Header Background
2004 - 2025 in viaggio da 21 anni

Viaggio in Groenlandia, 11 giorni


Un viaggio estivo per ammirare la Groenlandia, con la città degli iceberg di Ilulissat e la capitale Nuuk, per poi raggiungere la città bianca di Qaqortoq e il villaggio di Narsarsuaq

da giugno a settembre 2025

Un viaggio per conoscere un Paese ancora poco conosciuto, dalla natura straordinaria.

a partire da €6.000,00

Descrizione

Proponiamo un viaggio per visitare la parte occidentale e sud della Groenlandia, durante i mesi estivi. Un’esperienza per conoscere la cultura Inuit e ammirare panorami suggestivi in cui la natura fa da padrone.
Durante questo viaggio si parte da Reykjavík per raggiungere la città degli iceberg di Ilulissat, situata a nord del Circolo Polare artico, nella baia di Disko e alla fine dell’Ilulissat Ice Fjord, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Qui si ha modo di effettuare numerose escursioni facoltative. Successivamente, in volo si raggiunge la capitale Nuuk. Il tour prosegue con la città di Qaqortoq, chiamata la “città bianca”. Con un volo in elicottero, da cui è possibile ammirare la bellezza del paesaggio artico, si arriva a Narsarsuaq. Infine, si fa rientro a Reykjavík.

Programma

PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner

Giorno 1: Giovedì
Milano – Reykjavík

Partenza dall’Italia per Reykjavík. Arrivo in aeroporto, trasferimento libero e sistemazione in hotel (da definire, pernottamento non incluso). Pernottamento.

Giorno 2: Venerdì
Reykjavík – Ilulissat (D)

Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo per Ilulissat. La città è situata a nord del Circolo Polare artico, nella baia di Disko e alla fine dell’Ilulissat Ice Fjord, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Il suo nome significa “gli iceberg”, in quanto il mare che bagna la città è costellato da iceberg galleggianti provenienti dal ghiacciaio di Sermeq Kujalleq. Arrivo in aeroporto, accoglienza e successivo trasferimento in hotel 4*. Sistemazione e breve tour panoramico a piedi della cittadina dalle tipiche case in legno colorato. Si fa visita alla parte vecchia della città, con la stazione commerciale danese, il porto dei pescatori, l’antica chiesa e il museo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3 – 4: Sabato e Domenica
Ilulissat

Giornate libere a disposizione per scoprire Ilulissat, la città degli iceberg. Durante queste giornate è possibile effettuare delle escursioni facoltative (lista escursioni e costi indicati a parte). Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.

Giorno 5: Lunedì
Ilulissat – Nuuk

Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Nuuk, capitale della Groenlandia. Il suo esteso sistema di fiordi è celebre per le cascate, le balene megattere e gli iceberg. Il lato costiero è caratterizzato da case colorate incorniciate dalla montagna Sermitsiaq sullo sfondo. Arrivo in aeroporto, trasferimento libero e sistemazione presso l’hotel Hans Egede 4* (standard room), o similare. Cena libera e pernottamento.

Giorno 6: Martedì
Nuuk – Narsarsuaq – Qaqortoq (B)

Prima colazione e trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Narsarsuaq, villaggio situato in fondo a un fiordo che sbocca nel Mare del Labrador. Arrivo in aeroporto e partenza con autobus di linea per il molo. Dal molo trasferimento in barca attraversando il fiordo di Erik fino a raggiungere Qaqortoq, una città conosciuta per il suo fascino colorato, il porto vivace e un interessante mix di storia inuit, norrena e coloniale. Fondata nel 1775, è oggi un centro culturale e commerciale della regione, con attrazioni come le incisioni rupestri di epoca vichinga, le sculture all’aperto del progetto “Stone & Man” e le sorgenti termali di Uunartoq nei dintorni. Successiva sistemazione all’hotel Qaqortoq 4* (Standard room), o similare. Cena libera e pernottamento.
Nota: a Narsarsuaq non è previsto il servizio di una guida. All’aeroporto è necessario rivolgersi al banco di Discoline, lo staff locale vi fornirà indicazioni per prendere il bus con cui raggiungere il molo

Giorno 7: Mercoledì
Qaqortoq (B)

Prima colazione e tour a piedi della città situata tra il fiordo di Qaqortoq e il lago di Tasersuaq, della durata di due ore circa. Durante il tour si potranno ammirare l'unica fontana della Groenlandia, alla cui base vengono scritti i nomi dei cittadini vivi e morti in lettere d’ottone, e un’enorme scultura di roccia, Stone and Man di Aka Høegh. Resto della giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento (lista escursioni facoltative e costi indicati a parte). Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 8: Giovedì
Qaqortoq (B)

Prima colazione e giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento (lista escursioni facoltative e costi indicati a parte). Pernottamento in hotel.

Giorno 9: Venerdì
Qaqortoq – Narsarsuaq (B)

Prima colazione e trasferimento all’eliporto per prendere l’elicottero per Narsarsuaq, villaggio situato in fondo a un fiordo che sbocca nel Mare del Labrador. Durante il volo, sarà possibile ammirare la bellezza del paesaggio artico. Arrivo, sistemazione presso l’hotel Narsarsuaq 2*, o similare. Cena libera e pernottamento.
Nota: nel caso in cui non ci fosse disponibilità di elicotteri, il trasferimento da Qaqortoq a Narsarsuaq verrà effettuato in barca

Giorno 10: Sabato
Narsarsuaq – Reykjavík (B)

Prima colazione e trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Reykjavík. All’arrivo, in aeroporto, trasferimento libero e sistemazione in hotel (da definire, pernottamento non incluso). Pernottamento.

Giorno 11: Domenica
Reykjavík – Rientro in Italia

Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di rientro per l’Italia.

Date di partenza: tutti i giovedì dal 5 giugno al 4 settembre 2025


Lista escursioni facoltative da inserire nei giorni liberi del programma

ESCURSIONI A ILULISSAT


Escursione: Iceberg di Sermermiut

Partenza in autobus e poi a piedi attraverso il maestoso Ilulissat Ice Fjord fino a Sermermiut. Questa passeggiata panoramica condurrà tra ghiacciai e imponenti banchi di ghiaccio, offrendo una vista mozzafiato su Ilulissat, patrimonio mondiale dell'UNESCO. La passerella offre un modo piacevole e accessibile per sperimentare la bellezza dell'area e assistere allo spettacolo impressionante degli iceberg che galleggiano nelle vicinanze. Sermermiut inoltre è una valle fertile ricca di storia e cultura del popolo Inuit.
Durata: circa 3 ore, inclusi i trasferimenti
Grado di difficoltà: mediamente impegnativo, condizioni fisiche normali, distanza da percorrere moderata, leggeri rilievi o scalini
Quota: euro 90,00 a persona

Escursione: Crociera al tramonto all’Ice Fjord
Durante questa crociera tra gli iceberg, sarà possibile assistere allo spettacolo del sole di mezzanotte, e si potranno ammirare tutte le calde sfumature rossastre del sole che si riflettono sugli iceberg giganti che svettano maestosamente sul livello del mare. Il ghiacciaio di Ilulissat è patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2004. Ogni giorno, milioni di tonnellate di ghiaccio scorrono dal ghiacciaio attraverso l'Icefjord di Ilulissat e nella baia di Disko.
Durata: circa 2 ore e 30 minuti, inclusi i trasferimenti
Grado di difficoltà: poco impegnativo, distanze brevi da percorrere
Quota: euro 200,00 a persona

Escursione: Visita a una famiglia locale
Visita a casa di una famiglia locale. I groenlandesi sono famosi per l’accoglienza calorosa che riservano ai propri ospiti, invitando tutti per bere dell’ottimo caffè e per mangiare una deliziosa fetta di torta. Sarà possibile imparare a conoscere i costumi e le tradizioni locali di questo popolo isolato dal resto del mondo.
Durata: circa 1 ora e 30 minuti, inclusi i trasferimenti
Grado di difficoltà: poco impegnativo, distanze brevi da percorrere
Quota: euro 180,00 a persona

Escursione: Ghiacciaio Eqi e Rodebay (cena inclusa)
Questa escursione combina una visita al piccolo villaggio di Rodebay, una comunità di circa 40 persone, con una crociera di fronte al ghiacciaio Eqi, ampio 5 km, uno dei più attivi della Groenlandia, nella speranza di poter assistere al fenomeno del distacco di un iceberg. In questa zona è anche possibile avvistare le balene. Cena inclusa durante l’escursione. Sulla strada del ritorno a Ilulissat visiteremo Oqaatsut, un'ex stazione baleniera ora abitata da pescatori e cacciatori.
Durata: circa 6 ore e 30 minuti, inclusi i trasferimenti
Grado di difficoltà: mediamente impegnativo, condizioni fisiche normali, distanza da percorrere moderata, leggeri rilievi o scalini
Quota: euro 600,00 a persona

Escursione: Visita ai cani groenlandesi
Ilulissat è un punto di partenza ideale per escursioni in slitta trainata da cani. Gli ospiti potranno andare a visitare i cani di un cacciatore locale. Il proprietario mostrerà l’equipaggiamento da slitta e racconterà alcuni aspetti della vita di un cane da slitta in Groenlandia. Si consiglia di indossare scarpe comode e robuste.
Durata: circa 1 ora e 30 minuti, inclusi i trasferimenti
Grado di difficoltà: poco impegnativo, distanze brevi da percorrere
Quota: euro 150,00 a persona

Escursione: safari per l’avvistamento delle balene
Whale watching nella baia di Disko. Nel periodo estivo le balene megattere (specie protetta) scelgono anche questa baia per nutrirsi di piccoli pesci simili alle aringhe. Durante l’escursione si avrà un contatto via radio costante con i pescatori che navigano nella baia e forniscono informazioni sulla posizione dei cetacei. Oltre alle megattere è possibile avvistare anche balenottere e balene Minke.
Nota: l’avvistamento delle balene non è garantito
Durata: circa 3 ore e 30 minuti, inclusi i trasferimenti
Grado di difficoltà: mediamente impegnativo, condizioni fisiche normali, distanza da percorrere moderata
Quota: euro 400,00 a persona

Escursione: Ilimanaq (pranzo incluso)
Visita a Ilimanaq. Questo pittoresco villaggio è immerso in un contesto di iceberg, ghiacciai e fiordi. L’architettura delle abitazioni è in stile tradizionale Inuit, con case colorate arroccate su colline rocciose. Durante il tragitto in barca per raggiungere Ilimanaq si può avere la possibilità di vedere le balene.
Nota: l’avvistamento delle balene non è garantito
Durata: circa 5 ore e 30 minuti, inclusi i trasferimenti
Grado di difficoltà: mediamente impegnativo, condizioni fisiche normali, distanza da percorrere moderata, leggeri rilievi o scalini
Quota: euro 450,00 a persona

Escursione: Trekking sul Cecily Trail (pranzo incluso)
Trekking lungo la costa, alla scoperta di diverse specie di piante artiche e dei bellissimi iceberg galleggianti nella Disko Bay. La guida vi parlerà del Cecily Trail, sentiero chiamato così in onore di una corsa annuale che si tiene da Rodebay a Ilulissat. Pranzo al sacco incluso.
Nota: È richiesta una buona forma fisica per partecipare a questa escursione
Durata: circa 7 ore, inclusi i trasferimenti
Grado di difficoltà: impegnativo, lunghe distanze da percorrere, necessaria buona forma fisica e un minimo di esperienza
Quota: euro 300,00 a persona

Escursione: Kayak a Ilulissat (mattina o sera)
Trasferimento in città e, dopo una breve passeggiata nell’affascinante centro storico di Ilulissat, si inizia l’escursione in kayak. Durante il giro in kayak si potrà ammirare la straordinaria bellezza degli iceberg dell’Ilulissat Ice Fjord.
Durata: Circa 3 ore
Grado di difficoltà: mediamente impegnativo, condizioni fisiche normali, distanza da percorrere moderata, leggeri rilievi o scalini
Quota: euro 400,00 a persona

ESCURSIONI A QAQORTOQ

Escursione: Hiking a Storesøen (pranzo incluso)

Hiking guidato nella zona del lago Storesøen, situato appena fuori dalla città. Durante la camminata di 12 km si potrà ammirare la bellissima natura groenlandese. Lungo il tragitto verranno offerti caffè e tè. Pranzo incluso.
Nota: È richiesta una buona forma fisica per partecipare a questa escursione
Durata: circa 4/5 ore
Grado di difficoltà: impegnativo, lunghe distanze da percorrere, necessaria buona forma fisica e un minimo di esperienza
Quota: euro 200,00 a persona

Escursione: Rovine di Hvalsey
Tour guidato alla scoperta di Hvalsey, un antico insediamento vichingo che appartiene al comune di Kujalleq. Ospita alcune delle rovine meglio conservate della colonizzazione vichinga della Groenlandia e si trova in quello che i coloni norvegesi chiamarono Insediamento Orientale. Visita alle rovine della chiesa di Hvalsey, chiesa cattolica che è stata anche il luogo dell'ultima testimonianza scritta dei norvegesi groenlandesi, un matrimonio nel settembre 1408.
Durata: 3 ore
Grado di difficoltà: mediamente impegnativo, condizioni fisiche normali, distanza da percorrere moderata, leggeri rilievi o scalini
Quota: euro 400,00 a persona

Escursione in barca alla calotta glaciale (tour non guidato)
Escursione in barca per ammirare la calotta glaciale e i ghiacciai gemelli (se le condizioni meteorologiche lo consentono).
Durata: circa 5 ore
Grado di difficoltà: mediamente impegnativo, condizioni fisiche normali, distanza da percorrere moderata, leggeri rilievi o scalini
Quota: euro 550,00 a persona

Escursione: Visita a una famiglia locale
Visita a casa di una famiglia locale. I groenlandesi sono famosi per l’accoglienza calorosa che riservano ai propri ospiti, invitando tutti per bere dell’ottimo caffè e per mangiare una deliziosa fetta di torta. Sarà possibile imparare a conoscere i costumi e le tradizioni locali di questo popolo isolato dal resto del mondo.
Durata: circa 1 ora
Grado di difficoltà: poco impegnativo, distanze brevi da percorrere
Quota: euro 180,00 a persona

Prezzi

Quota servizi: euro 6.000,00 a persona in camera doppia
Supplemento sistemazione camera singola: euro 1.200,00

Assicurazione AmiTravel medico/bagaglio con annullamento (anche Covid): euro 500,00 a persona


N.B. Tutte le escursioni sono soggette alle condizioni meteorologiche e possono subire modifiche

Attenzione. I clienti di Azonzo Travel potrebbero essere aggregati in loco ad altri clienti internazionali di altri operatori.


Modalità di pagamento: 50% alla prenotazione e saldo 60 gg. prima della partenza

Partenza garantita, senza vincolo di numero minimo di partecipanti.

La quota comprende:
- Volo Reykjavík – Ilulissat con Icelandair il giorno 2
- Volo Ilulissat – Nuuk con Air Greenland il giorno 5
- Trasferimento all’eliporto di Qaqortoq il giorno 9
- Volo in elicottero Qaqortoq – Narsarsuaq il giorno 9
- Volo Narsarsuaq – Reykjavík con Icelandair il giorno 10
- Pernottamenti in hotel come specificato nel programma
- Pasti come indicato nel programma
- Guida esperta locale in lingua inglese durante la visita a Ilulissat il giorno 2
- Guida esperta locale in lingua inglese durante la visita a Qaqortoq il giorno 7

La quota non comprende:
- Volo Italia – Reykjavík – Italia (quotazione su richiesta)
- Transfer da/per l’aeroporto a Reykjavík i giorni 1, 2, 10 e 11
- Pernottamenti a Reykjavík i giorni 1 e 10
- Trasferimento all’aeroporto di Ilulissat il giorno 5
- Trasferimento all’aeroporto di Nuuk il giorno 6
- Trasferimento all’aeroporto di Narsarsuaq il giorno 10
- Pasti non specificati nel programma
- Escursioni facoltative (costi esplicitati a parte)
- Bevande, mance, e spese personali di ogni genere
- Assicurazione AmiTravel con annullamento (costo esplicitato a parte)
- Eventuale adeguamento valutario al momento del saldo (max. + 10%)
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili ad Azonzo Travel, come ad esempio eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc

Contratto e Assicurazioni

Il contratto che usa Azonzo Travel è quello approvato da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet

Prima di firmare il contratto, leggi i termini e le condizioni

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Calendario viaggi di gruppo

Quando vuoi partire?

CERCA

Azonzo Travel a Porta a Porta

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a PORTA A PORTA.


Azonzo Travel a Uno Mattina

Fabio Chisari, Founder & C.E.O. di Azonzo Travel, parla in RAI, a UNO MATTINA, dei viaggi per l'estate 2016 - 22/06/2016.



Parlano di noi

Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche
Testate giornalistiche




 

 


Destinazioni