Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Viaggio in Azerbaijan e Georgia


Un tour per chi desidera conoscere mete insolite, sia dal punto di vista culturale che paesaggistico

da aprile a ottobre 2023

Proponiamo un viaggio molto interessante in Azerbaijan e Georgia, alla scoperta della cultura, della storia e delle bellezze naturalistiche di questi due Paesi.

a partire da € 1.500,00

Descrizione

Il viaggio comincia in Azerbaijan con la capitale Baku, considerata una delle più antiche e più grandi città dell'Oriente. Poco distante da Baku, si ha modo di ammirare la penisola di Absheron conosciuta come la “terra del sacro fuoco” e le straordinarie pitture rupestri del Gobustan. Si prosegue per la città antica di Shamakha, che in passato fu la capitale del famoso regno degli Shirvanshah, per poi raggiungere la città di Sheki. Il tour continua in Georgia con la capitale Tbilisi, la regione vitivinicola di Kakheti e la città di Mtskheta, capitale dell’antica Iberia caucasica, con il suo Monastero di Jvari. Infine, si fa visita alla meravigliosa Chiesa della Trinità di Gergeti, per poi fare rientro a Tbilisi. Un viaggio intenso che permette di conoscere questi due Paesi ancora poco noti e dalle numerose attrattive naturalistiche e culturali.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1: Sabato 
Italia – Baku
Partenza dall’Italia per l’Azerbaijan. Arrivo all’aeroporto di Baku e trasferimento libero in hotel (trasferimento organizzato disponibile con supplemento indicato a parte). Sistemazione e pernottamento.

Giorno 2: Domenica
Baku – Gobustan – Baku (30 km) (B;L) 120 km
Prima colazione e successiva visita guidata della città che inizia dal Viale Dei Martiri, un punto particolarmente panoramico sulla splendida baia di Baku. Arrivo nella città vecchia e visita di diversi monumenti storici: caravanserragli, i resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammam, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee e infine il Palazzo dei Shirvanshah. Pranzo in ristorante locale. Partenza per l’escursione a Gobustan, in cui si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri del periodo neolitico. Proseguimento verso la zona dei “Vulcani Di Fango”, che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. Nell’area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze, il che dà alla zona un aspetto lunare. Rientro a Baku e pernottamento in hotel.

Giorno 3: Lunedì
Baku – Absheron – Baku (B;L) 60 km
Prima colazione e partenza per la penisola di Absheron, conosciuta come la “terra del sacro fuoco”, a causa del gas naturale e di giacimenti petroliferi. Arrivo e visita all’Atashgah, il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, luogo religioso ancora punto di riferimento per gli adoratori del fuoco. Si prosegue verso il villaggio di Mardakan per la visita all’elegante Fortezza Rettangolare e al bellissimo Mausoleo di Mirmovsum Aga nel villaggio di Shuvelan, famoso per la sua decorazione a specchio d’oro. Proseguimento con la visita di Yanardagh (montagna che si brucia), una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaijan. Pranzo lungo il tragitto. Rientro a Baku e sosta al bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso) per ammirarne l’imponente e futuristica architettura. Non molto lontano si fa visita al Yashil Bazar (mercato verde). Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 4: Martedì
Baku – Shamakha – Sheki (B;L) 300 km
Prima colazione e partenza per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Lungo la strada, sosta al villaggio di Mereze per la visita del mausoleo di Diri Baba, uno sceicco il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito sfruttando una caverna naturale in un costone e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrini. Pranzo lungo il tragitto. Proseguimento per il villaggio di Kish per la visita di una importante chiesa paleocristiana, costruita tra il I e il V secolo d.C. quando il cristianesimo si diffuse nella regione, che all’epoca era conosciuta come Albania Caucasica. Arrivo a Sheki e visita guidata del bellissimo Palazzo del Khan con le sue particolari decorazioni, la Casa degli artigiani ed il Caravanserraglio della città. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 5: Mercoledì
Sheki – Lagodekhi – Gremi – Alaverdi – Tbilisi (B;L) 300 km
Prima colazione e partenza per il confine tra Georgia e Azerbaijan di Lagodekhi. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida e dei mezzi di trasporto. Proseguimento per la regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e a un’eccezionale ospitalità. Successivamente si fa visita all’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Pranzo presso la cantina locale con degustazione di vini e piatti tipici della zona. Visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Al termine delle visite si prosegue per Tbilisi. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 6: Giovedì
Tbilisi (B;D)
Prima colazione e visita della capitale che oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Nel pomeriggio si visita il Museo Nazionale della Georgia, che vanta una straordinaria collezione chiamata Tesoro Archeologico. Passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via principale, con il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli e l’Opera. Cena in ristorante tradizionale. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 7: Venerdì
Tbilisi – Mtskheta – Uplistshikhe – Gori – Gudauri (B;D) 280 km
Prima colazione e partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove si racconta che sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi i siti fanno parte del patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a.C. lungo un ramo della Via della Seta. Si prosegue poi per la città di Gori, luogo di nascita di Stalin, e visita dall’esterno al museo a lui dedicato. Successivamente, attraverso i bellissimi paesaggi dei monti del Grande Caucaso lungo la Strada Militare Georgiana, si giunge alla località sciistica di Gudauri (2200 m). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 8: Sabato
Gudauri – Stepantsminda – Gergeti – Ananuri – Tbilisi (B;D) 190 km
Prima colazione e partenza per Stepantsminda, situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Partenza per la visita della magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza (si raggiungerà la chiesa con un fuoristrada 4x4). Se il tempo lo permette, sarà possibile ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Al termine delle visite si prosegue per Tbilisi e, lungo il tragitto, si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), il cui castello fu teatro di numerose battaglie lungo il corso dei secoli. Arrivo a Tbilisi e cena presso una famiglia locale. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 9: Domenica
Tbilisi – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e trasferimento libero in aeroporto (trasferimento organizzato disponibile con supplemento indicato a parte) in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.  

Date di partenza: 29 aprile; 27 maggio; 17 giugno; 8 luglio; 5 agosto; 16 settembre; 14 ottobre 2023


Norme valide attualmente per l’ingresso in Georgia:
Dal 15 giugno 2022 a tutti i viaggiatori, senza distinzioni di nazionalità, diretti in Georgia per le vie aeree, terrestri e marittime, non sarà più richiesto il Green Pass, né certificazione equivalente, né il risultato negativo di un test PCR. L’obbligo di mascherina è stato abolito, anche in riferimento al trasporto pubblico, e permane esclusivamente in riferimento a ospedali e a strutture sanitarie.

N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Azerbaijan:
Prima di imbarcarsi su un volo per l’Azerbaigian, è necessario acquisire un certificato ufficiale di completamento del ciclo vaccinale anti-COVID. Tale certificato deve essere riconosciuto dalle Autorità dell'Azerbaigian e deve essere in corso di validità (non devono quindi essere trascorsi più di sei mesi dalla data di somministrazione della seconda dose o dose unica, laddove prevista; vige al momento una validità illimitata per la dose di richiamo o “booster”; in alternativa, presentazione di un certificato di guarigione da Covid-19 emesso entro sei mesi dall’ingresso nel Paese).
E’ consigliabile accertarsi che tale certificato di completamento dell’iter vaccinale contro il Covid-19 (o di guarigione dal Covid-19) sia verificabile mediante codice QR e sia anche redatto in lingua inglese, poiché i passeggeri che ne siano sprovvisti potrebbero essere sottoposti a controlli di sicurezza più prolungati e accurati.
Non è più previsto l'autoisolamento all'arrivo nel Paese, tuttavia chi presentasse sintomi assimilabili al COVID-19, potrebbe essere condotto in una struttura medica statale per svolgere accertamenti e un periodo di quarantena.
N.B. Con decisione del Consiglio dei Ministri della Repubblica dell'Azerbaigian del 14.04.2022 n. 52, le Autorità azere hanno rimosso il requisito del possesso di un certificato che comprovi l’effettuazione di un tampone PCR con esito negativo, nelle 72 ore precedenti il volo verso l’Azerbaigian.
Tuttavia, è necessario, in ogni caso, verificare scrupolosamente i requisiti sanitari richiesti dalla Compagnia Aerea prescelta per il viaggio (contattando direttamente il servizio di assistenza clienti del vettore aereo), nonché dai Paesi di eventuale transito verso la Repubblica dell’Azerbaigian, in particolare per quel che concerne la validità e la riconoscibilità della certificazione vaccinale anti-COVID.     
L'Azerbaigian non richiede la presentazione di un test COVID-19 negativo per lasciare il Paese. Tuttavia, è necessario controllare i requisiti richiesti dalla Compagnia aerea prescelta per il viaggio (contattando direttamente il servizio di assistenza clienti del vettore aereo), nonché dal Paese di destinazione ed eventuali Paesi di transito.   Si prega di consultare il sito dell’Azerbaijan Airlines per una lista delle cliniche della capitale in grado di effettuare tali test.


Prezzi

HOTEL TRE STELLE
Baku: Hotel Akcent o similare
Sheki: Hotel Issam o similare
Tbilisi:  Hotel Cherry Garden o similare
Gudauri: Hotel Gudauri Inn o similare

-Quota servizi: euro 1.500,00 a persona in camera doppia

Supplemento sistemazione camera singola: euro 300,00  

HOTEL QUATTRO STELLE
Baku:
Hotel Sapphire Inn o similare
Sheki: Hotel Macara o similare
Tbilisi: Hotel Golden Tulip Design o similare
Gudauri: Hotel Best Western Gudauri o similare

-Quota servizi: euro 1.600,00 a persona in camera doppia

Supplemento sistemazione camera singola: euro 400,00

Supplementi facoltativi: 
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto: euro 40,00 a veicolo a tratta (massimo 3 pax); euro 60,00 a veicolo a tratta (massimo 5 pax)
- Pranzi non inclusi nel programma: euro 30,00 a persona, a pasto
- Cene non incluse nel programma: euro 40,00 a persona, a pasto

-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 180,00 a persona

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza

Partenza garantita con minimo 2 partecipanti

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori per un massimo di 12 partecipanti 

N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza

La quota servizi comprende:
Visto d’ingresso in Azerbaijan
Trasferimenti interni in auto/minivan/minibus come indicato nel programma
Pernottamento in hotel della categoria prescelta, come specificato nel programma
Pasti come specificato nel programma
Tour, visite e ingressi come specificato nel programma
Una bottiglia d’acqua da mezzo litro a persona, al giorno
Guida parlante italiano
Degustazione di vini locali in Georgia
Veicoli 4x4 per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda
Assistenza 24h in lingua italiana

La quota servizi non comprende:
Voli internazionali (quotazione su richiesta)
Transfer aeroporto/hotel/aeroporto (costi esplicitati a parte)

Pasti non specificati nel programma (costi esplicitati a parte)
Escursioni e attività non specificate nel programma
Tutto quanto non specificato espressamente nel programma
Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%)
Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo da definire)


Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali

Scarica il pdf 
con le condizioni contrattuali.

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza 
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza 
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza 
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza 
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto. 

2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando  la Polizza "Medico Bagaglio" con Annullamento AmiTravel

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche


Destinazioni