Viaggio in Laos e Thailandia: crociera sul fiume Mekong

Viaggio in crociera lungo il Mekong: un itinerario tra cultura, natura e tradizioni
Un itinerario che permette di entrare in contatto con l’anima profonda del Sud-est asiatico.
Descrizione
Proponiamo un viaggio straordinario lungo il corso del Mekong, tra Laos e Thailandia, alla scoperta di paesaggi incontaminati, antiche tradizioni e villaggi senza tempo. A bordo di una confortevole imbarcazione, si naviga da Vientiane fino al Triangolo d’Oro, attraversando un mosaico di esperienze autentiche. Dopo la visita alla capitale laotiana, si risale il fiume tra mercati locali, grotte sacre, villaggi tribali e spettacolari cascate. Il percorso tocca la diga di Xayabouri, le acque turchesi delle cascate Kuang Si e la spiritualità di Luang Prabang, patrimonio dell’umanità UNESCO. Si prosegue verso nord tra le montagne della provincia di Oudomxay, con visite a distillerie tradizionali e parchi per la conservazione degli elefanti. Il viaggio culmina con l’esplorazione del Triangolo d’Oro, zona di confine tra Laos, Thailandia e Myanmar, ricca di storia e di panorami suggestivi
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Vientiane
Partenza dall’Italia per Vientiane. Pernottamento a bordo.
Giorno 2
Vientiane (D)
Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento sulla nave Mekong Star. Sistemazione nella cabina riservata. Successiva visita guidata della capitale, con tappa ai suoi luoghi più iconici: il Pha That Luang, tesoro nazionale dell’architettura laotiana; il tempio Ho Phra Keo, e il Patuxai, l’arco di trionfo di Vientiane. Al tramonto, rientro a bordo per rilassarsi sui ponti e nel lounge. In serata, cocktail di benvenuto e cena con specialità asiatiche. Pernottamento a bordo.
Giorno 3
Vientiane - navigazione (B;L;D)
Prima colazione e successiva partenza della navigazione. Tempo libero per ammirare il paesaggio dal ponte o per svolgere attività a bordo della nave. Nel pomeriggio si prosegue la navigazione tra paesaggi suggestivi. Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 4
Navigazione: Salakham (B;L;D)
Prima colazione e proseguimento della navigazione sul fiume Mekong. In mattinata arrivo a Salakham, vivace cittadina nota per il mercato di spezie e legname. Passeggiata al mercato e visita alla statua dorata del Buddha, simbolo dell’ingresso in territorio thailandese. Successivo rientro a bordo, cena e pernottamento.
Giorno 5
Navigazione: Salakham - Ban Don Saingam (B;L;D)
Prima colazione e successiva visita del villaggio rurale di Ban Don Saingam, circondato da verdi colline. A piedi si raggiunge una grotta abbandonata da tempo per l’esplorazione. Rientro a bordo e proseguimento della navigazione. Cena e pernottamento.
Giorno 6
Navigazione: diga di Xayabouri (B;L;D)
Prima colazione e arrivo alla diga di Xayabouri, la più grande diga e centrale idroelettrica del Laos. Si attraversa la diga e si prosegue risalendo il Mekong verso un villaggio della tribù Hmong, popolazione che vive di agricoltura nota per i particolari abiti colorati. Visita del villaggio e della scuola locale che viene sostenuta anche grazie ai contributi dei turisti. Rientro a bordo, cena e pernottamento.
Giorno 7
Navigazione: Ban Muang Khai - cascate Kuang Si - Luang Prabang (B;L;D)
Prima colazione e arrivo nel villaggio agricolo di Ban Muang Khai, successivo trasferimento in tuk-tuk verso le famose cascate Kuang Si. Le cascate Kuang Si sono tra le più spettacolari del Paese, scorrono su rocce calcaree, formando vasche naturali con acqua di colore azzurro chiaro. La struttura a terrazze crea bacini poco profondi, alimentati da flussi costanti che scendono lungo pareti rocciose e superfici modellate dal tempo. Successiva visita del centro “Free the Bears”, che si occupa della protezione degli orsi del sole e tibetani. Rientro a bordo e partenza per Luang Prabang, città storica incastonata tra montagne e fiumi, dove templi dorati, architetture coloniali francesi e case in legno si fondono in un’atmosfera tranquilla e senza tempo. Patrimonio UNESCO, è celebre per i suoi monasteri buddisti, le cerimonie mattutine dei monaci e i mercati serali vivaci. Visita guidata nella città vecchia con tappa a Wat Xieng Thong, uno dei templi più importanti, costruito nel XVI secolo, rappresenta un capolavoro dell’architettura religiosa laotiana, con il suo tetto spiovente che quasi tocca il suolo e i dettagli decorativi in oro e vetro colorato. Rientro a bordo e partecipazione a uno spettacolo di danze tradizionali laotiane e a una cerimonia del Baci, un rituale di buon augurio. Cena in città e pernottamento.
Giorno 8
Navigazione: Luang Prabang (B;L;D)
Sveglia all’alba per partecipare alla tradizionale cerimonia dell’elemosina ai monaci. Visita al mercato cittadino e successiva prima colazione. La visita prosegue con il Museo Nazionale, ospitato nell'ex palazzo reale. Si sale poi sul Monte Phou Si per ammirare un panorama mozzafiato sul Mekong, sul fiume Khan e sui monti circostanti. In serata corso di cucina laotiana e cena con i piatti preparati. Pernottamento a bordo.
Giorno 9
Navigazione: Luang Prabang - grotte Pak Ou - Ban Muang Keo - Oudomxay (B;L;D)
Prima colazione e incontro con i fondatori di “Silkworms to Nagas” per scoprire l’arte della tessitura tradizionale. Successiva navigazione fino a raggiungere le grotte sacre di Pak Ou, due cavità naturali scavate in una scogliera calcarea, note per ospitare migliaia di statue di Buddha di varie dimensioni e stili, molte delle
quali in legno e risalenti a diversi periodi storici. Queste grotte sono considerate luoghi sacri e sono state utilizzate per secoli come siti di culto e pellegrinaggio. Successiva possibilità di fare tra una camminata nella giungla verso il villaggio di Ban Muang Keo oppure una breve navigazione in barca. Nel villaggio, visita a una distilleria di Lao-Lao, il tipico whisky di riso, con dimostrazione e degustazione guidata da una maestra distillatrice. Successivo rientro a bordo e navigazione verso la provincia di Oudomxay. Cena a bordo e pernottamento.
Giorno 10
Navigazione: Oudomxay - Mekong Elephant Park (B;L;D)
Prima colazione e giornata di navigazione tra i paesaggi rilassanti del Laos settentrionale, fino all’estuario del Nam Tha. Visita al Mekong Elephant Park per un incontro ravvicinato con gli elefanti e momenti di sensibilizzazione sulla loro conservazione. In serata cena sulle rive del fiume con piatti tipici cucinati al barbecue. Rientro a bordo e pernottamento.
Giorno 11
Navigazione: Pak Tha - Huay Xay (B;L;D)
Prima colazione e successiva visita a un villaggio tribale della zona di Pak Tha. Ultimo tratto di navigazione fino alla cittadina di confine di Huay Xay, principale centro della provincia di Bokeo. Tempo libero a disposizione per visitare il mercato e il tempio. Se possibile, attraversamento del ponte dell’amicizia Thai-Lao passando così il confine tra i due paesi. In serata rientro a bordo cena e pernottamento.
Giorno 12
Chiang Khong - Triangolo d’Oro - Chiang Rai – Rientro in Italia (B)
Prima colazione a bordo e sbarco a Chiang Khong. Partenza per la regione del Triangolo d’Oro, l’area in cui si incontrano i confini di Thailandia, Laos e Myanmar. Un tempo noto per il traffico di oppio, oggi è una zona affascinante per i suoi paesaggi collinari, villaggi rurali e templi affacciati sul fiume. Visita della statua del Buddha dorato di Sop Ruak e del museo dedicato alla storia dell’oppio. Successiva partenza per Chiang Rai e trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Giorno 13, arrivo in Italia
Date di partenza: 17 novembre; 12 dicembre; 28 dicembre 2025; 21 gennaio; 15 febbraio 2026
Per motivi di carattere logistico l’itinerario potrebbe subire delle variazioni
Prezzi
-Partenze 17 novembre e 28 dicembre 2025; 21 gennaio e 15 febbraio 2026:
Quota categoria cabina Deluxe: euro 7.200,00 a persona in cabina doppia
Supplemento sistemazione cabina singola: euro 5.750,00
Quota categoria cabina Executive: euro 8.100,00 a persona in cabina doppia
Quota categoria cabina Signature suite: euro 10.100,00 a persona in cabina doppia
-Partenza 12 dicembre 2025:
Quota categoria cabina Deluxe: euro 6.600,00 a persona in cabina doppia
Supplemento sistemazione cabina singola: euro 5.300,00
Quota categoria cabina Executive: euro 7.800,00 a persona in cabina doppia
Quota categoria cabina Signature suite: euro 9.500,00 a persona in cabina doppia
Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 450,00 a persona
-Modalità di pagamento: 50% alla prenotazione e saldo 60 gg. prima della partenza
Numero massimo di partecipanti: 28
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori fino ad un massimo di 28 partecipanti.
Visto d’ingresso Laos: Necessario anche per turismo, da richiedersi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari laotiane. Il visto, per brevi permanenze, può essere ottenuto anche all'arrivo al posto di frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Pakse e Savannaketh), terrestre, presso il Thai-Lao Friendship Bridge, e nei principali varchi di frontiera internazionali (non tutti). Si raccomanda in via precauzionale di attraversare la frontiere già muniti di visto regolarmente rilasciato dall'autorità consolare laotiana, e di verificare in anticipo presso le competenti autorità diplomatico-consolari laotiane circa la possibilità di ottenere il visto all'arrivo nel varco terrestre in questione. Il visto ha un costo di 40 dollari statunitensi ed è necessaria una foto formato tessera; la validità è di 30 giorni e può essere rinnovato dal Dipartimento dell’Immigrazione locale. Dal 9 luglio 2019 è possibile fare domanda di visto online accedendo al sito www.laoevisa.gov.la. Al momento, tuttavia, questa modalità di presentazione della domanda è possibile solo per chi fa ingresso dal Wattay International Airport, dal Luang Prabang International Airport e da altri porti di entrata aeroportuali e terrestri indicati sul predetto sito.
Visto d’ingresso Thailandia: Per i cittadini italiani non è necessario il visto di ingresso per turismo, per soggiorni non superiori a 60 (sessanta) giorni, che possono essere estesi per ulteriori 30 (trenta) giorni. Per usufruirne, occorre esibire, all’ingresso in Thailandia, la prova di un titolo di viaggio di uscita dalla Thailandia, entro i 60 giorni dall’arrivo.
N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Pernottamenti in crociera come specificato nel programma nella categoria prescelta
- Pasti come specificato nel programma
- Acqua durante i trasferimenti e acqua, caffè e thè a bordo
- Tutti i trasferimenti interni come specificato nel programma
- Visite, attività e ingressi come specificato nel programma, con guide locali parlanti inglese
La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Visto d’ingresso
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.
La crociera Mekong Star
A partire dalla fine del 2025 sarà possibile navigare un nuovo tratto del Mekong settentrionale in Laos a bordo di una nave elegante e confortevole, pensata per piccoli gruppi. Le cabine, tutte con balcone privato e grandi finestre, offrono spazio e privacy. A bordo si respira un’atmosfera rilassata, senza formalità: niente scarpe, niente dress code, solo il piacere del viaggio. Il ristorante propone piatti asiatici e occidentali preparati al momento, con opzioni vegetariane e vegane su richiesta. Sono inclusi i pasti, le bevande durante i pasti, un drink al tramonto ogni sera e un massaggio per ogni ospite. Il servizio è attento, lo staff è locale, preparato e sempre disponibile. Le escursioni giornaliere nei villaggi permettono incontri autentici con le comunità locali, grazie ai legami che l’equipaggio ha costruito negli anni. Durante la navigazione si può leggere, rilassarsi sul ponte, concedersi un trattamento nella piccola spa o fare due chiacchiere al bar. Ogni dettaglio è pensato per rendere il viaggio semplice e piacevole, senza eccessi ma con qualità. Vengono fornite borracce per ridurre i rifiuti, i prodotti a bordo sono ecologici e tutti i materiali vengono smaltiti in modo responsabile. È un modo diverso e rispettoso di viaggiare, che mette al centro l’incontro con il territorio, le persone e il ritmo lento del fiume.
Cabina Deluxe:
- 2 cabine Deluxe sul ponte superiore e 4 sul ponte principale, superficie: 21 m²
- Letti configurabili come matrimoniale o due singoli e angolo salotto
- Minibar rifornito ogni giorno e cassaforte in cabina
- Aria condizionata regolabile individualmente e finestre panoramiche a tutta altezza con vista sul fiume, balcone privato
- Bagno privato con doccia a pioggia, WC, asciugacapelli e prodotti da toilette inclusi
Cabina Executive:
- 2 cabine Executive sul ponte superiore e 2 sul ponte principale, superficie: 29 m²
- Letti configurabili come matrimoniale o due singoli e angolo salotto confortevole
- Minibar rifornito ogni giorno e cassaforte in cabina
- Aria condizionata regolabile individualmente e finestre panoramiche a tutta altezza con vista sul fiume, balcone privato
- Bagno privato con doccia a pioggia, WC, asciugacapelli e prodotti da toilette inclusi
Signature Suite:
- 2 suite Signature sul ponte superiore, superficie: 29 m²
- Letti regolabili come matrimoniale o due singoli e angolo salotto confortevole
- Minibar rifornito ogni giorno e cassaforte in cabina, aria condizionata regolabile e finestre panoramiche a tutta altezza con vista sul fiume, terrazza privata
- Bagno privato con doccia a pioggia, vasca, WC, asciugacapelli, prodotti da toilette, servizio lavanderia
- 1 bottiglia di Champagne
Contratto e Assicurazioni
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni