Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio in Arabia Saudita


Un viaggio unico in Arabia Saudita, alla scoperta dei luoghi più interessanti del Paese

da settembre a ottobre 2023

Proponiamo un viaggio in Arabia Saudita per scoprire le sue numerose bellezze storiche e naturalistiche, alcune riconosciute Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

a partire da € 3.950,00

Descrizione

Il viaggio inizia dalla città di Jeddah, un moderno polo commerciale e un punto di passaggio per i pellegrinaggi verso le città sacre dell'Islam: la Mecca e Medina. Si prosegue in treno verso la città santa di Medina, per poi raggiungere Al Ula e il sito di Mada’in Salih, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità. Qui si possono ammirare straordinari paesaggi e formazioni rocciose davvero suggestive. Il tour continua con una breve visita all’oasi di Jubbah, un luogo rimasto invariato nel tempo, con case tradizionali e una vita dai ritmi lenti, in contrapposizione con la modernità delle città, per poi arrivare ad Hail. Visita della città con la fortezza storica di A’arif e il mercato tradizionale. Infine, in treno si raggiunge la moderna capitale Riyadh, il cui nome significa “giardini”. Un tour indimenticabile per visitare una nuova meta con i suoi siti inesplorati e di incredibile bellezza.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1: Domenica
Italia – Jeddah
Partenza dall’Italia per Jeddah. Arrivo in aeroporto, accoglienza e transfer all’hotel Ramada by Wyndham Continental, o similare. Sistemazione, tempo libero a disposizione e pernottamento.

Giorno 2: Lunedì 
Jeddah (B;D)
Prima colazione e giornata dedicata alla visita della città di Jeddah, che nacque 2500 anni fa come villaggio di pescatori, anche se i primi dati scritti risalgono al 647 d.C., quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio a La Mecca. Oggi essa è crocevia per milioni di pellegrini che arrivano in aereo o, più tradizionalmente, via mare da ogni parte del mondo. La parte storica, situata nel centro della città, è caratterizzata da mercati coperti e da numerose case, in parte ancora costruite in corallo, con i caratteristici balconi in legno chiusi con le musharabyya, le grate che permettono di vedere all’esterno, ma di non di essere visti. Visita all’Al Taybat Museum, situato nel quartiere Al Faisaliyah. Con tre piani di esposizioni, il museo è un ottimo modo per conoscere la storia e la fondazione di Jeddah, dell’Arabia Saudita e della penisola arabica. Pranzo libero. Successivamente, visita all’Open-Air Museum e proseguimento per il lungomare, lungo alcune decine di chilometri, caratterizzato da rotonde dove svettano curiosi monumenti postmoderni dei più famosi scultori del mondo. Sempre in quest’area si trova Al Rahmah Masjid (conosciuta anche come la Fatimah Mosque), che si visita solo dall’esterno. Ci si dirige poi ad Al Balad (Jeddah Al-Tarikhiya), il quartiere storico di Jeddah, sito patrimonio dell’UNESCO. Visita ad alcuni luoghi imperdibili della città come Beit Nassif, la Jeddah North Gate e la Makkah Gate, porta d’ingresso per la strada che porta a La Mecca. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3: Martedì
Jeddah – Medina (B;D) 439 km
Prima colazione e trasferimento alla stazione per prendere il treno per Medina delle ore 08:30. Arrivo alle 11:05 a Medina, una delle due città più sacre dell'Islam, una destinazione chiave per milioni di pellegrini che si recano in Arabia Saudita per Hajj o Umrah. Visita al Monte Uhud, alle cui pendici fu combattuta la seconda battaglia campale fra musulmani e pagani meccani il 31 marzo 625. La montagna si eleva per circa 1.077 metri e può essere scalata per osservare meglio il campo di battaglia. Nelle vicinanze si trova il cimitero dei martiri Uhud, dove sono sepolti 85 soldati musulmani caduti. Pranzo libero. Si prosegue con la visita del famoso Uthman Ibn Affan Well, un pozzo in cui scorre ancora l’acqua dopo 1400 anni. Successivamente, visita a Diyar Al-Ansar (Bani Salma) per conoscere di più sulla battaglia della trincea sul monte Selaa. Trasferimento e sistemazione presso l’hotel Medina Crowne Plaza, o similare. Cena e pernottamento.

Giorno 4: Mercoledì
Medina – Al Ula (B;D) 350 km
Prima colazione e partenza in direzione di Al Ula, situata a circa 300 km da Medina lungo quella che era l’antica via dell’incenso tra Damasco e Riad. Arrivo e pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al centro storico di Al Ula. Nel XII secolo, la città vecchia di Al Ula divenne un insediamento importante lungo il percorso di pellegrinaggio da Damasco alla Mecca. Le case sono state progettate per essere attaccate l’una all’altra, fornendo una fortificazione, il che suggerisce che la difesa fosse una priorità per i primi abitanti della città.  Alla città si accedeva da 14 porte, aperte al mattino per accogliere viandanti, pellegrini e altri visitatori, e chiuse ogni sera. Tempo libero per visitare ed esplorare la città vecchia di Al Ula. Sistemazione presso il Shaden Resort, o similare, cena e pernottamento.

Giorno 5: Giovedì
Al Ula (B;D)
Prima colazione e partenza per la visita di Hegra, il primo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO dell’Arabia Saudita, e il più grande sito conservato della civiltà nabatea a sud di Petra. Sede di oltre 100 tombe scavate in gigantesche formazioni rocciose, questo antico sito è aperto ai visitatori per esplorare e conoscere la cultura, le tradizioni e la storia della sua gente. Rientro al Winter Park e tempo libero per pranzare. Nel pomeriggio, visita dell’ampio sito tra Dadan e Jabal Ikmah. Il punto di partenza del tour per Dadan e Jabal Ikmah è il Winter Park, che si raggiungerà con un breve tragitto a bordo di un bus. Da qui si arriva al Dadan Welcome Centre e si parte per l’Elephant Rock, la maestosa roccia dell’elefante nel deserto dorato, nota anche come Jabal Alfil, una delle tante meraviglie geologiche di AlUla. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 6: Venerdì
Al Ula – Jubbah – Hail (B;D) 580 km
Prima colazione e partenza verso Jubbah, che si trova 90 km a nord della città di Hail. Jubbah è famosa per i resti di arte rupestre. Le incisioni che si possono trovare su Jibal Umm Sinman coprono una vasta gamma di rappresentazioni e un ampio periodo di tempo con alcune incisioni che potrebbero essere di 10.000 anni fa. È interessante notare che si trovano rappresentazioni umane insieme a bovini, stambecchi, orici, cavalli, leoni e struzzi. Proseguimento per Hail, dove si arriva in tarda serata. Sistemazione presso l’hotel Golden Tulip Hail, o similare, cena e pernottamento.

Giorno 7: Sabato
Hail – Riyadh (B;D) 654 km
Prima colazione e visita della città di Hail, con il Forte A’Arif, costruito con fango e argilla, che occupa un’area di circa 440 mq. Il forte fu costruito con aperture e torri di avvistamento per essere utilizzate dai soldati per eventuali nemici in avvicinamento. Fu progettato con luoghi di preghiera, servizi igienici, magazzini e altre strutture che consentivano ai cittadini di rimanere per lunghi periodi. La prima costruzione della fortezza fu fatta durante il regno della famiglia Al-Ali alla fine dell’XI secolo dell’Egira (XVII secolo d.C.) e le aggiunte e gli annessi furono apportati durante il governo della famiglia Al-Rasheed. Durante il dominio saudita, la fortezza fu utilizzata per l’avvistamento della luna del Ramadan e per il fuoco del cannone Iftar. Costruita su un picco di montagna, la fortezza poteva essere vista da qualsiasi punto di Hail. Il castello di Al-Qishlah, costruito negli anni ’40 durante il principato del principe Abdul-Aziz bin Musa’ad Al Saud della provincia di Hail, è un palazzo di mattoni di fango a due piani, con lunghe mura che si estendono per oltre 140 metri e sono alte 8,5 metri, e ha otto torri di guardia lungo le mura con due porte principali, est e ovest. Successivamente, visita del Hail Regional Museum, un grande progetto ancora in divenire. Il museo presenta la storia della regione attraverso bellissime opere d’arte, oggetti storici unici e manufatti emozionanti. Si visiterà anche Hail Souk (il mercato) direttamente nel centro della città. Qui si vende frutta, verdura e i datteri preferiti del regno, nonché artigianato fatto a mano come vasi di terracotta e stuoie intrecciate. Trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno per Riyadh, con partenza alle 15:35. Arrivo alle 20:14, trasferimento e sistemazione all’hotel Novotel Riyadh Al Anoud, o similare. Cena e pernottamento.

Giorno 8: Domenica
Riyadh (B;D)
Prima colazione e mattinata dedicata alla scoperta di Riyadh, con il centro storico di King Abdulaziz e la visita del Museo Nazionale, uno dei più belli del Medio Oriente. Racchiuso all’interno dell’architettura modernista, i suoi due piani contengono otto gallerie ben progettate e informative che coprono la preistoria, la storia, la cultura e l’arte araba. Le gallerie espongono suggestive incisioni rupestri, modelli accattivanti e persino una ricostruzione in scala reale di una tomba nabatea di Madain Saleh. Film in inglese proiettati su schermi a 180 gradi completano le mostre, così come le visite virtuali a siti storici e altri eccellenti display interattivi. La giornata prosegue con la visita al Palazzo Masmak. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Ad Diriyah: questo luogo è famoso per la sua architettura tradizionale in mattoni di fango e ospita il rivitalizzato Al Bujairi, un labirinto pedonale di vicoli tortuosi con caffè e negozi di artigianato. I siti culturali includono il Museo Diriyah, un ex palazzo con mostre sulla storia saudita, e la restaurata Moschea Al-Zawihra. Un fiume fiancheggiato da palme da dattero scorre attraverso la valle di Wadi Hanifah, un luogo popolare per i picnic in riva al mare, le passeggiate e il ciclismo. Si potrà vivere l’esperienza dello Sky Bridge alla Kingdom Tower prendendo l’ascensore ad alta velocità fino al 99° piano dell’iconico Kingdom Center per ammirare il miglior panorama urbano di Riyadh. Sospeso a 300 metri sopra la città, l’arco del ponte Sky Bridge offre viste spettacolari sullo skyline di Riyadh ed è un’esperienza da non perdere per i visitatori che passano per la capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 9: Lunedì 
Riyadh – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.

N.B: si prega di notare che attualmente il Murabba Palace, il National Museum e Diriyah sono chiusi per ristrutturazione; se uno di questi siti sarà ancora chiuso durante il tour, si prevedranno visite/attività alternative 

Date di partenza: 24 settembre; 22 ottobre 2023

N.B. Norme valide attualmente per l’ingresso in Arabia Saudita:

Con riferimento all’ingresso nel territorio saudita:

- non è necessario esibire un certificato di vaccinazione;

- non è necessario esibire un test PCR o antigenico negativo per l’imbarco su voli diretti verso il Regno;

- non sussiste l’obbligo di  quarantena;

- non sussiste l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto;

- non sono in vigore misure di distanziamento sociale.

In caso di sintomi influenzali sospetti (febbre, mal di gola e difficoltà respiratorie), si raccomanda di consultare il proprio medico di fiducia o chiamare il numero 937 per indicazioni su come procedere, avendo cura di evitare contatti personali per ridurre il rischio di diffusione del virus.
In caso di infezione da COVID-19, si raccomanda in ogni caso la scrupolosa osservanza delle direttive impartite dalle Autorità sanitarie saudite.

Per le ulteriori misure preventive da rispettare durante il soggiorno in Arabia Saudita si rimanda al sito dell’Ambasciata d’Italia a Riad.

Prezzi

-Quota servizi: euro 3.950,00 a persona in camera doppia

-Supplemento sistemazione camera singola: euro 1.150,00 

-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 240,00 a persona

Visto consolare: ottenibile online attraverso il portale https://visa.visitsaudi.com  

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori, per un totale di massimo 25 partecipanti

N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza

La quota servizi comprende:
Accoglienza e assistenza in lingua inglese all’arrivo in aeroporto a Jeddah
Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
Pasti come indicato nel programma
Tutti i trasferimenti interni come indicato nel programma
Visite, attività e ingressi come indicato nel programma
Guida locale parlante inglese
Accompagnatore/traduttore parlante italiano
Biglietti del treno Jeddah – Medina e Hail – Riyadh in business class

La quota servizi a terra non comprende:
Voli internazionali (quotazione su richiesta)
Visto consolare con procedura online (costo di circa 100/150 euro)
–       Pasti non specificati nel programma
Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. +10%)
Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore 
Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
Tutto quanto non espressamente indicato nel programma


Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza 
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza 
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza 
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza 
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto. 

2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando  la Polizza "Medico Bagaglio" con Annullamento AmiTravel

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni