Un viaggio straordinario alla scoperta dei luoghi più remoti e affascinanti del Ghana, in occasione del Festival dell'Akwasidae. Il tour inizia dalla capitale Accra, per poi proseguire verso Akossombo, dove si avrà l'opportunità di assistere al tradizionale festival Dipo e partecipare a un rituale vudù. La scoperta continua con una gita in barca sul fiume Volta, per poi esplorare la città di Wli e le sue spettacolari cascate, seguita dalla visita a Yendi, dove si trova un villaggio di streghe, ricco di storie e tradizioni. Successivamente, si ha l'opportunità di partecipare a un safari nel Mole National Park, un paradiso per gli amanti della natura selvaggia. Il viaggio prosegue verso Kumasi, capitale storica e spirituale dell'antico Regno Ashanti, con la possibilità di assistere al Festival Akwasidae. Il viaggio prosegue verso la costa per visitare il Castello di Elmina, il più antico edificio europeo in Africa, e il villaggio di pescatori adiacente, per poi esplorare il Parco Nazionale Kakum, dove si avrà l'opportunità di fare una passeggiata sospesa tra gli alberi nella foresta pluviale. Infine si rientra nella capitale.
PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1: Giovedì 15 maggio
Italia – Accra
Partenza dall’Italia per Accra. Arrivo in aeroporto e trasferimento presso l’hotel La Villa Boutique 3*, o similare. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
Giorno 2: Venerdì 16 maggio
Accra – Akossombo (B;L;D) 95 km / 2 ore
Prima colazione e partenza per Akossombo, capitale della Regione del Volta, terra del popolo Krobo. Qui si assiste alle celebrazioni del Dipo. Il popolo Krobo è noto per la produzione di perline di vetro, utilizzate per scopi di culto ed estetici. Visita a un produttore specializzato per seguire il processo di realizzazione. Gli artigiani le producono seguendo la stessa tecnica tradizionale che dura da secoli, utilizzano rottami di vetro che macinano in una polvere finissima per poi modellarla meticolosamente e inserirla in stampi di argilla fatti a mano e ricoperti di caolino. Le perle vengono cotte, decorate e lavate prima della vendita. Sistemazione presso l’hotel Afrikiko 3*, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 3: Sabato 17 maggio
Akossombo – Festival del Dipo – Akossombo (B;L;D)
Prima colazione e giornata dedicata alla partecipazione al Dipo: il rito di iniziazione femminile tra i Krobo. Il rito di iniziazione femminile mira a trasformare una ragazza in una donna. Successiva partecipazione a una cerimonia Voodoo che fa parte della vita quotidiana dei villaggi. Il ritmo frenetico dei tamburi e i canti degli adepti contribuiscono a richiamare lo spirito vudù che si impossessa di alcuni dei danzatori. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: Domenica 18 maggio
Akossombo – fiume Volta - Wli (B;L;D) 140 km /4 h
Prima colazione e gita in barca sul fiume Volta per ammirare l'ambiente tropicale e incontrare i villaggi di pescatori. Il fiume Volta è stato chiamato così dai commercianti d'oro portoghesi in Ghana. Una volta attraversato il ponte di Adomi, si giunge di fronte alla famosa diga di Akossombo. Rientro al villaggio per assistere all'ultima cerimonia di Dipo. Nel pomeriggio partenza per Wli, attraversando una regione di montagne, fattorie e foreste. Sistemazione presso l’hotel Wli Water Highs 3*, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 5: Lunedì 19 maggio
Wli – Nkwanta (B;L;D) 180 km / 4 ore
Prima colazione e scoperta delle bellissime cascate di Wli, al confine con il Togo, dove l'acqua cade da un'altezza di 60-80 metri. La passeggiata per raggiungere le cascate è di circa 45 minuti su un sentiero pianeggiante e permetterà di avvistare alcune delle 200 specie di uccelli e delle 400 specie di farfalle che sono state identificate nella regione. Successiva partenza per Nkwanta con soste per la visita delle piantagioni di caffè e cacao e di piccoli villaggi della zona. All’arrivo sistemazione presso l’hotel Gateway 3*, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 6: Martedì 20 maggio
Nkwanta – Yendi (B;L;D) 180 km / 4 ore
Prima colazione e partenza per Yendi, un importante centro amministrativo, culturale e commerciale, ed è conosciuta soprattutto per essere la sede tradizionale del regno del Dagbon, uno dei regni più antichi e influenti del Ghana. Nel tragitto sosta in un grande insediamento di streghe, tutte esiliate dai loro villaggi perché ritenute colpevoli di eventi catastrofici. Sistemazione presso l’hotel Kamil Legacy 3*, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 7: Mercoledì 21 maggio
Yendi - Larabanga (B;L;D) 250 km / 5 ore
Prima colazione e partenza verso la savana, dove si incontreranno i Dagomba, una tribù che rappresenta un ottavo dell'intera popolazione ghanese. Sono principalmente agricoltori e hanno sempre condiviso il loro territorio con altre tribù come i Konkomba. Costruiscono capanne rotonde di argilla con il tetto di paglia. La casa del capo villaggio, dove si riunisce il consiglio degli anziani, è facilmente riconoscibile grazie alle sue dimensioni maggiori e al suo stile: ha un palo centrale che sostiene il tetto e l'ingresso è incorniciato da pezzi di argilla bruciata. Successivo proseguimento e sistemazione presso il Mole Motel 3* a Larabanga, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 8: Giovedì 22 maggio
Larabanga - Mole National Park - Larabanga (B;L;D)
Prima colazione e successivo safari nel Mole National Park, il parco più grande, più antico e più sviluppato del Ghana. Copre un'area di 4.912 km². La vegetazione è costituita da boschi di savana con foreste a galleria lungo i corsi d'acqua. Nel parco sono state registrate 734 specie di piante da fiore. 90 specie di mammiferi, tra cui elefanti, bufali, roani, kob, cervi d'acqua e altre antilopi. Tra i circa 500 elefanti presenti nel Parco Nazionale della Mole ci sono tre individui relativamente “mansueti”. Grazie alla buona protezione degli animali nel parco, gli elefanti si sono generalmente abituati ai visitatori e permettono loro di avvicinarsi durante le visite guidate del parco. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 9: Venerdì 23 maggio
Larabanga – Brong Afo - Techiman (B;L;D) 270 km / 5 ore
Prima colazione e visita della moschea in argilla di Larabanga, costruita in stile sudanese. Questa moschea è considerata la più antica del Ghana, probabilmente risalente al XV secolo. Nella regione di Brong Afo si seguirà un sentiero fino a una foresta sacra, qui, la popolazione che vi abita, considera le scimmie Monas e Colobus come i propri totem e per questo motivo la comunità di queste specie è la più grande del mondo. Proseguimento nella foresta tra alberi e una luce verde smeraldo, qui si incontreranno molte scimmie sacre. Successiva partenza per Techiman. Arrivo e sistemazione presso l’hotel Akina 3*, o similare, cena e pernottamento.
Giorno 10: Sabato 24 maggio
Techiman – Kumasi (B;L;D) 130 km / 4 ore
Prima colazione e partenza verso Kumasi, capitale storica e spirituale dell'antico Impero Ashanti. L'Ashanti è stato uno degli imperi e regni più potenti dell'Africa dal 1670 al 1957, quando la Gold Coast britannica divenne il Ghana indipendente. Il tributo pagato oggi all'Asantehene (Re) è la migliore testimonianza dello splendore e della forza del passato e dell'orgoglio Ashanti ancora forte. Con quasi due milioni di abitanti, Kumasi è una città tentacolare con un mercato centrale unico, uno dei più grandi dell'Africa. Visita al Centro culturale Ashanti, una ricca collezione di manufatti Ashanti ospitata in una splendida riproduzione di una casa Ashanti. Nel pomeriggio, se in svolgimento, è possibile assistere alla celebrazione dei funerali ashanti che in realtà sono delle celebrazioni “festose”. Si ritiene, infatti, che il defunto sia ancora con la sua famiglia e attraverso questa cerimonia diventi un antenato. Sistemazione presso l’hotel Miklin 3*, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 11: Domenica 25 maggio
Kumasi - Festival Akwasidae - Kumasi (B;L;D)
Prima colazione e partecipazione al Festival Akwasidae. Nel calendario Ashanti alcuni giorni all'anno sono riservati a una celebrazione molto speciale presso il Palazzo Reale. Si vivrà una grande cerimonia tradizionale in uno degli ultimi regni africani, che pratica ancora pienamente i suoi antichi rituali. Durante la celebrazione, il Re siede sotto un grande ombrello colorato, adornato con stoffe vivaci e massicci gioielli antichi (i gioielli d'oro Ashanti sono considerati capolavori dell'arte africana), circondato da dignitari e anziani, e al suo fianco siede il linguista che regge i simboli d'oro del potere. La posizione e la distanza da Sua Maestà rappresentano tutti i ruoli e le posizioni di potere nella corte reale. La cerimonia inizia con una processione: assistenti che portano doni, narratori di storie che recitano le gesta dei re del passato, suonatori di tamburi e trombe d'avorio, portatori di spade, guardie armate, portatori di ventagli di piume di struzzo, alti sacerdoti e donne vestite di rosso vivo che eseguono danze. La Regina Madre si unisce alla cerimonia circondata dalla sua corte. Vivremo lo splendore e l'atmosfera intensa di una delle ultime grandi monarchie africane delle foreste. Si visiterà il Museo del Palazzo Reale che ospita una collezione unica di gioielli d'oro indossati dalla corte Ashanti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 12: Lunedì 26 maggio
Kumasi - Elmina - Anomabu (B;L;D) 250 km / 5 h
Prima colazione e proseguimento verso la costa. La costa del Ghana, precedentemente nota come Gold Coast, conta più di 50 antiche fortezze e castelli, che ricordano l'antico commercio di oro, avorio e schiavi. Si giungerà al Castello di Elmina, il più antico edificio europeo in Africa, eretto dai portoghesi nel XV secolo. In tempi diversi, il castello è stato utilizzato come magazzino per il commercio dell'oro, dell'avorio e infine degli schiavi. Il castello che verrà visitato è il risultato di successivi lavori di ampliamento ed è riconosciuto come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il vecchio cimitero olandese di Elmina risale al 1806. Fuori dal castello, si trova uno spettacolare villaggio di pescatori con tante grandi barche da pesca colorate: ogni giorno queste grandi piroghe di legno, condotte da abili pescatori attraverso le forti onde e correnti dell'oceano, “combattono” per guadagnarsi da vivere. In un villaggio vicino, si vedranno i Posuban, i santuari delle antiche “compagnie Asafo” - i guerrieri che usavano mettere le loro offerte sulle grandi statue colorate. Sistemazione presso l’Anomabu Beach Resort 2*, o similare. Cena e pernottamento.
Giorno 13: Martedì 27 maggio
Anomabu – Parco Nazionale Kakum - Anomabu (B;L;D) 170 km / 3 ore
Prima colazione e successiva visita della profonda foresta del Parco Nazionale Kakum con una passeggiata sospesa tra gli alberi sui ponti di corda più alti del mondo, sostenuto da cavi d'acciaio. A 37 metri di altezza, si potrà godere di una vista mozzafiato sulla foresta pluviale, giornata nel parco. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 14: Mercoledì 28 maggio
Anomabu – Accra
Prima colazione e partenza verso la capitale, Accra, una città che ha mantenuto la sua identità unica nonostante il rapido sviluppo in corso. Esplorazione del quartiere storico di James Town, abitato dalla popolazione Ga e affacciato sull'oceano, è qui che si svolge pienamente la vita quotidiana della popolazione locale, un vero e proprio villaggio circondato dalla città. Si prosegue con la visita di un laboratorio specializzato nella costruzione di bare personalizzate. Queste speciali bare artigianali di design hanno colori sgargianti e possono rappresentare qualsiasi forma come frutta, animali, pesci, automobili, aeroplani. Questi pezzi sono ormai collezionati in tutto il mondo ed esposte nei musei. Trasferimento all’hotel La Villa Boutique 3*, o similare, per rinfrescarsi (camere in day use fino alle ore 18:00). In serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di ritorno per l’Italia.
Giorno 15: Giovedì 29 maggio, arrivo in Italia
Data di partenza: 15 maggio 2025
Quota servizi: euro 4.000,00 a persona in camera doppia (da 6 partecipanti in su)
Quota servizi: euro 4.900,00 a persona in camera doppia (2 – 5 partecipanti)
Supplemento camera singola: euro 600,00 a persona
Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 300,00 a persona
Visto: da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata del Ghana a Roma (la domanda va presentata online sul sito https://rome.mfa.gov.gh).
Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza
Partenza garantita con minimo 2 partecipanti. Numero massimo di partecipanti: 16
I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti internazionali di altri operatori per un massimo di 16 persone.
Il viaggio è adatto a viaggiatori esperti e con spirito di adattamento.
ATTENZIONE! E’ obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla.
E’ vivamente consigliata la profilassi antimalarica
N.B. Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Spese dovute a tali variazioni saranno a carico del partecipante. Naturalmente la guida farà il possibile per attenersi al programma originale. Ci sono frontiere da attraversare; sono possibili dei ritardi. In generale, per qualsiasi eventuale disagio, ci si appella alla comprensione dei viaggiatori, che ci auguriamo consapevoli delle difficoltà logistiche legate alla destinazione.
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
La quota comprende:- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Pernottamenti in hotel come indicato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Tutti i trasferimenti interni in minibus, come indicato nel programma
- Visite, escursioni e ingressi come indicato nel programma con guida parlante inglese
- Una bottiglia d’acqua a persona
- Tasse locali
La quota non comprende:- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Visto di ingresso
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Spese personali per foto e video
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.
NOTE IMPORTANTI
- BAGAGLIO: visti i numerosi trasferimenti si è pregati di mantenere il peso dei bagagli entro i 20 kg.
- MEZZI DI TRASPORTO: minibus
- PASTI: pranzi: picnic oppure nei ristoranti (menu turistici); cene: nei ristoranti degli hotel (menu turistici)