Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio in Mauritania


Un viaggio unico alla scoperta della Mauritania

da dicembre 2021 a dicembre 2023

Proponiamo un bellissimo viaggio in Mauritania, il cui nome deriva dalle antiche tribù berbere dei Mauri, tra paesaggi desertici e antiche cittadine.

a partire da € 2.200,00

Descrizione

Il viaggio comincia a Nouakchott, la capitale, e prosegue fino all’area naturale protetta di Banc d'Arguin, famoso asilo per uccelli migratori, considerato il più grande dell'Africa. Un tour dall'oceano alle montagne, attraverso spettacolari catene di dune. Nel massiccio dell'Adrar, circondato da sabbia gialla, si attraverserà un territorio assolutamente arido. Si potranno scoprire oasi lussureggianti nascoste nei canyon, giardini ombreggiati da palmeti e tipici villaggi di argilla con tetti di paglia dalla forma conica. Si trascorrerà un'intera giornata immersi nell'atmosfera magica di Chinguetti, una delle oasi meglio conservate di tutto il Sahara, per poi raggiungere Ouadane, l'oasi più remota della Mauritania, dove sarà possibile cavalcare il mezzo di trasporto tradizionale: i cammelli. Si prosegue poi all'ombra di uno stretto canyon, seguendo un ruscello che attraversa un palmeto alla scoperta di Terjit, l'oasi per eccellenza. Piccole piscine naturali riempite dall'acqua che gocciola lenta e costante in grotte ricoperte di muschio: un “miracolo verde” di un microclima umido protetto, circondato dal deserto. La spedizione si concluderà con il porto peschereccio di Nouakchott, un angolo colorato d’Africa nera all'estremità meridionale del Sahara.


Programma

PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1
Italia – Nouakchott
Partenza dall’Italia per Nouakchott. Arrivo in aeroporto, trasferimento e sistemazione presso l’Hotel Azalai, o similare. Pernottamento.

Giorno 2 
Nouakchott – Banc D’Arguin – 270 km, 5 ore (B;L;D)
Prima colazione e visita all'interessante Museo Nazionale che espone archeologia, manufatti, costumi e tessuti dalla preistoria ai giorni nostri, per scoprire di più riguardo la storia e la cultura del Paese. Successivamente, si parte in direzione nord per raggiungere Banc d’Arguin, percorrendo una strada spettacolare tra le dune. Arrivo e sistemazione presso un campo permanente in stile mauritano. Grandi tende con tappeti, letti ed elettricità, situate in un ambiente panoramico di fronte all'oceano. Cena e pernottamento.

Giorno 3
Banc D’Arguin (B;L;D)
Prima colazione e giornata interamente dedicata alla visita del Parco Nazionale del Banc d'Arguin, Patrimonio dell'Umanità. Due milioni di uccelli fanno di questo santuario ornitologico uno dei tre più importanti siti di riproduzione degli uccelli migratori sulla terra. Pellicani, fenicotteri, piovanelli dal becco largo sono tra le specie più comuni. Grazie al clima mite, alla scarsa presenza umana e al ricco oceano pescoso, gli uccelli migratori svernano qui dalla Groenlandia, dalla Siberia, dall'Irlanda e dalla Scozia, creando la più grande colonia di uccelli acquatici del continente africano. La maggior parte della giornata si trascorrerà in navigazione su una feluca locale di legno, tra i banchi di sabbia, nell'acqua poco profonda dell'oceano. Ritorno al campo fisso a Tafarit, cena e pernottamento.

Giorno 4 
Banc D’Arguin – Akjoujt – 6 ore (B;L;D)

Prima colazione e partenza al mattino presto per Akjoujt. Si attraverserà Grazie la regione di Inchiri, una delle aree meno conosciute del deserto della Mauritania. Un percorso in un universo geologico incontaminato. Arrivo in serata e sistemazione presso l’Hotel Sahara o similare. Cena e pernottamento.

Giorno 5
Akjoujt – Chinguetti – 6 ore (B;L;D)
Prima colazione e partenza per Chinguetti. Giornata interamente dedicata ad attraversare uno dei paesaggi più panoramici della Mauritania: valli, alte montagne, dune di sabbia gialla, cime di rocce marrone scuro e rosse che nascondono villaggi di argilla. Oltre alle infinite dune, la regione raccoglie una grande varietà di paesaggi sahariani come canyon, piccole oasi coltivate e palmeti. Troveremo punte di freccia in pietra preistoriche, frammenti di terracotta, testimoni silenziosi di persone che vivevano in questi siti molto tempo fa, quando questa regione era una terra verde attraversata da grandi fiumi. Arrivo a Chinguetti e sistemazione presso La Gueila Guest House, costruita in stile tradizionale mauritano. Cena e pernottamento.

Giorno 6 
Chinguetti (B;L;D)

Prima colazione e giornata dedicata alla visita di Chinguetti, cittadella di pietra considerata il gioiello delle oasi mauritane, e una delle meglio conservate di tutto il Sahara. L'antico borgo risale al XIII secolo e in passato era un terminal di carovane ed un importante punto di scambio tra il nord e l'Africa subsahariana. Visita a due collezioni di manoscritti, tra cui Ould Habott, la più grande della Mauritania. Il minareto della moschea di pietra bianca è il secondo più antico ancora in uso in tutto il mondo musulmano. Si visiteranno il palmeto che ombreggia rigogliosi orti, e i resti dell'epoca coloniale francese, come l'ex forte della Legione Straniera, il tribunale e un'alta torre d'acqua: interessanti esempi di architettura neo-sudanese. Tramonto dalle alte dune che sovrastano Chinguetti. Dopo cena si potrà partecipare a una festa in un cortile locale con tamburi, canti di donne e danze cadenzate. Rientro alla guest house e pernottamento.

Giorno 7 
Chinguetti – Ouadane – 100km (B;L;D)

Prima colazione e partenza per Ouadane, attraverso un itinerario assolutamente “fuori pista” che segue uno ouadi (torrente secco). Si raggiunge la minuscola oasi di Tanouchert: orti verdeggianti, palme e tende beduine sparse su dune di sabbia. Ouadane, costruita su una collina rocciosa, è l'oasi più remota della Mauritania, un avamposto di fronte all'immensità del deserto. Fu fondata nel 1147 e un tempo era un attivo incrocio di carovane. Prevalentemente in rovina, alcune delle sue case in pietra sono ancora abitate. Visita dell'antica città di pietra e della moschea recentemente restaurata. Nel tardo pomeriggio, escursione in cammello per godersi il silenzio del deserto e unirsi ad un piccolo accampamento nomade, il modo migliore per essere invitati alla cerimonia del tè e vivere la leggendaria ospitalità delle tribù nomadi. Sistemazione presso l’hotel Auberge Agueidir o similare. Cena e pernottamento.

Giorno 8 
Ouadane – Guelb es Richât – Ouadane – 90km (B;L;D)

Prima colazione e visita di Agueidir, i resti della postazione commerciale fortificata costruita dai portoghesi nel 1487. Successivamente, si prosegue verso Guelb er Richât, l’“occhio d’Africa”. Il sito, con la sua prominente forma circolare, è stato tema di discussione di vari scienziati. La circonferenza del più grande dei tre cerchi concentrici è di 40 chilometri (25 miglia), con una cupola al centro. La teoria più recente ritiene che si trattasse di un gigantesco vulcano collassato ed eroso. Rientro in hotel a Ouadane, cena e pernottamento.

Giorno 9 
Ouadane – Akjoujt – 390 km, 8 ore (B;L;D)

Prima colazione e partenza al mattino presto per Akjoujt. Lasciando la pista principale, si raggiunge una regione di montagne, gole e canyon spettacolari. Spazio infinito dominato dall'ocra della terra e dall'azzurro del cielo. All'orizzonte si vedono le rovine di Fort Saganne, costruito per ambientare l'omonimo film. Il sito Agrori, situato in cima al passo Amogjar, nasconde pitture rupestri raffiguranti bovidi, cacciatori e pastori.  Terjit è una delle oasi più particolari e rigogliose della Mauritania. Dopo aver attraversato un fitto palmeto protetto da una gola e seguendo un minuscolo ruscello, si scopre un vasto rifugio roccioso dove sgorga l'acqua sorgiva. Arrivo ad Akjoujt in serata, sistemazione presso l’Hotel Sahara o similare. Cena e pernottamento.

Giorno 10 
Akjoujt – Nouakchott – 260 km, 4 ore – Rientro in Italia (B;L)

Prima colazione e partenza per Nouakchott. Arrivo nella capitale, dove centinaia di piroghe colorate ormeggiate sulla spiaggia vi lasceranno a bocca aperta. Qui sono presenti pescatori sub-sahariani (principalmente senegalesi) che vendono al mercato l'abbondante pescato: la Mauritania tratta più di 1.800.000 tonnellate di pesce ogni anno. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo e sistemazione presso l’Hotel Azalai per prendere le camere in day-use prima del trasferimento in aeroporto. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia.

Date di partenza: da dicembre 2021 a dicembre 2023, nelle date sopra indicate

Note importanti 

-MEZZI DI TRASPORTO: 4x4, veicoli con aria condizionata. Massimo 3 passeggeri più conducente in ogni veicolo (posto finestrino garantito). Barche a vela locali in legno al Banc d'Arguin. Cammelli per una breve escursione (poco meno di un’ora).
Viaggiatori che soffrono di mal di mare, problemi di equilibrio o qualsiasi altra controindicazione possono rinunciare alle escursioni in barca o in cammello. Un'auto e un autista rimarranno a loro disposizione.
-HOTEL: pernottamenti in camere standard, come da itinerario. Disponibilità di camere TWIN (con letti separati)
-PASTI: pranzi: picnic oppure nei ristoranti (menu preselezionato); cene: nei ristoranti degli hotel (menu preselezionato)


Prezzi

Quota di partecipazione: euro 2.350,00 a persona in camera doppia (4 – 5 partecipanti)
Quota di partecipazione: euro 3.300,00 a persona in camera doppia (2 – 3 partecipanti)
Quota di partecipazione: euro 5.500,00 a persona in camera singola (1 partecipante)

Supplemento camera singola: euro 400,00 a persona

Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria: 80,00 euro a persona
Assicurazione medico/bagaglio con annullamento: su richiesta

Visto: obbligatorio, disponibile in aeroporto (euro 55,00)

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 2 persone, gruppo di massimo 16 partecipanti 

N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza

I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti internazionali di altri operatori per un massimo di 16 persone. 
Il viaggio è adatto a viaggiatori esperti e con spirito di adattamento.

ATTENZIONE! E’ vivamente consigliata la profilassi antimalarica

N.B. Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Gli itinerari, le visite, i pernottamenti e gli alloggi possono essere soggetti a modifiche, miglioramenti e adattamenti dovuti a: esperienze più recenti, notizie dal terreno e forza maggiore. Le modifiche sono decise dall'organizzatore. Non siamo responsabili per eventuali ritardi e cancellazioni dovuti a condizioni esterne. Condizioni meteorologiche avverse possono annullare o modificare la navigazione e altre parti dell'itinerario. 

La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto in taxi, minibus o 4x4
- Tour ed escursioni in veicoli 4x4, barca e cammello
- Pernottamenti come indicato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Una bottiglia d’acqua al giorno per ogni partecipante durante le visite
- Visite e ingressi come specificato nel programma
- Guida locale parlante inglese
- Cassetta di pronto soccorso
- Tasse locali

La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Visto di ingresso (costo esplicitato a parte)
- Eventuali trasferimenti da/per l’aeroporto prima del giorno 1 e dopo il giorno 10
- Escursioni non specificate nel programma
- Bevande, mance e spese personali di ogni genere
- Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dalla data della partenza
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus senza annullamento (costo esplicitato a parte)
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo da definire)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma


Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali

Scarica il pdf 
con le condizioni contrattuali.

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza 
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza 
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza 
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza 
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto. 

2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento 

Scarica il pdf 
con le condizioni della polizza 
Scarica il pdf con i costi della polizza


3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento 

Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"

Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni