Header Background
2004 - 2023 in viaggio da 19 anni

Azonzo in Ecuador e Galapagos


Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.


Un tour affascinante tra natura e cultura andina

20 agosto – 3 settembre 2016

Proponiamo un itinerario tra i villaggi andini di Otavalo e Baños, le città coloniali di Quito e Cuenca e la natura incontaminata della Foresta Amazzonica. Infine le impareggiabili Galapagos, con flora e fauna uniche al mondo.

A partire da 3.300 €


Visualizza Azonzo in Ecuador e Galapagos in una mappa di dimensioni maggiori

Descrizione

Durante questo viaggio si ha modo di visitare la capitale Quito riconosciuta Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco, il villaggio di Otavalo con il suo bellissimo artigianato locale e le sorgenti termali di Baños, cittadina situata ai piedi del vulcano Tungurahua. Da qui ci si addentra nella Foresta Amazzonica dove è possibile fare un bagno ammirando la bella cascata Hola Vida e navigando lungo il fiume Puyo. Si continua verso la storica città Riobamba. Si raggiunge poi in treno il sito archeologico Ingapirca fino ad arrivare alla coloniale Cuenca, la città più interessante del Paese. Si prosegue per Guayaquil da dove ci si imbarca su un volo per l’arcipelago delle Galapagos. Qui si effettuano escursioni giornaliere alla scoperta delle bellezze naturali e faunistiche delle isole. Un viaggio unico che combina l’aspetto culturale delle comunità andine e delle città coloniali con la natura selvaggia dell’Amazzonia e quella endemica delle isole Galapagos.

Programma

Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner 

Giorno 1: Sabato 20 agosto 
Italia – Quito
Partenza dall’Italia con volo di linea, all’arrivo a Quito, accoglienza e trasferimento all’Hotel Plaza Sucre o similare. Pernottamento. 

Giorno 2: Domenica 21 agosto
Quito (B)
Prima colazione e incontro con la guida parlante italiano per iniziare una visita del centro storico di mezza giornata. L'atmosfera del centro coloniale riporta agli anni della conquista spagnola: le chiese dei Gesuiti, Francescani, le piazze, il palazzo del Presidente della Repubblica. Il centro di Quito, ormai perfettamente restaurato, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Nel pomeriggio, se il tempo è sereno è consigliata l'escursione al teleferico panoramico non lontano dal centro (costo teleferico da pagare in loco). Si raggiungono i m.4100 s/m sul vulcano Pichincha da dove si gode di uno spettacolo meraviglioso sulle cime delle montagne e dei vulcani andini che circondano Quito. Nel caso il cielo fosse coperto sarà possibile organizzare una visita alla “Capilla del Hombre” che offre l'esposizione di Oswaldo Guayasamin, il più importante artista contemporaneo dell'Ecuador e il Museo del Banco Central, una completa esposizione archeologica e di arte della colonia, repubblicana e moderna dell'Ecuador. Pernottamento. 

Giorno 3: Lunedì 22 agosto
Quito – Otavalo – Quito (B)
Prima colazione e partenza in direzione della verde provincia di Imbabura. Lungo il percorso, se il cielo è limpido, si possono vedere le cime del Cayambe, Imbabura e Cotacachi. Superato il lago S. Pablo si arriva a Otavalo. Qui gli indigeni “Otavaleños” sono estremamente abili nella produzione e nel commercio di tessili, abilità che hanno mantenuto e coltivato lungo i secoli, diventando con il tempo il gruppo indigeno più ricco dell’Ecuador. Nella stessa maniera, gli Otavalegni sono molto orgogliosi della loro eredità indigena e la maggior parte della popolazione veste ancora nel modo tradizionale mantenendo anche le loro antiche tradizioni e abitudini. Il villaggio è interessante per la Plaza de Los Ponchos, un grande mercato artigianale molto amato da chi desidera acquistare abbigliamento in lana, gioielli locali, sculture e ogni possibili oggetto proveniente dalla produzione locale. Inoltre vale la pena di visitare anche  il mercato locale della frutta e della carne, molto caratteristico. Nel pomeriggio, chi lo desidera, può raggiungere con l’autista la laguna di Cuicocha, che dista circa 40 minuti da Otavalo. Il lago si è creato nel cratere di un vulcano e rappresenta uno spettacolo naturale molto bello. Ritorno a Quito in serata. Pernottamento. 

Giorno 4: Martedì 23 agosto 
Quito – Cotopaxi – Baños (B)
Prima colazione e partenza in direzione della “Panamericana Sur”, costeggiando la cima del vulcano Cotopaxi con il suo perfetto cono imbiancato. Si raggiunge il mercato di Latacunga, una fiera indigena che permette di conoscere da vicino la quotidianità del mondo delle Ande, in una realtà per nulla toccata dal turismo. Nelle varie piazze del villaggio si vendono ortaggi, prodotti artigianali, spezie, vestiti. Numerosi gli incontri con gli indigeni che dalle valli circostanti scendono al mercato. Verso mezzogiorno si raggiunge Baños di Ambato, ai piedi del vulcano Tungurahua, località famosa per le sue sorgenti termali. Nel pomeriggio, insieme all’autista, si prosegue in direzione delle cascate Manto de Novia e Pailon del Diablo, dove si ha modo di fare una spettacolare escursione con una teleferica panoramica. Sistemazione presso l’Hotel Sangay o similare. Pernottamento. 

Giorno 5: Mercoledì 24 agosto 
Baños – Amazzonia – Baños (B)
Prima colazione e successiva partenza verso la provincia amazzonica del Pastaza. Si raggiunge la città di Puyo, dove la sierra rimane ormai alle spalle, per iniziare poi il percorso attraverso la foresta Amazzonica. Dopo circa 40 minuti si scende dall’auto e si raggiunge a piedi, lungo un sentiero semplice della durata di circa un’ora, la cascata Hola Vida. Qui, per chi lo desidera, è possibile fare un bagno fresco e avventuroso in un ambiente circondato da una fitta vegetazione. Si prosegue poi a piedi verso il fiume Puyo e da qui, a bordo di una canoa tradizionale o di un gommone, si inizia a scendere lungo il fiume (circa 30 minuti) fino ad un punto panoramico. Chi non desidera navigare può percorrere questo tratto in auto. Dal punto panoramico (circa 40 minuti di cammino), si gode di un meravigliosa vista sulla foresta. Queste escursioni sono accompagnate da una guida indigena locale. Rientro a Baños in serata, pernottamento. 

Giorno 6: Giovedì 25 agosto 
Baños – Riobamba (B)
Prima colazione e mattinata libera a disposizione per attività a proprio piacimento. Successiva partenza in direzione dell’altipiano dell’Arenal, dove si raggiungono i 4000 metri. Il paesaggio è maestoso e dominato dalla vetta della cima più alta dell'Ecuador, il Chimborazo. E' una zona di alte montagne abitate da popolazioni a maggioranza indigena. Sull'altipiano frequentemente si incontrano gruppi di vigogne che vivono libere nel loro habitat naturale. Arrivo nel tardo pomeriggio nella storica città andina Riobamba, prima capitale della Repubblica. La città è caratterizzata da larghe strade a volte lastricate in pietra. Sistemazione presso l’Hotel Mansion Santa Isabella o similare. Pernottamento. 

Giorno 7: Venerdì 26 agosto
Riobamba – Ingapirca – Cuenca (B)
Prima colazione e trasferimento al mattino presto alla stazione ferroviaria per imbarcarsi sul treno in partenza da Alausì. Lungo il tragitto, si possono ammirare i bellissimi paesaggi andini fino alla Nariz del Diablo. (Il servizio di questo treno, che procede lentamente, può essere interrotto, limitato o sospeso in caso di cattivo tempo o per problemi tecnici. In alternativa il trasferimento avverrà in auto seguendo un percorso altrettanto spettacolare). Continuazione in auto fino a Ingapirca, il maggior sito archeologico Inca, a 3.180 metri, che rappresentava allo stesso tempo un luogo di culto dedito esclusivamente al sole e una fortezza militare. Il suo nome significa, infatti, “Fortezza o Mura Inca”. Il sito include un cimitero, osservatori, templi del sole, strade, canalizzazioni per le acque, magazzini, piazza, sedie e stanze dei sacerdoti e le abitazioni di gente comune. Ingapirca è stato costruito sopra un sito rituale in precedenza appartenuto alla cultura “Cañari”. L’edificio meglio preservato è il tempio del Sole, di forma ellittica, che era originalmente utilizzato dai Cañaris per le loro cerimonie rituali. Si prosegue in direzione di Cuenca. All’arrivo sistemazione presso l’Hotel Inca Real o similare. Pernottamento. 

Giorno 8: Sabato 27 agosto 
Cuenca – Guayaquil (B)
Prima colazione, incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita del centro storico di Cuenca, una delle città coloniali più belle dell’Ecuador, inserita dall’UNESCO tra i siti del Patrimonio Culturale dell’Umanità. Cuenca, terza città dell’Ecuador, è famosa per la sua architettura e per i quattro fiumi che l’attraversano. Durante la visita della città si ha modo apprezzare l’architettura repubblicana, le strette vie costruite con mattoni, i magnifici duomi, i musei e di ammirare l’artigianato tipico locale, quello dei sombreri panama. Nel primo pomeriggio, partenza per Guayaquil, attraverso il Parco Nazionale del Cajas. Sono gli ultimi paesaggi delle Ande  prima di scendere verso costa, caratterizzata da una natura  tropicale, i campi di cacao, banano e canna da zucchero. All’arrivo a Guayaquil, oggetto negli ultimi dieci anni di importanti progetti urbanistici, sistemazione presso il Grand Hotel Guayaquil o similare. Pernottamento. 

Giorno 9: Domenica 28 agosto
Guayaquil – Galapagos [Isola San Cristobal] (B)

Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per le Galàpagos, un paradiso naturalistico unico al mondo. All’arrivo sull’isola di San Cristobal, sistemazione presso l’hotel Casa Blanca o similare. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per visitare liberamente il centro informativo e per conoscere lo splendido ambiente naturale del Cerro Tijeretas. A piedi si raggiunge a pochi minuti di distanza la spiaggia Playa Man dove si apprezzano già alcuni leoni marini. Si prosegue poi visitando il centro di documentazione che offre informazioni sulla struttura geologica delle isole, sulla loro storia e sulla presenza degli animali che si possono osservare.  L'escursione continua sul comodo sentiero circondato di lava vulcanica, cactus Candelabro e cactus Opuntia. Dopo circa 15 minuti di comoda passeggiata immersi in un paesaggio quasi surreale si raggiunge la splendida Punta Carola dove si osservano sulla spiaggia numerosi leoni marini e iguane marine, oltre a vari tipi di uccelli. Questa spiaggia è ideale per un primo snorkeling con leoni marini e tartarughe se lo si desidera. Superata l'incantevole spiaggia di Punta Carola si prosegue camminando altri 10 minuti circa verso la statua di Darwin che domina da un punto panoramico l'omonima piccola baia. Qui è possibile effettuare un secondo splendido snorkeling immersi nell'acqua limpida e trasparente della baia. Infine chi lo desidera può raggiungere il punto panoramico di Punta Tijeretas dove si osservano in volo alcune fragate e in lontananza nel mare la rocca del Leon Dormido. Il paesaggio è di una superba bellezza che permette fin dal primo giorno di apprezzare liberamente l'ambiente naturale delle Galapagos. Per la serata la piccola e tranquilla cittadina di Puerto Baquerizo Moreno offre alcuni ristoranti piacevoli e un lungo mare dove spesso si possono osservare leoni marini distesi sulle panchine o sulla spiaggia. Queste escursioni si effettuano partendo liberamente dall'hotel e non richiedono la presenza di una guida. Pernottamento. 

Giorno 10: Lunedì 29 agosto 

Galapagos [Isola San Cristobal] (B;L)
Prima colazione e possibilità di effettuare una delle seguenti due escursioni a scelta:

-Per chi desidera effettuare un tour completo dell’isola, si parte con auto privata e autista accompagnatore in direzione della parte alta di San Cristobal per visitare la laguna di El Junco e la spiaggia di Puerto Chino. La laguna di El Junco offre passeggiate in un ambiente tropicale umido con l'osservazione di numerosi uccelli. Il lago si è formato all'interno di un cratere vulcanico e si trova a circa 18 km dal villaggio di Puerto Baquerizo Moreno. Successivamente si raggiunge la spiaggia di Puerto Chino, considerata fra le più belle delle Galapagos, dove si possono osservare sule dalle zampe azzurre, fregate, pellicani e leoni marini. Pranzo tipo spuntino durante l’escursione. 

-Per gli amanti dello snorkeling vale invece la pena effettuare lo splendido tour a Leon Dormido. Si tratta di uno dei luoghi più belli per effettuare lo snorkeling alle Galapagos. Questo tour parte in barca al mattino e termina nel pomeriggio e comprende l' attrezzatura per lo snorkeling (maschera, boccaglio, pinne), un pranzo tipo spuntino e la guida del Parco Nazionale delle Galapagos. Il tour comprende anche una seconda sosta ad una delle splendide spiagge di San Cristobal prima di ritornare a Puerto Baquerizo Moreno. 

Pernottamento in hotel.
NB: Per causa di forza maggiore sono possibili cambi di programma. Il programma definitivo delle escursioni viene consegnato in loco.

Giorno 11: Martedì 30 agosto
Galapagos [Isola Santa Cruz] (B)
Prima colazione e successiva partenza in barca verso l'isola di Santa Cruz (navigazione di circa 2h30). All’arrivo successivo trasferimento presso l’Hotel Coloma o similare. Nel pomeriggio successiva partenza con autista/accompagnatore privato alla Reserva il Chato, nella parte alta dell'isola, dove si ha modo di ammirare numerose tartarughe giganti che vivono nel loro habitat naturale costituito da una folta vegetazione tropicale. Si visitano anche i tunnel di lava, particolari formazioni rocciose che si sono formate durante l'intensa attività vulcanica. Al termine delle visite rientro a Puerto Ayora, pernottamento.

NB: Per causa di forza maggiore sono possibili cambi di programma. Il programma definitivo delle escursioni viene consegnato in loco.

Giorno 12: Mercoledì 31 agosto 
Galapagos [Isola di Seymour Nord o Plazas] (B;L)
Prima colazione e successiva partenza per un’escursione in barca all’isola di Seymour Nord o di Plazas. Entrambe le isole si trovano a nord di Santa Cruz e si raggiungono dopo una navigazione di circa un’ora partendo dal canale di Itabaca. Seymour offre la possibilità di osservare le sule dalle zampe azzurre, fregate, leoni marini. Plazas offre anche una vasta colonia di leoni marini, iguane marine e terrestri e l'osservazione delle piante Opuntias, tipiche di quest'isola. Dopo l'escursione guidata ad una delle due isole nel primo pomeriggio si ha la possibilità di effettuare dello snorkeling. Pranzo tipo spuntino durante l’escursione. Rientro a Puerto Ayora, pernottamento.

NB: la scelta de Seymour Nord o Plazas è data dalla disponibilità al momento della prenotazione. Nel caso non siano disponibili entrambi i tour si riserveranno escursioni  alle isole Santa Fe, Bartolomè o Isabela.

Giorno 13: Giovedì 1 settembre 
Galapagos - Guayaquil (B)
Prima colazione e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Guayaquil. All’arrivo trasferimento presso il Grand Hotel Guayaquil o similare, tempo a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento. 

Giorno 14: Venerdì 2 settembre 
Guayaquil – rientro in Italia (B)
Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. 

Giorno 15: Sabato 3 settembre,  arrivo in Italia 

Una sola data di partenza: 20 agosto 2016 

Prezzi


Quota: euro 3.300,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 500,00  

Assicurazione medico bagaglio obbligatoria fino a 69 anni: euro 31,90 a persona
Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria over 70 anni: euro 47,85 a persona

Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita, senza vincolo di numero minimo di partecipanti. 

Numero massimo di partecipanti: 10

La quota servizi a terra comprende:
Tutti i transfer aeroporto/hotel/aeroporto
Volo interno Ecuador – Galapagos - Ecuador
Tutti i trasferimenti interni con mezzo privato e autista parlante spagnolo come da programma
Pernottamenti in alberghi, come specificato nel programma
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Tutte le escursioni come specificato nel programma
Visite come specificato nel programma
Guide locali in lingua italiana a Quito (secondo giorno), Cuenca, Guayaquil (per solo 2/3 partecipanti)
Guida locale in lingua italiana da Quito a Guayaquil a partire da 4 partecipanti
Guide esperte locali in lingua spagnola/inglese per le escursioni in barca a Leon Dormido, Seymour Nord o Plazas  
Pranzi tipo spuntino alle Galapagos durante le escursione a Leon Dormido (o El Junco) e a Seymour Nord (o Plazas)
Polizza “Garanzia diritti del passeggero” 

La quota servizi a terra non comprende:
Volo internazionale Italia – Ecuador – Italia (quotazione su richiesta)
Pasti non specificati nel programma
Ingresso al parco Nazionale delle Galapagos (US$ 120 - bambini sotto gli 11 anni US$ 70)
Ingressi ai siti, parchi e musei (da pagare in loco)
Bevande, mance e spese personali di ogni tipo
Assistenza all’aeroporto (non prevista)
Accompagnatore dall’Italia (non previsto)
Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus senza annullamento (costo esplicitato a parte)
Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo da definire)
Tutto quanto non specificato espressamente nel programma


Contratto e Assicurazioni

1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf 

In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza 
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza 
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza 
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza 
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza

e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell’emissione del biglietto.

2) Azonzo Travel include sempre gratuitamente, in tutti i suoi viaggi, la Polizza "Garanzia diritti del passeggero"

Scarica il pdf con le condizioni dettagliate della Polizza "Garanzia diritti del passeggero"

3) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Intermundial Multiassistenza Plus senza Annullamento fino a 69 anni oppure Intermundial Multiassistenza Plus senza Annullamento over 70 anni

Scarica il pdf con le condizioni della polizza fino a 69 anni
Scarica il pdf con i costi della polizza fino a 69 anni

Scarica il pdf con le condizioni della polizza over 70 anni
Scarica il pdf con i costi della polizza over 70 anni

4) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio":

Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento fino a 69 anni

Scarica il pdf con le condizioni "Annullamento fino a un massimale di 3.500 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Annullamento fino a un massimale di 3.500 euro a persona"

Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"

Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento over 70 anni

Scarica il pdf con le condizioni "Annullamento fino a un massimale di 3.500 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Annullamento fino a un massimale di 3.500 euro a persona"

Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA


Azonzo Travel a Radio News 24

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, intervistato da Radio News 24.


Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.





 

 

Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche

Destinazioni