Viaggio nei Balcani




Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.
Un viaggio attraverso i Balcani, ammirando Montenegro, Serbia e Bosnia Erzegovina
Proponiamo un viaggio nei Balcani che si snoda tra Serbia, Macedonia, Albania, Montenegro, Croazia e Bosnia, per conoscere alcune delle città più importanti e affascinanti di questo territorio.
Descrizione
L’itinerario inizia nella
capitale serba Belgrado, e prosegue
nella capitale macedone Skopje, per
poi raggiungere Ocrida e Tirana in Albania. In questo Paese si
ha modo di ammirare il castello di Scutari
e la cittadina di Kruje, poi in
Montenegro si visitano l’antica Bar,
Cetinje e le affascinanti bocche di Cattaro,
con una navigazione in barca sulla baia da Perasto.
Dopo una visita nella cosiddetta “perla dell’Adriatico” Dubrovnik in Croazia, si arriva in Bosnia per visitare Mostar e Sarajevo; infine, il tour ad anello termina con il ritorno a
Belgrado. Un viaggio interessante alla scoperta della cultura balcanica e dei
suoi splendidi paesaggi.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: Venerdì
Italia – Belgrado (Serbia) (D)
Partenza dall’Italia per Belgrado. Arrivo in aeroporto, accoglienza e transfer presso l’hotel Royal Inn, oppure l’hotel Marquise, o similare. Sistemazione, resto della giornata a disposizione, cena e pernottamento.
Giorno 2: Sabato
Belgrado – Skopje (Macedonia) (B;D)
Prima colazione e giornata dedicata a una visita panoramica della capitale serba Belgrado, che include la Fortezza di Kalemegdan, posta alla confluenza del fiume Sava nel Danubio, e la via dello shopping di Knez Mihailova. Si attraversa poi il confine macedone per raggiungere Skopje, la capitale della Macedonia. Cena in un ristorante locale accompagnata da uno spettacolo di musica tradizionale. Sistemazione presso l’hotel Next Door Park, oppure l’hotel Ibis Styles, o similare, e pernottamento.
Giorno 3: Domenica
Skopje – Tetovo - Ocrida (B;D)
Prima colazione e successiva visita della città di Skopje. Si inizia con la parte antica dove si trova la fortezza di Kale, risalente al 200 a.C. e da dove si può osservare la città dall’alto, e si prosegue con il grande bazar. Nella zona moderna della città, invece, si ha modo di ammirare la fontana di Alessandro Magno e la casa memoriale di Madre Teresa. Si parte poi alla volta di Ocrida, effettuando una sosta a Tetovo per visitare la Moschea Colorata. Arrivo a Ocrida in serata, sistemazione presso l’hotel Aura, oppure l’hotel Belvedere, o similare, cena e pernottamento.
Giorno 4: Lunedì
Ocrida – Tirana (Albania) (B;D)
Prima colazione e visita della città di Ocrida, riconosciuta patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si tratta di un vero gioiello ricco di testimonianze storico-artistiche, uno dei più antichi centri abitati d’Europa. Si effettua una breve escursione in barca sul lago. Si prosegue poi a piedi per vedere le attrazioni principali della città, tra cui la chiesa di San Peribleptos. Nel pomeriggio si prosegue fino a Tirana, capitale dell’Albania. Sistemazione presso l’hotel Dinasty, oppure il Te Stela Resort, o similare, cena e pernottamento.
Giorno 5: Martedì
Tirana – Kruje – Scutari – Bar – Podgorica (Montenegro) (B;D)
Prima colazione e partenza per Scutari, la città più grande e settentrionale del Paese, effettuando una sosta a Kruje, patria dell’eroe nazionale Skanderbeg. Dopo la visita del castello di Rozafa, al cui interno sono presenti i resti della moschea Sultan Mehmet Fatih, costruita dai Turchi nel 1479, si oltrepassano i confini del Montenegro fino all’antica città montenegrina di Bar, protetta da un castello fra le montagne di Rumija. In serata si raggiunge infine Podgorica, capitale del Montenegro. Sistemazione presso l’hotel Aurel, oppure l’hotel M Nikic, o similare, cena e pernottamento.
Giorno 6: Mercoledì
Podgorica – Cetinje – Njegusi – Cattaro– Perasto – Podgorica (B;D)
Prima colazione e, lungo una strada suggestiva, si raggiunge Cetinje, l’antica capitale del Paese, dove si visita la città. Si prosegue con il villaggio di Njegusi dove si effettua una degustazione del famoso prosciutto locale. Nel pomeriggio si continua verso le Bocche di Cattaro lungo un percorso dai paesaggi straordinari. Infine, dalla città barocca di Perasto, si effettua un’escursione in barca lungo la splendida baia fino al monastero Maria am Felsen. Al termine rientro a Podgorica, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7: Giovedì
Podgorica – Dubrovnik (Croazia) – Mostar (Bosnia) (B;D)
Prima colazione e partenza in direzione della perla dell’Adriatico, Dubrovnik, in Croazia. Visita del suo bellissimo centro storico durante la quale è possibile ammirare la cattedrale e le mura della città (circa 2 ore) e tempo a disposizione per attività a proprio piacimento. Arrivo in serata a Mostar, ubicata nella valle del fiume Neretva il cui colore dell’acqua è di uno splendido verde smeraldo. Sistemazione presso il City Hotel, oppure l’hotel Vila Eden, o similare, cena e pernottamento.
Giorno 8: Venerdì
Mostar – Sarajevo (B;D)
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita di Mostar, dove si trova il famoso e antico ponte ortodosso, il più famoso di tutti i Balcani. Al termine delle visite si raggiunge la capitale della Bosnia, Sarajevo, per ammirarne il bellissimo centro storico. Visita della capitale bosniaca circondata da montagne e attraversata dal fiume Miljacka. Sistemazione presso l’hotel Hollywood, oppure l’hotel Dubai, o similare, cena e pernottamento.
Giorno 9: Sabato
Sarajevo – Tuzla – Belgrado (Serbia) (B;D)
Prima colazione e visita della città di Tuzla, il cui nome deriva dalla parola “sale” in lingua locale, poiché fu il più grande fornitore di sale ai tempi dell’ex Jugoslavia. Nel suo centro storico sono presenti numerose chiese ortodosse e moschee. Proseguimento in direzione della Serbia e arrivo a Belgrado. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 10: Domenica
Belgrado – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Date di partenza: 28 aprile; 26 maggio; 23 giugno; 7 e 21 luglio; 11 e 25 agosto; 15 settembre 2023
Prezzi
-Quota partenze marzo e ottobre: euro 1.400,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 300,00
-Quota partenze aprile, maggio, giugno e settembre: euro 1.500,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 350,00
-Quota partenze luglio e agosto: euro 1.600,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 400,00
-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 180,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti, massimo 30 partecipanti.
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori.
N.B. Necessaria carta di identità valida per l’espatrio
La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto in autobus
- Tutti i trasferimenti interni come specificato nel programma
- Pernottamenti in hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Visite ed escursioni come specificato nel programma- Ingressi: Chiesa di Sv. Spas a Skopje; Moschea Colorata a Tetovo; gita in barca sul lago di Ocrida (circa 20 min); Chiesa di Sv. Peribleptos a Ocrida; Fortezza e Museo Nazionale a Kruja; Fortezza di Rozafa a Scutari; Stari Bar; degustazione di prosciutto a Njegusi; gita in barca Perast - Maria am Felsen - Perast
- Guida parlante italiano durante tutto il tour
- Tasse di soggiorno
La quota non comprende:
- Voli Italia – Belgrado – Italia (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%)
- Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Contratto e Assicurazioni
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni