Viaggio in Namibia, Botswana e Cascate Vittoria in lodge


.jpg)

Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.
Un itinerario in lodge fra questi meravigliosi Paesi
Proponiamo un viaggio spettacolare in Namibia, Botswana e Zimbabwe (Cascate Vittoria), tre bellissimi Paesi caratterizzati da una varietà di paesaggi e una ricchezza naturalistica straordinaria.
Descrizione
Durante questo viaggio si inizia dalla Namibia con i bellissimi paesaggi del Deserto del Namib, caratterizzato dalle alte dune Sossusvlei e dal Sesriem Canyon e la città costiera di Swakopmund. Si prosegue con il massiccio di Brandberg, la montagna più alta della Namibia; Parco Nazionale Etosha, uno dei primi parchi naturali realizzati nel mondo dove si ha modo di effettuare dei safari e la regione del fiume Kavango. Si entra in Botswana per visitare la zona selvaggia del Delta dell’Okavango e il Chobe National Park, uno dei più bei parchi dell’Africa che offre una grande diversità di eco-sistemi, attraversando la Caprivi strip in Namibia. Infine si termina il viaggio con le spettacolari Cascate Vittoria, in Zimbabwe, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Un viaggio intenso che permette di ammirare le principali bellezze di questi tre Paesi.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Windhoek (Namibia)
Partenza dall’Italia, pernottamento a bordo.
Giorno 2
Windhoek
Arrivo a Windhoek e successivo trasferimento presso l’Utopia Boutique Guesthouse (check in dalle 14.00 in poi) o similare, giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento.
Giorno 3
Windhoek – Deserto del Namib (B;D)
Prima colazione e incontro con la guida alle ore 8.00 per un briefing sul viaggio. Successiva partenza, via Solitaire, in direzione del Deserto del Namib, il più antico del mondo, si estende per 400 Km da sud a nord e considerato un vero e proprio “deserto vivente”: dal vicino Oceano Atlantico arriva la fredda corrente antartica del Benguela che, portando una buona dose di umidità, soprattutto notturna, influisce su un ricchissimo sistema di vita inimmaginabile per un deserto all’apparenza così arido. Si ha modo di osservare orici, springbok e struzzi, oltre a insetti, uccelli e più raramente rettili. Tutti hanno sviluppato tecniche di sopravvivenza adattando il proprio metabolismo ad un ambiente così estremo. Arrivo presso l’ Elegant Desert Lodge (tende permanenti con servizi privati, piscina e ristorante) o similare, pomeriggio a disposizione per riposarsi e per attività a proprio piacimento. Prima colazione e cena in lodge.
Giorno 4
Deserto del Namib (B;D)
Prima colazione e successiva giornata dedicata alla visita delle famose dune di Sossusvlei e del Sesriem Canyon. Sossusvlei è caratterizzata da alte dune di sabbia dal colore sui toni dell’arancio e dell’albicocca che creano un vivido contrasto con la superficie bianca degli stagni argillosi che hanno alle basi. Il Sesriem Canyon è invece una stretta gola di quasi un kilometro, creata nei secoli dall’azione degli agenti atmosferici. Per raggiungere Sossusvlei è necessario percorrere circa 3/4 chilometri a piedi a tratta, in alternativa, per chi non volesse camminare, in loco è possibile prevedere un trasferimento facoltativo in 4x4 (non incluso). Al termine della giornata rientro al campo. Prima colazione e cena in lodge.
Giorno 5
Deserto del Namib - Swakopmund (B)
Prima colazione in lodge e successiva partenza in direzione di Swakopmund, cittadina commerciale che è il solo porto “naturale” della Namibia. All’arrivo a Swakopmund, sistemazione presso l’Hotel a la Mer o similare, tempo a disposizione per esplorare in autonomia la città, fortemente influenzata dalla colonizzazione tedesca o per effettuare escursioni facoltative come un sorvolo panoramico sulla Skeleton Coast. Pernottamento.
Giorni 6/7
Swakopmund - Brandberg (B;L;D)
Prima colazione e successive partenza in direzione del massiccio di Brandberg, con i suoi 2573 metri è la montagna più alta della Namibia: un massiccio di granito che domina totalmente le pianure desertiche circostanti. Sistemazione presso il Brandberg White Lady Lodge (chalet con servizi privati, piscina e ristorante) o similare, situato lungo le rive del fiume Ugab che ora è asciutto e che ospita i rari elefanti bianchi. Durante le giornate si ha la possibilità di ammirare le antiche incisioni rupestri del popolo San ed effettuare un safari in 4x4 per avvistare, se si è fortunati, i rari elefanti del deserto. Prime colazioni e cene in lodge, pranzi pic nic preparati dalla guida.
Giorni 8/9
Brandberg – Parco Nazionale Etosha (B)
Prima colazione e successiva partenza per raggiungere il Parco Nazionale Etosha, uno dei primi parchi naturali realizzati nel mondo, è divenuto riserva nel 1907 e si estende per oltre 22000 kmq. Presenta una grande concentrazione di animali, in particolare nella parte orientale e centrale. Il nome Etosha significa in lingua owambo “grande luogo bianco dell’acqua asciutta”, perché le piogge sono molto rare e la vasta depressione centrale rimane quasi sempre secca. L’Etosha Pan, ovvero l’arida depressione salata, dodici milioni di anni fa era un lago alimentato dal fiume Kunene, prima che esso mutasse il suo corso. Oggi si riempie d’acqua molto raramente, ovvero quando la stagione delle piogge è particolarmente abbondante. Diviene così un’enorme laguna. Il giorno 8 si pernotta presso l’Okaukuejo Camp (servizi privati, piscina, ristorante) e il giorno 9 presso il Namutoni Camp (servizi privati, piscina, ristorante) o similari. Durante queste giornate si ha modo di effettuare dei safari per avvistare le numerose specie di animali come elefanti, antilopi e leoni, oltre alla ricca varietà di uccelli che vivono nel parco. Pranzi e cene libere.
Giorno 10
Parco Nazionale Etosha – Grootfontein (B)
Prima colazione e giornata dedicata ad un ultimo safari nel parco. Successiva partenza in direzione di Grootfontein, con una sosta lungo il tragitto al meteorite di Hoba, il più grande esistente sulla Terra. Sistemazione presso il Roys Rest Camp (chalet con servizi privati, piscina, ristorante) o similare, pranzi e cene libere, pernottamento.
Giorno 11
Grootfontein – Kavango River (B;L;D)
Prima colazione e successiva partenza in direzione nord est, per entrare nella regione del fiume Kavango che scorre fra Angola e il Caprivi. Qui si ha la possibilità di ammirare molte specie di uccelli. Sistemazione presso il Nunda River lodge (tende permanenti con servizi privati, piscina e ristorante) o similare. Prima colazione e cena in lodge, pranzo preparato dalla guida.
Giorno12
Kavango River – Delta dell’Okavango (Botswana) (B;L;D)
Prima colazione e successiva esplorazione della riserva di Mahango che si sviluppa lungo le rive del fiume Okavango ed è caratterizzata da una foresta fluviale, paludi, magnifici baobab e grandi branchi di elefanti, oltre a coccodrilli, bufali, ippopotami, antilopi, impala, e circa quattrocento specie di uccelli. Viene considerata una delle aree di conservazione più interessanti della regione. Da qui continuazione verso il confine con il Botswana presso il confine di Mohembo e sistemazione presso il semplice Guma Lagoon (canvas chalets con servizi privati, piscina e ristorante) o similare. Tutti i pasti in lodge.
Giorno 13
Delta dell’Okavango (B;L;D)
Prima colazione e giornata dedicata all’esplorazione del delta dell’Okavango, a bordo delle tipiche imbarcazioni mokoro per raggiungere il cuore del delta. Si tratta di una regione selvaggia di grande bellezza, con una rigogliosa vegetazione e palme verdeggianti, che ospitano una moltitudine di uccelli e una vasta popolazione di animali. Il Delta dell'Okavango, descritto come il fiume che non incontra mai il mare, è considerato uno dei più straordinari ecosistemi, con la sua area di 15.846 kmq. di canali, lagune ed isole, è il più esteso sistema idrico interno del mondo e si trova al centro dell’arido Deserto del Kalahari. Il delta contiene circa il 95% di tutta l’acqua superficiale del Botswana. Tempo per rilassarsi, ammirando il meraviglioso panorama. Tutti i pasti in lodge.
Giorno 14
Delta dell’Okavango – Caprivi (Namibia) (B;D)
Prima colazione e si rientra nuovamente in Namibia per attraversare la Caprivi strip (dito di Caprivi) che costituisce una striscia di terra lunga 500 km racchiusa da acque perenni e che si estende dal fiume Kavango allo Zambesi fino al confine della Namibia con il Botswana, lo Zimbwawe e lo Zambia. Il paesaggio è caratterizzato da distese di foreste di latifoglie e da un susseguirsi di shona, dune parallele di sabbia testimoni di un’epoca in cu il clima era molto più arido. Nel pomeriggio si effettua una navigazione sul fiume Kwando. Sistemazione presso il Camp Kwando (tenda fissa con servizio privato, piscina e ristorante) o similare. Prima colazione e cena al campo e pernottamento.
Giorno 15
Caprivi – Chobe National Park (Botswana) (B)
Prima colazione al campo e successiva partenza in direzione del confine di Ngoma, per arrivare al Parco Nazionale del Chobe, uno dei più bei parchi d’Africa. E’ situato nel nord del Botswana e offre una grande diversità di eco-sistemi, è pertanto l’habitat ideale per una grande concentrazione di animali ed uccelli. Nel pomeriggio si effettua une navigazione sul fiume Chobe, per ammirare la ricca natura che vive lungo le rive del fiume. Sistemazione presso il Chobe Safari Lodge (servizi privati, piscina e ristorante) o similare.
Giorno 16
Chobe National Park – Cascate Vittoria (Zimbabwe) (B)
Prima colazione e successiva partenza per le Cascate Vittoria, entrando in Zimbabwe. Le cascate, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, furono scoperte dal celebre esploratore scozzese, David Livingstone, nel 1855 e diede loro il nome dell'allora Regina d'Inghilterra. Le cascate sono larghe quasi due chilometri e alte centotto metri e durante la stagione delle piogge il loro volume d’acqua è di circa dieci milioni di litri al secondo. La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, nella quale il fiume Zambesi precipita con un rombo assordante, motivo per cui le tribù locali le chiamavano Mosi-oa-Tunya ovvero fumo che tuona. Il boato infatti si sente fino a 1500 metri di distanza, sollevando nell’aria per un’altezza di 500 metri un pulviscolo d’acqua. All’arrivo sistemazione presso il PheZulu Guest Lodge o similare, tempo dedicato ad una visita delle cascate con la propria guida. In loco possibilità di acquistare escursioni facoltative come un sorvolo panoramico, oppure una navigazione al tramonto.
Giorno 17
Cascate Vittoria – rientro in Italia (B)
Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.
Giorno 18, arrivo in Italia
Date di partenza: 4 maggio; 1 giugno; 6 luglio; 3 e 24 agosto; 5 e 19 ottobre 2023
Norme valide attualmente per l’ingresso in Namibia:
A partire dal 26 agosto 2022, la Namibia ha abolito ogni restrizione ai viaggi internazionali per ragioni legate al Covid.
Norme valide attualmente per l’ingresso in Botswana:
Ai fini dell'ingresso nel Paese è necessario presentare un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale anti-COVID o, in alternativa, un test COVID con risultati negativi, effettuato nelle 72 ore precedenti l'arrivo. Se non si è in possesso dei certificati menzionati, dovrà essere effettuato un test COVID a proprie spese nel posto di frontiera. Sono esentati da questi obblighi i minori di 12 anni.
Per gli ulteriori dettagli, si rimanda alla Sezione "Emergenza Coronavirus Covid-19" del sito dell'Ambasciata d'Italia a Maputo.
Norme valide attualmente per l’ingresso in Zimbabwe:
Il Paese, dal 7 settembre 2021, è in lockdown livello 2. Il trasporto aereo non ha subito modifiche. Per l’ingresso nel Paese, a decorrere dal 1 aprile 2022, i cittadini residenti e i visitatori che presentino un certificato di completamento del ciclo vaccinale contro il COVID-19 con qualsiasi vaccino approvato dall’OMS, non saranno più tenuti alla presentazione di un certificato PCR.
Anche per gli arrivi dalle frontiere terrestri, l’obbligo di presentazione di un certificato PCR negativo, valido non più di 48 ore dalla data di partenza per lo Zimbabwe, resta in vigore per i cittadini residenti ed i visitatori in ingresso in Zimbabwe che non abbiano completato il ciclo vaccinale.
Victoria Falls ha riaperto ai turisti in arrivo dalla frontiera terrestre (Victoria Falls - Livingstone).
Tutti i residenti di ritorno e i visitatori all’arrivo nel Paese non dovranno sottoporsi alla quarantena, se completamente vaccinati o muniti di un certificato PCR negativo valido effettuato da non più di 48 ore.
I passeggeri sono tenuti anche a completare i questionari sanitari specificando dove si sono recati e inserendo i dati personali ai fini del monitoraggio del COVID-19.
È disponibile un numero verde nazionale dedicato e un Call Center "2023" per informazioni sul COVID-19 ai viaggiatori.
E’ in vigore un coprifuoco dalla mezzanotte alle ore 05.30.
Per le altre misure restrittive interne, si rimanda al sito dell’Ambasciata d’Italia ad Harare.
Prezzi
Quota: euro 3.800,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 800,00
Transfer aeroporto/hotel/aeroporto: euro 50,00 a persona a tratta
Assicurazione medico/bagaglio con annullamento fino ai 66 anni: euro 166,50 a persona
Assicurazione medico/bagaglio con annullamento oltre i 66 anni: euro 283,05 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita, senza vincolo di numero minimo di partecipanti.
Numero massimo di partecipanti: 12
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco ad altri clienti internazionali.
Portare un bagaglio da stiva di circa 12kg (morbido) + un bagaglio a mano
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
INGRESSO CON MINORI
In base alle nuove disposizioni, per i minori che viaggino con entrambi i genitori è necessario portare con sé anche un certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) dei minori, rilasciato in Italia dal Comune di residenza (o, per gli iscritti AIRE, dalla struttura consolare competente). In caso possano sussistere dubbi circa il rapporto di genitorialità rispetto ai minori (per via di cognomi diversi, significative differenze di età, nazionalità diverse o altro), sarà utile avere con sé ogni altro documento utile ad attestare la relazione parentale.
La quota comprende:
- Tutti i trasferimenti interni in truck, come da programma
- Pernottamenti in lodge e campi, come specificato nel programma
- Pasti come specificato nel programma
- Guide esperte locali in lingua inglese durante tutto il tour
- Safari ed escursioni specificate nel programma
- Ingresso ai parchi e alle Cascate Vittoria
La quota non comprende:
- Voli Italia – Windhoek e Cascate Vittoria – Italia (quotazione su richiesta)
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto (costo indicato a parte)
- Visto in Zimbabwe pagabile in loco di USD 30.00 a persona
- Notte del giorno 2 a Windhoek
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Tutte le escursioni facoltative
- Navetta per raggiungere le dune di Sossusvlei
- Botswana tourism levy (usd 30 a persona, da pagare in loco)
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%)
- Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Nota: se i clienti hanno più di 65 anni viene richiesto un certificato medico di sana e robusta costituzione
Contratto e Assicurazioni
1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.
In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.
2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni della polizza
Scarica il pdf con i costi della polizza
3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"