Viaggio in Perù e Bolivia

Un itinerario completo alla scoperta della natura e cultura del Perù e della Bolivia
Proponiamo un meraviglioso viaggio in Perù e in Bolivia, alla scoperta dei paesaggi incredibili e della cultura di questi Paesi.
Descrizione
Il tour comincia dalla capitale del Perù, Lima, con una visita della città. In volo si raggiunge Cuzco, da cui si parte per visitare la Valle Sacra, con il villaggio di Chinchero, le Saline di Maras e le rovine di Ollantaytambo. In treno ci si dirige verso Aguas Calientes e da qui si parte per visitare il bellissimo sito archeologico di Machu Picchu. Si fa rientro a Cuzco e si visita l’antica capitale dell’impero Inca, con il famoso tempio Koricancha, dedicato al Dio del sole. Facoltativamente, è possibile effettuare una bellissima escursione alla montagna Vinicunca, conosciuta anche come la Montagna Arcobaleno. Si prosegue poi in autobus per Puno e, lungo il tragitto, si visitano la Chiesa di Andahuaylillas, le rovine di Raqchi e la città di Pucarà. Il tour prosegue in Bolivia, attraversando il confine di Desaguadero si raggiunge Tiwanaku, sito patrimonio UNESCO risalente a migliaia di anni fa. Successivamente, si parte per Copacabana e si visita la piccola città religiosa, per poi raggiungere in motoscafo la famosa Isla del Sol. Proseguimento via terra per La Paz da cui, in volo, si arriva a Uyuni, dove si fa visita al meraviglioso salar, la più grande distesa salata al mondo, e poi si visita l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. Il tour continua con la necropoli di San Juan e la Rock Valley, una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Si fa visita alle bellissime lagune, tra cui quelle di Honda e Chiarkhota, e si raggiunge poi il deserto di Siloli. Dopo la visita della Laguna Colorada e della Laguna Verde, in volo si ritorna a La Paz, dove è prevista la visita della città con i suoi mercati tradizionali ed edifici storici. Infine, si prende il volo per Santa Cruz dove si conclude il viaggio.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: Venerdì
Italia – Lima (Perù)
Partenza dall’Italia per Lima. Arrivo in aeroporto, accoglienza da parte dell’assistente parlante italiano e transfer all’hotel Hilton Garden Inn Miraflores (camera standard), o similare (check-in disponibile dalle ore 14:00). Sistemazione e pernottamento.
Giorno 2: Sabato
Lima – Cuzco (B)
Prima colazione e inizio della visita della città. Nel centro storico è possibile ammirare la colorata architettura coloniale intorno a Plaza San Martín e la piazza principale Plaza de Armas, dove si trovano anche il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui si prosegue con la visita al Monastero di San Francisco con il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Infine, ci si dirige verso i quartieri contemporanei di Lima, Miraflores e San Isidro, che combinano bellissimi parchi, come El Olivar e Parque del Amor, centri commerciali e architettura moderna. Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Cuzco. Arrivo, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Xima Exclusive Cusco (camera standard), o similare. Pernottamento.
Giorno 3: Domenica
Cuzco – Valle Sacra – Ollantaytambo – Aguas Calientes (B;L;D)
Prima colazione e partenza per la Valle Sacra. Situato a 30 km da Cuzco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico, con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l'architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del Paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. Dopo la visita del mercato si prosegue per le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d'acqua riempie gli stagni, l'acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, si visita una casa tipica di una famiglia locale che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, per scoprire di più riguardo il loro stile di vita. Alla fine della giornata è previsto il trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes. Arrivo e sistemazione presso l’hotel El Mapi by Inkaterra (camera superior deluxe), o similare. Cena e pernottamento.
Nota: da 2 a 4 partecipanti, la guida non sarà presente durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che vi aspetterà alla stazione ferroviaria per il trasferimento in hotel.
Giorno 4: Lunedì
Aguas Calientes – Machu Picchu – Cuzco (B)
Prima colazione e pick-up in hotel da parte della guida per andare alla piccola fermata dell'autobus e prendere il bus navetta fino all'antica cittadella di Machu Picchu. Visita del sito archeologico alla scoperta della civiltà Inca e delle diverse teorie riguardo questo luogo misterioso e spettacolare. Al termine delle visite si prende l'autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi si prosegue in treno fino a Poroy, da cui è previsto il trasferimento a Cuzco all’hotel Xima Exclusive Cusco (camera standard), o similare. Pernottamento.
Nota: da 2 a 4 partecipanti il tour di Machu Picchu sarà fatto con una guida locale parlante italiano privata. Da 5 partecipanti il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il soggiorno a Cusco. Da 2 a 4 partecipanti non sarà presente la guida durante il viaggio in treno, e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista parlante spagnolo.
Giorno 5: Martedì
Cuzco (B
Prima colazione e visita guidata della città di Cuzco, cominciando con Plaza de Armas e la visita dell'imponente Cattedrale in stile rinascimentale. Si attraversano piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al Dio del sole Inti. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel XVI secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Si prosegue esplorando le rovine Inca intorno a Cuzco: nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visita ai bagni Inca noti come Tambomachay, con gli acquedotti e i canali che consentono all'acqua di fluire naturalmente. Infine, si visita Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole, dove si possono ammirare le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate. Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Tempo libero a disposizione per visitare il mercato in autonomia, con bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali. Rientro in hotel a piedi in autonomia, pomeriggio libero a disposizione e pernottamento.
Giorno 6: Mercoledì
Cuzco (B)
Prima colazione e giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento in hotel.
Escursione facoltativa a Vinicunca in servizio condiviso con guida parlante inglese/spagnolo (non inclusa, supplemento indicato a parte): Pick-up in hotel al mattino presto (tra le 05:30 e le 06:00) e partenza verso il quartiere di Cusipata su una strada asfaltata di 77 km. Intorno alle 07:45 si arriva alla Comunità di Tintinco per fare colazione. Proseguimento per altri 50 minuti fino ad arrivare alla comunità di Wasi Pata, che sarà il punto di partenza dell'escursione alla Montagna Arcobaleno. Si cammina per circa 1 ora e 40 minuti, ammirando la Valle Rossa e la catena montuosa di Ausangate lungo la strada. Si potrà anche contemplare una varietà di camelidi sudamericani, laghi e splendidi paesaggi. Una volta arrivati, tempo libero per ammirare lo scenario mozzafiato della colorata montagna Vinicunca e scattare bellissimi scatti fotografici prima di tornare indietro allo stesso modo. Da Wasa Pata si ritorna a Tintinco per il pranzo. Dopo pranzo e un breve riposo si riparte verso la città di Cusco e si arriva in hotel intorno alle 16:30/17:00.
N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso in Perù:
Le autorità peruviane hanno disposto la fine dello stato di emergenza nazionale per pandemia da virus Sars-CoV-2 a partire dal 28 ottobre 2022. Vengono quindi meno le norme sanitarie che limitavano l’ingresso degli stranieri nel Paese (ad es. l’obbligo di esibire il green pass all’arrivo). Per maggiori informazioni sulla fine dello stato di emergenza nazionale per Covid-19, consultare questo link.
Norme valide attualmente per l’ingresso in Bolivia:
Per l'ingresso in Bolivia è richiesto:
- certificato di vaccinazione, cartaceo o digitale, con schema di due dosi o dose unica, effettuato almeno 14 giorni prima della data di ingresso; OPPURE
- test PCR negativo, effettuato entro le 72 ore precedenti l'ingresso; OPPURE
- test antigeno nasale negativo, effettuato entro le 48 ore precedenti l'ingresso.
Devono inoltre essere osservate le misure sanitarie stabilite all'interno della Bolivia: Ministerio de Salud y Deportes de Bolivia - Ministerio de Salud - Bolivia Coloro che fanno ingresso nel territorio boliviano dovranno anche rispettare le misure di biosicurezza in vigore nel Paese. Maggiori dettagli sono disponibili a questo link.
Prezzi
Quota servizi:
- Euro 3.600,00 a persona in camera doppia
- Euro 3.550,00 a persona in camera tripla
- Euro 4.000,00 a persona in camera singola
Escursione facoltativa a Vinicunca il giorno 6: euro 100,00 a persona
Voli interni Lima – Cuzco; La Paz – Uyuni – La Paz; La Paz – Santa Cruz: euro 700,00 a persona, tasse e fee di emissione incluse (tariffa da riconfermare al momento della prenotazione)
-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento: euro 300,00 a persona
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 e massimo 12 partecipanti
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori per un totale di massimo 12 partecipanti
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Visite e ingressi come indicato nel programma
- Tutti i trasferimenti interni come indicato nel programma
- Guida locale parlante italiano per le visite e i trasferimenti, come indicato nel programma
- Guida locale parlante italiano i giorni 11 e 12 a partire da 3 partecipanti, come indicato nel programma
La quota non comprende:
– Voli internazionali (quotazione su richiesta)
– Voli interni Lima – Cuzco; La Paz – Uyuni; Uyuni – La Paz; La Paz – Santa Cruz (costo esplicitato a parte)
– Pasti non specificati nel programma
– Bevande, mance e spese personali di ogni genere
– Visita al salar al tramonto con cocktail il giorno 10 su base 2 partecipanti (disponibile su richiesta con supplemento)
– Guida in italiano nelle escursioni i giorni 11 e 12 su base 2 partecipanti
– Escursione facoltativa a Vinicunca il giorno 6 (costo esplicitato a parte)
– Eventuali modifiche di itinerario per cause di forza maggiore
– Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%)
– Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
– Tutto quanto non specificato espressamente nel programma
Contratto e Assicurazioni
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni