Header Background
2004 - 2025 in viaggio da 21 anni

Viaggio in Papua Nuova Guinea, Goroka Festival


Un viaggio eccezionale in Papua Nuova Guinea

9 - 24 settembre 2025

Un’esperienza unica in Papua Nuova Guinea tra natura selvaggia e antiche tradizioni, alla scoperta di un mondo ancora inesplorato.

a partire da €14.000,00

Descrizione

Proponiamo un viaggio esclusivo in Papua Nuova Guinea, un'immersione autentica nelle culture tribali più affascinanti del paese. Dalla remota giungla del Sepik, con i suoi villaggi nascosti lungo il fiume Karawari, alla spettacolare Tari Valley, patria della fiera tribù Huli, fino alle maestose Highlands di Goroka, dove il celebre Festival Culturale riunisce decine di gruppi "sing-sing" in un'esplosione di colori, danze e canti tradizionali.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner 

Giorni 1 – 2: Martedì 9 – Mercoledì 10 settembre
Italia – Port Moresby

Partenza dall’Italia, pernottamento a bordo.

Giorno 3: Giovedì 11 settembre
Port Moresby – Mount Hagen (D)

Arrivo a Port Moresby, accoglienza in aeroporto e trasferimento per l’imbarco sul volo per Mount Hagen, cuore degli altopiani della Papua Nuova Guinea. All’arrivo, trasferimento al Rondon Ridge. Situato sulle montagne ai margini della valle, il Rondon Ridge offre viste panoramiche sulle montagne circostanti e sulla città sottostante. Dopo essersi sistemati, il pomeriggio sarà dedicato a una passeggiata guidata di birdwatching e natura lungo i sentieri circostanti. Cena e pernottamento.

Giorno 4: Venerdì 12 settembre
Mount Hagen – Sepik (B;L;D)

Prima colazione e volo charter per la regione del Sepik, dove il viaggio continua al Karawari Lodge, o similare. Situato su un crinale sopra il fiume Karawari, il lodge offre una vista spettacolare su centinaia di chilometri di giungla tropicale. Pranzo al lodge, seguito da una visita pomeridiana a un villaggio locale per scoprire il processo tradizionale di raccolta e preparazione della palma da sago, alimento base per le tribù della regione. Cena e pernottamento. 

Giorno 5: Sabato 13 settembre
Sepik (navigazione) (B;L;D)

Prima colazione e trasferimento al Sepik Spirit. Il design unico dell’imbarcazione si ispira all’arte e all’architettura locale della "Haus Tambaran" o Casa degli Spiriti. Pranzo a bordo mentre si inizia la navigazione lungo il fiume Karawari, attraversando villaggi remoti e giungle selvagge. Nel pomeriggio, visita a un villaggio locale per un primo incontro con le tradizioni tribali del popolo del fiume. Cena e pernottamento in barca. 

Giorni 6 – 7: Domenica 14 – Lunedì 15 settembre
Sepik (navigazione) (B;L;D)

Prima colazione e il viaggio prosegue lungo il sistema fluviale del Sepik, dalle acque del Karawari fino al giunto con il fiume Krosmeri e i Black Water Lakes. Questa remota area della provincia di East Sepik ospita alcuni dei villaggi più incontaminati della regione. Navigando tra le acque scure e i densi intrecci della giungla, si potranno osservare le tradizionali canoe scavate nel legno e le vite quotidiane delle tribù locali. Ogni giorno si visiteranno villaggi remoti a bordo di barche a getto aperte, per immergersi nelle usanze e nelle tradizioni del popolo Sepik. Cena e pernottamento in barca. 

Giorno 8: Martedì 16 settembre
Sepik - Tari Valley (B;L;D)

Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per la Tari Valley. Quest’area è abitata dalla tribù Huli, la più grande e una delle più iconiche della Papua Nuova Guinea. All’arrivo, trasferimento all’Ambua Lodge, o similare, immerso ai margini della giungla pluviale con una vista mozzafiato sulla valle. Nel pomeriggio, passeggiata naturalistica lungo i sentieri del lodge, tra cascate impetuose e ponti di liane. Durante la camminata si potranno avvistare fino a 13 specie di uccelli del paradiso, oltre a una vasta gamma di fiori, piante e insetti esotici. Cena e pernottamento. 

Giorno 9: Mercoledì 17 settembre
Tari Valley – Tribù Huli – Tari Valley (B;L;D)

Prima colazione e giornata interamente dedicata all’esplorazione dei villaggi e delle tradizioni della tribù Huli. Famosi per i loro elaborati copricapi di capelli umani decorati con piume, muschi e fiori, gli uomini Huli si distinguono per i loro costumi coloratissimi e le danze tribali "sing-sing", create per incantare e intimorire i nemici. Durante la visita si avrà modo di esplorare la scuola delle parrucche degli uomini e conoscere la cultura Huli, che, nonostante la modernità, conserva ancora forti le proprie tradizioni ancestrali. Rientro al lodge, cena e pernottamento. 

Giorno 10: Giovedì 18 settembre
Tari Valley – Mount Hagen (B;L;D)

Prima colazione e successivo volo per Mount Hagen. La giornata sarà dedicata alla visita del villaggio di Kopeng, situato a 15 km dalla città. Kopeng è un esempio perfetto di villaggio Melpa, dove le tradizioni del passato si mescolano alle influenze moderne. Gli abitanti metteranno in scena una dimostrazione delle loro tradizioni, tra cui l’accensione del fuoco con metodi tradizionali, la preparazione del cibo con il bambù e la lavorazione della corteccia per creare abiti. Il momento culminante sarà la performance della danza "singsing" del popolo Melpa, eseguita in onore degli ospiti. Al termine trasferimento all’hotel Rondon Ridge, o similare. Cena e pernottamento. 

Giorno 11: Venerdì 19 settembre
Mount Hagen – Festival Goroka (B;L;D)

Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Goroka, dove si parteciperà al Pikinini Festival. Durante questo evento, i bambini sfoggiano i loro costumi tradizionali per celebrare la cultura locale. Dopo il festival, visita al Museo J.K. McCarthy, che espone maschere, opere d’arte e fotografie per offrire un approfondimento sulla storia e la cultura della Papua Nuova Guinea. Al termine delle visite trasferimento e sistemazione presso il Bird Paradise Hotel, o similare. Cena e pernottamento. 

Giorni 12 e 13: Sabato 20 settembre e Domenica 21 settembre
Festival Goroka (B;L;D)

Prima colazione e giornate dedicate al celebre Goroka Show, uno degli eventi culturali più spettacolari e autentici della Papua Nuova Guinea. Il festival riunisce oltre 50 gruppi "sing-sing", ciascuno con danze, canti e abiti tradizionali unici, offrendo uno straordinario spaccato della diversità culturale del paese. Cena e pernottamento in hotel. 

Giorno 14: Lunedì 22 settembre
Goroka – Port Moresby (B;L;D)

Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Port Moresby. Arrivo e visita della città, inclusa una sosta al Parlamento Nazionale (vista esterna) e al Museo Nazionale. Se il tempo lo permette, visita anche al Nature Park, che ospita una varietà di specie di flora e fauna locali. Successivo trasferimento e sistemazione presso l’Airways Hotel, o similare. Cena e pernottamento. 

Giorno 15: Martedì 23 settembre
Port Moresby – volo di rientro (B)

Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro. 

Giorno 16: Giovedì 24 settembre, arrivo in Italia 

Unica data di partenza: 9 settembre 2025

Prezzi

Quota servizi: euro 14.000,00 a persona in camera doppia 

Supplemento camera singola (tranne per le notti del 12, 13, 14, 19, 20, 21 settembre, che prevedono il pernottamento obbligatorio in doppia): euro 1.500,00

Dettaglio voli privati inclusi*:
12/09 Mount Hagen – Sepik
16/09 Sepik – Tari 
18/09 Tari - Mount Hagen 
19/09 Mount Hagen - Goroka 
*Aereo a 9 posti. È consentito portare a bordo un bagaglio da stiva di massimo 10 kg e un bagaglio a mano di massimo 5 kg a persona. Il bagaglio deve essere morbido 

Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 500,00 a persona Importo massimo assicurabile per l’annullamento viaggio: euro 15.000,00 a persona 

Modalità di pagamento: 50% alla conferma e saldo 60 giorni prima della partenza 

Numero minimo partecipanti: 9; numero massimo partecipanti: 18 

ATTENZIONE Ci sono pochissimi posti a disposizione. Per avere elevata probabilità di trovare posto, si consiglia di prenotare con larghissimo anticipo. Si precisa inoltre che, data la particolarità della destinazione, il viaggio è adatto a viaggiatori esperti e con forte spirito di adattamento. Il viaggio può subire delle modifiche per ragioni logistiche. 

I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco ad altri clienti internazionali per un totale di massimo 18 partecipanti 

Visto d’ingresso: necessario, può essere rilasciato all’arrivo all’aeroporto di Port Moresby. Il visto per turismo ha la durata di 60 giorni. Coloro che entrano nel paese da un'altra frontiera devono invece richiederlo prima della partenza all'ambasciata australiana a Roma, che rilascia visti per la Papua Nuova Guinea. 

N.B: Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza 

ATTENZIONE. E’ vivamente consigliata la profilassi antimalarica 

La quota comprende: 
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
- Tutti i trasferimenti interni come da programma 
 - Pernottamenti in hotel, come specificato nel programma 
- Trattamento di pensione completa dalla cena del giorno 3 alla colazione del giorno 15 
- Voli charter come specificato nel programma 
- Tour e visite come indicato nel programma 
- Guide locali parlanti inglese 

La quota non comprende: 
- Voli internazionali Italia 
– Port Moresby e Port Moresby 
– Italia (quotazione su richiesta) 
 - Voli domestici Port Moresby 
– Mount Hagen e Goroka 
- Port Moresby (quotazione su richiesta) 
- Pasti non specificati nel programma 
- Visto d’ingresso 
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma 
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte) 
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%) 
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore 
 - Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.

Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA

Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.



Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche




 

 


Destinazioni