Viaggio in Spagna, a bordo del treno di lusso Al Ándalus, da Santiago de Compostela a Siviglia

Viaggio in treno nel cuore della Spagna storica e culturale a bordo del leggendario Al Ándalus, tra arte, tradizione e paesaggi indimenticabili
Un viaggio esclusivo, a bordo del treno Al Ándalus, che permette di vivere la Spagna sotto ogni suo aspetto.
Descrizione
Proponiamo un’esperienza unica a bordo del lussuoso treno Al Ándalus, un viaggio che consente di scoprire le meraviglie storiche, culturali e naturali della Spagna, unendo comfort, tradizione e paesaggi mozzafiato. Il percorso inizia a Santiago de Compostela, famosa meta di pellegrinaggio e cuore pulsante del Cammino di Santiago, per proseguire attraverso le splendide Rías Baixas e le Isole Cíes, angolo di natura incontaminata. A bordo del treno, si attraversa la Ribeira Sacra, con paesaggi fluviali e gole profonde come il Canyon del Sil. Da León ad Ávila, due città che custodiscono un ricco patrimonio storico, fino a Toledo e Aranjuez, dove la storia e la bellezza dei giardini reali accompagnano il viaggio. Il percorso prosegue verso Córdoba, Siviglia e la splendida Andalusia, con un’immersione nei luoghi più iconici e autentici, tra cui l'imponente , la Giralda e le tradizionali haciendas andaluse.
Programma
PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner
Giorno 1
Italia – Santiago de Compostela (D)
Partenza dall’Italia per Santiago de Compostela. All’arrivo, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Parador Santiago de Compostela 5*, o similare. Tempo libero a disposizione per esplorare la città, meta finale del Cammino de Santiago. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Santiago de Compostela - Isole Cíes - Santiago de Compostela (B;L;D)
Prima colazione e partenza per la visita della regione delle Rías Baixas, una zona della Galizia caratterizzata da un’incantevole bellezza naturale, con una conformazione che ricorda quella dei fiordi norvegesi. Se le condizioni meteo lo permettono, possibilità di fare escursione in barca alle Isole Cíes, all’interno del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche, famose per le acque cristalline, le spettacolari scogliere e i sentieri escursionistici panoramici. Pranzo a bordo. Al termine dell’escursione rientro a Santiago de Compostela per una breve visita guidata della città medievale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Santiago de Compostela - Treno Al Ándalus (B;L;D)
Prima colazione e tour guidato del centro storico della città di Santiago de Compostela che include la Cattedrale, la Praza do Obradoiro, il Mosteiro de San Martiño, il Mercado de Abastos e il Pazo de Raxoi. Successivo tempo libero a disposizione per rilassarsi prima di salire a bordo del treno oppure per partecipare a un’escursione facoltativa. In serata sistemazione nella cabina a bordo del treno Al Ándalus e partenza verso sud. Cena tipica galiziana e pernottamento a bordo.
Escursione facoltativa: è possibile partecipare a un tour guidato del Parco Alameda e del Colegio Fonseca, parte dell’Università di Santiago, una delle più antiche d’Europa.
Giorno 4
Treno Al Ándalus: Ourense - Canyon del Sil (B;L;D)
Prima colazione e mattinata a disposizione per esplorare Ourense, sul fiume Miño, conosciuta per le sue storiche terme naturali, già sfruttate in epoca romana, e per il ricco patrimonio architettonico, con il suo centro storico, la Cattedrale di San Martiño e il Ponte Romano. Rientro a bordo del treno e pranzo in viaggio verso la Ribeira Sacra, una regione vinicola vicino al confine con il Portogallo, dove è possibile effettuare una crociera fluviale attraverso il suggestivo Canyon del Sil, con gole profonde fino a 500 metri. Successiva ripartenza in treno, cena e pernottamento a bordo.
Giorno 5
Treno Al Ándalus: Leòn – Ávila (B;L;D)
Prima colazione e arrivo nella città di León, importante tappa per i pellegrini del Cammino di Santiago. Visita della Cattedrale gotica del XIII secolo, per poi proseguire verso Ávila, città patrimonio UNESCO, celebre per le sue mura medievali perfettamente conservate, che circondano il centro storico e sono uno dei simboli più iconici della città. Fondata dai Romani, Ávila ha un forte carattere religioso ed è la città natale di Santa Teresa d’Ávila, mistica e riformatrice carmelitana del XVI secolo. Visita alla Cattedrale di Ávila, integrata nelle mura, e al Convento di Santa Teresa. Ripartenza a bordo del treno, cena e pernottamento.
Giorno 6
Treno Al Ándalus: Toledo – Aranjuez (B;L;D)
Prima colazione e visita di Toledo, la “città delle tre culture”, per secoli luogo di convivenza tra cristiani, musulmani ed ebrei. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un labirinto di vicoli medievali ricco di chiese, sinagoghe e moschee. Visita del Monastero di San Juan de los Reyes, delle sinagoghe di Santa María la Blanca e di El Tránsito e del celebre dipinto “La sepoltura del conte di Orgaz” di El Greco, nella chiesa di San Tomé. Pomeriggio libero a disposizione per esplorare la città. Successiva ripartenza in treno per Aranjuez, la residenza estiva della famiglia reale dal XVI secolo, possibilità di fare una passeggiata serale nei suoi eleganti giardini. Rientro a bordo del treno, cena e pernottamento.
Giorno 7
Treno Al Ándalus: Córdoba (B;L;D)
Prima colazione e visita della città di Córdoba, una delle principali capitali del mondo islamico durante il Medioevo, celebre per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Cristiani, ebrei e musulmani convivevano pacificamente nella città. Il centro storico è Patrimonio dell’Umanità UNESCO ed è noto anche per i suoi pittoreschi patios fioriti. Il tour guidato del centro storico comprende la Grande Moschea di Córdoba, con sale di preghiera musulmane e cappelle cristiane. Si prosegue con la visita del quartiere ebraico prima di rientrare sul treno. Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 8
Treno Al Ándalus - Siviglia (B;L;D)
Prima colazione e visita della città di Siviglia, destinazione finale del treno. La città è famosa per la sua ricca storia, la cultura flamenca e per l'architettura impressionante che unisce influenze musulmane, cristiane ed ebraiche. Visita della Cattedrale di Siviglia, la più grande cattedrale gotica del mondo, della Giralda, un antico minareto della moschea trasformato in campanile, che offre una vista spettacolare sulla città e del Real Alcázar, palazzo moresco con un’architettura Mudéjar andalusa, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Trasferimento e sistemazione presso l’Hotel Colón Gran Meliá 5*, o similare. Cena andalusa in un ristorante all'interno di un antico palazzo, rientro in hotel e pernottamento
Giorno 9
Siviglia (B;L;D)
Prima colazione e visita ad una tradizionale hacienda andalusa per conoscere l’allevamento di cavalli Pura Raza Española. Il tour include la visita delle scuderie, della selleria, della collezione di carrozze e dell’area privata della tenuta, opera dell'architetto Aníbal González. Successiva visita dedicata all’olio d’oliva, con tour delle strutture produttive e degustazione. Pranzo tradizionale e tempo libero a disposizione per attività a piacere. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 10
Siviglia – Rientro in Italia (B)
Prima colazione e transfer in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Date di partenza: 30 agosto, 22 ottobre 2025
Prezzi
Quota servizi categoria Gran Clase: euro 9.500,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento camera/cabina singola: euro 3.100,00
Quota servizi categoria Deluxe: euro 10.100,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento camera/cabina singola: euro 3.500,00
Supplemento escursione facoltativa a Santiago de Compostela al giorno 3: euro 50,00 a persona
-Modalità di pagamento: 50% alla prenotazione e saldo 60 gg. prima della partenza
-Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 450,00 a persona
Partenza garantita con un numero minimo di 45 partecipanti.
Numero massimo di partecipanti: 60
Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori fino ad un massimo di 60 partecipanti.
N.B. Necessaria carta di identità valida per l’espatrio o passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza
La quota comprende:
- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Viaggio in treno nella categoria prescelta
- Pernottamenti in hotel/treno come specificato nel programma
- Pasti come specificato nel programma
- Visite, attività e ingressi come specificato nel programma
- Accompagnatore multilingue e guida parlante inglese durante tutto il tour
- Un litro d’acqua a persona al giorno
La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Supplemento escursione facoltativa (costo esplicitato a parte)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.
Il Treno Al Ándalus
Il treno Al Ándalus è probabilmente uno dei treni turistici più spaziosi ed esclusivi al mondo. I suoi quattro vagoni-salone, autentici gioielli ferroviari costruiti tra il 1928 e il 1930, offrono l’ambiente ideale per colazioni à la carte, cene raffinate e pasti di tre portate. Viaggiare sull’Al Ándalus significa anche fare un viaggio attraverso la ricca cucina spagnola, con innumerevoli piatti radicati nelle tradizioni dei popoli che hanno plasmato la sua storia.
Il servizio bar consente ai viaggiatori di gustare un espresso, uno sherry o un Tom Collins, rilassandosi negli eleganti saloni mentre il paesaggio scorre dai grandi finestrini, o nella privacy della propria confortevole cabina. Alla fine della giornata, è il momento perfetto per godersi la compagnia degli altri viaggiatori in un’atmosfera incantevole.
Categoria Gran Clase
Una cabina accogliente con bagno privato, che mantiene le dimensioni e il fascino dei compartimenti originali. Include:
• Due letti singoli trasformabili in poltrone durante il giorno
• Minibar (senza alcolici; le bevande si pagano a fine viaggio), cassaforte, armadio, portabagagli e controllo climatico
• Bagno privato funzionale, con doccia, asciugacapelli, set di cortesia e prodotti da bagno con fragranza esclusiva, beauty-case
Categoria Deluxe
Suite spaziosa ed elegante, composta da camera da letto e bagno privato, che unisce il comfort moderno all’estetica originale di questo treno storico. Perfetta per il riposo e il relax, sia di giorno che di sera. Include:
• Letto matrimoniale lungo due metri, trasformabile su richiesta in divano durante il giorno
• Cassaforte, minibar (senza alcolici, bevande incluse), armadio, portabagagli e controllo climatico
• Bagno privato ampio e confortevole, con doccia, asciugacapelli, set di cortesia e prodotti da bagno con fragranza esclusiva, beauty-case.
Contratto e Assicurazioni
Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet
Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni