Viaggio a Malta, 6 giorni
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Attenzione il viaggio che stai visualizzando non è piú disponibile. Ti preghiamo di contattarci per eventuali informazioni, per un viaggio su misura, oppure di verificare tutti i viaggi di gruppo organizzati attualmente in programmazione.
Un viaggio di 6 giorni in un'isola dalla storia millenaria
Proponiamo un viaggio alla scoperta della storia e della cultura maltese, oltre che alle bellezze naturalistiche.
Descrizione
Durante questo tour si fa visita a La Valletta, meravigliosa Capitale Europea della Cultura 2018, eletta Patrimonio dell’Unesco, per poi fare un’escursione in barca sul Grand Harbour. Si prosegue con la cittadella medievale di Mdina, la città di Mosta dove si trova il duomo dalla maestosa cupola, una delle più grandi di Europa, e con il Limestone Heritage, parco in cui è stato ricreato un antico villaggio maltese. In barca si giunge alla bellissima isola di Gozo, con la cittadina Vittoria, dedicata alla regina Vittoria d’Inghilterra. Il tour prosegue con la visita del villaggio di pescatori Marsaxklokk, per poi fare un’escursione in barca a Blue Grotto, località unica per i suoi colori e scenari. Infine, si raggiungono le scogliere di Dingli, dal paesaggio mozzafiato. Un breve tour per chi desidera conoscere Malta, con le sue bellezze naturali, la sua cultura e la sua storia antica.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Malta
Partenza dall’Italia, arrivo all’aeroporto internazionale Luqa, accoglienza e transfer in hotel. Tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.
Giorno 2
La Valletta (B)
Prima colazione, incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita de La Valletta, capitale di Malta e città patrimonio Unesco, che può essere considerata un museo a cielo aperto. Caratteristiche le sue costruzioni risalenti al XVI secolo, costruite durante il periodo dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme. Si potrà ammirare la tipica architettura della capitale, principalmente Barocca ma con forti influssi manieristi, neoclassici e moderni. Si visiteranno i Giardini Baracca da dove si godrà di un bellissimo panorama sul Grande Porto di Valletta. Successivamente visita alla bellissima Co-Cattedrale di San Giovanni dove si potrà ammirare un Caravaggio originale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione in barca sul Grand Harbour, il Grande Porto di Valletta, luogo cruciale per la storia di Malta, Valletta e le tre Città fortificate. Al termine rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 3
Mdina – Mosta – Limestone Heritage (B)
Prima colazione e partenza per la visita di Mdina, antica capitale di Malta e città fortificata che sorge in cima alla collina più alta dell’isola. I palazzi Barocchi, la Cattedrale di S. Paolo e i magnifici bastioni, dominano sul paesaggio rurale circostante. La città nel corso della sua storia ha avuto diversi nomi, oggi è anche conosciuta come la “Città silenziosa” in quanto è inconfondibile il senso di tranquillità e pace che si respira perdendosi nei suoi vicoletti che profumano di storia millenaria. Proseguimento per Mosta, famosa soprattutto per la maestosa Cattedrale che sorge al centro del villaggio inspirata al Pantheon romano e nota per avere la terza cupola non supportata più grande al mondo. La Cattedrale è anche nota per il “miracolo della bomba”: durante la seconda guerra mondiale, infatti, una bomba ha colpito parte della Chiesa rimanendo però inesplosa e graziando oltre 300 fedeli che si trovavano all’interno o nei pressi della Basilica. Al termine della visita proseguimento per Limestone Heritage, un parco in cui è stato ricreato un antico villaggio Maltese in cui ci si potrà immergere nella purezza della vita isolana. Qui si effettuerà un tour illustrativo in cui verranno approfondite la lavorazione della roccia maltese e le pratiche agresti di produzione di olio e limoncello maltesi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 4
Gozo (B)
Prima colazione e partenza per la visita di Gozo. Ci si dirigerà verso l’estremità nord dell’isola – Cirkewwa – per prendere il traghetto direzione Gozo. Dopo una breve traversata (circa 20 minuti), arrivo a Gozo, isola che fa parte dell’arcipelago maltese e dove si potrà subito notare la differenza di stile e vegetazione rispetto a Malta. Si visiteranno la Cattedrale Romana della Madonna di Ta’Pinu, una basilica che sorge in cima a una collina in uno scenario mozzafiato. Successivamente si prosegue per Vittoria, la cittadina più importante dell’isola di Gozo dedicata alla Regina Vittoria d’Inghilterra. Qui si visiterà l’antica Cittadella dove sono stati ritrovati reperti archeologici risalenti all’epoca del Neolitico. Al termine delle visite, rientro a Malta in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 5
Marsaxklokk – Blue Grotto – Dingli Cliff (B)
Prima colazione e partenza per una giornata all’insegna del relax. Si comincerà con la visita di Marsaxklook, un villaggio di pescatori nel sud dell’isola molto caratteristico e pittoresco. Salteranno subito all’occhio i colori accesi dei “luzzu”, le tipiche imbarcazioni dei pescatori locali che ormeggiano lungo tutto il perimetro del villaggio e lo rendono unico. Qui sarà possibile gustare il pesce più buono di tutta l’isola. Proseguimento per Blue Grotto, una località unica per i suoi colori e scenari. Qui si visiteranno, tramite una tipica imbarcazione locale, le baie e le grotte che caratterizzano quest’area e che sono famose appunto perché l’acqua assume un colore unico. Al termine proseguimento verso le scogliere di Dingli, forse il luogo che offre gli scenari più mozzafiato di Malta. Scogliere che scendono a picco sul mare e creano uno spettacolo di luci e colori naturali unico al mondo. Qui sarà possibile effettuare una passeggiata per godersi il panorama. Al termine rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 6
Rientro in Italia (B)
Prima colazione e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro per l’Italia.
Date di partenza: 14 e 28 giugno; 12 e 26 luglio; 11 e 25 agosto; 6 e 29 settembre; 13 e 26 ottobre 2022
N.B: Norme valide attualmente per l’ingresso a Malta:
A partire dall'11 aprile 2022 -
per l’ingresso a Malta - sono in vigore le seguenti misure:
A) I cittadini italiani adulti (maggiori di 12 anni) NON residenti
a Malta possono accedere al territorio maltese senza obbligo di quarantena,
presentando un certificato UE COVID-19 rilasciato dalle Autorità Sanitarie
Italiane:
1)
a seguito del completamento del ciclo vaccinale con
dose di richiamo (booster dose), ricevuta da almeno 15 gg prima dell’ingresso a
Malta. Il certificato UE-COVID19 generato a seguito della dose di richiamo ha
validità di 9 mesi;
2)
a seguito del completamento del ciclo vaccinale
primario (doppia dose o monodose nel caso di J&J), avvenuto da almeno 15 gg
prima dell’ingresso a Malta;
3)
a seguito della somministrazione di una dose di vaccino
post- guarigione da Covid19, ricevuta da almeno 15 gg prima dell’ingresso a
Malta.
4)
con certificato digitale UE di guarigione da COVID19,
da solo o quale integrazione al ciclo vaccinale primario. La validità di tali
certificati è di 180 giorni;
5)
il certificato digitale UE generato a seguito di
tampone negativo antigenico rapido (effettuato entro le 24 ore prima
dell'arrivo a Malta) o tampone molecolare PCR (effettuato entro le 72 ore prima
dell'arrivo a Malta). Ai fini della validità per l’ingresso, il risultato dei
tamponi, antigenico o molecolare, dovrà essere presentato in lingua inglese (o
accompagnato da traduzione certificata da parte del medico competente).
Ai fini dell’ingresso a Malta, la validità delle certificazioni ai punti 2) e 3) è correlata alla validità stabilita dalle Autorità sanitarie nazionali (al momento, il certificato vaccinale emesso a seguito del ciclo di vaccinazione primario dalle Autorità italiane ha validità di 6 mesi dall’ultima dose di vaccino somministrata).
B) I bambini tra i 6 e gli 11 anni inclusi, che non siano in possesso di un certificato di vaccinazione valida, potranno accedere a Malta presentando un certificato digitale UE generato a seguito di guarigione da Covid19 (validità 180 giorni); in alternativa, a seguito di tampone negativo antigenico rapido (effettuato entro le 24 ore precedenti l’arrivo a Malta) o tampone molecolare PCR (effettuato entro le 72 ore precedenti l’arrivo a Malta).
C) I bambini sotto i 6 anni sono esenti dall’obbligo di essere in possesso di un certificato EU Covid-19 o un test negativo.
D) Per procedere all’ingresso a Malta, tutti i passeggeri sono obbligati a presentare il modulo di localizzazione europeo ( passenger locator form - compilabile al sito https://app.euplf.eu/#/ in versione digitale.
ATTENZIONE - DOCUMENTI NON VALIDI PER L’INGRESSO A MALTA
a) il certificato vaccinale digitale UE che mostri la
somministrazione della sola prima di due dosi di vaccino (a meno che non si
tratti di un vaccino monodose come Johnson & Johnson o la somministrazione
di una sola dose per pregressa guarigione dal COVID-19, che deve comunque esser
stata somministrata almeno 14 giorni prima dell’ingresso a Malta).
b)
Il certificato verde EU generato prima della scadenza
di 14 giorni dall’ultima o unica dose somministrata;
c)
certificati di vaccinazione scritti a mano su carta o
cartoncino.
In assenza dei requisiti di
accesso sopra indicati, colgo l’occasione per informarla che le autorità
sanitarie maltesi possono consentire l'accesso al territorio nazionale solo a
seguito di un periodo di isolamento fiduciario di 14 giorni da svolgere, a
spese degli interessati, presso una struttura identificata dalle stesse
autorità.
Per ogni chiarimento sull’applicabilità dei criteri di ingresso sopra esposti si consiglia di contattare direttamente le Autorità sanitarie maltesi tramite l’indirizzo email: covid19.health@gov.mt
PER I CITTADINI ITALIANI IN POSSESSO DI CERTIFICATI VACCINALI EMESSI
DALLE AUTORITA’ MALTESI
I connazionali in possesso di
certificazione UE Covid19 emessa dalle Autorità sanitarie maltesi dovranno
assicurarsi che la certificazione attesti il completamento del ciclo vaccinale
primario (due dosi o monodose per Johnson & Johnson) da meno di tre mesi
rispetto alla data di ingresso nell'arcipelago. Il certificato UE Covid-19
generato dopo 15 giorni a seguito di una dose di richiamo (booster dose) avrà
invece validità di nove mesi ai fini dell'ingresso a Malta.
In assenza di tali requisiti, le
autorità' sanitarie maltesi possono consentire l'accesso al territorio
nazionale solo a seguito di un periodo di isolamento fiduciario di 14 giorni da
svolgere, a spese dell'interessato, presso una struttura identificata dalle
stesse autorità'.
I connazionali con residenza permanente a Malta e certificazione UE Covid19 emessa dalle Autorità sanitarie maltesi potranno richiedere di svolgere il periodo di quarantena in un’abitazione da loro scelta, a condizione che non ci siano persone non vaccinate e che si faccia richiesta almeno 10 giorni prima dell’ingresso a Malta attraverso il sito dedicato (https://travelauthorisation.gov.mt/ e si riceva autorizzazione da parte delle Autorità sanitarie maltesi.
Norme valide attualmente per rientrare in Italia:
La disciplina generale italiana per gli spostamenti da/per l’estero è contenuta nell’Ordinanza 22 febbraio 2022, prorogata dapprima con l'Ordinanza 29 marzo 2022 e poi con l'Ordinanza 28 aprile 2022 (quest'ultima in vigore dal 1 al 31 maggio 2022).
L'Ordinanza del 22 febbraio 2022 ha semplificato nettamente la normativa precedente e, in particolare:
- ha eliminato gli elenchi di Paesi A, B, C, D ed E;
- ha eliminato le limitazioni ai viaggi dall’Italia verso i Paesi dell’ex elenco E;
- ha abrogato le Ordinanze relative ai voli Covid-tested e ai Corridoi Turistici Covid-free, in quanto superate.
Dal 1 maggio, non vi è più l'obbligo di compilare il digital Passenger Locator Form.
In assenza di sintomi compatibili con COVID-19, l'ingresso in Italia è consentito a condizione di possedere una tra le seguenti certificazioni:
a. Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA, effettuata da meno di 9 mesi (Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane)
b. Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA e dose di richiamo (cd. booster), in formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane
c. c. Guarigione da COVID-19, da meno di 6 mesi (formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane)
d. d. Risultato negativo di test molecolare condotto con tampone nelle settantadue (72) ore prima dell’ingresso in Italia o test antigenico condotto con tampone nelle quarantotto (48) ore prima dell’ingresso in Italia.
In caso di mancata presentazione di una delle certificazioni da a) a d), l’ingresso in Italia è possibile ma con obbligo di quarantena presso il proprio domicilio, per un periodo di cinque (5) giorni, con l'obbligo di sottoporsi a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone, alla fine di detto periodo.
Le certificazioni da a) a d) possono essere esibite in formato digitale o cartaceo.
Prezzi
HOTEL STANDARD (località Qwara/Bugibba/Mellieha)
- Mayflower / Santana / Topaz / Solana o similari
Quota partenze giugno e ottobre con hotel standard: euro 850,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 200,00 a persona
Quota partenze luglio e agosto con hotel standard: euro 1.000,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 350,00 a persona
Quota partenze settembre con hotel standard: euro 900,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 250,00 a persona
HOTEL COMFORT (località Sliema)
- 1926 Hotel / The Victoria
Quota partenze giugno e luglio con hotel comfort: euro 1.050,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 450,00 a persona
Quota partenze agosto, settembre e ottobre con hotel comfort: euro 1.200,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 500,00 a persona
-Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
-Partenza garantita con minimo 2 partecipanti
-Assicurazione medico/bagaglio con annullamento: 43,00 euro a persona
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti italiani di altri operatori.
N.B: Necessaria carta di identità valida per l’espatrio
La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
-Tutti i trasferimenti interni
-Visite full day con guida parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5
-Pernottamenti in hotel della categoria prescelta, come specificato nel programma
-Prima colazione
-Ingresso alla Cattedrale di S. Giovanni (La Valletta)
-Harbour Cruise sul Grande Porto di Valletta
-Ingresso alla Basilica di Mosta e al Museo WWII a Mosta
-Escursione in barca a Blue Grotto
-Limestone Heritage
-Traghetto a/r per la visita di Gozo
La quota non comprende:
-Voli internazionali Italia – Malta – Italia (quotazione su richiesta)
-Pasti non specificati nel programma
-Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
-Visite e ingressi non menzionati nel programma
-Tassa per la salvaguardia ambientale (0,50 euro a persona al giorno da pagare in loco)
-Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo esplicitato a parte)
-Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Contratto e Assicurazioni
1) Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi le condizioni contrattuali
Scarica il pdf con le condizioni contrattuali.
In merito al punto 10 delle condizioni contrattuali (RECESSO DEL CONSUMATORE), si precisa che l'importo della penale sui servizi a terra in caso di cancellazione ammonta al:
15% del costo del viaggio se la cancellazione avviene fino a 46 giorni prima della partenza
25% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 45 a 30 giorni prima della partenza
40% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 29 a 15 giorni prima della partenza
60% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 14 a 7 giorni prima della partenza
100% del costo del viaggio se la cancellazione avviene da 6 a 0 giorni prima della partenza
e che le suddette condizioni sono sempre valide a meno che non siano specificate diversamente nel programma di viaggio proposto. Le penali di cancellazione dei voli seguono le policy applicate dalla compagnia aerea al momento dell'emissione del biglietto.
2) Tutti i clienti che acquistano un viaggio, che sia un viaggio fatto su misura o un viaggio speciale pronto, hanno l'obbligo di assicurarsi, comprando almeno la Polizza "Medico Bagaglio" Multiassistenza Plus senza Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni della polizza
Scarica il pdf con i costi della polizza
3) Chi lo desidera può acquistare anche la "Polizza Annullamento Viaggio" Intermundial Multiassistenza Plus con Annullamento
Scarica il pdf con le condizioni "Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con i costi " Multiassistenza Plus con Annullamento fino a un massimale di 5.000 euro a persona (copertura Mondo); fino a 3.000 euro (copertura Continentale) e fino a 1.750 euro (copertura Locale)"
Scarica il pdf con le condizioni "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"
Scarica il pdf con i costi "Integrazione Annullamento Plus" fino a ulteriori aggiuntivi 10.000 euro a persona"