Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio invernale in Norvegia, Isole Lofoten e Vesteralen


Un viaggio per ammirare la natura artica norvegese

da febbraio ad aprile 2023

Proponiamo un viaggio in Norvegia alla scoperta dei luoghi e delle attività invernali più affascinanti della Norvegia del Nord, dalle isole Lofoten a Evenes passando per le mitiche terre lapponi.

a partire da € 1.250,00

Descrizione

Questo itinerario inizia a Tromsø, città remota ma vivace e caratterizzata da tipiche costruzioni colorate, da cui si raggiunge il Polar Park per poter ammirare i più grandi predatori della regione Artica. Si continua sulle Isole Lofoten, un contrasto di ripide vette e villaggi di pescatori dove si visita un museo vichingo. Durante la notte è possibile avvistare il fenomeno dell’aurora boreale. Si continua poi con una breve navigazione fino alle Isole Vesteralen dove si visita un allevamento di renne e si entra in contatto con il popolo Sami. Infine si ritorna a Tromso. Un tour nel nord di questo Paese per vivere la magia delle luci d’inverno e per ammirare la bellezza di paesaggi mozzafiato.


Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1
Italia – Tromsø

Partenza dall’Italia per Tromsø, all’arrivo trasferimento libero (trasferimento organizzato disponibile con supplemento) e sistemazione presso l’hotel Clarion Collection Aurora o similare. Tromsø, la “Porta dell’Artico” si trova 320 km a nord del Circolo Polare Artico. Tempo libero a disposizione per attività a proprio piacimento e per visitare in modo autonomo la cittadina con la sua Cattedrale Artica a forma di Iceberg, le stradine della città vecchia, punteggiata da numerose casette in legno di diversi colori. Pernottamento.

Giorno 2
Tromsø – Polar Park – Svolvaer (B) (425 km)

Prima colazione, partenza verso Bardu e visita del Polar Park, dove è possibile ammirare i più grandi predatori della regione Artica: la lince, il lupo grigio ed il ghiottone, ma anche altri animali come l´alce, la renna e la volpe artica. Nel pomeriggio si raggiungono le isole Lofoten, dove in inverno il tempo cambia rapidamente e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti. Arrivo a Svolvær, la «capitale delle Lofoten» che con circa 4600 abitanti è la cittadina piú popolata dell’arcipelago. Sistemazione presso l’hotel Thon Lofoten o similare, pernottamento. 

Giorno 3
Svolvaer – Isole Lofoten (B)

Prima colazione e giornata dedicata alla scoperta delle Isole Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potrete ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo, il quale viene poi essiccato all’aperto per creare lo Stoccafisso, esportato in grandi quantitá anche in Italia. Ma le Lofoten sono anche ricche di storia, cultura e folklore. La visita degli antichi villaggi di pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista storico-culturale. Successivamente, visita al museo Vichingo Lofotr. Il museo sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Qui è stato ricostruito un tipico insediamento vichingo, dove si potrà apprendere di più sulla storia, la cultura e le tradizioni di questi popoli leggendari. Dopo la cena libera, si effettua un’emozionante caccia all’Aurora Boreale con un esperto accompagnatore. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 4
Svolvaer –  Isole Vesteralen – Harstad (B)  (240 km)

Prima colazione e partenza per le Isole Vesteralen, un arcipelago meraviglioso situato a nord delle Lofoten. Si effettua una breve navigazione in traghetto da Fiskebøl a Melbu, per poi attraversare le isole di Hadseløya e Langøya ancora tra montagne innevate, ponti e piccoli villaggi, fino a raggiungere Sortland. Qui si visita un allevamento di renne, dov’è possibile conoscere la cultura del popolo Sami, ascoltando i loro canti tradizionali seduti attorno al fuoco all’interno di una Lavvo (tipica tenda Sami), accompagnati da una bevanda calda. Al termine, si prosegue con una breve navigazione da Flesnes a Refsnes, per poi continuare verso Harstad. Sistemazione presso l’hotel Scandic Harstad o similare e pernottamento. 

Giorno 5
Harstad – Tromsø  (B)

Prima colazione e partenza in nave veloce per Tromsø (alle 7.00 o alle 16.15, in caso di partenza al mattino la colazione sarà al sacco). All’arrivo trasferimento presso l’hotel Clarion Collection Aurora o similare. Possibilità di effettuare delle escursioni facoltative serali come la crociera con cena a base di pesce fresco, alla ricerca dell’Aurora Boreale (costo esplicitato a parte). Pernottamento.

Giorno 6
Tromsø – Rientro in Italia (B)

Prima colazione e successivo trasferimento libero (trasferimento organizzato disponibile con supplemento) in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia.

Date di partenza: 2, 16 e 23 febbraio; 2, 9 e 16 marzo; 2 aprile 2023

 N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Norvegia:

A partire dal 12 febbraio 2022, tutte le misure di controllo legate alla pandemia, anche sugli ingressi nel Paese, sono abolite.


Prezzi

Quota di partecipazione: euro 1.250,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 550,00
Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: euro 1.050,00 in terzo letto aggiunto, in camera condivisa con due adulti

Supplementi facoltativi:
- Transfer in shuttle bus aeroporto/hotel /aeroporto: euro 20,00 a persona a tratta
- Transfer privato aeroporto/hotel/aeroporto: euro 120,00 a persona a tratta (massimo 3 persone)
- Husky safari 2h: euro 220,00 a persona (giorno 1)
- Aurora safari in minibus 5-7h: euro 180,00 a persona (giorno 5)
- Safari in motoslitta 2h: euro 300,00 a persona
- Escursione con le ciaspole: euro 150,00 a persona
- Safari in motoscafo Trollfjord e Aquia: euro 140,00 a persona
- Crociera con cena a Tromsø: euro 200,00 a persona (giorno 5)
Nota: Le attività sono in lingua inglese

Assicurazione medico/bagaglio con annullamento: euro 43,00 a persona
Costi assicurazione per il 2023 da definire

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti; massimo 30 partecipanti 

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani o spagnoli di altri operatori
Nb: L´itinerario può subire delle modifiche senza preavviso, per fattori climatici o organizzativi. L’aurora boreale è un fenomeno naturale la cui visione non è garantita

N.B. Necessaria carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza

La quota comprende:
Tutti i trasferimenti in bus come sopra specificato nel programma
Traghetti Fiskebøl-Melbu; Flesnes – Refnes e Harstad – Tromsø
Pernottamento in hotel come indicato nel programma
Pasti come specificati nel programma
Visita panoramica di Tromsø con accompagnatore il giorno 2
Ingresso al Polar Park il giorno 2
Ingresso al museo vichingo il giorno 3
1 caccia all’aurora boreale (4 ore) inclusi biscotti e bevanda calda il giorno 3
Visita allevamento di renne il giorno 4
Accompagnatore bilingue parlante italiano/spagnolo per tutta la durata del tour

La quota non comprende:
Voli Italia – Tromso - Italia (quotazione su richiesta)
Transfer da/per l’aeroporto di Tromso (costo esplicitato a parte)
Pasti non specificati nel programma
Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
Supplementi facoltativi (costi esplicitati a parte)
Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore
Accompagnatore dall’Italia (non previsto)
Assistenza in aeroporto alla partenza e al ritorno (non prevista)
Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo esplicitato a parte)
Tutto quanto non specificato espressamente nel programma

Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali

Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.

2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni della polizza
Scarica il pdf con i costi della polizza

3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"

Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"

Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche

Destinazioni