghiacciai e laghi cristallini.
Descrizione
Durante questo viaggio si inizia con una visita panoramica di Santiago del Cile, metropoli sudamericana ai piedi delle Ande il cui sviluppo urbanistico ha creato un paesaggio ordinato dove gli edifici storici coloniali si fondono con i quartieri più moderni. Successiva partenza alla volta di San Pedro de Atacama dove si ha modo di ammirare nuovi panorami come lagune altiplaniche ad alta quota, spettacolari geyser, valli che ricordano la superficie lunare e il leggendario Deserto di Atacama. Si continua verso sud per raggiungere la Patagonia, con la cittadina di Puerto Varas, ammirando il meraviglioso panorama sul Lago Llanquihue e il Vulcano Osorno. Si continua con un’escursione per ammirare l’Isola di Chiloé, con le sue chiese in legno che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità. Infine, si giunge a Puerto Natales per effettuare delle escursioni alla scoperta dei ghiacciai Balmaceda e Serrano e i panorami unici del Parco di Torres del Paine. Un viaggio completo per scoprire le bellezze naturalistiche del Cile, dai deserti ai ghiacciai.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Santiago
Partenza dall’Italia per Santiago del Cile. Pernottamento a bordo.
Giorno 2
Santiago
Arrivo all’aeroporto di Santiago in mattinata. Accoglienza, trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00) e sistemazione. Pomeriggio dedicato alla visita della città, effettuando un percorso panoramico attraverso le principali attrazioni di Santiago. Si ha modo di apprezzare il contrasto della sua ricca storia e le sue moderne e imponenti costruzioni oltre al Palacio de la Moneda (esterno), il quartiere bohème di Bellavista e il belvedere del Cerro San Cristobal. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 3
Santiago – Calama – San Pedro de Atacama (B)
Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Calama. All’arrivo trasferimento a San Pedro de Atacama (1h30) attraversando la Cordillera Domeyko. Nel tardo pomeriggio si effettua una visita della cordigliera del sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento in hotel.
Giorno 4
San Pedro de Atacama – Lagune Altiplaniche – San Pedro de Atacama (B;L)
Prima colazione e partenza per la visita delle lagune altiplaniche Miñiques e Miscanti, situate a circa 4500 m di altitudine all’interno della Reserva Nacional de los Flamencos. Sosta presso il villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Nel pomeriggio si continua alla volta del Salar de Atacama, una distesa di sale di rara bellezza estesa su circa 300.000 ettari, con una larghezza di circa 100 chilometri. All’interno del Salar si ha modo di ammirare la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Infine visita del piccolo pueblo di Toconao. Arrivo a San Pedro de Atacama e pernottamento.
NOTA: l’escursione alle lagune altiplaniche, data l’elevata altitudine è sconsigliata alle persone che soffrono di problemi cardiaci
Giorno 5
San Pedro de Atacama – Geyser del Tatio – San Pedro de Atacama (B)
Partenza molto presto al mattino per raggiungere i Geyser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermale e per osservare le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba, raggiungendo i 6 metri d’altezza. Passeggiata guidata tra i geyser e prima colazione nei pressi del sito. Sulla strada del ritorno a San Pedro de Atacama si possono osservare meravigliosi paesaggi come i vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Arrivo in hotel, giornata a disposizione per riposarsi e per passeggiare liberamente fra le strade della città. Pernottamento in hotel.
Giorno 6
San Pedro de Atacama – Calama – Santiago – Puerto Montt – Puerto Varas (B)
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Calama in tempo utile per l’imbarco sul volo interno per Puerto Montt, via Santiago. All’arrivo si effettua una visita panoramica della città e della Caleta de Angelmo. Successivo proseguimento per Puerto Varas, con i suoi splendidi viali adornati da bellissimi roseti. Qui si ha modo di osservare un meraviglioso panorama sul Lago Llanquihue e il Vulcano Osorno. Sistemazione in hotel, pernottamento.
Giorno 7
Puerto Varas - Frutillar – Petrohue – Puerto Varas (B)
Prima colazione e successiva partenza in direzione di Frutillar, villaggio suggestivo sulle rive del lago Llanquihue. La città è stata fortemente influenzata dai migranti di origine tedesca che giunsero qui intorno al 1850. Ciò è ben visibile dall’architettura delle case e dei monumenti. Rientro nel pomeriggio, passando per Petrohue e il Lago Todos Los Santos. Tempo a disposizione e pernottamento.
Giorno 8
Puerto Varas – Isola di Chiloé – Puerto Varas (B)
Prima colazione e successiva partenza per visitare l’isola di Chiloè (450km). Dopo un tragitto in traghetto nel canale di Chacao si raggiunge l’isola dove prevale la natura vergine, dove la cordigliera, i laghi e i fiumi costituiscono la scenografia di un villaggio caratterizzato per la sua tradizione, le leggende, le feste folcloristiche e la gastronomia. Chiloé ha sviluppato e mantenuto una propria tipicità, ancora oggi riscontrabile nelle particolari case a palafitta di Castro e nella architettura delle sue chiese che l’hanno resa famosa. Durante la giornata si ha modo di ammirare i paesi di Quemchi e Aucar, in quest’ultimo si trova un impressionante ponte pedonale in legno, della lunghezza di 560 m, che collega il paese con il pittoresco cimitero locale. Si prosegue verso Colo dove è presente una delle più tradizionali chiese dell’isola. Le chiese di Chiloé sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità. La visita prosegue ai villaggi di Tenaún e Castro con le loro abitazioni costruite su palafitte. Breve sosta al mercato artigianale che espone lavori in lana, rientro a Puerto Varas, pernottamento.
Giorno 9
Puerto Varas – Puerto Montt – Punta Arenas – Puerto Natales (B)
Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Punta Arenas. All’arrivo successivo trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea per Puerto Natales. All’arrivo a Puerto Natales, sistemazione in hotel e pernottamento.
Giorno 10
Puerto Natales – ghiacciaio Balmaceda – Puerto Natales (B;L)
Prima colazione e intera giornata dedicata ad un’escursione in barca navigando il fiordo Ultima Speranza. Dopo circa tre ore di navigazione si giunge al ghiacciaio Balmaceda dove si avrà modo di osservare colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Rientro in serata a Puerto Natales. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in Hotel.
Giorno 11
Puerto Natales – Torres del Paine – Puerto Natales (B;L)
Prima colazione e partenza per un’escursione di un’intera giornata alla scoperta del Parco Nazionale Torres del Paine. Lungo il tragitto si effettua una sosta con sosta alla Cueva de Milodon, dove sono stati scoperti resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Proseguimento attraverso la steppa patagonica dove vivono guanachi, volpi, nandu, cervi e condor andini fino ad arrivare al Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978. Visita del Salto Grande del Rio Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, del Lago Peohe per terminare con il Lago Grey . Rientro a Puerto Natales in serata. Pranzo in corso di escursione.
Giorno 12
Puerto Natales – Punta Arenas – Santiago (B)
Prima colazione e successivo trasferimento alla stazione per imbarcarsi sul bus di linea per l’aeroporto di Punta Arenas per imbarcarsi sul volo per Santiago. All’arrivo trasferimento in hotel, pernottamento.
Giorno 13
Santiago – rientro in Italia (B)
Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.
Giorno 14
Arrivo in Italia
NOTA: L’itinerario potrebbe subire delle modifiche a seconda delle condizioni climatiche e dell’orario dei voli
Voli interni previsti: Santiago del Cile/ Calama; Calama/Puerto Montt (via Santiago); Puerto Montt /Punta Arenas e Punta Arenas/Santiago del Cile
Date di partenza: 14 e 22 ottobre; 6, 20 e 27 novembre; 5 e 27 dicembre 2019; 5 e 19 gennaio; 2 e 16 febbraio; 8, 15 e 25 marzo 2020
Prezzi
HOTEL CATEGORIA STANDARD
Santiago: Hotel Eurotel o similare
San Pedro de Atacama: Hotel La Casa de Don Tomas o similare
Puerto Varas: Hotel Bellavista o similare
Puerto Natales: Hotel Costaustralis o similare
Quota: euro 2.350,00 a persona in camera doppia
Supplemento camera singola: euro 750,00
HOTEL CATEGORIA SUPERIOR
Santiago: Hotel Atton el Bosque o similare
San Pedro de Atacama: Hotel Altiplanico o similare
Puerto Varas: Hotel Radisson Puerto Varas o similare
Puerto Natales: Hotel Remota o similare
Quota: euro 2.650,00 a persona in camera doppia
Supplemento camera singola: euro 950,00
Supplemento facoltativo cenone di Capodanno: euro 200,00 a persona
Nota: per partenze durante le festività il prezzo è soggetto a riconferma in base agli hotel disponibili al momento della prenotazione
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria: 80,00 euro a persona
Assicurazioni facoltative annullamento: quotazione su richiesta
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti. Numero massimo di partecipanti: 16
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori
La quota comprende:
- Tutti i transfer aeroporto/hotel/aeroporto a destinazione, in shuttle bus con assistenza della guida parlante italiano tranne il transfer da San Pedro de Atacama a Calama con solo autista parlante spagnolo
- Tutti i trasferimenti a terra come da programma
- Pernottamenti negli hotel indicati o similari, a seconda della categoria scelta
- Pasti come specificato nel programma
- Escursioni e ingressi come da programma
- Biglietto bus di linea Punta Arenas – Puerto Natales – Punta Arenas (senza guida al seguito)
- Navigazione condivisa Balmaceda e Serrano con guide locali parlanti inglese/spagnolo (fino a 90 persone)
- Guide parlanti italiano durante le escursioni a Santiago e Puerto Varas
- Guide multilingue parlanti anche italiano durante le escursioni condivise a Puerto Natales e San Pedro de Atacama (con più di 6 partecipanti la guida sarà privata per il gruppo)
La quota non comprende:
- Voli internazionali Italia – Santiago – Italia (quotazione su richiesta)
- Voli interni (quotazione su richiesta)
- Eventuale supplemento per trasferimenti da/per gli aeroporti se i voli interni sono diversi da quelli del resto del gruppo (da definire)
- Eventuale early check in/late check out (da definire)
- Pasti non specificati nel programma
- Cena facoltativa di Capodanno (costo indicato a parte)
- Eventuali supplementi alta stagione (da definire)
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dalla data della partenza
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus senza annullamento (costo esplicitato a parte)
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo da definire)
- Non è prevista la figura dell’accompagnatore dall’Italia (non prevista)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Contratto e Assicurazioni
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.
In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.
2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni della polizza
Scarica il pdf con i costi della polizza
3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"