Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio invernale in Islanda sotto le luci dell'aurora boreale


Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.


Un viaggio unico per ammirare lo straordinario fenomeno dell’Aurora Boreale

da dicembre 2022 ad aprile 2023

Proponiamo un magico viaggio in Islanda per scoprire le meraviglie e conoscere la cultura di questo Paese affascinante, tra aurore boreali, calde sorgenti termali, geyser in eruzione e cascate ghiacciate.

a partire da € 1.300,00

Descrizione

Questo itinerario inizia dalla capitale Reykjavik dove si visita il Centro delle Aurore Boreali per avere maggiori informazioni su questo straordinario fenomeno. Si parte poi per un bagno fra le acque termali della Secret Lagoon e successivamente in direzione del Golden Circle, ammirando la cascata di Gullfoss e il Geyser Strokkur e il Parco Nazionale di Thingvellir. Continuando verso la costa meridionale, si raggiunge Kirkjubæjarklaustur dove in serata si effettua un’uscita a caccia dell’Aurora Boreale. Da qui si parte per la visita del bellissimo Parco Nazionale di Skaftafell e della laguna glaciale di Jokulsarlon. Infine si rientra nella capitale. Un viaggio invernale per scoprire l’Islanda sotto le luci dell’Aurora Boreale. 


Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1 
Italia – Reykjavik 
Partenza dall’Italia, all’arrivo trasferimento con bus navetta condiviso per raggiungere il centro della città di Reykjavik. Sistemazione presso l’hotel Klettur o similare. tempo libero a disposizione per passeggiare per le vie della città, la capitale più al nord del mondo. Pernottamento. 

Giorno 2 
Reykjavik – Circolo d’Oro – Secret Lagoon - Selfoss (B;D)
Prima colazione e visita del Centro delle Aurore Boreali per avere maggiori informazioni su questo straordinario fenomeno. Successivamente, si parte per la Secret Lagoon, una laguna termale in cui si ha la possibilità di effettuare un bagno: nel corso dei secoli è stata spesso frequentata dagli abitanti di tutta la regione. Il viaggio prosegue verso l’imponente cascata di Gullfoss, dove le prorompenti acque del fiume Hvitá si tuffano nelle profonde insenature della crosta terrestre, dando vita ad uno spettacolo naturale meraviglioso. A poca distanza si trova il Geysir Strokkur, la cui parola deriva dal verso islandese Geysa (bollire). Infatti l´acqua ed il vapore emergono con potenza dal suolo grazie all´elevata temperatura creata dai vulcani sotterranei.  Infine si raggiunge il parco nazionale di Thingvellir, un posto affascinante dal punto di vista storico e geologico. Qui si incontrano differenti placche tettoniche che spesso danno luogo ai piccoli terremoti che caratterizzano la zona. Al termine della visita si parte per Selfoss, sistemazione presso l’Hotel Selfoss o similare, cena e pernottamento.

Giorno 3 
Selfoss – Costa Meridionale - Kirkjubæjarklaustur (B;D)
Prima colazione e successiva visita delle cascate di Skogafoss, e poi verso Reynisfjara con la sua spiaggia di sabbia nera, il cui contrasto di colori è particolarmente impressionante d’inverno. Partenza per Kirkjubæjarklaustur e sistemazione presso il Fosshotel Nupar o similare, sistemazione e cena. Dopo cena viene organizzata una caccia all’Aurora Boreale, a pochi passi dall’hotel, in condizioni ottimali per l’avvistamento. Questo straordinario fenomeno naturale però dipende da molti fattori e non può essere garantito. Rientro in hotel e pernottamento. 

Giorno 4 
Kirkjubæjarklaustur – Skaftafell - Laguna Glaciale di Jokulsarlon - Kirkjubæjarklaustur (B;D)
Prima colazione e giornata dedicata all’esplorazione del Parco Nazionale di Skaftafell e lo Skaftafellsjökull. La visita invernale al parco è un vero spettacolo naturale. Anche se circondato da ghiacciai, il parco fa parte delle regioni islandesi meno colpite dalla neve a causa dei venti meridionali. Si prosegue fino alla famosa laguna glaciale di Jökulsarlon, dove si possono ammirare magnifici iceberg. Rientro in hotel per la cena e si effettua una seconda uscita a caccia dell’Aurora Boreale. Pernottamento.

Giorno 5 
Kirkjubæjarklaustur - Hveragerdi - Reykjavik (B)
Prima colazione e partenza per la piccola città di Hveragerdi, un luogo conosciuto per la sua attività geologica e per il vapore caldo che esce dalla terra. Continuazione verso Strandarkirkja, chiamata dalla gente del posto anche "la chiesa del miracolo".  Facoltativamente, si ha la possibilità di visitare la Blue Lagoon, la laguna termale più nota d’Islanda (costo per trasferimenti e ingresso standard indicato a parte). Rientro a Reykjavik in serata, sistemazione presso l’hotel Klettur o similare, tempo libero a disposizione e  pernottamento.

Giorno 6
Reykjavik - Rientro in Italia (B)
Prima colazione e successivo trasferimento con bus navetta collettivo per l'aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia. 

Date di partenza: 3 e 30 dicembre 2022; 10 e 24 febbraio; 3, 10 e 17 marzo; 1 aprile 2023

N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Islanda:

Dal 25 febbraio 2022, sono state revocate le misure di controllo connesse alla pandemia, comprese quelle relative all'ingresso nel Paese.


Prezzi

Quota: euro 1.300,00 a persona in camera doppia
Supplemento partenza del 30 dicembre: euro 300,00 a persona
Supplemento sistemazione camera singola: euro 600,00
Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: euro 1.000,00 in terzo letto aggiunto, in camera condivisa con due adulti

Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria: euro 43,00 a persona
Costi assicurazione per il 2023 da definire 

Supplementi facoltativi:

- Trasferimento + ingresso alla Blue Lagoon: euro 200,00 a persona (giorno 1 o 5)

- Osservazione delle balene: euro 180,00 a persona (giorno 1 o 6)
- Crociera con l’Aurora boreale: euro 200,00 a persona (giorno 1 o 5)
- Escursione in bus alla ricerca dell’Aurora boreale: euro 160,00 a persona (giorno 1 o 5)

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 2 partecipanti; massimo 49 partecipanti 

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori per un totale massimo di 49 partecipanti

N.B. L’ordine cronologico delle visite puó essere modificato senza preavviso per ragioni tecniche e/o meteorologiche. L´aurora boreale è un fenomeno naturale la cui visione non è garantita

N.B. Necessaria carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza 

La quota comprende:
Transfer condivisi da/per l’aeroporto in bus navetta
Tutti i trasferimenti interni in bus come sopra specificato nel programma
Pernottamento in hotel come indicato nel programma
Pasti come indicato nel programma
Escursioni e ingressi come specificato nel programma
Accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del tour
Ingresso al Centro Aurore Boreali e alla Secret Lagoon il giorno 2

La quota non comprende:
Voli Italia – Reykjavik – Italia (quotazione su richiesta)
Pasti non specificati nel programma
Supplementi facoltativi (costi esplicitati a parte)
Escursioni non specificate nel programma
Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore
Accompagnatore dall’Italia (non previsto)
Assistenza in aeroporto alla partenza e al ritorno (non prevista) – Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo esplicitato a parte)
Tutto quanto non specificato espressamente nel programma


Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali

Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.

2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni della polizza
Scarica il pdf con i costi della polizza

3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"

Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"

Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni