Siria - La splendida Palmira, l'architettura islamica e i castelli dei crociati




Un viaggio tra città romane, architettura islamica e villaggi suggestivi
Proponiamo un suggestivo viaggio in Siria alla scoperta della meravigliosa città romana di Palmira, della splendida architettura islamica, degli imponenti castelli dei crociati e dell'atmosfera tipica dei brulicanti meandri dei suq di Damasco e Aleppo, veri paradisi dello shopping medio-orientale.
Programma
Giorno 1
Italia - Aleppo
Partenza dall´Italia e arrivo all´aeroporto internazionale di Aleppo. Accoglienza, assistenza e trasferimento in Hotel per il pernottamento
Giorno 2
Aleppo
Prima colazione, poi visita della città di Aleppo, che si distingue per il suo carattere spiccatamente orientale. è situata tra il Mediterraneo e l´Eufrate, dove passavano le più importanti carovane dirette ai quattro angoli della terra. La cittadella che sovrasta Aleppo è un´imponente testimonianza dell´architettura militare araba, simbolo dell´illustre passato della città. Monastero di San Simeone: 15 secoli fa, l´imperatore Zenone fece erigere questa importante cattedrale per onorare San Simeone che visse per 40 anni su un pilastro predicando ai suoi studenti. La chiesa è un esempio del grado di bellezza raggiunto dall´architettura siriana, imitata in Europa tre secoli dopo. Ritorno ad Aleppo. Pernottamento in Hotel
Giorno 3
Aleppo – Rassafa - Homs
Prima colazione, poi partenza in auto per visitare Rassafa, che durante il periodo romano–bizantino, si chiamava Sergiopolis in onore di San Sergio. Sembra un´oasi color smeraldo sulla via delle carovane commerciali. Durante il periodo degli Umayadi fu il luogo di residenza e di caccia del califfo Hisham Bin Abdul Malek. Proseguimento per Homs, trasferimento in Hotel. Pernottamento
Giorno 4
Homs – Apamea – Crac Des Chevaliers - Palmira
Prima colazione, poi partenza in auto per visitare Apamea, costruita nel IV secolo a.C. da Seleucus Necator che diede alla città il nome della moglie. Si possono ammirare le mura che circondano le splendide rovine, tra cui alte colonne, antiche case e grandi chiese che risalgono al V e VI secolo. Trasferimento per la visita al Crac Des Chevaliers, il più famoso castello medievale, che si erge fiero su un cratere vulcanico da cui domina le fertili pianure, Homs e i monti di Lattakia. Proseguimento per Palmira. Pernottamento in Hotel
Giorno 5
Palmira - Maalula
Prima colazione, poi visita di Palmira, simbolo della regina araba "Zenobia", esempio di donna di grande ambizione. Palmira è famosa per i suoi templi, le sue mura e le sue tombe. è circondata da una verde oasi di ulivi, palme e melograni e sembra un miraggio in mezzo a un vasto deserto. La splendida Palmira sorge tra il Mar Mediterraneo e la Jazirah araba ed era un importante crocevia di razze e di culture sulla via della seta. Trasferimento a Maaloula. Pernottamento in Hotel
Giorno 6
Maalula – Sydnaya - Damasco
Prima colazione, poi visita di Maaloula, che in aramaico significa entrata. è un villaggio roccioso situato tra le montagne di Al-Qlamoon, nella parte sud-orientale dei monti del Libano orientale. La gente di Maaloula parla ancora in aramaico, la lingua di Gesù. Partenza in auto per visitare Sydnaya e Maret Sydnaya. Quindi trasferimento a Damasco, pernottamento in Hotel
Giorno 7
Damasco
Prima colazione, poi visita della città di Damasco, una delle più antiche città continuamente abitate al mondo. Damasco fonde una gloriosa tradizione con una notevole modernità. La città vecchia è circondata da mura e torri, con otto porte, sei delle quali sono ritenute di epoca antica mentre le altre due sono islamiche. Visita alla moschea degli Umayadi, con i suoi tre minareti e le colonne del tempio di Giove, che sorgono nel cuore della città. Tra gli altri luoghi di maggiore importanza ricordiamo il Mausoleo del Saladino e le scuole. A sud, interessanti anche il palazzo Azem, il Khan (caravanserraglio) Assad Pasha e l´Hammam Nur-iddin. A est della città vecchia sorge la chiesa di San Anania, mentre la chiesa di San Paolo è situata nei pressi della porta Kissan. Nella zona ovest della città vecchia sorge la Cittadella del periodo ayyubita e Takieh Sulemanieh con il Museo Militare accanto al Museo Nazionale. Trasferimento in Hotel. Pernottamento
Giorno 8
Damasco – Italia
Prima colazione, successivo trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia