Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio in Namibia


Un itinerario per scoprire le bellezze di questa terra unica

da aprile a ottobre 2023

Proponiamo un viaggio spettacolare in Namibia, tra le zone più interessanti del mondo dal punto di vista naturalistico, etnico e faunistico.

a partire da € 3.900,00

Descrizione

Durante questo viaggio si ha la possibilità di ammirare il deserto del Namib, il più antico della Terra, e le dune color rosso fuoco di Sossusvlei, le più alte del mondo. Si ammira la colonia di otarie più popolosa del pianeta lungo la Skeleton Coast. Si visita la regione di Twyfelfontein, con le sue pitture rupestri. Infine si ha modo di visitare il Parco Etosha, con i suoi animali. Un itinerario classico alla scoperta delle bellezze di questo Paese. 

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1 
Italia – Windhoek

Partenza dall’Italia per Windhoek, pernottamento a bordo. 

Giorno 2 
Windhoek

Arrivo a Windhoek, disbrigo delle formalità d’arrivo e ritiro bagagli. Incontro con l’assistente, transfer e sistemazione presso l’Avani Windhoek Hotel o similare. Incontro con la guida parlante italiano e tempo a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento. 

Giorno 3
Windhoek – Kalahari (B;L;D)

Prima colazione e partenza in direzione sud per l’Intu Afrika Kalahari Game Reserve, parte del Deserto del Kalahari, che si distingue per le sue dune rosse intervallate da vegetazione. All’arrivo sistemazione presso il Zebra Lodge o similare. Pranzo e pomeriggio dedicato ad un’escursione in jeep nell’area desertica della riserva. Rientro in lodge, cena e pernottamento. 

Giorno 4
Kalahari – Deserto del Namib (B;L;D)

Prima colazione e successiva escursione con i boscimani che vivono in questa zona. In mattinata si prosegue in direzione sud-ovest verso il Deserto del Namib, attraverso spettacolari paesaggi per entrare nella regione centrale namibiana. Si tratta del deserto più antico del mondo, si estende per 400 km da sud a nord (e circa 120 km da est a ovest) ed è un vero e proprio “deserto vivente”: dal vicino Oceano Atlantico arriva la fredda corrente antartica del Benguela che, portando una buona dose di umidità, soprattutto notturna, influisce su un ricchissimo sistema di vita inimmaginabile per un deserto all’apparenza così arido. Orici, springbok e struzzi sono gli animali più visibili e poi ancora insetti ed uccelli, più raramente rettili. Arrivo nel tardo pomeriggio al Sossusvlei Lodge o similare, al confine col Namib Naukluft Park. Pranzo durante il trasferimento. Cena e pernottamento. 

Giorno 5
Deserto del Namib (B;L;D)

Prima colazione e partenza al mattino presto per visitare, nei pressi dell’antico Tsauchab river, il Sossusvlei con la duna 45 e il Deadvlei. Qui infatti è possibile ammirare le dune monumentali e l’ombra delle sinuose creste che cambiano continuamente in funzione dell’inclinazione solare. Montagne di sabbia dalla forma a stella arrivano fino a 325 m di altezza. Le calde tinte della sabbia, che vanno dal color albicocca all’arancione, per arrivare fino al rosso, si contrappongono in maniera incredibile con il bianco dell’argilla delle depressioni alla base delle dune. Pranzo durante l’escursione. Nel pomeriggio visita del Sesriem Canyon, un piccolo e pittoresco canyon eroso dal fiume nel corso di millenni. Rientro al lodge, cena e pernottamento. 

Giorno 6
Deserto del Namib – Swakopmund (B;L)

Prima colazione e partenza in direzione nord lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park, passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire sulla strada verso il Gaub e il Kuiseb Canyon. Si continua attraverso il “gravel plains” del Namib Desert, verso la città costiera più rinomata della Namibia, Swakopmund. Lungo il tragitto si arriva alla piana delle Welwitschia: qui, le particolari condizioni micro-climatiche rendono possibile la vita di queste rarissime e originali piante che possono arrivare, con una crescita lentissima, fino a 2.000 anni di vita. Non lontano da qui, il secolare lavoro erosivo del fiume Swakop offre un “paesaggio lunare” (o “Valle della Luna”): un vasto sistema di canyon dalle ampie sfumature di colori. Arrivo a Swakopmund nel tardo pomeriggio e sistemazione presso l’Hansa Hotel o similare. Pranzo al sacco durante il tragitto. Cena presso un ristorante locale (non inclusa). Pernottamento. 

Giorno 7
Swakopmund (B;L)
Prima colazione e successiva escursione in catamarano per avvistare le otarie, passando da Pelican Point, e con un po’ di fortuna anche i delfini. Al termine della navigazione si rientra a Walvis bay e si effettua un’escursione in 4x4, con guide esperte, al rinomato Sandwich Harbour, magico luogo selvaggio dove le alte dune di sabbia si tuffano nell’oceano con tutta la loro imponenza. Rientro nel tardo pomeriggio e breve visita del porto più importante dell’intera Namibia, Walvis Bay, con la sua laguna protetta dalla convenzione Ramsar in quanto terra umida. Qui si ha modo di osservare numerosi fenicotteri. Pranzo leggero durante l’escursione. Rientro a Swakopmund nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 

Giorno 8 
Swakopmund – Twyfelfontein (B;L;D)

Prima colazione e partenza al mattino presto in direzione nord alla volta di Twyfelfontein. Si viaggia lungo la costa fino a Henties Bay e da qui si lascia l’oceano per continuare verso est attraverso le “gravel plains” in direzione dell’ormai abbandonata città mineraria di Uis e la più alta catena montuosa della Namibia, il Brandberg. Il massiccio è alto 2573 metri ed è conosciuto per il famoso esempio di arte boscimana che rappresenta la dama bianca, “the White Lady”. Arrivo a Twyfelfontein, località fra le più ricche di incisioni rupestri in Namibia, che dal 2007 è stata dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Successiva escursione guidata a piedi alla scoperta di alcune di queste incisioni. Le interessanti formazioni geologiche di quest’ area includono la “Burnt Mountain” e le colonne dolomitiche conosciute come “Organ Pipes”. Arrivo nel tardo pomeriggio presso il Twyfelfontein Country Lodge o similare. Cena e pernottamento. 

Giorno 9
Twyfelfontein – Etosha National Park (B;L;D)
Prima colazione al mattino presto e partenza verso la piccola cittadina di Khorixas. Lungo il tragitto sosta per la visita della foresta pietrificata, con i suoi cinquanta esemplari di alberi pietrificati che risalgono a circa 260 milioni di anni fa. Dopo una breve visita proseguimento verso nord per raggiungere Outjo per il pranzo. Nel pomeriggio si continua per l’Omapaha Himba Orphan Village per la visita al villaggio dove si ha modo di conoscere gli usi e costumi del popolo Himba, arcaico popolo di allevatori e raccoglitori, gli ultimi “pellerossa” d’Africa. Hanno un’economia quasi soltanto di sussistenza: con la vendita di qualche capo di bestiame si procurano gli alimenti che non producono e qualche lusso, come il the e il tabacco. Per il resto fanno tutto con le loro mani e le risorse ancestrali: gli animali domestici e la vegetazione spontanea. Le abitazioni coniche costruite con rami sigillati con argilla, le recinzione fatte con intrecci di rami di spinose acacie, gli attrezzi per la preparazione del cibo: tutto è come secoli fa. Le donne si spalmano il corpo con argilla impastata e grasso animale, si coprono solo il bacino con una gonnellina di pelli di capra e indossano originali monili dalla testa ai piedi. Dopo la visita si prosegue per il Taleni Etosha Village o similare, situato fuori dal parco. Sistemazione, cena e pernottamento.
Nota: i cancelli del Parco Etosha aprono all'alba e chiudono al tramonto.  E' bene informarsi all'entrata del Parco Etosha sull'ora esatta dell'apertura e chiusura degli ingressi al Parco.

Giorno 10
Etosha National Park (B;L;D)

Sveglia al mattino presto e partenza per un intera giornata di safari in mezzi aperti 4x4 all’interno dell’Etosha National Park nell’area centrale di Okaukuejo. L'Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 differenti tipi di vegetazione. Le specie che comunemente possono essere avvistate sono: la zebra, lo springbok, l’impala dalla muso nero, lo gnu, il gemsbok, l’orice, le giraffe e il red hartebeest. Il parco ospita anche un buon numero di elefanti, leoni e rinoceronti neri. Si visita l’Etosha Pan, ovvero l’arida depressione salata, che dodici milioni di anni fa era un lago alimentato dal fiume Kunene, prima che esso mutasse il suo corso. Oggi si riempie d’acqua molto raramente, ovvero quando la stagione delle piogge è particolarmente abbondante. Diviene così un’enorme laguna. Lungo le pozze d’acqua permanenti che sorgono ai margini dell’Etosha Pan, in particolare nei mesi asciutti, giungono per abbeverarsi numerose specie di animali. Lunch box durante l’escursione. Rientro al lodge, cena e pernottamento. 

Giorno 11
Etosha National Park – Okahandja – Naankuse Reserve (B;L;D)
Prima colazione e partenza in direzione della riserva di Naankuse, situata a circa 30 km dall’aeroporto internazionale di Windhoek. Lungo il tragitto visita del mercato artigianale di Okahandja. Arrivo e sistemazione presso il N/a’an ku se Lodge o similare. Pomeriggio dedicato ad un’attività proposta dal lodge. Cena e pernottamento. 

Giorno 12 
Naankuse Reserve – Windhoek – Rientro in Italia (B)

Prima colazione e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia. 

Giorno 13, arrivo in Italia
Date di partenza:
 20 aprile; 4 e 18 maggio; 22 giugno; 13 e 27 luglio; 3, 10, 24 e 31 agosto; 14 e 28 settembre; 12 e 26 ottobre 2023


N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Namibia:

A partire dal 26 agosto 2022, la Namibia ha abolito ogni restrizione ai viaggi internazionali per ragioni legate al Covid.


Prezzi

Quote per partenze di aprile, maggio e giugno:
Quota: euro 3.900,00 a persona in camera doppia 
Quota bambino (2 – 11 anni): ero 3.500,00 in camera tripla con due adulti
Supplemento sistemazione camera singola: euro 650,00

Quote per partenze di luglio, agosto, settembre e ottobre:
Quota: euro 4.200,00 a persona in camera doppia
Quota bambino (2 – 11 anni): euro 3.800,00 in camera tripla con due adulti
Supplemento sistemazione camera singola: euro 800,00

ATTENZIONE. Non c’è possibilità di camera tripla per 3 adulti
Le tariffe bambino potrebbero subire delle variazioni nel caso in cui non ci fosse disponibilità di family room negli hotel/lodge 

Assicurazione AmiTravel (medico/bagaglio) con annullamento (anche Covid): euro 240,00 a persona

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 60 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 4 e massimo 12 partecipanti

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori per un totale massimo di 12 persone

Non portare valige rigide, ma borse morbide. Il posto per i bagagli è limitato su qualsiasi tipo di veicolo.

N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza. Al momento dell’ingresso nel Paese, il passaporto viene vidimato con un visto turistico (soggiorno massimo consentito tre mesi).  Il passaporto deve avere almeno 4 pagine vuote per i visti.

INGRESSO CON MINORI
In base a recenti disposizioni, ogni minore namibiano e/o straniero in arrivo, transito o partenza dal territorio della Namibia deve viaggiare munito di un proprio passaporto elettronico e di un “Unabridged Birth Certificate” (certificato di nascita integrale multilingue che può essere richiesto al proprio Comune di residenza) sul quale vengono riportati anche i dati anagrafici dei genitori. Si raccomanda in ogni caso di verificare preventivamente con le Compagnie Aeree l'applicazione dell'obbligo o eventuali esenzioni.

La quota servizi comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Tutti i trasferimenti interni in VW Microbus, Toyota Quantum o similari a seconda del numero dei partecipanti**  
- Pernottamenti in hotel e lodge come specificato nel programma
- Pasti come specificato nel programma
- Autista/guida parlante italiano per tutta la durata del tour***
- Tour ed escursioni come indicato nel programma
- Safari dell’intera giornata nel parco Etosha in veicolo 4x4
- Tasse d’ingresso ai parchi e alle zone protette
- Tasse di soggiorno

La quota servizi non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma 
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Escursioni e attività non indicate nel programma
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
- Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore  
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)

** Per ogni tour fino a 5/6 partecipanti verrà utilizzato un veicolo VW Kombi o similare, mentre per 6/8 partecipanti si utilizzerà un Toyota Quantum o similare.  Nel caso di 9/12 partecipanti si utilizzerà un pullman a 14 posti oppure due veicoli.  In quest’ultimo caso, ci sarà la guida parlante italiano solo su un veicolo, mentre sul secondo ci sarà un autista parlante inglese.

*** Quando il gruppo è composto da due o più veicoli, ci sarà solamente una guida/accompagnatore parlante italiano. Le altre guide saranno parlanti inglese. È da notare che le guide parlanti Italiano NON sono tutte locali, quindi in molti casi la guida inglese è quella più esperta. Non ci sono molte guide parlanti italiano in Namibia, quindi nei mesi di luglio, agosto e settembre si fanno arrivare guide dall’Italia e dal Sudafrica.


Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali

Scarica il pdf 
con le condizioni contrattuali.

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza 
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza 
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza 
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza 
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto. 

2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando  la Polizza "Medico Bagaglio" con Annullamento AmiTravel

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni