Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio in Polonia


Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.


Un viaggio alla scoperta dei tesori paesaggistici e architettonici della Polonia

da luglio ad agosto 2023

Proponiamo un viaggio in Polonia, nel cuore dell’Europa dell’est, alla scoperta dei preziosi tesori paesaggistici e architettonici che fanno da sfondo ad una gloriosa storia millenaria.

a partire da € 1.150,00

Descrizione

Questo itinerario, che inizia da Varsavia, con il suo centro storico medioevale riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità, prosegue con Danzica, una delle città più belle delle Polonia e Malbork, dove si visita uno dei più importanti castelli medievali d’Europa. Si giunge poi a Torun, città risalente al XIII secolo, che diede i natali al noto astronomo Copernico, per continuare con Poznan, un tempo culla dello stato polacco e Breslavia, la città dei cento ponti. Si raggiunge Auschwitz-Birkenau, tristemente passato alla storia come il più grande campo di concentramento-sterminio nazista, per poi raggiungere Cracovia con il suo quartiere ebraico e la collina di Wavel, dominata dal suo Castello. Vicino a Cracovia si visita Wieliczka, dove si trova la famosa miniera di salgemma dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Infine, rientro a Varsavia. Un viaggio interessate per conoscere le tradizioni, la cultura e i paesaggi più belli di un Paese che ha saputo rinascere velocemente dopo le drammatiche vicende storiche del dopoguerra.


Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1 
Italia – Varsavia 
Partenza dall’Italia per Varsavia, capitale della Polonia. Varsavia è una città moderna e rappresenta il centro scientifico e culturale del Paese. Arrivo in aeroporto e trasferimento libero (transfer organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) presso l’hotel Ibis Stare Miasto o similare. Resto della giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento, pernottamento.

Giorno 2 
Varsavia – Danzica (B;L) 380 km
Prima colazione e in mattinata si effettua una visita guidata di Varsavia. Divisa in due dal fiume Vistola (il fiume più grande della Polonia) e distrutta per l’85% dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Varsavia è stata magistralmente ricostruita nel corso degli anni e si caratterizza per la sua armonica contrapposizione tra storia e modernità. La capitale costituisce senza dubbio il maggiore centro culturale, scientifico e commerciale del paese e ospita ogni anno numerosi eventi internazionali. La via principale, la Piazza della Città Vecchia, il monumento simbolo dell’Insurrezione di Varsavia, la tomba del milite ignoto e il monumento dedicato a Chopin, sono soltanto alcune delle principali attrazioni di questa città. Successivo proseguimento in direzione di Danzica (Gdansk in lingua locale), una delle città più belle delle Polonia. Qui si ha modo di effettuare un tour panoramico della cosiddetta Tripla Città, un agglomerato urbano che include tre comuni che si affacciano tutti sul Mar Baltico, oltre alla citata Danzica: Sopot (la Deauville del Baltico), una delle stazione balneari più celebri ed eccentriche del Paese, e Gdynia, un antico villaggio di pescatori, oggi moderna città portuale. Pranzo incluso durante il tour. Sistemazione presso l’hotel Novotel Gdansk o similare e pernottamento.

Giorno 3 
Danzica – Malbork – Torun (B;L) 180 km
Prima colazione e successiva visita guidata di Danzica: nota come la Perla del Baltico, presenta un’architettura di grande rilievo. Tra gli edifici più prestigiosi, si possono ammirare il Palazzo del Municipio, la Fontana di Nettuno e la Basilica di Nostra Signora. Successiva partenza in direzione di Malbork, dove si visita uno dei più importanti castelli medievali d’Europa, presente nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pranzo incluso durante il tour. Infine, si prosegue per Torun, città risalente al XIII secolo, che diede i natali al noto astronomo Copernico. Arrivo e sistemazione presso l’Hotel Mercure Torun o similare e pernottamento.

Giorno 4 
Torun – Poznan – Breslavia (B;L) 360 km
Prima colazione e breve visita del centro storico di Torun, con i suoi antichi edifici in stile gotico, magnificamente preservati. Anche il centro storico di Torun è stato classificato come patrimonio mondiale dell’umanità. Successiva partenza in direzione di Poznan, un tempo culla dello stato polacco e oggi città dove la storia convive armoniosamente con la modernità. Città dinamica, antica e giovanile al tempo stesso, grazie al connubio tra gli edifici storici del centro e la presenza di numerose facoltà universitarie. Si ha modo di osservare gli splendidi edifici della città vecchia, magnificamente restaurata e caratterizzata dalla celebre Piazza Stary Rynek, una delle più belle piazze d’Europa. Pranzo incluso durante il tour. Nel primo pomeriggio, partenza verso sud, in direzione di Breslavia (Wroclaw in polacco), la città dei 100 ponti. La città è adagiata su 12 isolette lungo il fiume Odra, tutte collegate tra loro da ben 112 ponti, da qui soprannome di Piccola Venezia. Si effettua una breve sosta per ammirare la Sala del Centenario (dall’esterno) e trasferimento presso l’hotel Ibis Wroclaw o similare. Sistemazione e pernottamento.

Giorno 5 
Breslavia – Auschwitz – Cracovia (B) 302 km
Prima colazione e successiva partenza in direzione di Auschwitz-Birkenau. Il campo di Auschwitz, che fu un gruppo di campi di concentramento, di lavoro e di sterminio, fu eretto dai nazisti a circa 60 km da Cracovia. È stato il più grande campo di sterminio nazista, al suo interno furono assassinate almeno 1.200.000 persone, in maggioranza ebrei. Nel Museo si possono ammirare gli effetti personali delle vittime assassinate dai nazisti, le caserme, le camere a gas e i forni crematori. Successiva continuazione alla volta di Cracovia. Arrivo e sistemazione presso il Wyspianskski Hotel o similare. Pernottamento.

Giorno 6
Cracovia – Wieliczka – Cracovia (B;D)
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita guidata della città, capitale della Polonia fino al XVI secolo. Cracovia è senza dubbio una delle città polacche più antiche e leggendarie e la sua affascinante architettura, i commercianti che si riuniscono sulla piazza del mercato secondo le antiche tradizioni, gli eclettici artisti di strada, le mostre e gli eventi culturali all'aperto, creano un'atmosfera incantata. Si ha modo di ammirare la città vecchia con la Piazza del Mercato, la più grande piazza medievale d’Europa, la collina di Wawel e il suo Castello Reale (dall’esterno), la Basilica di Santa Maria, per finire con l’antico quartiere ebraico di Casimiro, divenuto oggi il cuore artistico e intellettuale di Cracovia. Nel pomeriggio si parte per Wieliczka, situata a circa mezz’ora da Cracovia, dove si ha modo di visitare la famosa miniera di salgemma dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Si tratta di una delle più antiche miniere del mondo ed è in funzione dal XIII secolo. Essa è costituita da trecento chilometri di gallerie, caverne giganti e laghi che si sviluppano su nove livelli raggiungendo la profondità di 327 metri. Cena in un ristorante tradizionale con vodka tasting incluso. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 7
Cracovia – Varsavia (B) 290 km
Prima colazione e mattinata libera a disposizione. Proseguimento per Varsavia nel primo pomeriggio. Arrivo e sistemazione presso l’hotel Ibis Stare Miasto o similare, resto della giornata a disposizione e pernottamento.

Giorno 8
Varsavia – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e trasferimento libero (transfer organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia. 

Date di partenza: 21 e 29 luglio; 4, 11 e 18 agosto 2023

Prezzi

-Quota: euro 1.150,00 a persona in camera doppia
-Supplemento sistemazione camera singola: euro 350,00
-Bambino (7-12 anni) in camera con 2 adulti in terzo letto aggiunto: euro 1.000,00

-Supplementi facoltativi:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto in taxi a Varsavia: euro 90,00 a persona, a tratta (da 1 a 8 pax)

-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento: euro 150,00 a persona

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 2 partecipanti; massimo 40 partecipanti 

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori per un totale di massimo 40 partecipanti 
N.B: L´itinerario può subire delle modifiche senza preavviso, per fattori climatici o organizzativi.

N.B. Necessaria carta di identità valida per l’espatrio

La quota comprende:
- Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Accompagnatore bilingue parlante italiano e spagnolo
- Tutti i trasferimenti interni in pullman dal giorno 2 al giorno 7
- Visite guidate di 3 ore a Danzica, 4 ore a Cracovia e 3 ore a Varsavia 
- Ingressi: Castello di Malbork, Auschwitz e Miniera di Sale di Wieliczka

La quota non comprende:

Voli internazionali (quotazione su richiesta)
Transfer aeroporto/hotel/aeroporto (costo esplicitato a parte)
Pasti non specificati nel programma
Escursioni non specificate nel programma
Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore  
Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%)
Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
Tutto quanto non specificato espressamente nel programma

Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni