Header Background
2004 - 2025 in viaggio da 21 anni

Viaggio nelle Capitali Baltiche


Un bellissimo viaggio alla scoperta delle Capitali Baltiche

luglio e agosto 2025

Proponiamo un viaggio tra le repubbliche baltiche, le cui capitali Vilnius, Riga e Tallinn sono state dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità per le loro bellezze artistiche. Guida parlante italiano.

a partire da € 1.050,00

Descrizione

Il tour comincia in Estonia con la capitale Tallin, dove si può ammirare il suo centro medioevale e la sua architettura gotica. Successivamente, passando per la località balneare di Parnu, si raggiunge la Lettonia, dove si ammirano la città di Riga, con la cattedrale più grande della regione baltica e il castello di Rundale. Infine, si termina in Lituania con la capitale Vilnius dai millecinquecento edifici medioevali, e l’antica capitale Trakai. Un viaggio che segue la famosa via dell’ambra, lungo la quale in passato avveniva il commercio di questa preziosa pietra.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner


Giorno 1: Martedì
Italia – Tallin (Estonia)
Partenza dall’Italia per Tallin. Arrivo in aeroporto e trasferimento libero (transfer organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) all’hotel Park Inn by Radisson Meriton, o similare (check-in disponibile dalle ore 15:00). Sistemazione e resto della giornata libera a disposizione. Pernottamento.

Giorno 2: Mercoledì
Tallin (B)
Prima colazione e visita guidata di Tallinn, capitale dell’Estonia. L´orgoglio della città è sicuramente la sua parte medievale, edificata tra il XIII ed il XVI secolo, quando Tallinn era ancora membro attivo della Lega Anseatica. Le mura lunghe circa 2 km e le torri che cingono la città vecchia, sono ancora considerate una delle fortificazioni medievali meglio conservate in Europa. Tra le tante bellezze di Tallinn, si ammira anche la Piazza del Municipio, circondata dal Castello di Tompea, e la Chiesa ortodossa di San Nicola. Pomeriggio libero a disposizione per attività a proprio piacimento. Rientro in hotel e pernottamento.


Giorno 3: Giovedì
Tallinn – Parnu – Riga (Lettonia) (B) 320 km
Prima colazione e partenza per Riga. Lungo il tragitto si sosta alla località balneare di Parnu, caratterizzata dalle sue spiagge di sabbia bianca. Arrivo a Riga e sistemazione presso l’hotel Islande, oppure all’hotel Rixwell Gertrude, o similare. Pernottamento.


Giorno 4: Venerdì
Riga (B)
Prima colazione e visita del centro di Riga, la capitale della Lettonia, conosciuta come il “gioiello del Baltico”. Si visitano l’antico castello dell'ordine livoniano, la cattedrale, la chiesa di San Giovanni e San Pietro, la porta svedese e la torre della polvere, i bastioni della grande e della piccola Gilda, il gruppo di case noto come i tre fratelli e il parlamento. Resto della giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Rientro in hotel e pernottamento.


Giorno 5: Sabato
Riga – Rundale – Collina delle Croci – Vilnius (Lituania) (B) 380 km
Prima colazione e partenza per Vilnius. Sosta lungo il percorso al castello di Rundale, considerato un´opera maestra dell´arte architettonica barocca lettone, costruito alla fine del XVI secolo. Si prosegue e si ammira la Collina delle Croci vicino Jurgaiciai. Pellegrini da tutto il mondo vengono per aggiungere croci alle migliaia già esistenti; si tratta di un rituale simbolo dell'identità nazionale lituana. Arrivo a Vilnius e sistemazione presso l’hotel Amberton Vilnius o similare. Pernottamento.


Giorno 6: Domenica
Vilnius – Castello di Trakai – Vilnius (B) 80 km
Prima colazione e visita della città, conosciuta per la sua bellissima architettura, patrimonio dell'umanità. Si visitano la cattedrale, l'università e la chiesa di San Pietro e San Paolo. Si prosegue verso Trakai, l'antica capitale della Lettonia, famosa per la sua posizione tra spettacolari foreste e laghi (per ragioni operative si potrà cambiare questa visita il giorno prima). Alla fine del tour, rientro a Vilnius e pernottamento in hotel.


Giorno 7: Lunedì
Vilnius – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e trasferimento libero (trasferimento organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.


Date di partenza: 22, 29 luglio, 5, 12, 19, 26 agosto 2025

Prezzi

Quota servizi: euro 1.000,00 a persona in camera doppia

Supplemento sistemazione camera singola: euro 350,00

Supplementi facoltativi:
- Transfer aeroporto/hotel in taxi a Tallin il giorno 1: euro 120,00 a veicolo (da 1 a 4 pax)
- Transfer hotel/aeroporto in taxi a Vilnius il giorno 7 euro 120,00 a veicolo (da 1 a 4 pax)

Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 150,00 a persona

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 2 partecipanti; massimo 49 partecipanti

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco ad altri clienti italiani per un totale di 49 partecipanti

Si raccomanda di portare con sé massimo una valigia da 20 kg e un bagaglio a mano da 10 kg per passeggero

N.B. Necessaria carta di identità valida per l’espatrio

La quota comprende:
– Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
– Pasti come indicato nel programma
– Accompagnatore bilingue parlante italiano e spagnolo
– Tutti i trasferimenti interni in pullman come specificato nel programma
– Visita panoramica di Vilnius, Riga e Tallinn
– Ingressi: Castello di Trakai e Palazzo di Rundale

La quota non comprende:
– Voli internazionali (quotazione su richiesta)
– Transfer aeroporto/hotel a Tallin il giorno 1 (costo esplicitato a parte)
– Transfer hotel/aeroporto a Vilnius il giorno 7 (costo esplicitato a parte)
– Pasti non specificati nel programma
– Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
– Escursioni non specificate nel programma
– Tutto quanto non specificato espressamente nel programma
– Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
– Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
– Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
– Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.

Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA

Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.



Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche




 

 


Destinazioni