Malawi - Informazioni pratiche
In questa sezione del sito vogliamo dare informazioni turistiche relative a tutti i Paesi dove organizziamo viaggi di gruppo e su misura.
Si tratta di informazioni geo-politiche, culturali, religiose, climatiche, sanitarie e legate alla sicurezza.
Inoltre, si possono trovare utili informazioni di carattere più pratico come la copertura della rete di telefonia mobile,
il tipo di rete elettrica, il tipo di abbigliamento consigliato.
Prima di comprare un viaggio vi suggeriamo di consultare questa sezione.
Malawi
Governo :
Repubblica presidenziale
Superficie (Km2) :
118.484 Km2
Popolazione :
16.323.044 abitanti
Gruppi etnici :
Neri d'Africa (95%), divisi in diverse etnie (Chewa, Nyanja, Yao, Tumbuka, Lomwe, Sena, Tonga, Ngoni, Ngonde), mentre una minoranza comprende gruppi etnici bianchi, massimamente anglosassoni, e asiatici, di etnia indiana.
Lingue :
Inglese
Religioni :
Protestantesimo, cattolicesimo, vari culti etnici
Capitale :
Lilongwe
Moneta :
Kwacha (MK)
Fuso orario :
+1h rispetto all'Italia, stessa ora quando in Italia vige l'ora legale.
Documenti validi :
Passaporto in corso di validità.
Visto :
Non necessario
Particolari divieti :
Non presenta particolari divieti.
Carte di credito :
Le carte di credito sono quasi del tutto inutili fuori della capitale e delle poche grandi città. Dovreste poter prelevare contanti con la carta di credito nelle banche principali, anche se ci possono essere inconvenienti.
Clima :
Il miglior periodo per visitare il malawi é nei mesi invernali, tra maggio ed ottobre. In Malawi c’é un’unica stagione delle piogge, da inizio novembre alla fine di aprile. In tale periodo il clima é caldo e l’umidità elevata. La maggior parte delle piogge riguarda le regioni ad altitudine maggiore e la regione intorno al lago. Nel mesi asciutti, da maggio ad ottobre, il clima é piú fresco.
Telecomunicazioni :
C’é copertura GSM 900 per la telefonia mobile nella maggior parte del paese e ci sono accordi tra operatori locali ed operatori internazionali.
Elettricità :
220 volt, 50 hertz. Presa elettrica Tipo G (britannica a tre poli)
Salute :
Nessuna; è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla unicamente per coloro che provengono da Paesi ove è presente la malattia.
Cosa mettere in valigia :
Consigliamo un abbigliamento pratico e sportivo, prediligendo le fibre ed i colori naturali. Non dimenticare un capo più caldo per proteggersi dalla forte escursione termica. Scarpe comode, occhiali da sole, copricapo, repellenti contro gli insetti. E' preferibile utilizzare borse/sacche morbide e limitare al minimo il proprio bagaglio.