Header Background
2004 - 2025 in viaggio da 21 anni

Viaggio in Perù, Bolivia e Cile


Un viaggio unico per scoprire Machu Picchu, le bellezze naturalistiche e i tesori culturali del Perù, della Bolivia e del Cile

da maggio a ottobre 2025

Proponiamo un meraviglioso viaggio in Perù, Bolivia e Cile, alla scoperta dei paesaggi incredibili e della cultura di questi Paesi

a partire da €4.350,00

Descrizione

Il tour comincia dalla capitale del Perù, Lima, con una visita della città. Si esplorano poi le città di Cuzco, Puno, e il Lago Titicaca, per poi proseguire in Bolivia alla scoperta delle rovine di Tiwanaku e del Salar de Uyuni. Il viaggio prosegue in Cile, con tappe a San Pedro de Atacama e una visita ai paesaggi mozzafiato dell'Altiplano, per concludersi con la visita della vivace capitale Santiago del Cile.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1: Giovedì
Italia - Lima (Perù)
Partenza dall’Italia per Lima. Pernottamento a bordo.

Giorno 2: Venerdì
Lima 
Arrivo in aeroporto, accoglienza da parte dell’assistente parlante italiano e transfer all’hotel Hilton Garden Inn Miraflores (camera standard), o similare (check-in disponibile dalle ore 14:00). Sistemazione e pernottamento.

Giorno 3: Sabato
Lima - Cuzco - Valle Sacra (B)
Prima colazione e successiva visita guidata della capitale. Nel centro storico si ammirano la colorata architettura coloniale intorno a Plaza San Martín e la piazza principale Plaza de Armas con il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui si visita il Monastero di San Francisco e si scopre il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Infine, si prosegue verso i quartieri contemporanei di Lima, Miraflores e San Isidro, che combinano bellissimi parchi, come El Olivar e Parque del Amor, centri commerciali e architettura moderna. Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto per prendere il volo delle ore 15:50 per Cuzco. Arrivo alle ore 17:15, accoglienza da parte della guida parlante italiano e trasferimento nella Valle Sacra. Sistemazione presso l’hotel Ava Spot Valle Sacra (camera standard), o similare. Pernottamento.

Giorno 4: Domenica
Valle Sacra - Chinchero - Ollantaytambo - Aguas Calientes (B;L;D)
Prima colazione e partenza per la visita della Valle Sacra. Si visita il piccolo villaggio di Chinchero, interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l'architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del Paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale di cui si effettuerà la visita. Si continua per le Saline di Maras, per ammirare oltre 3.000 vasche salate con una vista mozzafiato sulle Ande. Pranzo in un ristorante locale. Si visitano le imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si ammirano il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, si visita una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, per scoprire di più riguardo il loro stile di vita. Alla fine della giornata è previsto il trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes. Arrivo e transfer all’hotel El Mapi by Inkaterra (camera superior deluxe), o similare. Sistemazione, cena e pernottamento.
Nota: da 2 a 4 partecipanti, il trasferimento in treno sarà effettuato senza guida; ci sarà un assistente che vi attenderà alla stazione ferroviaria di Aguas Calientes per il trasferimento in hotel. 

Giorno 5: Lunedì
Aguas Calientes - Machu Picchu - Poroy - Cuzco (B)
Prima colazione e trasferimento alla fermata da cui si prende il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu. Visita guidata nella quale si scopre la civiltà Inca e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico*. Il sito più notevole dell’impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato scoperto durante il XX secolo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa. Successivamente, si prende l'autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi si prosegue in treno fino a Poroy**. Arrivo e trasferimento a Cuzco (circa 30 minuti) all’hotel Xima Exclusive Cuzco (camera standard), o similare. Sistemazione e pernottamento.
*da 2 a 4 partecipanti il tour sarà effettuato con una guida locale privata parlante italiano. Da 5 partecipanti in su il tour sarà effettuato con la guida di Cuzco che accompagnerà i viaggiatori durante il soggiorno a Cuzco.
** Da 2 a 4 passeggeri non sarà presente la guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy - Cuzco sarà effettuato in servizio privato solo con autista parlante spagnolo.

Giorno 6: Martedì
Cuzco (B)
Prima colazione e successiva visita guidata della città di Cuzco. Partendo dalla Plaza de Armas, si visita l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale. Si attraversano piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole Inti. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel XVI secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Si continua esplorando le rovine Inca intorno a Cuzco come Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Si visitano i bagni Inca noti come Tambomachay e si scoprono gli acquedotti e i canali che consentono all'acqua di fluire naturalmente. Si continua con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Qui si ammirano le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate. Il tour termina al mercato locale di San Pedro che si visita in autonomia. Pomeriggio libero per attività a proprio piacimento. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 7: Mercoledì
Cuzco (B)
Prima colazione e giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento in hotel.

Escursione facoltativa a Vinicunca in servizio condiviso con guida parlante inglese/spagnolo (non inclusa, costo indicato a parte): Pick-up in hotel al mattino presto (tra le 05:30 e le 06:00) e partenza verso il quartiere di Cusipata su una strada asfaltata di 77 km. Intorno alle 07:45 si arriva alla Comunità di Tintinco per fare colazione. Proseguimento per altri 50 minuti fino ad arrivare alla comunità di Wasi Pata, che sarà il punto di partenza dell'escursione alla Montagna Arcobaleno. Si cammina per circa 1 ora e 40 minuti, ammirando la Valle Rossa e la catena montuosa di Ausangate lungo la strada. Si potrà anche contemplare una varietà di camelidi sudamericani, laghi e splendidi paesaggi. Una volta arrivati, tempo libero per ammirare lo scenario mozzafiato della colorata montagna Vinicunca e scattare bellissimi scatti fotografici prima di tornare indietro allo stesso modo. Da Wasa Pata si ritorna a Tintinco per il pranzo. Dopo pranzo e un breve riposo si riparte verso la città di Cuzco e si arriva in hotel intorno alle 16:30/17:00.
Si consiglia di portare:
- Protezione solare
- Vestiti caldi, guanti e cappello
- Impermeabile 
- Snack 
- Uno zainetto
Informazioni generali:
Livello: Difficile (dovreste essere già abituati all'altitudine da alcuni giorni)
Ubicazione: Ausangate
Distanza escursionistica: 10 km
Punto più alto: 5.040m
Durata del tour: Circa 12 ore (7 ore in autobus andata e ritorno e 5 ore a piedi andata e ritorno)

Giorno 8: Giovedì
Cuzco - Puno (B;L)
Prima colazione e trasferimento alla stazione degli autobus per prendere l’autobus pubblico per Puno. Durante il tragitto è prevista la sosta in diversi luoghi d’interesse, raggiungendo il punto più alto a La Raya (4.319 m). Prima sosta per la visita della Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d'arte che sono state trovate all'interno. Sosta per il pranzo in un ristorante locale. Successivamente, si esplorano le rovine di Raqchi: le rovine in pietra adobe meglio conservate che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, è prevista la sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e per i Toritos de Pucará, che sono dei tori colorati dipinti a mano. Visita al Museo Lítico de Pucará (Museo della pietra) dove si possono ammirare gli oggetti di questa civiltà pre-Inca. Arrivo a Puno e trasferimento all’hotel Xima Exclusive Puno (camera standard), o similare. Sistemazione e pernottamento.
Nota: a partire da 10 partecipanti il trasferimento Cuzco-Puno verrà effettuato in servizio privato con visita al cimitero pre-incaico di Sillustani

Giorno 9: Venerdì
Puno - Isla del Sol - Copacabana (Bolivia) (B;L)
Prima colazione e successiva partenza per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale. Questa è la parte più stretta del lago. Si visita la piccola città religiosa, si ammira la piazza principale dove le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti. Si prosegue poi per la Cattedrale della “Virgen Morena”, la Madonna Bruna, patrona dei Boliviani. Successiva partenza in motoscafo privato per Isla del Sol.  Arrivo e visita al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell'isola. Qui è possibile camminare lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu.  Passeggiata alla Fontana dell'Eterna Giovinezza. Pranzo tipico boliviano. Ritorno a Copacabana, ammirando i panorami mozzafiato delle Ande. Sistemazione presso l’hotel Rosario Lago Titicaca (camera standard), o similare, e pernottamento.

Giorno 10: Sabato
Copacabana - Tiwanku - La Paz (B;L)
Prima colazione e partenza per La Paz. Durante il tragitto visita alle rovine di Tiwanaku, il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku. Il sito patrimonio mondiale dell'UNESCO si trova ad un'altitudine di 3.850 m e risale a migliaia di anni fa. Una passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile. Visita il museo locale e proseguimento per La Paz. Arrivo e sistemazione presso l’hotel Boutique Illampu 4*(camera standard), o similare. Pernottamento.

Giorno 11: Domenica
La Paz - Uyuni - Colchani - Salar de Uyuni - Uyuni (B;L)
Prima colazione e transfer in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Uyuni. Arrivo e trasferimento all’hotel Luna Salada (camera standard con vista lago salato), o similare, per lasciare i bagagli. Successivamente, partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del Salar ai margini delle saline (circa 30 minuti di trasferimento). La popolazione locale estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale, oltre a laboratori rustici dove gli oggetti artigianali sono composti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale. Attraversando il Salar de Uyuni si potranno ammirare gli “occhi di sale” e le piramidi di sale. Si visitano anche le Galaxy Caves. Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Pranzo con bevande incluse nel suggestivo deserto di sale. Nel tardo pomeriggio (a partire da 3 partecipanti) si ritorna in 4x4 nel salar, dove verrà offerto un cocktail mentre si ammira un meraviglioso tramonto. Rientro in hotel a Uyuni, cena libera e pernottamento.

Giorno 12: Lunedì
Uyuni - San Juan - San Agustín - Rock Valley - Lagune - Siloli (B;L;D)
Prima colazione e partenza per la comunità di San Juan, dove si visita la Necropoli. Pochissimi hanno sentito parlare delle alte torri funerarie di corallo del deserto di Necropolis trovate vicino al villaggio di San Juan.  Successivamente si prosegue per San Agustín e la Rock Valley, una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Sosta fotografica alle pietre che, grazie all’erosione, hanno assunto forme varie e complesse. Si visitano poi le Lagune Minori: lagunas Honda, Chiarkhota, Hedionda e Cañapa. In mezzo a queste terre aride si trovano acque ricche di minerali che creano oasi dove la fauna selvatica può sopravvivere. Durante il viaggio è possibile incontrare animali come volpi, fenicotteri e conigli. Pranzo con lunch box durante le visite. Arrivo al deserto di Siloli e sistemazione presso l’Ecolodge Tayka Ojo de Perdiz (camera basic), o similare. Cena e pernottamento.
Nota: su base 2 partecipanti, le visite dei giorni 11 e 12 saranno effettuate solo con autista parlante spagnolo, senza guida parlante italiano.

Giorno 13: Martedì
Siloli - Lagune - San Pedro de Atacama (Cile) (B;L)
Prima colazione e partenza al mattino presto per vedere l’albero di pietra, una roccia di origine vulcanica a forma di albero alto 5 metri. La parte inferiore è costituita da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, sensibili all’erosione del vento e dell’acqua. Si prosegue per la Laguna Colorada, la cui colorazione rossa deriva da alghe e plancton che prosperano nell’acqua ricca di minerali e, il litorale, è orlato da brillanti depositi bianchi di sodio, magnesio, borace e gesso. Successivamente si visita Sol de Mañana, un alto bacino di geyser con vasi di fango gorgoglianti, fumarole e un denso aroma di fumi di zolfo. Si passa per le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali. Successiva partenza per il Cile, più precisamente per San Pedro de Atacama, vecchia città con panorami mozzafiato pieni di paesaggi aridi, formazioni rocciose vulcaniche, geyser attivi, lagune limpide e saline mozzafiato. Arrivo e sistemazione presso l’hotel La Casa de Don Tomas 3* (camera standard), o similare. Cena libera e pernottamento.

Giorno 14: Mercoledì
San Pedro de Atacama (B)
Prima colazione e partenza per l'altiplano andino, dove è possibile osservare importanti ecosistemi d'alta quota ricchi di biodiversità come le zone umide di Machuca. Visita al piccolo villaggio di Machuca e al campo di geyser El Tatio, il più grande dell'emisfero australe e il terzo più grande del mondo. El Tatio offre un panorama incomparabile durante le prime ore dell'alba. Si avrà l'opportunità di osservare quasi 80 geyser che espellono l'acqua a 86 ° con nuvole di vapore che raggiungono i 15 metri. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Escursione facoltativa tour notturno astronomico con guida parlante inglese/spagnolo (non inclusa, costo indicato a parte): Pick-up in hotel al mattino presto (tra le 05:00 e le 05:30) e partenza per El Tatio campo di geyser tra i più alti del mondo (circa 4.320 metri di altitudine). Da El Tatio si percorreranno sentieri ben segnalati durante i quali si ammireranno le stelle con una guida esperta. E’ necessario fare molta attenzione, il terreno può causare incidenti.

Giorno 15: Giovedì
San Pedro de Atacama (B)
Prima colazione e mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio visita alla Valle della Luna, nel mezzo della catena montuosa, è un'area di formazioni rocciose scultoree la cui salinità abbonda in superficie, coprendo il paesaggio in un rivestimento bianco, come se fosse la superficie della luna. Tra dune e formazioni rocciose di gesso cristallizzato compaiono piccole colline e creste affilate in cui l'erosione ha creato diverse figure le cui forme cambiano drasticamente a seconda dell'angolo del sole. Successivo rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Giorno 16: Venerdì
San Pedro de Atacama - Santiago del Cile (B)
Prima colazione e transfer in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Santiago del Cile. Arrivo e trasferimento all’hotel Novotel Providencia 4*, o similare. Tempo libero a disposizione per esplorare la città. Santiago del Cile è una capitale dinamica e cosmopolita. La diversità della città traspare attraverso i suoi quartieri contrastanti. Esplora le strade e scopri gallerie d'arte belle e originali, negozi di design, mercati artigianali, nonché una grande selezione di ristoranti, bar, caffè e locali notturni. Scopri di più sul paese nei suoi grandi musei, girovagando per il Mercato Centrale per un'esperienza gastronomica o scappando verso le montagne vicine per una vista fantastica. Cena libera e pernottamento.

Giorno 17: Sabato
Santiago - Rientro in Italia (B)
Prima colazione e visita della capitale, dove gli edifici coloniali si affiancano all’architettura ultramoderna. Il tour del centro inizia sulla "Alameda", un colorato viale con edifici importanti come l'Università cilena, la Chiesa di San Francisco e la collina di Santa Lucia dove Santiago fu fondata nel 1541. Si continua verso la "Plaza de Armas" per visitare il mercato centrale. Visita del quartiere bohémien "Bellavista". Arrivati alla "Collina di San Cristóbal", sarà possibile godere di una vista panoramica di Santiago e delle Ande. Nel pomeriggio, transfer in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.

Giorno 18: Domenica, arrivo in Italia

Date di partenza: 29 maggio; 26 giugno; 10 e 24 luglio; 7, 14 e 21 agosto; 11 e 25 settembre; 23 ottobre 2025

Prezzi

Quota servizi: euro 4.450,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 850,00
Sistemazione in camera tripla: euro 4.350,00 a persona

Escursione facoltativa a Vinicunca il giorno 7: euro 100,00 a persona
Escursione facoltativa tour astronomico il giorno 14: euro 120,00 a persona

Voli interni Lima – Cuzco; La Paz – Uyuni; San Pedro de Atacama – Santiago del Cile: euro 650,00 a persona (tariffa da riconfermare al momento della prenotazione)

Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 350,00 a persona

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 2 e massimo 15 partecipanti

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori per un totale di massimo 15 partecipanti

N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza

La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Tutti i trasferimenti interni come indicato nel programma
- Visite, attività e ingressi come indicato nel programma, con guida parlante italiano (per le visite dei giorni 11 e 12 la guida parlante italiano è prevista a partire da 3 partecipanti)

La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Voli interni in Perù e Bolivia (costo esplicitato a parte)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance e spese personali di ogni genere
- Guida parlante italiano durante le visite dei giorni 11 e 12 su base 2 partecipanti
- Escursione facoltativa a Vinicunca il giorno 7 (costo esplicitato a parte)
- Escursione facoltativa tour astronomico il giorno 14 (costo esplicitato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.

Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


 
Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.



Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche




 

 


Destinazioni