Viaggio in Uganda con Azonzo Travel




Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.
Per vivere un’esperienza unica a stretto contatto con scimpanzé e gorilla di montagna
Proponiamo un itinerario organizzato per osservare da vicino i primati nel loro habitat naturale, visitando le Cascate Murchison, il parco Queen Elizabeth e la foresta di Bwindi.
Visualizza Azonzo in Uganda in una mappa di dimensioni maggiori
Descrizione
Durante questo viaggio si visitano le splendide Cascate Murchison sul Grande Nilo Bianco e la foresta di Budongo dove vivono numerosi scimpanzé. Si giunge poi al Parco Nazionale Queen Elizabeth, uno degli ecosistemi più vari di tutta l’Africa, con la zona meridionale di Ishasha famosa per i leoni che sono soliti arrampicarsi sugli alberi. Si continua con la foresta tropicale di Bwindi Impenetrabile, patrimonio dell’Unesco dal 1994. Un viaggio per scoprire un Paese ancora poco conosciuto, le cui bellezze paesaggistiche e le esperienze ravvicinate con i primati lasciano un ricordo indelebile.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Entebbe – Kampala
Partenza dall’Italia, arrivo in serata, accoglienza e trasferimento a Kampala, sistemazione presso l’hotel Metropole Lodge o similare e pernottamento.
Giorno 2
Kampala – Murchison Falls (B;L;D)
Prima colazione e successiva partenza in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Si avrà l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi si entra nel Parco Nazionale Murchison Falls. Sistemazione presso il Pakuba Lodge o similare, cena e pernottamento.
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco.
Giorno 3
Murchison Falls (B;L;D)
Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove si avrà l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Si raggiunge il delta del Nilo nel Lago Alberto. Rientro al lodge per il pranzo. nel pomeriggio successiva escursione, stavolta in battello fin quasi a raggiungere la base delle cascate. Si potranno ammirare numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Proseguimento dell’escursione con una camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. Rientro in lodge, cena e pernottamento.
Giorno 4
Murchison Falls – Foresta di Budongo (B;L;D)
Prima colazione e partenza per la foresta tropicale di Budongo. Trekking nel sito dedicato all’eco turismo di Kaniyo-Pabidi, durante il quale si possono osservare scimpanzé nel loro habitat naturale, oltre ad altri primati come le scimmie colobo bianche e nere, scimmie dalla coda rossa e babbuini. Pranzo durante l’escursione. Nel pomeriggio possibilità di una visita culturale presso una delle associazioni che si occupano dello sviluppo locale del territorio, come la Boomu Women Group, una comunità di donne ugandesi oppure l’associazione Kapega, costituita da guide forestali In questo modo è possibile provare la cucina locale tipica dell’Uganda, fare una visita guidata alla comunità locale e interagire con le persone per conoscere il modo di vivere e vedere le case. Trasferimento all’Hoima Cultural Lodge o similare, sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno 5
Foresta di Budongo - Bugoma – Queen Elizabeth (B;L;D)
Prima colazione e successiva partenza in direzione del Parco Nazionale Queen Elizabeth, il secondo in Uganda per dimensione, delimitato a est dal Lago George, a ovest dal Lago Edward e a nord dalla catena montuosa del Rwenzori. Lungo il percorso si attraversano la Rift Valley Albertina con numerosi punti panoramici e la foresta di Bugoma, che con i suoi 400 Km quadrati di estensione è oggetto di un importante intervento di conservazione: è infatti possibile sostenere la raccolta fondi “Chimanzee Go!”, iniziativa destinata alla riforestazione di zone degradate e ad una serie di azioni di conservazione di quest’area. Eventuale tappa per una breve passeggiata nella foresta di Bugoma o per piantare un nuovo albero. Pranzo in un ristorante. Proseguimento sulla strada che costeggia la catena montuosa Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. Arrivo al Park View lodge o similare, cena, pernottamento.
Nota: Il trasferimento odierno dura tra le 6 e le 8 ore delle quali parte su strade sterrate, le cui condizioni variano in caso di pioggia
Giorno 6
Queen Elizabeth (B;L;D)
Prima colazione e partenza presto la mattina per un safari fotografico nel parco Queen Elizabeth nell’ora migliore per ricercare i leoni, il raro leopardo, le mandrie di elefanti e bufali, i kobs ugandesi, la iena maculata. Si raggiungono i punti panoramici dei laghi craterici e della vetta dei Babbuini. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio si effettua un’escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata, breve spostamento nel settore Ishasha del parco, cena e pernottamento all’Ishasha Jungle Lodge o similare.
Giorno 7
Queen Elizabeth - Bwindi (B;L;D)
Prima colazione e mattinata dedicata al safari fotografico nel settore Ishasa del Parco Nazionale Queen Elizabeth, in cui si possono osservare i leoni che durante le ore calde del giorno hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio si continua il tour verso la regione meridionale dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna e dove si trova la cosiddetta “foresta impenetrabile” di Bwindi, a 2300 m di altitudine. Sistemazione presso il Bakiga Lodge o similare, cena e pernottamento.
Nota: a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking
Giorno 8
Bwindi (B;L;D)
Prima colazione e partenza per il trekking nella foresta tropicale di Bwindi, che conta circa 420 esemplari di gorilla. Si inizia alle ore 8:00 presso il quartier generale dell’Uganda Wildlife Authority, dove si incontrano le guide, gli aiutanti e gli altri partecipanti suddivisi poi in gruppi di massimo 8 persone. Una volta raggiunti, è possibile trascorrere un’ora di tempo per osservare, filmare o fotografare i gorilla da vicino. Pranzo al sacco durante il trekking. Una buona forma fisica è raccomandabile. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Nota: si consiglia di portare con sé acqua a sufficienza e il materiale necessario che verrà trasportato dagli aiutanti
Giorno 9
Bwindi – Kampala – Entebbe (B;L)
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto internazionale di Entebbe. Sosta lungo il percorso a Kampala per il pranzo e per la visita dei mercatini di artigianato africano. In serata, imbarco sul volo di rientro in Italia.
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 8 ore. Si raccomanda di prenotare i voli di rientro in tarda serata oppure di aggiungere un pernottamento a Entebbe se necessario (quotazione notte aggiuntiva su richiesta).
Giorno 10
Arrivo in Italia
Date di partenza: 10 e 24 gennaio; 7 e 21 febbraio; 13 e 20 marzo; 10 e 24 aprile; 8 e 29 maggio; 12 e 26 giugno; 3, 17 e 31 luglio; 7, 10, 14, 21 e 28 agosto; 4, 18 e 25 settembre; 2 e 16 ottobre; 6 e 13 novembre; 18 e 27 dicembre 2020
Prezzi
Quota servizi a terra per partenze fino al 30 giugno: euro 3.150,00 a persona in camera doppia
Quota servizi a terra per partenze dal 1 luglio: euro 3.250,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 350,00
Supplemento facoltativo guida parlante italiano (valido per tutte le date): euro 350,00 a persona (con minimo 2 persone)
Supplemento facoltativo guida parlante italiano (valido per tutte le date): euro 200,00 a persona (da 3 a 6 persone)
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con un minimo di 2 partecipanti. Numero massimo di partecipanti: 6
Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria: 80,00 euro a persona
Assicurazioni facoltative annullamento: quotazione su richiesta
Vaccinazione contro la Febbre Gialla obbligatoria. Profilassi antimalarica a discrezione personale.
N.B. La manutenzione negli hotel e ai veicoli è scarsa in Uganda. Qualche piccolo inconveniente alle camere o al veicolo potrebbe eventualmente succedere. E’ necessario avere la giusta flessibilità e un buon spirito di adattamento per un viaggio in Uganda.
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel potrebbero essere aggregati a clienti internazionali di altri operatori, per un totale massimo comunque di 6 persone.
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
La quota comprende:
– Transfer da/per l’aeroporto a destinazione
– Tutti i trasferimenti in veicolo 4x4 da safari Land Cruiser con tettuccio apribile
– Sistemazione in camera doppia negli hotel sopra specificati nel programma
– Trattamento di pensione completa
– Escursioni e ingressi nei parchi nazionali e riserve come specificato nel programma
– Guida/autista locale parlante inglese
– Trekking degli scimpanzé nella foresta di Budongo
– Permessi per i gorilla nel Parco di Bwindi
– Bottiglie di acqua a disposizione in auto
La quota non comprende:
– Costo dei voli internazionali Italia/Entebbe/Italia (su richiesta)
– Pasti non specificati nel programma
– Supplemento sistemazione in camera singola (costo esplicitato a parte)
– Supplemento guida parlante italiano (costo esplicitato a parte)
– Eventuale pernottamento extra ad Entebbe (da definire)
– Escursioni e attività non specificate nel programma
– Visto d’ingresso Uganda (USD 50 a persona, da ottenere sul sito https://visas.immigration.go.ug/)
– Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
– Tutto quanto non specificato espressamente nel programma
– Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dalla data della partenza
– Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus senza annullamento (costo esplicitato a parte)
– Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (da definire)
Contratto e Assicurazioni
1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.
In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.
2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni della polizza
Scarica il pdf con i costi della polizza
3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"