l viaggio inizia a Quito, dove si esplorano le meraviglie storiche e culturali della città, tra cui il centro coloniale patrimonio dell'umanità e la Mitad del Mundo, il famoso punto di passaggio della linea equatoriale. Proseguendo, si arriva a Punta Ahuano, nel cuore della foresta amazzonica, dove si vive un'avventura immersiva tra villaggi tradizionali, rituali ancestrali e fauna tropicale. Si attraversa poi la Valle del Cotopaxi, per ammirare il celebre vulcano e la Laguna Quilotoa, incastonata nel cratere.
Il viaggio prosegue con una visita al Parco Nazionale Cotopaxi, uno dei luoghi naturali più spettacolari del paese, e con un'escursione a Guamote, un affascinante mercato indigena. Si prosegue verso la città di Cuenca, un patrimonio dell'umanità, per scoprire l'arte della fabbricazione dei famosi cappelli di paglia "toquilla". L'itinerario si conclude a Guayaquil, dove si esplorano la città e i suoi paesaggi tropicali.
PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: Mercoledì
Italia – Quito (Ecuador)
Partenza dall’Italia per Quito. Pernottamento a bordo.
Giorno 2: Giovedì
Quito
Arrivo in aeroporto, accoglienza e transfer all’Alameda Hotel Mercure 4*(standard room), oppure allo Swisshotel 5* (standard room), o similari. Sistemazione e pernottamento.
Giorno 3: Venerdì
Quito - Punta Ahuano (B;L;D)
Prima colazione e partenza per Punta Ahuano, un piccolo porto sulla riva settentrionale del fiume Napo, dove ci sarà la possibilità di salire su una canoa e raggiungere "La Casa del Suizo". Nel pomeriggio, visita al villaggio di Ahuano per scoprire le tradizioni della cultura quechua dove sarà possibile vedere la preparazione della "chicha", una bevanda tipica. Si assisterà poi ad una dimostrazione di rituali di pulizia spirituale “despojo”, rituali ancora praticati oggi nelle comunità indigene. Al termine trasferimento a La Casa del Suizo Lodge (standard room), o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 4: Sabato
Punta Ahuano – Foresta Amazzonica - Punta Ahuano (B;L;D)
Prima colazione e successiva navigazione in canoa lungo il fiume Napo. Arrivo a Cosano dove si partirà per un’escursione nella Foresta Amazzonica durante la quale sarà possibile osservare e scoprire le vere trappole da caccia tradizionalmente utilizzate dalla gente del posto. Nella foresta sono presenti i magnifici uccelli tropicali, la fauna selvatica e la flora tipica del luogo. Successiva visita al centro di soccorso Amazoonico dove si trovano animali come tapiri, scimmie e serpenti feriti. Nel pomeriggio visita al Mariposario, la fattoria delle farfalle dove è possibile vedere diverse specie di farfalle e conoscere le loro fasi di metamorfosi. Rientro al lodge a Punta Ahuano, cena e pernottamento.
Giorno 5: Domenica
Punta Ahuano – Papallacta - Quito (B)
Prima colazione e successiva partenza per le sorgenti termali di Papallacta, tra le più belle e cristalline dell’Ecuador. Tempo a disposizione per rilassarsi all’interno delle piscine e ammirare i paesaggi circostanti. Nel pomeriggio partenza per Quito. Arrivo e sistemazione all’Alameda Hotel Mercure 4*(standard room), oppure allo Swisshotel 5* (standard room), o similari. Cena libera e pernottamento.
Giorno 6: Lunedì
Quito (B)
Prima colazione e visita della città di Quito passando per Piazza dell'Indipendenza con il Governo e il Palazzo Vescovile, e per la Cattedrale. Visita alla chiesa “La Compañia”, nota per la sua facciata e i suoi interni decorati d’oro. Successiva visita della chiesa di San Francisco per poi raggiungere un punto panoramico dal quale si può ammirare tutta la città. Si farà una sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuadoriano. Scoperta della storia del cacao, come coltivarlo e i processi per fare un ottimo cioccolato. Nel pomeriggio partenza per la "Mitad del Mundo", il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00'00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo dalla Spedizione Geodetica Francese e da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Infine, visita del museo di Etnologia. Rientro in hotel a Quito, cena libera e pernottamento.
Giorno 7: Martedì
Quito – Vulcano Cotopaxi – Latacunga (B;L)
Prima colazione e successiva partenza per il Vulcano Cotopaxi, situato ad un’altitudine di 3.900m sopra il livello del mare. Visita alla Laguna Quilotoa che si trova all’interno del cratere. Successiva lezione di pittura tradizionale per scoprire una delle più importanti arti tradizionali ecuadoriane, la Tigua. Pranzo in un ristorante locale e ripartenza per raggiungere Latacunga. Arrivo e sistemazione presso l’hotel Reec by Oro Verde 3* (standard room) oppure l’hotel Rumipampa de Las Rosas 3*, o similari. Cena libera e pernottamento.
Giorno 8: Mercoledì
Latacunga – Parco Nazionale Cotopaxi – Riobamba (B;D)
Prima colazione e successiva visita al Parco Nazionale Cotopaxi, grande riserva ecologica e una delle aree naturali protette più spettacolari del paese. Nel pomeriggio partenza per Riobamba, arrivo e sistemazione
presso l’hotel Abraspungo 3* (standard room) oppure l’hotel Hacienda La Andaluza 4* (standard room), o similari. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 9: Giovedì
Riobamba – Guamote – Ingapirca - Cuenca (B;L) 264km
Sveglia presto, prima colazione e successiva partenza per Guamote, dove il giovedì ha luogo il famoso mercato di Guamote. Il paese si trova a 3048 metri di altitudine, in uno scenario naturale di una bellezza eccezionale. Gli abitanti sono restati fedeli al loro stile di vita tradizionale: scendono a piedi o a cavallo, conducendo dei lama carichi di merci. Successiva ripartenza per la provincia di Canar dove si trova il famoso sito archeologico di Ingapirca, il monumento più importante della cultura pre-spagnola in Ecuador. Le rovine si trovano su una collina coperta di erba ad un'altitudine di circa 3.100 m. Nel pomeriggio proseguimento per Cuenca, terza città più grande dell’Ecuador che conserva il suo ricco patrimonio storico. Arrivo e visita alla fabbrica e al museo dei famosi cappelli di paglia "toquila" d'origine equatoriana, (cappelli Panama) provenienti da Montecristi, piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica. Trasferimento e sistemazione presso l’hotel Raymipampa 3* oppure l’hotel Santa Lucia 4*, o similari. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 10: Venerdì
Cuenca – Guayaquil (B) 206km
Prima colazione e successiva visita della città di Cuenca dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità nel 1999. Passeggiata lungo il fiume Tomebamba, le rovine di "Todos los Santos", il mercato dei fiori e la piazza principale con la vecchia e la nuova cattedrale. Successiva visita al Museo delle Culture Aborigene, collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturale ed etnografica dell'Ecuador. Nel pomeriggio partenza per Guayaquil attraversando bellissimi paesaggio ricchi di vegetazione all’interno del Parco Nazionale del Cajas. Arrivo a Guayaquil, principale centro economico del paese e uno dei maggiori porti sul Pacifico meridionale, sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas. Trasferimento e sistemazione presso l’hotel Unipark 4* o Wyndham Santa Ana 5*, o similari. Cena libera e pernottamento.
Giorno 11: Sabato
Guayaquil (B)
Prima colazione e successiva trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Giorno 12: Domenica, arrivo in Italia
Date di partenza: 14 maggio; 4 e 18 giugno; 16 e 30 luglio; 6 e 27 agosto; 10 settembre; 8 ottobre 2025
Quota servizi in hotel standard: euro 2.950,00 a persona in camera doppia
Quota servizi bambino (fino a 12 anni) in hotel standard: euro 2.650,00
Supplemento sistemazione camera singola: euro 450,00
Quota servizi in hotel superior: euro 3.250,00 a persona in camera doppia
Quota servizi bambino (fino a 12 anni) in hotel standard: euro 2.950,00
Supplemento sistemazione camera singola: euro 650,00
Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 250,00
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti. Numero massimo di partecipanti: 12
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori
La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Pernottamenti in hotel come specificato nel programma
- Pasti come specificato nel programma
- Tutti i trasferimenti interni come specificato nel programma
- Visite, attività e ingressi come specificato nel programma
- Guida parlante italiano, se non disponibile in Amazzonia guida parlante spagnolo/inglese
La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Visite da pagare in loco: Chiesa di San Francisco, Chiesa La Compañia, Laguna Quilotoa, sito archeologico di Ingapirca, Mitad del Mundo
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance e spese personali di ogni genere
- Tutto quanto non specificato espressamente nel programma
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni