Viaggio in Papua Nuova Guinea in occasione del Tumbuna Festival

Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.
Un viaggio partecipare al festival tribale di Tumbuna
Proponiamo un viaggio indimenticabile in Papua Nuova Guinea per partecipare al Festival Tribale di Tumbuna, durante il quale le diverse tribù locali si esibiscono in danze, canti e rituali tradizionali.
Descrizione
Il tour comincia con la Tari Valley, dove vive il popolo di etnia Huli. Gli Huli sono una etnia dai costumi coloratissimi, che in larga maggioranza vive seguendo ancora le loro antiche tradizioni. Si prosegue in direzione del fiume Karawari, all’interno della lussureggiante Sepik Region. Ci si imbarca su una motonave per iniziare poi la navigazione immersi nella foresta rigogliosa. Successivamente, a bordo di un piccolo aeromobile si raggiunge Mount Hagen, per partecipare al Festival Tumbuna, raduno intertribale caratterizzato da danze e canti tradizionali delle numerose etnie che vivono nella zona. Un tour davvero unico tra la natura selvaggia e le usanze tribali di un Paese poco conosciuto.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorni 1 - 2: Martedì 9 – Mercoledì 10 maggio
Italia – Port Moresby
Partenza dall’Italia, pernottamento a bordo.
Giorno 3: Giovedì 11 maggio
Port Moresby (D)
Arrivo a Port Moresby, accoglienza in aeroporto e trasferimento presso l’Airways Hotel o similare (in caso di arrivo al mattino presto si può richiedere l’early check-in con supplemento). Intera giornata libera a disposizione, per riposarsi e visitare in libertà la capitale. Cena e pernottamento.
Giorno 4: Venerdì 12 maggio
Port Moresby – Tari Valley (B;L;D)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo interno per Tari. All’arrivo, accoglienza e trasferimento di circa 1h all’Ambua Lodge o similare, situato nel cuore della Tari Valley, dove vive il popolo di etnia Huli. Gli Huli sono una etnia dai costumi coloratissimi, che in larga maggioranza vive seguendo ancora le loro antiche tradizioni. Pomeriggio dedicato all’esplorazione della valle e delle montagne circostanti, ricoperte dalla lussureggiante foresta tropicale. Cena e pernottamento in lodge.
Giorno 5: Sabato 13 maggio
Tari Valley (B;L;D)
Prima colazione e giornate interamente dedicate all’esplorazione della Tari Valley, un vero paradiso naturalistico, regno della biodiversità, con tante varietà di flora e fauna autoctona. Inoltre, si incontrano diversi insediamenti di etnia Huli, si familiarizza con loro e si impara a scoprire come questo popolo interagisce con l’ambiente naturale che lo circonda, traendo da esso tutto quello che serve per il loro sostentamento. Pasti e pernottamento in lodge.
Giorno 6: Domenica 14 maggio
Tari Valley – Karawari (B;L;D)
Prima colazione e successivo trasferimento alla pista di Tari per imbarcarsi sul volo charter in direzione di Karawari. Arrivo e trasferimento al Karawari Lodge o similare, situato sulle rive dell’omonimo fiume. Ci si trova all’interno della vastissima Sepik Region. In questa parte della regione, chiamata Arambak, la giungla tropicale regna sovrana e impenetrabile. Qui la popolazione vive a stretto contatto con la natura seguendo i suoi ritmi. Antichi rituali e tradizionali cerimonie scandiscono le loro giornate. Lungo il tragitto si può osservare la fitta giungla tropicale e le tipiche imbarcazioni dei pescatori della zona, che guidano le loro canoe remando in piedi. Le canoe sono scolpite a forma di coccodrillo e decorate con preziosi intagli. Pranzo e successiva visita ad un villaggio locale, per conoscere il consueto processo di raccolta e preparazione della palma sago. Cena e pernottamento.
Giorno 7: Lunedì 15 maggio
Karawari – navigazione (B;L;D)
Prima colazione e successivo trasferimento sulla motonave Sepik Spirit. Pranzo a bordo e inizio della navigazione per vivere un’incredibile esperienza nel cuore della foresta, in una delle regioni meno esplorate del mondo, navigando lungo il fiume Karawari, leggendario affluente del fiume Sepik. Cena e pernottamento a bordo.
Giorni 8 - 9: Martedì 16 – Mercoledì 17 maggio
Sepik region, navigazione (B;L;D)
Prima colazione e giornate dedicate alla navigazione sul fiume Karawari. Durante queste giornate si ha modo di conoscere le popolazioni di etnia Sepik, che vivono in questa zona, abilissimi intagliatori che realizzano bellissimi oggetti etnici, come maschere, cesti, figure ancestrali, zucche svuotate, etc. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 10: Giovedì 18 maggio
Karawari – Mount Hagen (B;L;D)
Prima colazione e successivo imbarco sul volo charter per raggiungere Mount Hagen, zona abitata dalle popolazioni di etnia Melpa che si trova nel cuore della Wahgi Valley. La zona di Mount Hagen è famosa per le sue terre fertili e le splendide catene montuose, così come le complesse e affascinanti tradizioni culturali della tribù Melpa. All’arrivo trasferimento presso il Rondon Ridge Lodge o similare. Nel pomeriggio, passeggiata guidata per fare birdwatching e ammirare la natura nei sentieri naturali circostanti. L’area circostante è una foresta pluviale incontaminata e ospita numerose specie di orchidee e una grande varietà di uccelli. Oltre 180 specie di uccelli sono state registrate nelle foreste pluviali intorno a Rondon Ridge, tra cui dodici specie di Bird of Paradise. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Giorno 11: Venerdì 19 maggio
Festival Tumbuna (B;L;D)
Prima colazione e giornata dedicata al Tumbuna singsing (raduno intertribale), durante il quale varie tribù si esibiscono con costumi, canti e danze tribali a dir poco straordinari, indossando gli abiti tipici tribali chiamati bilas. Lo spettacolo si svolge in uno splendido spazio all'aperto nell’area di Rondon Ridge, con una bellissima vista sulle montagne. Le celebrazioni iniziano con l'arrivo delle tribù, che si riuniscono per prepararsi con cura indossando tipici copricapi, gli abiti tradizionali e dipingendo il proprio corpo. Dopo il festival, rientro al lodge, cena e pernottamento.
Giorno 12: Sabato 20 maggio
Mount Hagen – Port Moresby (B;L;D)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Port Moresby. Arrivo, accoglienza e trasferimento presso l’Airways Hotel o similare. Pranzo e successiva visita di mezza giornata al Parco Naturale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 13: Domenica 21 maggio
Port Moresby – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Giorno 14: Lunedì 22 maggio
Arrivo in Italia
Unica data di partenza: 9 maggio 2023
N.B. Norme valide attualmente per l’ingresso in Papua Nuova Guinea:
I passeggeri internazionali, di età superiore ai 18 anni, devono aver completato il ciclo vaccinale per entrare in Papua Nuova Guinea.
Tutti i passeggeri in arrivo tramite volo aereo, ad eccezione dei bambini di età inferiore ai 5 anni, devono sottoporsi ad un test antigenico rapido al primo porto di arrivo. Coloro che risultino positivi, devono anche sottoporsi ad un test PCR per confermarne i risultati. Se i risultati del secondo test sono positivi, il passeggero deve sottoporsi ad una quarantena per 7 giorni presso una struttura autorizzata, a proprie spese. Non vi è alcun obbligo di test prima della partenza, se si arriva via mare.
Dal 19 Aprile 2022, non è più necessario effettuare un test PCR prima della partenza, né compilare la “Health Declaration Form” per entrare nel Paese.
Se un passeggero è risultato positivo al COVID-19, nei tre mesi prima del viaggio in Papua Nuova Guinea, e il test PCR prima della partenza è positivo, deve essere in possesso di un certificato medico emesso dalle Autorità sanitarie del proprio Paese di partenza, che indichi che il passeggero non è contagioso ed è idoneo al volo.
Si consiglia di consultare sito web Covid-19 del Governo di Papua Nuova Guinea per maggior dettagli sulle ultime disposizioni di viaggio nazionali ed altri aggiornamenti.
Prezzi
-Quota: euro 10.000,00 a persona in camera doppia
-Supplemento camera singola (tranne per le notti del 15, 16, 17, 18 e 19 maggio, che prevedono il pernottamento obbligatorio in doppia): euro 2.000,00
Dettaglio voli privati inclusi*:
14/05 Ambua – Karawari
18/05 Karawari – Mount Hagen
*Aereo a 9 posti. È consentito portare a bordo un bagaglio da stiva di massimo 10 kg e un bagaglio a mano di massimo 5 kg a persona. Il bagaglio deve essere morbido
Assicurazione medico bagaglio con annullamento: da definire
Modalità di pagamento: 50% alla conferma e saldo 60 giorni prima della partenza
Per cancellazioni entro 29 – 16 giorni prima della partenza viene applicata una penale del 75%
Per cancellazioni a 15 giorni o meno dalla partenza viene applicata una penale del 100%
Numero minimo: 12 partecipanti; numero massimo: 17 partecipanti
ATTENZIONE. Ci sono pochissimi posti a disposizione. Per avere elevata probabilità di trovare posto, si consiglia di prenotare con larghissimo anticipo. Si precisa inoltre che, data la particolarità della destinazione, il viaggio è adatto a viaggiatori esperti e con forte spirito di adattamento. Il viaggio può subire delle modifiche per ragioni logistiche.
I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco ad altri clienti internazionali per un totale massimo di 17 partecipanti
N.B. Visto d’ingresso: necessario, può essere rilasciato all’aeroporto di arrivo. Il visto per turismo ha la durata di 60 giorni.
Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
ATTENZIONE. E’ vivamente consigliata la profilassi antimalarica
La quota comprende:
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
- Tutti i trasferimenti interni come da programma
- Voli charter come specificato nel programma
- Pernottamenti in hotel, come specificato nel programma
- Trattamento di pensione completa dalla cena del giorno 3 alla colazione del giorno 13
- Tour e visite come indicato nel programma
- Guide locali parlanti inglese
La quota non comprende:
- Voli internazionali Italia – Port Moresby– Italia (quotazione su richiesta)
- Voli domestici Port Moresby – Tari e Mount Hagen – Port Moresby (quotazione su richiesta)
- Early check-in all’arrivo a Port Moresby (da definire)
- Pasti non specificati nel programma
- Visto gratuito da ottenere all’arrivo
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Assistenza in aeroporto alla partenza (non prevista)
- Accompagnatore dall’Italia (non previsto)
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo da definire)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Contratto e Assicurazioni
1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.
In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.
2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni della polizza
Scarica il pdf con i costi della polizza
3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"