Viaggio in Irlanda




Un tour per scoprire questo straordinario Paese
Proponiamo un viaggio in Irlanda alla scoperta di scogliere affascinanti, piccoli villaggi di pescatori e paesaggi suggestivi.
Descrizione
Durante questo viaggio si ha modo di visitare la vivace città di Dublino con la Cattedrale di San Patrizio. Si continua con la vivace cittadina di Galway, ricca di storia da raccontare. Da qui si raggiungono la regione di Burren e le suggestive scogliere a picco sul mare Cliffs of Moher. Il tour prosegue con l’incredibile Penisola di Dingle, per poi raggiungere il Parco Nazionale di Killarney, dove si fa visita ai giardini della Muckross House. Dalla Contea di Cork, il tour continua con una sosta alla Rock of Cashel, per poi dirigersi alla cittadina medievale di Kilkenny. Si rientra infine a Dublino. Un bellissimo itinerario per ammirare i panorami unici dell’Irlanda. Guida parlante italiano
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: Domenica
Italia – Dublino
Partenza dall’Italia per Dublino. Arrivo, transfer libero e sistemazione presso l’Harcourt Hotel o similare. Tempo a disposizione per attività a proprio piacimento, cena libera e pernottamento.
Giorno 2: Lunedì
Dublino (B)
Prima colazione e successiva visita della città, con la Cattedrale di San Patrizio. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per esplorare la città. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Martedì
Dublino – Galway (B)
Prima colazione e partenza per la cittadina di Galway. Arrivo e tour guidato a piedi alla scoperta di questa città ricca di storia da raccontare. Nel pomeriggio crociera di circa un’ora e mezza a bordo della lussuosa Corrib Princess. Si parte dal cuore della città di Galway, per poi attraversa il Lough Corrib, il lago più grande d’Irlanda, da dove si possono ammirare le montagne del Connemara. Sistemazione presso l’Eyre Square Hotel o similare, cena libera e pernottamento.
Giorno 4: Mercoledì
Galway – Burren – Cliffs of Moher – Bunratty – Limerick (B;D)
Prima colazione e successiva partenza per la regione del Burren, una formazione geologica molto particolare, i cui paesaggi lunari e desertici nascondono innumerevoli tesori archeologici, botanici e zoologici. Visita alle Cliffs of Moher, le scogliere più famose d’Irlanda. Nel pomeriggio, visita al Bunratty Castle & Folk Park. Proseguimento verso Limerick e sistemazione presso il Maldron Hotel o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 5: Giovedì
Limerick – Penisola di Dingle – Parco Nazionale di Killarney – Contea di Cork (B;D)
Prima colazione e intera giornata dedicata alla scoperta della contea del Kerry. Sosta fotografica presso il villaggio di Adare, tipico villaggio irlandese famoso per i suoi tetti di paglia. Proseguimento per la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora oggi si parla il gaelico. Si fa visita a spiagge deserte come Inch beach, dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinomato per i suoi ristoranti di pesce e per il famoso delfino Fungie, che ha ormai scelto come sua dimora la baia di Dingle. Infine si raggiunge il Capo di Slea, da dove è possibile ammirare le isole Blaskets, le più occidentali d’ Europa. Pranzo libero durante il tragitto. Sosta presso il Parco Nazionale di Killarney con visita ai giardini della Muckross House. Proseguimento per la Contea di Cork, arrivo e sistemazione presso l’Oriel House Hotel, oppure il Blarney Woollen Mills Hotel, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 6: Venerdì
Contea di Cork – Rock of Cashel – Kilkenny - Dublino (B)
Prima colazione e successiva partenza verso Dublino, con sosta fotografica alla Rock of Cashel, conosciuta anche come Rocca di San Patrizio. Si continua per la Kilkenny per visitare la cittadina a piedi. Pranzo libero e proseguimento per Dublino. Sistemazione presso lo Staycity Hotel o similare e tempo libero a disposizione per attività a proprio piacimento. Cena libera pernottamento.
Giorno 7: Sabato
Dublino – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer libero in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Nota bene: Il programma è indicativo e l’ordine delle visite può variare a discrezione della guida e in base alle date
Date di partenza: 28 maggio; 25 giugno; 9 e 23 luglio; 6, 13, 20 e 27 agosto 2023
Prezzi
Quota di partecipazione: euro 1.350,00 a persona in camera doppia
Supplemento camera singola*: euro 400,00
Quota adulto in camera tripla*: euro 1.300,00
Quota bambino (2-11 anni) in camera con 2 adulti: euro 1.050,00
* Le camere singole e triple sono soggette a disponibilità limitata alle tariffe indicate.
Supplementi facoltativi:
- Transfer aeroporto/hotel il giorno 1: euro 160,00 a veicolo (1-2 persone); euro 220,00 a veicolo (3-7 persone)
- Transfer hotel/aeroporto il giorno 7: euro 160,00 a veicolo (1-2 persone); euro 220,00 a veicolo (3-7 persone)
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. Prima della partenza
Assicurazione medico/bagaglio con annullamento fino ai 66 anni: 45,59 euro a persona
Assicurazione medico/bagaglio con annullamento oltre i 66 anni: 77,51 euro a persona
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel potrebbero essere aggregati a clienti italiani di altri operatori
N.B. Necessaria carta di identità valida per espatrio o passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
La quota comprende:
- Pernottamenti in hotel* come indicato nel programma
- Pasti come specificato nel programma
- Trasferimenti interni come da programma in autobus dal giorno 2 al giorno 6
- Ingressi: St. Patrick’s Cathedral, crociera Corrib Princess, Cliffs of Moher, Bunratty Castle & Folk Park, sosta fotografica alla Rock of Cashel, Giardini della Muckross House
- Guida parlante italiano dal giorno 2 al giorno 6
La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Transfer da/per l’aeroporto (costo indicato a parte)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore
- Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
*HOTEL
Tutte le località menzionate per i pernottamenti sono indicative e gli hotel possono essere situati in zone non centrali o nelle aree circostanti. L’Irlanda offre pochi hotel di catena, in particolare fuori dalle principali città. Potrebbero essere disponibili solo piccoli hotel a gestione familiare, in cui le camere hanno dimensioni, decorazioni o viste differenti questa tipologia di hotel non sempre dispone di ascensori e spesso non dispone di aria condizionata. Si prega di notare che per la categoria 3* lo standard potrebbe non riflettere quello europeo. Si prega di comunicare problemi di mobilità al momento della prenotazione per facilitare l’assegnazione delle stanze. Gruppi di 40 persone o più, se necessario possono dover essere suddivisi tra più hotels di pari categoria e nella stessa zona. Alcuni hotel potrebbero offrire solamente la colazione continentale. Per garantire il soddisfacimento di ogni richiesta speciale, esse dovranno essere comunicate almeno due settimane prima dell’arrivo.
N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Irlanda:
Da domenica 6 marzo 2022 le restrizioni di ingresso in Irlanda sono state eliminate.
I viaggiatori in entrata non sono più tenuti a mostrare alcuna prova della vaccinazione o prova di guarigione o risultato negativo del test PCR all'arrivo.
Non sono altresì richiesti test COVID-19 post-arrivo o requisiti di quarantena per chi arriva in Irlanda e non vi è più la necessità di compilare il Passenger Locator Form.
Contratto e Assicurazioni
1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.
In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.
2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni della polizza
Scarica il pdf con i costi della polizza
3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"