Durante questo tour, si esploreranno le bellezze naturali e storiche di Malta, partendo dalla visita al pittoresco villaggio di pescatori di Marsaxklokk, noto per le sue tradizionali imbarcazioni colorate. Si proseguirà con un'escursione alla Blue Grotto, famosa per i suoi straordinari colori e panorami, e alle scogliere di Dingli, che offrono uno degli scorci più mozzafiato dell’isola. Il tour continuerà con la visita dell'antica capitale Mdina, la "Città Silenziosa", e della maestosa Cattedrale di Mosta. Inoltre, si avrà l'opportunità di scoprire la storia della birra maltese con una visita al birrificio Farson’s. Non mancheranno le visite a La Valletta, la capitale patrimonio dell’UNESCO, e a Gozo, dove si esploreranno la Cattedrale di Ta’Pinu e la Cittadella di Vittoria. Un'esperienza completa tra storia, cultura e paesaggi indimenticabili.
PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Malta – Baia San Paolo
Partenza dall’Italia, arrivo all’aeroporto internazionale Luqa di Malta, accoglienza e transfer presso l’hotel a Baia San Paolo. Sistemazione e resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Giorno 2
Baia San Paolo – Marsaxklook - Blue Grotto – Dingli Cliff - Baia San Paolo (B)
Prima colazione e partenza per una giornata all’insegna del relax. Si comincia con la visita di Marsaxklook, un villaggio di pescatori nel sud dell’isola molto caratteristico e pittoresco, tra i colori accesi dei “luzzu”, le tipiche imbarcazioni dei pescatori locali che ormeggiano lungo tutto il perimetro del villaggio. Qui si può provare il pesce più buono di tutta l’isola. Si prosegue per Blue Grotto, una località unica per i suoi colori e scenari. All’arrivo si visitano, tramite una tipica imbarcazione locale, le baie e le grotte che caratterizzano quest’area. Successivamente si raggiungono le scogliere di Dingli, forse il luogo che offre gli scenari più mozzafiato di Malta, che scendono a picco sul mare e creano uno spettacolo di luci e colori naturali unico al mondo. Qui è possibile effettuare una passeggiata per ammirare il panorama. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 3
Baia San Paolo - Mdina – Mosta - Baia San Paolo (B)
Prima colazione e partenza per la visita di Mdina, antica capitale di Malta e città fortificata che sorge in cima alla collina più alta dell’isola. I palazzi Barocchi, la Cattedrale di S. Paolo e i magnifici bastioni, dominano sul paesaggio rurale circostante. La città nel corso della sua storia ha avuto diversi nomi; oggi è anche conosciuta come la “Città silenziosa” in quanto è inconfondibile il senso di tranquillità e pace che si respira perdendosi nei suoi vicoletti che profumano di storia millenaria. Si prosegue per Mosta, famosa soprattutto per la maestosa Cattedrale che sorge al centro del villaggio ispirata al Pantheon romano e nota per avere la terza cupola non supportata più grande al mondo. La Cattedrale è anche nota per il “miracolo della bomba”: durante la seconda guerra mondiale, infatti, una bomba ha colpito parte della Chiesa rimanendo però inesplosa e graziando oltre 300 fedeli che si trovavano all’interno o nei pressi della Basilica.
Al termine della visita trasferimento alla birreria Farson’s dove da più di 60 anni viene prodotta la famosissima birra maltese “Cisk”. Qui si svolgerà un tour nel museo dove è racchiusa la storia di questa famiglia maltese con esperienze e documenti unici. Verrà anche spiegato il procedimento di produzione della birra e si concluderà il tour con una degustazione delle cinque diverse tipologie di birre prodotte dalla Farson’s. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 4
Baia San Paolo - La Valletta - Baia San Paolo (B)
Prima colazione, incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita de La Valletta, capitale di Malta e città patrimonio UNESCO, che può essere considerata un museo a cielo aperto. Sono caratteristiche le sue costruzioni risalenti al XVI secolo, costruite durante il periodo dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme. Si ammira la tipica architettura della capitale, principalmente Barocca ma con forti influssi manieristi, neoclassici e moderni. Si visitano i Giardini Baracca dai quali si apprezza un bellissimo panorama sul Grande Porto di Valletta. Successivamente, si fa visita alla bellissima Co-Cattedrale di San Giovanni dove si ammira un Caravaggio originale. Rientro in hotel e pomeriggio libero a disposizione.
Giorno 5
Baia San Paolo – Gozo – Baia San Paolo (B)
Prima colazione e partenza verso l’estremità nord dell’isola per prendere il traghetto in direzione di Gozo. Dopo una breve traversata (circa 20 minuti), arrivo a Gozo e visita della Cattedrale Romana della Madonna di Ta’Pinu, una basilica che sorge in cima a una collina su uno scenario mozzafiato. Successivamente si prosegue per Vittoria, la cittadina più importante dell’isola, dedicata alla Regina Vittoria d’Inghilterra. Qui si visita l’antica Cittadella dove sono stati ritrovati reperti archeologici risalenti all’epoca del Neolitico. Al termine delle visite, rientro in hotel a Malta, cena libera e pernottamento.
Giorno 6
Baia San Paolo – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Date di partenza: 30 aprile, 10 e 31 maggio; 14 e 28 giugno; 12 e 26 luglio; 11 e 30 agosto; 20 settembre; 4 e 28 ottobre 2025
HOTEL STANDARD
- Topaz / Santana o similari
Quota con hotel standard: euro 1.050,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 150,00 a persona
Supplemento facoltativo mezza pensione in hotel standard: euro 150,00 a persona
HOTEL COMFORT
- Double Tree by Hilton / Best Western Premiere / Ax Odicy
Quota con hotel comfort: euro 1.350,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 300,00 a persona
Supplemento facoltativo mezza pensione in hotel comfort: euro 250,00 a persona
Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 150,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti. Numero massimo di partecipanti: 15
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori, per un totale di massimo 15 partecipanti
N.B: Necessaria carta di identità valida per l’espatrio
La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Tutti i trasferimenti interni come indicato nel programma
- Pernottamenti in hotel della categoria prescelta, come specificato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Visite come specificato nel programma con guida parlante italiano
- Ingressi: Cattedrale di S. Giovanni (La Valletta); Basilica di Mosta
- Visita e degustazione alla Cisk Brewery
- Escursione in barca a Blue Grotto
- Traghetto a/r per la visita di Gozo
La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Supplemento facoltativo mezza pensione
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Escursioni non specificate nel programma
- Tassa per la salvaguardia ambientale (0,50 euro a persona, a notte, da pagare in loco)
- Tutto quanto non specificato espressamente nel programma
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni