Il tour inizia a Stoccolma, capitale svedese ricca di storia e fascino, per poi proseguire verso Göta Canal e la città di Karlstad, immersa nella natura svedese. Si prosegue lungo la costa ovest, attraversando l'arcipelago di Bohuslän, con le sue isole e villaggi pittoreschi, per poi arrivare a Göteborg, uno dei principali porti della Svezia. Da lì, il viaggio continua verso Copenaghen, capitale danese ricca di cultura e storia, con un tour che include le principali attrazioni della città. Un viaggio perfetto per chi vuole scoprire il cuore delle terre nordiche, tra storia, architettura e paesaggi naturali unici.
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Stoccolma (Svezia)
Partenza dall’Italia per Stoccolma. Arrivo in aeroporto e transfer libero (transfer organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) all’hotel Scandic Malmen o similare (check-in a partire dalle ore 15:00). Sistemazione, resto della giornata libera e pernottamento.
Giorno 2
Stoccolma (B)
Prima colazione incontro con guida locale per una visita panoramica della città durante la quale si visterano le principali attrazioni turistiche della città come il centro storico di GamlaStan con le sue attraenti strade e gli edifici dai colori vivaci. Si prosegue poi con il Palazzo Reale, la Cattedrale, il Parlamento e la Casa dei Nobili. Pomeriggio libero a disposizione, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 3
Stoccolma – Göta Canal - Karlstad (B;L) 410 km
Prima colazione e partenza verso Borensberg dove avverrà l’imbarco per una crociera di circa 2 ore sul canale di Göta. Per molti anni il canale artificiale di Göta, noto anche come “Nastro Azzurro della Svezia” è stato una via d’acqua molto importante in Svezia, sia a livello economico che strategico. Era la via d’acqua principale che scorreva da est a ovest, passando per molti laghi. Pranzo incluso sulla crociera. Sbarco a
Motala e proseguimento in bus costeggiando i più grandi laghi della Svezia. Arrivo a Karlstad, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Scandic Karlstad City, o similare. Cena libera e pernottamento.
Giorno 4
Karlstad – Fjällbacka – Göteborg (B) 390km
Prima colazione e successiva partenza per la costa ovest della Svezia e l’arcipelago di Bohuslän, con più di mille tra isole e villaggi. Il paesaggio è caratterizzato da uno stile di vita che segue l’antica tradizione svedese, dove le principali attività sono legate al mare (pesca di aragoste e kajak). Pranzo libero lungo il percorso. Dal villaggio di Lysekil ci si imbarcherà per una navigazione di un’ora e mezza attraverso l’arcipelago per scoprire la natura e le colonie di foche adagiate sulle rocce. Proseguimento verso Göteborg, una delle città portuali più importanti della Svezia e sistemazione presso l’hotel Scandic Europa, o similare. Tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro della città. Cena libera e pernottamento.
Giorno 5
Göteborg – Copenhagen (Danimarca) (B) 300km
Prima colazione e successiva partenza verso il sud del paese passando per la città di Helsingborg dove ci si imbarcherà su un traghetto per la Danimarca e la vicina Helsingør. Pranzo libero. Visita dall’esterno al castello di Frederiksborg, risalente al secolo XVI che rappresenta una delle architetture di rilievo del paese. Fermata panoramica al castello di Fredensborg (ingresso non incluso), residenza della famiglia reale in autunno e primavera. Arrivo a Copenhagen e sistemazione presso l’hotel Comfort Vesterbro, o similare.
Giorno 6
Copenhagen (B)
Prima colazione e successivo giro panoramico della città in mattinata passando per la sirenetta, la fontana di Gefion, la residenza reale nel Palazzo di Amalienborg, il caratteristico canale di Nyhavn fiancheggiato da numerosissimi ristorantini e caffè all’aperto, la biblioteca reale, il Palazzo del Parlamento, e i giardini di Tivoli (visite esterne). Pomeriggio libero a disposizione, rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 7
Copenhagen – Italia (B)
Prima colazione e successiva transfer libero (transfer privato disponibile con supplemento) in aeroporto per il volo di rientro.
Date di partenza: 19 e 26 luglio; 2, 9, 16 e 17 agosto 2025
Quota servizi: euro 1.550,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 650,00
Supplementi facoltativi:
- Transfer aeroporto/hotel in taxi a Stoccolma il giorno 1: euro 180,00 a veicolo a/r (da 1 a 4 pax)
- Transfer hotel/aeroporto in taxi a Copenhagen il giorno 7: euro 180,00 a veicolo (da 1 a 4 pax), euro 200,00 a tratta (da 4 a 7 pax)
Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 180,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti; massimo 49 partecipanti
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco ad altri clienti italiani per un totale di 49 partecipanti
Si raccomanda di portare con sé massimo una valigia da 20 kg e un bagaglio a mano da 10 kg per passeggero
N.B. Necessaria carta di identità valida per l’espatrio
La quota comprende:
– Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
– Pasti come indicato nel programma
– Accompagnatore bilingue parlante italiano e spagnolo
– Visite ed attività come specificato nel programma
– Traghetti interni come specificato nel programma
– Tutti i trasferimenti interni in pullman dal giorno 2 al giorno 8
– Crociera di 2 ore sul canale di Göta
La quota non comprende:
– Voli internazionali (quotazione su richiesta)
– Transfer aeroporto/hotel/aeroporto a Stoccolma il giorno 1 (costo esplicitato a parte)
– Transfer aeroporto/hotel/aeroporto a Copenhagen il giorno 7 (costo esplicitato a parte)
– Pasti non specificati nel programma
– Escursioni non specificate nel programma
– Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
– Tutto quello non specificato nel programma
– Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
– Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
– Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
– Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni