Viaggio autunnale in Kazakistan e Kyrgyzstan




Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.
Un viaggio in due Paesi dell’Asia Centrale ancora poco conosciuti
Un viaggio in due Paesi dell’Asia Centrale ancora poco conosciuti,dalla città di Almaty in Kazakistan fino alla capitale del Kyrgyzstan Bishkek, attraversando paesaggi naturali spettacolari tra steppe, vallate, alte montagne e il grande lago di Issyk Kul
Descrizione
Durante questo viaggio si parte dalla città di Almaty in Kazakistan, antica capitale del Paese, dove si visitano i luoghi più caratteristici come il parco di Panfilov, il bazar verde e la Kok Tube Hill per godere di una vista panoramica dall’alto. Si prosegue in Kyrgyzstan con i petroglifi di Tamgalay patrimonio Unesco, il parco nazionale Ala Archa con le alte montagne del Tien Shan e la capitale Bishkek. Successiva partenza in direzione est, verso il grande lago Issyk Kul, con una sosta presso il sito storico della Torre di Burana, testimonianza di un’antica città lungo la Via della Seta, e presso i petroglifi di Cholpon Ata. Dopo aver visitato un tipico allevamento di cavalli, a Karakol si ha modo di condividere un pasto con una famiglia nomade locale. Il viaggio prosegue nella gola di Jeti Oguz e termina con l’incontro con un falconiere locale e con la visita di un centro di produzione di lana secondo antichi metodi tradizionali locali. Un itinerario per gli amanti della natura e per chi vuole conoscere i popoli nomadi e le loro particolari tradizioni.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: 3 ottobre
Italia – Almaty (Kazakistan)
Partenza dall’Italia per Almaty in Kazakistan, pernottamento a bordo.
Giorno 2: 4 ottobre
Almaty (L;D)
Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento all’hotel Kazzhol o similare, sistemazione e tempo a disposizione per riposarsi. In tarda mattinata inizio della visita guidata di Almaty, ex capitale del Kazakistan, con il parco di Panfilov, che al suo interno racchiude la chiesa ortodossa di Zenkov, dai colori pastello, il Great Patriotic War Memorial, memoriale dedicato a 28 soldati morti nel tentativo di respingere i carri armati nazisti alla periferia di Mosca nel 1941 e il museo degli strumenti musicali, con una collezione di strumenti tradizionali come arpe in legno, cornamuse o kobiz (simile ad una viola). Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si continua con lo Zelonniy Bazar o bazar verde, il mercato più pittoresco della città, e la Piazza della Repubblica. Cena in un ristorante locale. In serata si raggiunge in funicolare la Kok Tube Hill, per ammirare una splendida vista panoramica con le luci notturne sulla città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: 5 ottobre
Almaty – Tamgaly - Bishkek (B;L;D) (Kyrgyzstan)
Prima colazione e successiva partenza per raggiungere i petroglifi di Tamgaly, ovvero incisioni rupestri databili tra i secoli XIV e XII dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2004. Pranzo al sacco all’interno del parco. Nel pomeriggio partenza per il Kyrgyzstan e la sua capitale Bishkek, attraversando la frontiera di Ak Jol per il disbrigo delle formalità doganali. All’arrivo, sistemazione presso il My Hotel o similare, cena e pernottamento.
Giorno 4: 6 ottobre
Bishkek – Parco Nazionale Ala Archa – Bishkek (B;L;D)
Prima colazione e partenza per il pittoresco Parco Nazionale di Ala Archa che ha una superficie di 200 km2 e ospita circa 20 ghiacciai, situato a circa 40 km dalla capitale. Giunti al parco, per chi è dotato di buona forma fisica, è possibile effettuare un trekking nella gola di Ak Sai, parte laterale della principale gola di Ala Archa. Da qui si raggiunge la cascata di Ak Sai e si ammira un vasto panorama caratterizzato dalla catena montuosa Kyrgyz Alatau, appartenente alle montagne del Tien Shan (durata del percorso: circa 4/5 ore, dislivello 600 metri). Pranzo al parco oppure in un ristorante locale. Nel pomeriggio, rientrati a Bishkek si visitano la sua piazza principale piazza Ala Too, il monumento di Kurmanjan Datka l’antica piazza con il parlamento. Cena in un ristorante locale, rientro in hotel e pernottamento.
Nota: per chi non volesse effettuare il trekking è possibile effettuare delle passeggiate più semplici nel parco
Giorno 5: 7 ottobre
Bishkek – Tokmok - Lago Issyk Kul - Cholpon Ata (B;L;D)
Prima colazione e partenza in direzione del lago Issyk Kul, che si trova a 1600 m sopra il livello del mare e misura ben 170 km di lunghezza e 70 km di larghezza, dimensioni che ne fanno il secondo lago alpino più grande del mondo. In passato il lago, inaccessibile agli stranieri, veniva utilizzato dalla Marina Militare sovietica per testare siluri ad alta precisione lontano da occhi indiscreti. Durante il percorso si sosta per visitare il complesso archeologico della Torre di Burana, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Questo antico minareto situato a circa 12 km dalla città di Tokmok è testimonianza di una città fondata nel IX secolo, che ricoprì un ruolo strategico importante sulla Via della Seta. Al termine della visita, trasferimento a Tokmok per il pranzo insieme ad una famiglia locale, dove si ha modo di preparare il cibo tradizionale insieme alla famiglia ospitante. Nel pomeriggio, si arriva al lago Issyk Kul, sulla cui sponda settentrionale, ai piedi del monte Kyungei Ala-Too, sorge il sito di Cholpon Ata con petroglifi risalenti ai secoli X – VII a.C., e III – V d.C. Qui è inoltre possibile ammirare una splendida vista sul lago. Sistemazione presso l’hotel Karven o similare sulle rive del lago Issyk Kul, cena e pernottamento.
Giorno 6: 8 ottobre
Cholpon Ata – Tepke – Karakol (B;L;D)
Prima colazione e partenza per una breve navigazione sul lago Issyk Kul, ammirando lo splendido paesaggio circostante e le montagne di Tien Shan coperte di neve. Successiva partenza per Karakol, interessante per la sua architettura in stile tradizionale russo. Durante il tragitto si ha modo di osservare la campagna di Tepke, con un tipico allevamento di cavalli. Pranzo e visita della fattoria, con possibilità di effettuare una passeggiata a cavallo. Arrivo nel pomeriggio a Karakol, cena a base di piatti tradizionali presso una famiglia locale. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Giorno 7: 9 ottobre
Karakol – Jeti Oguz - Karakol (B;L;D)
Prima colazione e partenza per la gola di Jeti Oguz, circondata da montagne e colline ricoperte da foreste di abeti, dove si sosta per ammirare una roccia che assomiglia ad un cuore spezzato situata all’ingresso della gola. Si effettua inoltre una passeggiata* di circa 2 o 3 ore fino a raggiungere i piedi di una bellissima cascata. Durante il tragitto si ha inoltre modo di visitare alcune yurte di famiglie nomadi locali. Rientro a Karakol e pranzo presso una famiglia locale. Nel pomeriggio visita della moschea Dungan, una costruzione unica nel suo genere, il cui stile ricorda una pagoda cinese. Si prosegue con la cattedrale ortodossa della Santa Trinità costruita interamente in legno e senza l’utilizzo di nessun chiodo, dove si trova una icona della madonna risalente al 1897, e infine con il museo dedicato a N. M. Przhevalsky, un famoso viaggiatore russo esploratore del continente asiatico. Sistemazione presso il Green Yard hotel o similare, cena e pernottamento.
*NOTA: trekking di medio livello, è consigliabile una buona forma fisica
Giorno 8: 10 ottobre
Karakol – Bishkek (B;L;D)
Prima colazione e partenza in direzione di Bishkek, attraversando il territorio a sud del lago, circondati dalla campagna Bokombaevo. Durante il tragitto si ha modo di incontrare un falconiere locale che si occupa della caccia e dell’addestramento di rapaci come falchi e aquile, una tradizione molto importante in questo Paese. Successiva visita in un centro di produzione di lana secondo antichi metodi tradizionali locali. Dopo il pranzo presso una famiglia kyrgyza, si prosegue verso Bishkek. All’arrivo, sistemazione presso il My Hotel o similare, cena in un ristorante con uno spettacolo folcloristico e pernottamento.
Giorno 9: 11 ottobre
Bishkek – rientro in Italia (B)
Prima colazione e trasferimento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.
Una sola data di partenza: 3 ottobre 2019
Prezzi
Quota servizi a terra: euro 1.600,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 200,00
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria valida fino 79 anni: euro 49,15 a persona
Assicurazioni facoltative annullamento: quotazione su richiesta
Partenza garantita con minimo 2 persone. Numero massimo di partecipanti: 9
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
N.B. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori per un massimo totale di 9 partecipanti
La quota comprende:
- Tutti i transfer da/per l’aeroporto a destinazione
- Tutti i trasferimenti interni in minibus come da programma
- Pernottamenti in hotel come specificato nel programma
- Trattamento di pensione completa
- 1 litro di acqua a persona durante gli spostamenti
- Escursioni e ingressi come da programma
- Guide esperte locali parlanti italiano durante tutto il tour
La quota non comprende:
- Voli internazionali dall’Italia (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dalla data della partenza
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus senza annullamento (costo esplicitato a parte)
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo da definire)
- Non è prevista la figura dell’accompagnatore dall’Italia (non prevista)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Contratto e Assicurazioni
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.
In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.
2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento fino a 79 anni
Scarica il pdf con le condizioni della polizza fino a 79 anni
Scarica il pdf con i costi della polizza fino a 79 anni
3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento fino a 79 anni
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 3.500 euro a persona (copertura Mondo); fino a 2.500 euro (copertura Continentale) e fino a 1.500 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 3.500 euro a persona (copertura Mondo); fino a 2.500 euro (copertura Continentale) e fino a 1.500 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf c
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"