Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio in Montenegro


Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.


Un viaggio per ammirare le bellezze naturalistiche di questo Paese

da aprile a ottobre 2023

Proponiamo un viaggio in Montenegro per ammirare le sue bellezze culturali e naturalistiche.

a partire da € 1.300,00

Descrizione

Durante questo tour si visita Budva, il monastero di Reszevici, l’antica capitale Cetinje, e la bella baia delle Bocche di Cattaro, la cui regione è stata annoverata nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Si raggiunge poi la città di Bar e il lago di Scutari, il più grande dei Balcani, situato al confine con l’Albania. Si continua poi verso la Croazia per scoprire Dubrovnik, considerata la perla dell'Adriatico, e infine si rientra in Montenegro per visitare Kolasin, passando attraverso le gole del Montenegro, e il monastero di Moraca.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner


Giorno 1: Domenica 
Italia – Podgorica/Dubrovnik – Budva (D)
Partenza dall’Italia per Podgorica o Dubrovnik. Arrivo in aeroporto, accoglienza e transfer a Budva. Sistemazione presso l’hotel Slavija, oppure l’hotel IberoStar Bellevue, oppure l’hotel Adria o similare, cena e pernottamento.

Giorno 2: Lunedì
Budva - Santo Stefano – Petrovac – Budva (B;D)
Prima colazione e successiva passeggiata per ammirare la città di Budva, che nel medioevo venne governata da re serbi, da aristocratici del regno di Zeta e, infine, entrò a far parte dei domini della città di Venezia. È circondata da bastioni risalenti al XV secolo che formano un sistema di fortificazione medievale. Si prosegue con una gita in barca per raggiungere le isole di San Nicola e Santo Stefano e si visita il monastero ortodosso di Reszevici, al cui interno si trovano diversi affreschi risalenti al XVI secolo. Si prosegue infine con la visita di Petrovac, un tempo villaggio di pescatori e oggi meta visitata per la caratteristica spiaggia di sabbia rossa. In serata rientro in hotel a Budva, cena e pernottamento.

Giorno 3: Martedì
Budva - Cetinje – Njegusi - Cattaro – Budva (B;D)
P
rima colazione e partenza in direzione di Cetinje, un tempo capitale del regno, dove si ha modo di visitare la città. Si prosegue verso il villaggio di Njegusi, situato alle pendici del monte Lovcen, all'interno dell’omonimo parco nazionale. Si effettua una sosta per effettuare una degustazione del famoso prosciutto locale. Nel pomeriggio, dopo una breve sosta, si parte per un’incantevole escursione in barca per ammirare le note Bocche di Cattaro. Si tratta di una serie di insenature all’interno della costa montenegrina, costituite da ampi valloni fra loro collegati che si inseriscono profondamente nell’entroterra. Per il suo valore di eccellenza universale, la zona è stata annoverata nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 1979. Questa regione è punto d’incontro del terreno carsico e il mare. La ricchezza dei monumenti culturali e storici nell’intera zona delle Bocche di Cattaro testimonia l’intenso passato storico che ha visto l’alternarsi di diverse civiltà e culture.  Durante la visita si ha modo di ammirare il monastero di Nostra Signora delle Rocce e la città barocca di Perasto. Rientro a Budva, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Mercoledì
Budva – Bar – Lago di Scutari – Budva (B;D)
Prima colazione e partenza in direzione sud per raggiungere l’antica città di Bar, protetta da un castello fra le montagne di Rumija: il nuovo distretto di Novi Grad si è sviluppato da questo insediamento abbandonato solo nel XIX secolo. Da qui si raggiunge il lago di Scutari, il più grande dei Balcani, situato al confine con l’Albania e l’omonimo parco nazionale. Nel pomeriggio si raggiunge Grmozur, l’Alcatraz del Montenegro, isola desolata un tempo carcere statale. Rientro in hotel a Budva, cena e pernottamento.

Giorno 5: Giovedì
Budva – Monastero di Ostrog – Budva (B;D)
Prima colazione e partenza in direzione del Monastero di Ostrog, un monastero della Chiesa ortodossa serba posizionato contro una parete di roccia verticale sulla rupe di Ostroška Greda. Dopo la visita guidata del monastero, tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel a Budva.


Giorno 6: Venerdì
Budva – Kolasin – Budva (B;D)
Prima colazione e partenza per Bar, da cui si prende il treno per Kolasin, passando attraverso le gole del Montenegro. Lungo il tragitto del ritorno, si fa una sosta per visitare il monastero di Moraca. Rientro in hotel a Budva, cena e pernottamento.

Giorno 7: Sabato
Budva (B;D)
Prima colazione e giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 8: Domenica
Budva – Podgorica – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.

Date di partenza: 2 aprile; 28 maggio; 16 luglio; 13 e 20 agosto; 3 e 17 settembre; 8 ottobre 2023



Prezzi

-Quota partenze aprile e ottobre: euro 1.300,00 a persona in camera doppia 
Supplemento sistemazione camera singola: euro 250,00 

-Quota partenze maggio e 17 settembre: euro 1.400,00 a persona in camera doppia 
Supplemento sistemazione camera singola: euro 300,00 

-Quota partenze luglio, agosto e 3 settembre: euro 1.500,00 a persona in camera doppia 
Supplemento sistemazione camera singola: euro 350,00

-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 180,00 a persona

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con un minimo di 2 partecipanti, massimo 30 partecipanti

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori 

N.B. Necessaria carta di identità valida per l’espatrio 

La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Tutti i trasferimenti interni come specificato nel programma 
- Pernottamenti in hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Visite ed escursioni come specificato nel programma
- Ingressi: gita in barca nella baia di Budva; Monastero di Rezevici; degustazione di prosciutto a Njegusi; Gita in barca sul fiordo di Kotor (Kotor - Maria am Felsen - Perast); Stari Bar; Parco nazionale del lago di Scutari e gita in barca con spuntino; biglietto d'ingresso e trasferimento in minibus al Monastero di Ostrog; viaggio in treno sulla ferrovia del Monte Tito e ingresso al Monastero di Moraca
- Guida parlante italiano durante tutto il tour
- Tasse di soggiorno

La quota non comprende:
- Voli Italia – Podgorica – Italia (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%)
- Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore  
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma


Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni