Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio in Giappone, 11 giorni


Un viaggio in Giappone di 11 giorni

da aprile a dicembre 2023

Proponiamo un bellissimo viaggio di undici giorni per ammirare le meraviglie del Giappone, fra modernità e tradizione.

a partire da € 3.250,00

Descrizione

Il tour comincia dalla moderna Osaka per raggiungere la bellissima città di Kyoto. Qui si fa visita al al Tempio Kinkakuji, al Castello Nijo e al Tempio Kiyomizu. Facoltativamente, è possibile effettuare una visita alla vicina città di Nara, dove si trovano importanti templi e opere d’arte che risalgono all’VIII secolo, quando Nara era la capitale del Giappone. Giornata libera a Kyoto e successivo proseguimento per Kanazawa, famosa per i distretti ben conservati di epoca Edo, i musei d’arte e l'artigianato regionale. Il tour continua con il piccolo villaggio tradizionale di Shirakawago, per poi raggiungere Takayama, antico borgo mercantile, dove facoltativamente è possibile pernottare in un Ryokan tradizionale. Infine, si arriva alla capitale Tokyo, per visitare la città e il Parco Nazionale di Hakone. Un viaggio completo con guida in italiano per ammirare le bellezze del Giappone. 

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1: Lunedì
Italia – Osaka

Partenza dall’Italia per Osaka, pernottamento a bordo. 

Giorno 2: Martedì
Osaka – Kyoto

Arrivo all’aeroporto di Osaka, disbrigo delle formalità di sbarco e ritiro del proprio bagaglio. Recarsi al Terminal 1 - 1° piano “arrivi” – presso il banco “MK Sky Gate Shuttle” vicino al Gate H (vedi mappa sotto) per l’incontro con l’autista. Transfer a Kyoto in shuttle van condiviso e sistemazione presso il Miyako Hotel Kyoto Hachijo o similare (camere a disposizione dalle 14:00). Resto della giornata a disposizione e pernottamento.
Nota: In caso di arrivo all’aeroporto di Itami, un assistente parlante inglese vi attenderà all’uscita del gate e vi accompagnerà a prendere l’Airport Limousine Bus fino alla Kyoto Station. Dalla Kyoto Station si raggiungerà l’hotel in taxi (da pagare in loco). Ricordarsi di chiedere la ricevuta: l’importo della corsa vi verrà rimborsato dalla guida parlante italiano il giorno seguente

Giorno 3: Mercoledì
Kyoto (B;L)

Prima colazione e alle ore 09:00 partenza con la guida parlante italiano per la visita di Kyoto, effettuata con mezzi pubblici o pullman privato. Si fa visita al Tempio Kinkakuji, al Castello Nijo e al Tempio Kiyomizu. Pranzo presso un ristorante locale. Il tour prosegue con la visita all’antico quartiere delle Geishe Gion e dintorni. Rientro in hotel verso le 17:00, cena libera e pernottamento.

Giorno 4: Giovedì
Kyoto (B)

Prima colazione e giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento in hotel.
Tour facoltativo a Nara: dalle ore 09:00 tour di Nara dell’intera giornata con guida parlante italiano, effettuato con mezzi pubblici o bus privato. Sarà possibile indossare un kimono o Yukata giapponese. Visita di una antica Machiya: edifici tradizionali abitativi con annessa bottega artigianale risalenti al periodo Heian. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio si fa visita al Tempio Todaiji, al Parco di Nara, verde dimora dei daini, animali sacri che si trovano riprodotti come simbolo sui tombini nelle strade, e al Santuario Kasuga oppure al Tempio Kofuku. Verso le 17:00 rientro in hotel a Kyoto, cena libera e pernottamento.

Giorno 5: Venerdì
Kyoto – Kanazawa (B;L)

Prima colazione e alle ore 08:00 trasferimento a piedi alla stazione di Kyoto con la guida parlante italiano, per prendere il treno espresso delle 08:40 per Kanazawa. Arrivo alle 11:05 e visita della città con mezzi pubblici o pullman privato e guida parlante italiano. Si fa visita al Giardino Kenroku-en, il più grande del Giappone, all’antica residenza del samurai Nagamachi e all’antico distretto delle Geishe Higashi Chaya, oggi ricco di sale da the. Pranzo presso un ristorante locale. Trasferimento e sistemazione presso l’hotel Vista Kanazawa o similare. Cena libera e pernottamento.
Nota: i bagagli verranno spediti mediante corriere direttamente a Tokyo. E’ necessario un bagaglio a mano per le 2 notti (Kanazawa e Takayama).

Giorno 6: Sabato
Kanazawa – Shirakawago – Takayama (B;L)

Prima colazione e trasferimento alle 09:00 con pullman di linea o bus privato a Shirakawago.  Arrivo e visita con guida parlante italiano del distretto di Ogimachi e del villaggio Gasshozukuri, famoso per le sue cascine dal tetto spiovente di paglia. Pranzo giapponese al tipico ristorante locale del villaggio. Nel pomeriggio trasferimento con pullman di linea a Takayama.  Arrivo verso le 17:00 e trasferimento all’hotel Takayama Ouan o similare. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
Nota: facoltativamente, con supplemento è possibile alloggiare presso un Ryokan tradizionale, in camera con arredamento tipico giapponese, inclusivo di cena giapponese (costo indicato a parte).

Giorno 7: Domenica
Takayama – Tokyo (B;L)

Prima colazione e alle ore inizio del tour di Takayama a piedi con guida parlante Italiano. Si fa visita al mercato di Takayama, all’antica via Kami-Sannomachi e al Festival floats Exhibition Hall dove vengono preparati e conservati i carri per il festival della città. Pranzo presso un ristorante locale. Partenza alle 13:30 dalla stazione di Takayama con treno superveloce per Tokyo via Nagoya senza assistenza. Arrivo alla stazione di Tokyo alle 18:15 e trasferimento in hotel utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato senza assistenza. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Monterey Hanzomon o similare

Giorno 8: Lunedì
Tokyo (B;L)

Prima colazione e alle ore 09:00 inizio della giornata interamente dedicata alla visita della città, effettuata con mezzi pubblici o pullman privato e guida parlante italiano (la scelta del mezzo dipenderà dal numero di partecipanti). Si fa visita all’osservatorio del Tokyo Metropolitan Government, al Santuario Meiji, alla zona di Harajuku e Omotesando. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio si fa visita al quartiere di Ginza, al Tempio di Asakusa Kannon e i suoi negozietti di souvenir. Rientro in hotel verso le 17:00 con mezzi pubblici o pullman privato, cena libera e pernottamento.

Giorno 9: Martedì
Tokyo – Hakone – Tokyo (B;L)

Prima colazione e incontro alle ore 08:00 con la guida parlante italiano e partenza per il Parco Nazionale di Hakone con i mezzi pubblici o pullman privato. Giro in funivia Monte Komagatake oppure Hakone ropeway (la scelta della visita dipenderà dalle condizioni meteorologiche del momento e dall’attività del Monte Fuji, vulcano attivo). Visita alla vallata Owakudani. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio, piccola crociera sul lago Ashi con motonave dei pirati per poter ammirare il Fuji da una prospettiva inedita. Rientro in hotel a Tokyo verso le 18:00, cena libera e pernottamento.

Giorno 10: Mercoledì
Tokyo (B)

Prima colazione e giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento in hotel.
Cena facoltativa - Izakaya dinner experience: incontro alle 18:30 nella lobby con la guida parlante italiano che vi porterà a piedi in un tipico locale giapponese. Cena giapponese con formula all-you-can-drink per 2 ore dalle 19:00 alle 21:00. La guida si sincererà dei vari ordini dei clienti che verranno poi lasciati da soli al ristorante. La guida non cenerà con i clienti, il rientro in hotel è autonomo

Giorno 11: Giovedì
Tokyo – Rientro in Italia (B)

Prima colazione e trasferimento con assistente parlante inglese dall’hotel a Tokyo Station o Tokyo City Air terminal effettuato con mezzi pubblici o taxi. Da lì, transfer con Airport Limousine bus – senza assistenza – fino in aeroporto per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Nota: In caso di partenza dall’albergo prima dell’apertura del ristorante la prima colazione non sarà servita; nessun rimborso è previsto in tale caso.

Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in nessuno modo i contenuti.

Date di partenza: da aprile a dicembre 2023, nelle date sopra indicate

Facoltativamente, in alcune date di partenza è possibile effettuare un pre-tour di 3 giorni/2 notti a Hiroshima e Miyajima (quotazione su richiesta)

N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Giappone:
Il Giappone ha rimosso la maggior parte delle restrizioni all’ingresso stabilite per fronteggiare l’emergenza pandemica. Per entrare in Giappone è necessario registrare i dati di viaggio, le vaccinazioni anti-Covid e i test molecolari (PCR) effettuati sul sito Visit Japan Web. Il sito ha sostituito l’app MySOS ed è utilizzabile anche per presentare la dichiarazione doganale all’arrivo.
Dal 30 dicembre 2022, coloro in arrivo dalla Cina (esclusi Hong Kong e Macao), con un volo diretto o che abbiano soggiornato in Cina (esclusi Hong Kong e Macao) nei 7 giorni precedenti l'ingresso in Giappone, saranno sottoposti ad un tampone molecolare all’aeroporto di arrivo. In caso di risultato positivo, la persona sarà sottoposta a quarantena per 7 giorni in una struttura indicata dal Governo.
Dall’8 gennaio 2023, coloro in arrivo dalla Cina (esclusi Hong Kong e Macao), con un volo diretto, dovranno esibire un test Covid-19 negativo (antigenico o PCR), effettuato entro 72 ore dalla partenza.
Per coloro che arrivino in Giappone da Paesi diversi dalla Cina, i requisiti di ingresso variano in base al completamento del ciclo vaccinale di 3 dosi contro il Covid-19. Le misure sulla quarantena sono attuate solo in caso di positività al Covid-19 accertata con test, in seguito alla manifestazione di sintomi.
Per coloro che non abbiano completato il ciclo vaccinale di 3 dosi contro il Covid-19, permane l’obbligo di esibire un test PCR negativo, effettuato entro 72 ore dalla partenza, corredato del modulo reperibile a questo link, compilato e firmato.
A coloro che esibiscano un certificato vaccinale giapponese, rilasciato al completamento del ciclo vaccinale di 3 dosi o l’equivalente Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) italiana, che attesti l’avvenuto completamento del ciclo vaccinale con uno o più vaccini riconosciuti dalle Autorità giapponesi, non sarà richiesta ulteriore documentazione.
In Giappone sono riconosciuti i seguenti vaccini anti Covid-19:
COMIRNATY / Pfizer;
VAXZEVRIA / AstraZeneca;
SPIKEVAX / Moderna;
JCOVDEN / Janssen *(una dose conta come 2 dosi degli altri vaccini sulla lista);
COVAXIN / Bharat Biotech;
NUVAXOVID / Novavax.
Il Giappone, al contrario dell’Italia, non riconosce il certificato di guarigione da Covid-19, in sostituzione di una dose vaccinale.

Prezzi

Quota partenze 3 e 18 aprile, 17 luglio, 21 agosto, 11 e 18 settembre, 2,9 e 16 ottobre, 6 e 13 novembre, 4 dicembre: euro 3.650,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 1.150,00
Sistemazione in camera tripla: euro 3.450,00 a persona
Bambini 6 – 11 anni: euro 3.550,00 a persona

Quota partenze 10 aprile, 8, 15, 22 e 29 maggio, 5 giugno, 24 e 31 luglio, 25 settembre, 23 e 30 ottobre: euro 3.450,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 1.050,00
Sistemazione in camera tripla: euro 3.250,00 a persona
Bambini 6 – 11 anni: euro 3.350,00 a persona

Quota partenze 1 maggio, 12, 19 e 26 giugno, 3 e 10 luglio, 14 e 28 agosto, 4 settembre: euro 3.250,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 1.050,00
Sistemazione in camera tripla: euro 3.050,00 a persona
Bambini 6 – 11 anni: euro 3.150,00 a persona

N.B. Si precisa che è impossibile garantire la sistemazione in camere smoking/non smoking e doppie cn letto matrimoniale; l’eventuale richiesta delle suddette tipologie rappresenta esclusivamente una segnalazione, anche nel caso si tratti di viaggi di nozze

Tour facoltativo di Nara il giorno 4: euro 250,00 a persona

Supplemento pernottamento in Ryokan a Takayama con cena il giorno 6: euro 250,00 a persona

Cena facoltativa in ristorante tipico a Tokyo il giorno 10: euro 80,00 a persona

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento: da definire

Partenza garantita con un minimo di 2 partecipanti. Numero massimo di partecipanti: 22      

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori per un totale massimo di 22 partecipanti 

N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza

La quota comprende:
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto senza assistenza
- Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Guida parlante italiano durante il tour nel giorno 2 e dal giorno 4 al giorno 8
- Treni 2 classe con posti riservati (è consentito 1 solo bagaglio a persona a bordo dei treni in Giappone)
- Trasferimenti ed escursioni utilizzando mezzi pubblici come metro, treni locali, autobus, taxi o pullman GT (la scelta del mezzo di trasporto verrà decisa in base dal numero finale dei partecipanti al viaggio)
- Ingressi, visite ed escursioni come indicato nel programma
- Trasferimento bagagli con apposito automezzo da Kyoto a Tokyo (1 bagaglio a persona incluso)
- Assistenza telefonica in loco H24 in lingua italiana 

La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Tour facoltativo di Nara il giorno 4 (costo esplicitato a parte)
- Supplemento pernottamento in Ryokan a Takayama con cena il giorno 6 (costo esplicitato a parte)
- Cena facoltativa in ristorante tipico a Tokyo il giorno 10 (costo esplicitato a parte)
- Pre-tour facoltativo a Hiroshima e Miyajima (quotazione su richiesta)
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo da definire)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma

Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali

Scarica il pdf 
con le condizioni contrattuali.

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza 
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza 
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza 
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza 
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto. 

2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando  la Polizza "Medico Bagaglio" con Annullamento AmiTravel

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni