Viaggio in Finlandia, Svezia, Norvegia e Isole Lofoten

Viaggio alla scoperta di Finlandia, Svezia, Norvegia e Isole Lofoten
Proponiamo un viaggio di 9 giorni in Nord Europa alla scoperta di paesaggi sconfinati e suggestivi, dove la natura regna ancora sovrana.
Descrizione
Questo itinerario inizia in Finlandia con Rovaniemi e il villaggio di Babbo Natale. Si entra poi nella Lapponia Svedese attraverso le leggendarie terre del popolo Sami. Dopo aver attraversato il Parco Nazionale di Abisko si raggiungono le selvagge Isole Lofoten, fra piccoli villaggi di pescatori e il museo dedicato ai popoli vichinghi. Dalla città di Harstad si parte alla volta di Tromsø, capitale della Norvegia del Nord. Proseguimento verso il cuore della regione artica del Finnmark, per raggiungere il suggestivo promontorio di Capo Nord. Si rientra nella Lapponia finlandese dove si ha modo di visitare il Sami Siida Museum per poi ritornare a Rovaniemi. Un viaggio per gli amanti della natura sconfinata e selvaggia.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Rovaniemi (Finlandia)
Partenza dall’Italia per Rovaniemi, all’arrivo transfer libero (transfer organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) presso l’hotel Scandic o similare (check-in a partire dalle ore 15:00). Resto della giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. L’accompagnatore sarà reperibile in hotel nel pomeriggio. Pernottamento.
Giorno 2
Rovaniemi – Villaggio di Babbo Natale - Kiruna (Svezia) (B;D) 341 km
Prima colazione e successiva visita del Villaggio di Babbo Natale, situato sul circolo polare artico. Qui hanno sede l’ufficio personale e l’ufficio postale di Babbo Natale, oltre a numerosi negozi di souvenir e negozi a tema natalizio (la visita del villaggio di Babbo Natale potrebbe essere spostata al giorno 8 per ragioni tecnico-organizzative). Successiva partenza alla volta della Lapponia Svedese, attraverso le leggendarie terre del popolo Sami. Arrivo a Kiruna e sistemazione presso l’hotel Scandic Kiruna o similare. In serata possibilità di effettuare una passeggiata nel centro di Kiruna per raggiungere la chiesa del paese, una delle chiese in legno più grandi della Svezia. Cena e pernottamento.
Giorno 3
Kiruna - Abisko National Park - Svolvær (Isole Lofoten, Norvegia) (B) 379 km
Prima colazione e visita all'hotel di ghiaccio a Jukkasjärvi per conoscere questa curiosa struttura e vedere la zona aperta tutto l'anno. Successiva partenza in direzione della Norvegia passando per il Parco Nazionale di Abisko. La natura regna incontrastata in queste terre ancora poco contaminate dall’uomo. Abisko offre panorami maestosi e selvaggi, con le sue alte montagne che dominano enormi vallate, pianure, foreste e fiumi. Prima di spostarsi in Norvegia, si effettua una breve passeggiata nella natura. Si prosegue per raggiungere le Isole Lofoten. Arrivo a Svolvær e sistemazione presso l’hotel Scandic Svolvær o similare, pernottamento.
Giorno 4
Svolvær – Harstad (Isole Lofoten) (B;D) 425 km
Prima colazione e successiva giornata dedicata alla visita panoramica delle Lofoten. Si ha modo di percorrere la E10, considerata strada turistica nazionale per attraversare il caratteristico e spettacolare panorama delle Lofoten: un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Lungo le coste sono disseminati villaggi di pescatori, con le loro tipiche rorbu, le casette rosse, spesso su palafitte, in cui vivono. Si continua poi verso alcuni pittoreschi villaggi di pescatori delle Lofoten e, successivamente, lungo la bellissima strada costiera fino ad Harstad. All’arrivo sistemazione presso l’hotel Thon Harstad o similare, cena e pernottamento.
Giorno 5
Harstad – Tromsø (B) 300 km
Prima colazione e successiva partenza per Tromsø. Arrivo e inizio del tour panoramico con bus privato ed accompagnatore. Tromsø viene considerata come la capitale della Norvegia del Nord e della regione artica norvegese. La città fu fondata circa 200 anni fa, ma i primi insediamenti umani in questa zona risalgono a migliaia di anni fa. Tromsø divenne ben presto il centro per i finimenti nella regione artica, e agli inizi del 1900 fu il punto di partenza per le spedizioni verso l'Artico. Da qui il suo soprannome “Porta sull'Artico”. Sistemazione presso l’hotel Quality Saga o similare, pernottamento.
Giorno 6
Tromsø – Kamoyvær – Capo Nord – Kamoyvær (B;D) 517 km
Prima colazione e partenza in direzione di Capo Nord. Ci si imbarca per due brevi navigazioni sui fiordi del Nord, da Breivikeidet a Svensby e da Lyngseidet ad Olderdalen. Pausa per pranzo libero lungo il percorso. Dopo aver costeggiato il fiordo di Kvænangen, si prosegue verso il cuore della regione artica del Finnmark, dove la presenza dell’uomo è ancora impercettibile, se non per piccoli accampamenti Sami (popolo lappone) e allevamenti di renne, che si snodano lungo il rettilineo che percorre la tundra più selvaggia, ai confini dell’Europa continentale. Nel tardo pomeriggio, dopo un lungo viaggio, arrivo a Kamoyvær, sistemazione presso l’Hotel Arran Nordkapp o similare. Cena e successiva escursione serale al promontorio di Capo Nord per ammirare uno splendido panorama illuminato dal sole di mezzanotte. Rientro in hotel, pernottamento.
Giorno 7
Kamoyvær – Saariselka (Finlandia) (B;L;D) 429 km
Prima colazione e successiva partenza per rientrare in Finlandia. Prima di passare il confine, sosta per un pranzo incluso lungo il percorso. Dopo pranzo proseguimento verso Inari, nella Lapponia finlandese. Qui si ha modo di visitare il Sami Siida Museum, un museo dedicato alla cultura lappone e alla natura del Grande Nord. Siida offre ai visitatori un interessante percorso espositivo permanente e un ricco calendario di mostre temporanee, eventi e seminari focalizzati sulla cultura, la natura, la storia e le tradizioni di questo popolo. Continuazione verso Saariselka, nel cuore della Lapponia finlandese. Cena e pernottamento presso l’hotel Lapland Riekonlinne, o similare.
Giorno 8
Saariselka – Rovaniemi (B) 257 km
Prima colazione e successiva partenza per rientrare a Rovaniemi. Una volta arrivati, tempo a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento presso l’hotel Scandic o similare.
Giorno 9
Rovaniemi – rientro in Italia (B)
Prima colazione e successivo transfer libero in aeroporto (transfer organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia.
Date di partenza: 14 e 28 luglio; 4, 11, 19 e 26 agosto 2023
N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Finlandia:
Dal 1 luglio 2022 è consentito l'ingresso in Finlandia a tutti i viaggiatori provenienti sia dai Paesi Schengen, sia extra UE/Schengen, a prescindere dalla motivazione del viaggio.
Non è più richiesta l’esibizione di Certificati COVID/Green Pass: tuttavia, il Ministero della Salute Finlandese ha stabilito, in data 30 gennaio 2023, che i viaggiatori maggiori di 12 anni, in ingresso in Finlandia dalla Rep. Pop. Cinese, devono presentare il risultato negativo di un Covid test, effettuato nelle 48 ore precedenti.
Nulla cambia per i viaggi all’interno dell’area Schengen e, quindi, da e per l’Italia.
Norme valide attualmente per l’ingresso in Svezia:
Dal 1 aprile 2022, non è più necessario presentare la Certificazione Digitale Covid UE (cosiddetto "Green Pass") ai fini dell'ingresso in Svezia, a prescindere dal Paese di provenienza.
Norme valide attualmente per l’ingresso in Norvegia:
A partire dal 12 febbraio 2022, tutte le misure di controllo legate alla pandemia, anche sugli ingressi nel Paese, vengono abolite e, a partire dal 2 marzo 2022, sono revocate anche le ultime misure sull'ingresso nelle isole Svalbard.
Prezzi
-Quota: euro 1.700,00 a persona in camera doppia
-Supplemento sistemazione camera singola: euro 650,00
-Bambino (7-12 anni) in camera con 2 adulti in terzo letto aggiunto: euro 1.400,00
-Supplementi facoltativi:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto in taxi a Rovaniemi: euro 120,00 a persona, a tratta (da 1 a 4 pax)
-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento: euro 150,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti; massimo 49 partecipanti
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco ad altri clienti italiani per un totale di 49 partecipanti
N.B: L´itinerario può subire delle modifiche senza preavviso, per fattori climatici o organizzativi
N.B. Necessaria carta di identità valida per l’espatrio
La quota comprende:
- Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Visite guidate di 2 ore a Bergen e di 3 ore a Oslo
- Accompagnatore parlante italiano dal giorno 1 al giorno 8
- Tutti i trasferimenti interni in pullman dal giorno 2 al giorno 8
- Traghetti: Breidvikeidet/Svensby e Lyngseidet/ OIderdaIen
- Ingresso al promontorio di Capo Nord
- Ingresso al Sami Siida Museum
La quota non comprende:
– Voli internazionali (quotazione su richiesta)
– Transfer aeroporto/hotel/aeroporto a Rovaniemi (costo esplicitato a parte)
– Pasti non specificati nel programma
– Escursioni non specificate nel programma
– Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
– Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore
– Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%)
– Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
– Tutto quanto non specificato espressamente nel programma
Contratto e Assicurazioni
1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.
In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.
2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando la Polizza "Medico Bagaglio" con Annullamento AmiTravel