Header Background
2004 - 2025 in viaggio da 21 anni

Viaggio in Asia Centrale, in treno lungo la Via della Seta: da Tashkent ad Almaty


Viaggio in treno lungo la Via della Seta attraverso quattro stati dell’Asia Centrale: Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan e Kazakhistan, a bordo dell’Orient Silk Road Express.

da ottobre 2025 a marzo 2026

Un viaggio a bordo del bellissimo treno Orient Silk Road Express nel quale è possibile visitare alcuni siti incredibili riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, oltre a città antichissime e paesaggi incantevoli tra deserti, steppe e catene montuose.

a partire da €4.400,00

Descrizione

Proponiamo un meraviglioso viaggio in treno attraversando quattro stati nel cuore dell’Asia centrale: l’Uzbekistan, il Tagikistan, il Kirghizistan e il Kazakistan, sulle orme dei mercanti che per secoli hanno percorso la Via della Seta. Durante questo viaggio a bordo del bellissimo treno Orient Silk Road Express è possibile visitare alcuni siti incredibili riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, oltre a città antichissime e paesaggi incantevoli tra deserti, steppe e catene montuose. Si inizia in Uzbekistan nella sua capitale Tashkent e si ammirano in seguito le valli dei monti Chimgan, per poi proseguire con le città di Khiva, Bukhara e Shahrisabz. Passando per la verde capitale del Tagikistan Dushanbe, si raggiunge la magica Samarcanda. Il tour continua in Kirghizistan, nella capitale Bishkek, per un’escursione al Parco Nazionale Ala-Archa e, successivamente, al grande lago Issyk Kul. Il viaggio termina infine in Kazakistan con la capitale Almaty.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1: Mercoledì
Italia – Tashkent (Uzbekistan)
Partenza dall’Italia per Tashkent. Pernottamento a bordo.

Giorno 2: Giovedì
Tashkent (B;D)
Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento all’hotel Inspira 3*, o similare. Sistemazione (early check-in incluso), prima colazione e mattinata libera a disposizione. Nel pomeriggio, visita della città, con la madrasa Kukeldash, i monumenti Kavoj e Amir-Timur, e le tipiche case di argilla. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3: Venerdì
Tashkent – Amirsoy - lago Charvak – Tashkent – Treno Orient Silk Road Express (B;L;D)
Prima colazione e partenza per le strette valli dei monti Chimgan. Arrivo all’Amirsoy Mountain Resort. Qui si sale sulla funivia per ammirare il panorama dall’alto. Dopo pranzo il viaggio prosegue verso il lago Charvak, per una sosta fotografica. Nel pomeriggio rientro a Tashkent e inizio del viaggio sul treno Orient Silk Road Express. Drink di benvenuto e breve presentazione. Cena e pernottamento a bordo.

Giorno 4: Sabato
Treno Orient Silk Road Express: Tashkent (B;L;D)
Prima colazione e arrivo a Khiva. Visita dell’oasi e delle mura della città, con le sue porte e i suoi bastioni di mattoni d’argilla. Intorno al Minareto Minore di Kalta, la vita pulsa ancora oggi come nei tempi antichi. Nell’oasi sono presenti palazzi, moschee, minareti, mausolei e madrase (scuole religiose musulmane), che rappresentano uno degli esempi meglio conservati al mondo di architettura urbana medievale orientale. Rientro sul treno e proseguimento in direzione di Bukhara. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 5: Domenica
Treno Orient Silk Road Express: Bukhara (B;L;D)
Prima colazione e arrivo a Bukhara. Situata nel mezzo del deserto di Kyzylkum, Bukhara ha circa mille monumenti che ricordano i giorni di gloria della grande Via della Seta. Spezie esotiche, pellicce e soprattutto seta venivano conservate e scambiate nei caravanserragli della città. Nel centro storico di Bukhara (patrimonio mondiale dell'UNESCO), si trovano il minareto Kalyan alto quasi cinquanta metri e il complesso architettonico Lyab-I Hauz. In seguito, di fronte al monumento di Nasreddin Khoja, famoso filosofo, si ascolteranno alcune delle sue storie e leggende. Successivamente, nel cortile di una madrasa si assiste a uno spettacolo di danze locali e a una presentazione di colorati costumi nazionali con accompagnamento musicale. Trasferimento presso l’hotel Asia Bukhara 3*, o similare. Sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 6: Lunedì
Bukhara (B;L;D)
Prima colazione e continuazione della visita di Bukhara. L’intera città sembra un grande, unico e autentico museo architettonico che ha mantenuto il suo antico volto mediorientale. Visita alla splendida madrasa Mir-i-Arab e al Mausoleo di Ismail Samani, uno dei tesori architettonici più belli dell'Asia centrale. In seguito, visita all’Ark di Bukhara, una fortezza militare, città nella città, un tempo sede del governo degli ex governanti di Bukhara. Rientro sul treno e proseguimento del viaggio. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 7: Martedì
Treno Orient Silk Road Express: Bukhara – Shahrisabz (B;L;D)
Prima colazione e proseguimento verso Shahrisabz, luogo di nascita di Tamerlano. Visita della città con il suo centro storico, patrimonio dell’UNESCO, ospita maestosi resti architettonici come il Palazzo Ak-Saray e il complesso Dorut Tilovat. Qui si assiste a una performance di folklore tradizionale della regione. Rientro sul treno per proseguire in direzione di Dushanbe. Cena pernottamento a bordo.

Giorno 8: Mercoledì
Treno Orient Silk Road Express: Shahrisabz – Dushanbe (Tagikistan) (B;L;D)

Prima colazione e arrivo a Dushanbe, la capitale del Tagikistan. Visita della città e dei suoi numerosi parchi, tra cui il Parco Rudaki, dedicato al famoso poeta persiano. Nel tardo pomeriggio rientro sul treno e proseguimento verso Samarcanda. Cena e pernottamento a bordo del treno.

Giorno 9: Giovedì
Treno Orient Silk Road Express: Dushanbe – Samarcanda (Uzbekistan) (B;L;D)

Prima colazione e arrivo a Samarcanda. Visita della città conosciuta sotto il dominio di Tamerlano come la città più bella e importante del mondo, luogo di sepoltura di Shah-i-Zinda (“il re vivente”). Si visitano i siti di scavo di Afrasiyab con l’annesso museo e la Piazza Registan, uno tra i più importanti complessi architettonici in Asia centrale. La piazza è circondata da tre possenti madrase e magnifiche entrate ricche di decorazioni e colori. Sullo sfondo, le cupole delle moschee brillano come in una fiaba mediorientale. Nel 1917 in questo sito storico, molte donne uzbeke bruciarono i loro veli (paranja) simboleggiando l’inizio di una nuova era. Trasferimento presso l’hotel Grand Samarkand 4*, o similare. Sistemazione, cena e pernottamento
.
Giorno 10: Venerdì
Samarcanda (B;L;D)

Prima colazione e visita a una fabbrica di tappeti di seta. In seguito, ci si reca presso la famiglia di un artigiano uzbeko, che produce carta realizzata con corteccia di gelso. Si prosegue ammirando l’osservatorio di Ulug Beg, le rovine della moschea di Bibi Khanum e il complesso del mausoleo di Gur-i-Amir, visitabile all’interno. Quest’ultimo ospita la tomba di Tamerlano, sovrano turco-mongolo, che nel XIV secolo fondò in Asia uno dei più vasti e fiorenti imperi che la storia ricordi. Tamerlano scelse Samarcanda come capitale del suo regno e presto questa città, un autentico crocevia dove confluivano le carovane provenienti da Oriente e Occidente, cariche di spezie e profumi esotici, divenne la sfarzosa sede di una corte leggendaria. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 11: Sabato
Treno Orient Silk Road Express (B;L;D)

Prima colazione e trasferimento alla stazione ripartire a bordo del treno in direzione di Bishkek. Giornata in viaggio dove è possibile partecipare ad attività e conferenze. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 12: Domenica
Bishkek (Kirghizistan) (B;L;D)

Prima colazione e arrivo in mattinata a Bishkek capitale del Kirghizistan, una delle città più verdi al mondo. Visita della città e, nel pomeriggio, escursione al Parco Nazionale Ala-Archa, un’area protetta rinomata per la sua biodiversità, ospitando oltre 800 specie di piante e circa 170 specie animali, tra cui il raro leopardo delle nevi, stambecchi siberiani, linci, marmotte e numerose specie di uccelli come l'aquila reale e il gipeto. Al termine della visita, rientro in città e trasferimento all’ Hotel Damas International 4*, o similare. Sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 13: Lunedì
Treno Orient Silk Road Express: Bishkek – Lago Issyk Kul - Bishkek (B;L;D)

Prima colazione e partenza in treno verso il lago di Issyk Kul. Arrivo e visita al centro di cultura nomade e, in seguito, gita in barca sul lago. Rientro in treno e proseguimento del viaggio verso Almaty. Cena e pernottamento a bordo.

Giorno 14: Martedì
Treno Orient Silk Road Express: Almaty (Kazakhistan) (B;L;D)

Prima colazione e mattinata a bordo del treno. Pranzo e successivo arrivo nella capitale del Kazakhistan, Almaty. Visita della città con la cattedrale russa ortodossa costruita in legno, il palazzo delle nozze, il circo e la moschea centrale. Cena in un ristorante locale, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Rahat Palace 5*, o similare. Pernottamento.

Giorno 15: Mercoledì
Almaty – Rientro in Italia (B)

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.

Giorno 16: Giovedì, arrivo in Italia

Date di partenza: 1 ottobre 2025; 25 marzo 2026

Prezzi

-Partenza 1 ottobre 2025:

Quota servizi in categoria Habibi:
euro 4.600,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento sistemazione camera/cabina tripla: euro 1.050,00 a persona

Quota servizi in categoria Ali Baba: euro 7.000,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento sistemazione camera/cabina singola: euro 2.100,00

Quota servizi in categoria Aladdin:
euro 7.700,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento sistemazione camera/cabina singola: euro 2.650,00

Quota servizi in categoria Kalif:
euro 12.750,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento sistemazione camera/cabina singola: euro 6.000,00

-Partenza 25 marzo 2026:

Quota servizi in categoria Habibi: euro 4.400,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento sistemazione camera/cabina tripla: euro 1.050,00

Quota servizi in categoria Ali Baba: euro 6.750,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento sistemazione camera/cabina singola: euro 2.100,00

Quota servizi in categoria Aladdin: euro 7.500,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento sistemazione camera/cabina singola: euro 2.650,00

Quota servizi in categoria Kalif: euro 12.600,00 a persona in camera/cabina doppia
Supplemento sistemazione camera/cabina singola: euro 6.000,00

Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 500,00 a persona

-Modalità di pagamento: 50% alla prenotazione e saldo 60 gg. prima della partenza

Partenza garantita con un numero minimo di 60 partecipanti.

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel saranno aggregati in loco a clienti di altri operatori

N.B. Necessario passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre la data di partenza

La quota comprende:

- Transfer aeroporto/hotel/aeroporto
- Pernottamenti in hotel/treno come specificato nel programma
- Viaggio in treno nella categoria prescelta
- Pasti come specificato nel programma
- Tutti i trasferimenti interni come specificato nel programma
- Visite, attività e ingressi come specificato nel programma, con guide locali parlanti inglese
- Guida bilingue parlante inglese e francese durante tutto il tour in treno
- Medico a bordo del treno

La quota non comprende:
- Voli internazionali (quotazione su richiesta)
- Pasti non specificati nel programma
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Costi dei visiti
- Lettera d’invito per il Kazakhstan
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc.

Il Treno Orient Silk Road Express

L'Orient Silk Road Express offre il miglior comfort possibile per percorrere la leggendaria Via della Seta. Le carrozze ristorante servono piatti regionali preparati al momento e offrono un servizio bar la sera. Il treno è dotato di aria condizionata in funzione durante gli spostamenti.

Categoria Habibi

Nella categoria Habibi ci sono 9 scompartimenti per ogni carrozza. Ogni scompartimento è abitato da quattro passeggeri. I letti misurano 67x184 cm e si trovano uno di fronte all’altro, due sopra e due sotto. Sotto la finestra è presente un tavolino. I servizi igienici sono due e sono situati alle due estremità di ogni carrozza.

Categoria Ali Baba

Nella categoria Ali Baba ci sono 9 scompartimenti per ogni carrozza. Ogni scompartimento ha due comodi letti situati nella parte inferiore, che misurano 67 x 184 cm. Sotto la finestra sono presenti un tavolino e varie opzioni per riporre effetti personali o bagagli. I servizi igienici sono due e sono situati alle due estremità di ogni carrozza.

Categoria Aladdin

Nella categoria Aladdin ci sono 8 scompartimenti e una doccia per ogni carrozza. Ogni scompartimento ha due letti situati nella parte inferiore, che misurano 67 x 184 cm. Sotto la finestra sono presenti un tavolino e uno spazio per riporre oggetti o bagagli. I servizi igienici sono due e sono situati alle due estremità di ogni carrozza. Gli ospiti di questa categoria ricevono un accappatoio a persona.

Categoria Sultan (su richiesta)

Nella categoria Sultan ci sono 6 scompartimenti. Ogni scompartimento ha un bagno privato dotato di wc, lavabo e doccia, inoltre dispone di due letti: il letto superiore misura 80x174 cm e quello inferiore 110x184 cm. Questa categoria offre anche comodi posti a sedere, un tavolo più grande e un piccolo armadio.

Categoria Kalif

Nella categoria Kalif ci sono 4 scompartimenti per un massimo di 8 ospiti. E’ l’alloggio più grande del treno e offre il più alto livello di comfort disponibile. Dispone di due letti, il letto superiore misura 80 x 174 cm e quello inferiore 112 x 184 cm. Ogni vano è dotato di armadio, cassaforte e bagno privato con cabina doccia separata.

Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA

Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.



Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche




 

 


Destinazioni