Header Background
2004 - 2025 in viaggio da 21 anni

Viaggio in Mongolia, Gobi deluxe


Un viaggio nel cuore della Mongolia: tra storia, deserto e tradizioni nomadi.

date di partenza libere

Un viaggio unico per conoscere un Paese ancora selvaggio e incontaminato. Pernottamenti in campi gher deluxe.

a partire da €4.200,00

Descrizione

Proponiamo un viaggio straordinario in Mongolia, l’antico impero di Gengis Khan, la “Terra del cielo blu”, un luogo dove si incontrano steppe infinite, le dune del deserto del Gobi e le montagne coperte da ghiacciai e laghi cristallini. Durante questo bellissimo viaggio si ha la possibilità di visitare la capitale Ulaanbataar nel vivo del suo folclore; esplorare i suggestivi paesaggi della regione del Gobi Centrale formata da pianure aride e formazioni rocciose; il Deserto del Gobi conosciuto come il “deserto dei dinosauri”, con scenari straordinari ricchi di canyon, catene montuose e distese sabbiose e la Valle delle Aquile, gola stretta e rocciosa in cui si trovano ghiacciai perenni e affascinanti canyon. Scoprire le famose dune di sabbia che cantano col vento di Khongoriin Els e Karakorum l’antica capitale dell’impero Mongolo costruita nel 1220 da Gengis Khaan. Prima di raggiungere la Riserva Naturale di Hustain Nuruu abitata dai Takhi, ultimi esemplari di cavalli selvaggi esistenti al mondo, si ha modo di visitare una famiglia nomade di allevatori di cavalli.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1
Italia – Ulaanbaatar
Partenza dall’Italia per Ulaanbaatar. Pernottamento a bordo.

Giorno 2
Ulaanbaatar (L;D)
Arrivo a Ulaanbaatar, capitale e unica grande metropoli del Paese, fondata lungo le sponde del fiume Tuul e circondata da deliziose montagne, tra le quali sono celebri i quattro monti sacri. Accoglienza, trasferimento e sistemazione al Kempinski hotel 5*, o similare. Nel pomeriggio visita del Museo di Storia Nazionale, che ripercorre la storia della Mongolia dall’antichità fino alla rivoluzione democratica del 1990, incluso il periodo di Gengis Khan, e del Museo di Chioijin. A seguire visita della piazza principale Sükhbaatar (Piazza Gengis Khan) con i monumenti dedicati all’omonimo eroe Gengis Khan. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3
Ulaanbaatar – Deserto del Gobi – Baga Gazryn Chuluu (B;L;D) 250 km
Prima colazione e successiva partenza per il deserto del Gobi lungo un percorso caratterizzato da tipici scenari di vita mongola. Arrivo e visita di Baga Gazryn Chuluu, una montagna sacra che si trova a 1760 metri sopra il livello del mare, famosa per le formazioni uniche di roccia granitica e per il suggestivo paesaggio in cui è situata, dove si trovano anche le rovine di un tempio di meditazione. Sistemazione in campo gher deluxe Erdene Ukhaa (bagno privato), o similare. Cena e pernottamento.

Giorno 4
Baga Gazryn Chuluu – Tsagaan Suvraga (B;L;D) 290 km
Prima colazione e proseguimento verso Tsagaan Suvraga, una formazione calcarea che si estende per circa 100 metri di lunghezza, originata da materiale argilloso proveniente dall’oceano. Da lontano assomiglia a una città con un santuario, da cui il nome di “Santuario bianco”. Successivo trasferimento e sistemazione al campo gher deluxe Gobi Caravanserai (bagno condiviso), o similare. Nel pomeriggio visita a Del Uul per ammirare 
le antiche pitture rupestri. Rientro al campo, cena e pernottamento.

Giorno 5
Tsagaan Suvraga – Valle dei Rapaci (B;L;D) 250 km
Prima colazione e successiva partenza per la Valle dei Rapaci (Yolyn Am), una gola lunga e profonda situata all’interno del Parco Nazionale Gurvan Saikhan. Nel Gobi del Sud le precipitazioni sono scarse, tuttavia la Valle dei Rapaci o Valle di Yol è nota per le sue pareti di ghiaccio che durante l’inverno raggiungono diversi metri di spessore e chilometri di lunghezza. Fino a qualche anno fa il ghiaccio non si scioglieva mai completamente, mentre adesso nei mesi estivi tende a scomparire. Pranzo con pic-nic durante l’escursione. Sistemazione in campo gher deluxe Khanbogd (bagno privato) oppure Gobi Nomad Lodge (bagno privato), o similari, cena e pernottamento.

Giorno 6
Valle dei Rapaci – Khongryn Els (B;L;D) 180 km
Prima colazione e partenza per le spettacolari dune di sabbia di Khongryn Els, che raggiungono un’altezza di 300 metri, un’ampiezza da 3 a 15 km e una lunghezza di circa 100 km; sono chiamate anche “dune che cantano” poiché quando si alza il forte vento del deserto producono un suono peculiare. All’estremità nord delle dune si è formata un’oasi in cui crescono erba e fiori. Successiva escursione in cima alle dune per ammirare il paesaggio circostante. Dopo pranzo si fa visita a una famiglia di allevatori di cammelli, che permetterà di apprendere importanti dettagli della vita nomade. Escursione in cima alle dune per ammirare il paesaggio. Sistemazione in campo gher deluxe Gobi Erdene (bagno privato), o similare, cena e pernottamento.

Giorno 7
Khongryn Els – Bayanzag - Ongi (B;L;D) 150 km
Prima colazione e partenza verso Bayanzag, per vedere le “Rupi fiammeggianti”, zona che prende questo nome per il colore rosso-arancio delle rocce e dove sono stati ritrovati importanti resti di dinosauri. Proseguimento verso il tempio di Ongi. Fondato nel 1760 sulle rive dell’omonimo fiume, era uno dei più grandi e importanti monasteri della Mongolia, con due complessi uno a nord (Barlim Khiid) e uno a sud (Khutagt Khiid) del fiume, collegati da un ponte di cui restano le fondamenta. Il tempio di Ongi fu quindi distrutto e abbandonato per lungo tempo. Solo dopo il 1990, con la caduta del comunismo, tornarono a Ongi tre monaci che avevano iniziato lì la loro formazione buddista circa 60 anni prima. Successiva sistemazione al campo gher deluxe Secret of Ongi (bagno condiviso), o similare. Cena e pernottamento.

Giorno 8
Ongi – Karakorum (B;L;D) 250 km
Prima colazione e partenza in direzione di Karakorum, l’antica capitale del grande impero mongolo. Visita del nuovo museo, che è stato aperto recentemente per mostrare al pubblico i resti unici ritrovati durante una campagna di scavi organizzata in collaborazione tra Mongolia e Germania. Possibilità di fare una passeggiata lungo il fiume Orkhon. Sistemazione, cena e pernottamento in campo gher deluxe Secret of the Silk Road (bagno privato), o similare.

Giorno 9
Karakorum – Bayangobi – Ovgoni (B;L;D) 120 km
Prima colazione e visita ai resti della città vecchia e al Monastero di Erdene Zuu, il primo monastero buddista in Mongolia, sorto sulle rovine di Karakorum nel 1586 per ordine di Abtai Sain Khan, lontano parente di Gengis Khan. Il complesso è circondato da un muro di 108 “stupa” bianchi (lo stupa è un monumento utilizzato per conservare reliquie, tipico della religione buddista. Proseguimento in direzione del Parco nazionale di Hustain Nuruu, che copre una superficie di 900 kmq. Qui, a partire dal 1993, sono stati reintrodotti i Takhi, chiamati anche cavalli di Prezewalski, ultimi esemplari di cavalli selvaggi esistenti al mondo. Infine, visita al piccolo museo locale. Sistemazione in campo gher deluxe Hustai (bagno privato) oppure Hustain Molstog (bagno privato), o similari, cena e pernottamento

Giorno 10
Ovgoni - Parco Nazionale Hustain Nuruu – Ulaanbaatar (B;D) 180 km
Prima colazione e partenza in direzione di Ulaanbaatar. All’arrivo, sistemazione presso il Kempinski hotel 5*, o similare e tempo libero a disposizione per attività a proprio piacimento. Successivo spettacolo di folklore tipico e cena di arrivederci. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 11
Ulaanbaatar – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.

Date di partenza libere.

Prezzi

Quota servizi euro 4.200,00 a persona in camera/tenda doppia

Supplemento facoltativo guida parlante italiano (totale da suddividere fra i partecipanti): euro 600,00

Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 250,00 a persona

Viaggio adatto a persone con esperienza di viaggi impegnativi, forte spirito di adattamento e buona forma fisica. E’ necessario avere la giusta flessibilità per viaggiare in Mongolia. In due campi tendati i servizi sono in comune e l’igiene potrebbe lasciare a desiderare.

N.B. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori

-Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 2 partecipanti
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza

La quota servizi comprende:
– Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
– Tutti i trasferimenti interni in fuoristrada
– Pernottamenti in hotel 5* come specificato nel programma
– Pernottamenti in campi nelle tradizionali gher deluxe (5 notti bagni privati e 2 notti bagni condivisi), come specificato nel programma (si consiglia di portare con sé sacco lenzuolo e asciugamani)
– Pasti come indicato nel programma
– 1 litro d’acqua a persona al giorno
– Visite, escursioni e ingressi come specificato nel programma
– Guida locale parlante inglese durante tutto il tour
– Tasse locali

La quota servizi non comprende:
– Voli internazionali (quotazione su richiesta)
– Pasti non specificati nel programma
– Bevande extra, mance, e spese personali di ogni genere
– Supplemento facoltativo guida parlante italiano (costo esplicitato a parte)
– Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
– Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
– Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
– Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.

Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


 
Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.



Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche




 

 


Destinazioni